Le cose migliori si ottengono solo con il massimo della passione.

Johann Wolfgang von Goethe

Che tu sia appena entrato nel mondo del padel o che tu abbia già raggiunto un certo livello, puoi continuare a migliorare, senza per forza dover sempre vincere a tutti i costi. A tutti piace vincere le partite, ma non devi concentrarti solo su quello. Il processo, come ogni cosa nella vita, è la cosa più bella.

Imparare a giocare, allenarsi, incontrare persone, fare squadra con il tuo compagno di gioco, le partite vinte, le partite perse: tutto questo è importante. Non la pensi così?

La virtù sta nella via di mezzo: tra il godersi il processo, il saper perdere e il voler migliorare e vincere. C'è una via di mezzo che devi sapere come trovare. Per la parte più “mentale”, ti lasciamo lavorare da solo, perché oggi ci concentreremo sulla fisica, per darti alcune chiavi per migliorare il padel. Sei pronto?

Parleremo di:

  • come migliore la propria condizione fisica
  • come comportarsi in campo
  • come svolgere esercizi di riscaldamento
  • come allenarsi a casa
I/Le migliori insegnanti di Padel disponibili
Manuel
5
5 (20 Commenti)
Manuel
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (13 Commenti)
Andrea
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Angelo
5
5 (17 Commenti)
Angelo
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ivan
5
5 (32 Commenti)
Ivan
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tommaso
5
5 (28 Commenti)
Tommaso
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Fabrizio
5
5 (11 Commenti)
Fabrizio
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Stefano
5
5 (32 Commenti)
Stefano
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Manuel
5
5 (14 Commenti)
Manuel
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Manuel
5
5 (20 Commenti)
Manuel
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (13 Commenti)
Andrea
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Angelo
5
5 (17 Commenti)
Angelo
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ivan
5
5 (32 Commenti)
Ivan
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tommaso
5
5 (28 Commenti)
Tommaso
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Fabrizio
5
5 (11 Commenti)
Fabrizio
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Stefano
5
5 (32 Commenti)
Stefano
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Manuel
5
5 (14 Commenti)
Manuel
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Iniziazione al padel: prima di tutto, migliora la tua condizione fisica

Giocare a padel è già di per sé un modo per migliorare la propria forma fisica. Ma se sei appena agli inizi del tuo corso padel torino, potresti scoprire che questo sport è impegnativo, soprattutto se è da un po' che non fai attività fisica o se, ad esempio, non ti alleni regolarmente e ti incontri solo con gli amici, da di tanto in tanto, per fare sport.

preparazione atletica padel e corsa
inizia ad allenarti per giocare a padel

Ci sono alcuni esercizi che puoi fare per migliorare la tua forma fisica, che ti faranno sentire meglio anche quando sarai in campo.

Esercizi di resistenza

Per migliorare la tua resistenza e arrivare alla fine del gioco senza sentirti a terra, ma essendo all'altezza degli istruttori padel, ci sono fondamentalmente due esercizi che puoi fare:

  1. Corsa: vai a correre di tanto in tanto, almeno 30 minuti alla volta. Puoi anche fare esercizio aerobico come l'ellittica, il tapis roulant, la bicicletta, a seconda che si vada in palestra o che tu preferisca farlo all'aperto.
  2. Hit: sono esercizi molto intensi ma di breve durata, che hanno lo stesso effetto della corsa ma spingono il tuo corpo più al limite. Sì, in meno tempo!

Anche esercizi per migliorare il coordinamento sono utili!

Esercizi di forza

Combinare forza e resistenza è la soluzione più consigliata, oltre ad aumentare la massa muscolare, potrai colpire la palla con più forza.

Puoi fare squat, flessioni, plank, burpees, ecc. e alternali con esercizi con i pesi: sollevando manubri se è quello che hai a casa, oppure con le macchine delle palestre specifiche per questo.

