Da Manhattan a Coney Island fino alla vista dal ponte di Brooklyn, New York è una città in cui ogni quartiere ha qualcosa di diverso da offrire. Che si trascorra qui tre giorni, una settimana o un mese, il cuore pulsante dell'America sembra essere dietro ogni angolo!

Se New York attira così tanti turisti è perché sembra impossibile annoiarsi qui, tanto è il numero di monumenti. Così tanti, infatti, che a volte ci si può sentire smarriti di fronte a tante cose da fare.

Niente panico: per aiutarti a scegliere, ecco la nostra top 10 dei monumenti di New York da vedere quando si visita la Grande Mela!

I/Le migliori insegnanti di Inglese disponibili
Stefano
5
5 (157 Commenti)
Stefano
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Armin
5
5 (84 Commenti)
Armin
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Laura
5
5 (98 Commenti)
Laura
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jane
5
5 (66 Commenti)
Jane
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alma
5
5 (56 Commenti)
Alma
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mia
5
5 (52 Commenti)
Mia
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (39 Commenti)
Massimiliano
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marianna
5
5 (81 Commenti)
Marianna
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Stefano
5
5 (157 Commenti)
Stefano
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Armin
5
5 (84 Commenti)
Armin
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Laura
5
5 (98 Commenti)
Laura
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jane
5
5 (66 Commenti)
Jane
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alma
5
5 (56 Commenti)
Alma
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mia
5
5 (52 Commenti)
Mia
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (39 Commenti)
Massimiliano
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marianna
5
5 (81 Commenti)
Marianna
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Monumenti New York n°1: La statua della Libertà

Uno dei monumenti imperdibili di New York è la famosissima Statua della Libertà. Conosciuta anche come "La Libertà che illumina il mondo", questa statua è realizzata in foglia d'oro, rame e acciaio, su una base di cemento e granito.

Costruita nel 1886, la Statua della Libertà è alta poco più di 46 metri e incarna una certa idea di libertà americana. Anche per questo la sua costruzione le ha conferito l'aura di gioiello del patrimonio, come testimoniano alcuni riconoscimenti:

Punto di riferimento storico nazionale (dal 1924)

Patrimonio mondiale dell'UNESCO (dal 1984)

In breve, questo monumento newyorkese merita una visita, soprattutto per la sua storia: ricordiamo che in origine fu un dono dei francesi agli Stati Uniti!

Come arrivare?

https://www.tiktok.com/@ambrasanchini/video/7193369689043619078?lang=en&q=vedere%20la%20statua%20della%20libert%C3%A0%20gratuitamente&t=1696426364378

Da New York, il punto di partenza è Battery Park (Lower Manhattan) e Liberty State Park (Jersey City).
Vale la pena notare che lungo il percorso i battelli si fermano a Liberty Island e Ellis Island, che potrebbero essere un'idea per una visita aggiuntiva, mentre ci si gode una crociera lungo l'Hudson.

Orari di apertura

Dalle 9.00 (a seconda della stagione) alle 16.00 (ultima partenza, sempre a seconda della stagione) tutti i giorni dell'anno (eccetto Natale e il Giorno del Ringraziamento).

Poiché la Statua della Libertà è un monumento molto visitato a New York, è consigliabile arrivare abbastanza presto e evitare le ore di punta durante il giorno. La coda alla biglietteria può essere molto lunga: se hai seguito un corso di inglese, prima di partire, potrai chiacchierare con i tuoi vicini di coda!

Quanto costa?

Vengono fissate tariffe diverse a seconda della tua età. Per un biglietto “classico” bisogna contare:

$ 24,50 (circa € 22,43) per la tariffa adulto (da 13 a 61 anni).

$ 12 (circa € 10,99) per la tariffa bambino (da 4 a 12 anni).

$18 (circa €16,48) per la tariffa senior (oltre i 62 anni).

New York cosa fare prima di partire: ecco una lista che può esserti utile!

New York monumenti: n°2 Central Park

Central Park a New York
Tra grattacieli e taxi gialli, un angolo di pace e natura nel mezzo della Grande Mela!