Altri aspetti della forma fisica che devi migliorare sono la coordinazione (come abbiamo detto prima), la velocità e la flessibilità, e per questi esistono esercizi specifici che puoi praticare, sia durante l'allenamento che da solo.

Se vuoi avere qualche suggerimento per vincere nelle tue partite, continua a leggere l'articolo. Ma prima ecco un po' di storia del padel!

Suggerimenti per migliorare tecnica padel e per vincere

Con una buona forma fisica e un buon allenamento hai già molto da guadagnare, ad ogni lezione di padel roma o milano. Il giorno della partita puoi essere nella tua migliore forma fisica o in quella peggiore, avere più o meno fortuna, ma anche tutta la fatica che hai fatto per arrivarci conta. Ecco quindi qualche suggerimento per migliorare la tecnica.

una tecnica migliore significa più divertimento
scopri come migliorare a padel e goderti la partita

L'importanza del rapporto con il tuo compagno di gioco

Dalla stessa parte del campo siete in due, per questo è fondamentale conoscere il tuo partner, incoraggiarlo, allenarti insieme a lui, elaborare strategie comuni per le partite, ecc. Più volte giocherete insieme, e migliore sarà la vostra intesa e sintonia.

Gli allenamenti

Sembra scontato ma non lo è: allenarsi di più ti farà giocare meglio. E non ci riferiamo agli esercizi sopra elencati per migliorare la tua forma fisica, ma ad allenamenti specifici di padel, sia che tu frequenti un corso di gruppo o che tu abbia un personal trainer.

Impara a conoscere anche la coppia rivale

Osserva il giocatori avversari e proponi tecniche basate sul loro gioco. È vero che non sempre avrai la possibilità di sapere con chi stai giocando, per questo ci sono anche alcuni trucchi, che possiamo chiamare last minute, che ti saranno molto utili

  • Inizia la partita dal fondo del campo: Alberto Hernández, giornalista sportivo, consiglia di iniziare il gioco dal fondo per avere una visione migliore della partita avversaria.
  • Lo stesso esperto consiglia di iniziare con colpi molto diversi, per vedere in breve tempo come reagisce l'altra coppia a ciascuno di essi. In questo modo potrai subito individuare i loro punti di forza e di debolezza.
  • Non essere troppo sicuro di te, anche se credi o sai di avere un livello superiore di quello del tuo avversario.
  • Prenditi i rischi necessari: se l’altro partner è superiore, dovrai rischiare di più. Se così non fosse, mantieni il tuo gioco e le tue tattiche, più rischi in questo caso più possibilità avrai di fallire.
  • E infine, se la tua strategia funziona, non cambiarla.

Non dimenticarti dell'attrezzatura

abbigliamento per giocare a padel

Ecco un altro aspetto da non trascurare:

è importante avere una buona attrezzatura, con cui ti senti a tuo agio. Scegli vestiti comodi, che non diano fastidio e che traspirino bene, fasce tergisudore se ne hai bisogno, scarpe che non causino dolori.. Non dimenticare un asciugamano, una bottiglia d'acqua, ecc.

Insomma, porta con te tutto ciò di cui potresti aver bisogno durante il gioco.

Certo, anche la mente gioca un ruolo importante: dai la giusta importanza alla sconfitta, non crollare alla prima occasione, ecc. Ciò che ti aiuterà, prima della partita, e che devi o dovresti fare è... riscaldarti!

Allenamenti padel: scopri l'importanza di svolgere esercizi di riscaldamento

Come abbiamo detto, il riscaldamento è molto importante. Da un lato perché esercitando il fisico, la mente sarà più lucida prima della partita, ma anche perché vedrai come miglioreranno le tue prestazioni dopo aver riscaldato il corpo. È anche la migliore medicina contro gli infortuni!

Vediamo come sarebbe un riscaldamento di base pre-partita:

  • Per iniziare: jogging, una corsetta leggera fuori dal campo se possibile.
  • Successivamente: movimenti laterali, cambi di direzione, senza perdere il ritmo, piegati fino a toccare terra. Puoi anche combinarlo con i salti. Si tratta di aumentare un po' il ritmo e iniziare a imitare i movimenti che farai durante il gioco.
  • Movimenti rotatori: per preparare le articolazioni. Inizia con caviglie, in entrambe le direzioni, ginocchia, braccia, gomiti, vita, polsi e collo. Meglio dal basso verso l'alto!
  • Allungamenti delicati: allunghiamo delicatamente per trovare l'ampiezza dei muscoli. È uno stretching molto più gentile per il corpo rispetto a quello che faremo alla fine del gioco.
bookmark
Un piccolo consiglio!

Quando palleggi prima di iniziare la partita, non rilevare troppo di te, in modo che la coppia rivale non abbia troppe informazioni sulla tua tecnica di gioco.

E infine, buona fortuna e buon divertimento!

Altre idee per migliorare gioco padel: allenamenti a casa

A questo punto hai abbastanza strumenti per giocare bene a padel, ma se vuoi di più, ti diamo di più!

come allenarsi a casa per giocare meglio a padel

Se c’è qualcosa che abbiamo sperimentato molto intensamente, negli anni scorsi durante la pandemia, è che a casa puoi fare quasi tutto.

Sperando che tutto questo continui ad appartenere al passato, ti proponiamo alcuni esercizi da fare a casa se, ad esempio, non puoi allenarti quanto vorresti, se il tempo è brutto e non puoi giocare, se sei in viaggio e non vuoi perdere la forma fisica, e via dicendo!

Prepara uno spazio piacevole a casa per allenarti.

Fatti una cultura sul padel!

Iniziamo con un punto che non ha nulla a che fare con l'aspetto fisico: riguarda i video delle partite di padel, leggi sui blog i trucchi per migliorare, ripassa il regolamento. Conoscere il padel ti porterà anche ad analizzare il tuo stile di gioco, a considerare miglioramenti di cui magari non eri a conoscenza, o a porre al tuo insegnante le domande appropriate.

Allenamenti di cardio e forza a casa

  • Potenziare la forza a casa è abbastanza semplice, come abbiamo visto sopra dovrai fare esercizi per i quali servono un tappetino e alcuni pesetti. È chiaro che in palestra hai molto di più, ma stiamo parlando di un allenamento a casa: cerca uno spazio ampio, prendi gli attrezzi che hai, e voilà!
  • Per quanto riguarda il cardio, può essere un po' più complicato: se non hai un tapis roulant, una cyclette o una grande casa con giardino e non vuoi correre, puoi optare per Hit: cerca video su YouTube o su internet, ne troverai tanti con diversi esercizi, oppure fai lezioni guidate online, sarà divertente!

Esercizi di controllo

È ora di tirare fuori la racchetta. Adesso vai in un posto dove non romperai nulla, e se c'è una parete vuota, ancora meglio. Qui con la racchetta puoi iniziare a battere, con un lato, con l'altro ecc. E poi puoi mirare un punto preciso del muro, cercando di colpirlo con la palla. Questo ti aiuta a indirizzare meglio i tuoi colpi e capire dove mandare la pallina.

In genere, dove preferisci allenarti? 🎾

In campo60%
In palestra0%
A casa40%

Con questi trucchi hai già un punto di partenza ma, come ti diciamo sempre, se hai domande o aspetti che vuoi migliorare o approfondire, chiedi al tuo insegnante di padel. Sicuramente conosce al meglio il tuo stile di gioco e ti potrà dare consigli mirati e personalizzati!

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

4,00 (2 voto(i))
Loading...

Alice

Colleziono quaderni e penne da scrivere, amo i fogli bianchi ma ancora di più amo riempirli con le mie parole. Copywriter di professione, da sempre innamorata della lettura e della scrittura.