Tra le immagini iconiche di New York, Central Park è un must! Polmone verde della città e monumento a sé stante, questo parco di 341 ettari offre una moltitudine di attività sia per i newyorkesi che per i visitatori.

Come arrivarci

Central Park ha il vantaggio di essere nel cuore di New York, e coprire diversi quartieri.

Situato a Manhattan, è raggiungibile in ogni modo possibile, dal taxi alla metropolitana ed è bellissimo in tutte le stagioni!

Scopri il meteo New York e come preparare la valigia al meglio a seconda del periodo in cui la visiti.

Amici a Central Park al tramonto

Da notare che Central Park si estende dalla 110th Street (nord) alla 59th Street (sud). Da questo punto di vista, c'è sicuramente una linea della metropolitana o dell'autobus vicino a dove ti trovi che può portarti a uno dei 18 ingressi del parco!

Orari di apertura

Dalle 6h all'1h tutti i giorni.

Quanto costa?

Visitare Central Park è gratuito!

Monumenti di New YorK: n°3 il ponte de Brooklyn

Ponte di Brooklyn
Puoi davvero dire di essere stato a New York se non hai almeno una foto con questo monumento imperdibile?

Brooklyn è un quartiere iconico di New York, ma è anche un luogo dove si trova un monumento non meno emblematico: il ponte di Brooklyn! Quest'ultimo collega i quartieri di Manhattan e Brooklyn, ed è un passaggio obbligato per tutti gli amanti dei panorami tipici di New York!

Il Ponte di Brooklyn misura
1,8 km

per 28 metri di larghezza.

È uno dei più antichi ponti sospesi negli Stati Uniti e la sua costruzione è iniziata nel 1869. È particolarmente piacevole passeggiarci al mattino, soprattutto quando il tempo è bello, per scattare qualche foto!

Scopri la top 10 dei quartieri New York da non perdere!

Come arrivarci

Il ponte è raggiungibile a piedi, ma anche in auto, in autobus, ecc. Quando si è a piedi, si accede da una passerella di legno.

Se scegli di arrivarci coi mezzi, a seconda del quartiere da cui si arriva, esistono due soluzioni:

Da Manhattan: fermata della metropolitana Brooklyn Bridge City Hall (linee 4/5/6) o Chambers Street (linee J/Z): seguire le indicazioni "Brooklyn Bridge Trail".

Da Brooklyn: fermata della metropolitana High Street (A/C) (accesso al Cadman Plaza Park)

Orari di apertura

Il ponte di Brooklyn è aperto tutti i giorni, 24 h su 24.

Quanto costa?

Accedere al ponte e attraversarlo è completamente gratuito!

New York monumenti da non perdere: n° 4 Times Square

Times Square a New York

Chiedi conferma al tuo prof del corso di inglese: se vuoi vedere la New York che non dorme mai, vai a Times Square: è piena a qualsiasi ora del giorno e della notte!

Tra i luoghi imperdibili della cosiddetta "Grande Mela", Times Square potrebbe essere sul podio! C'è tutto ciò che rende New York così forte: gli schermi pubblicitari a centinaia, il famoso quartiere di Broadway e l'atmosfera atipica che vi regna giorno e notte!

E se Times Square è stata rinominata così a causa dell'insediamento del New York Times nel quartiere, il luogo ha ancora mille altri segreti da rivelare a chi l visita. L'ideale? Andarci di notte!

Come arrivarci

Times Square è un luogo centrale, situato nel cuore di Manhattan, a Midtown. Per questo motivo, un gran numero di linee di autobus e metropolitana lo servono.

Il quartiere si trova tra Broadway e la 42esima strada. Il nome della stazione che dovrai ricordare è semplicemente: Times Square/42nd St. È possibile prendere diverse linee, come le linee 1/2/3, ma anche E/N/R, e molte altre!

Orari di apertura

Times Square è un luogo pubblico; di fatto è dunque aperto in qualsiasi momento del giorno e dell'anno.

Quanto costa?

Per lo stesso motivo, l'accesso a Times Square è gratuito.

Vuoi scoprire una New York insolita?

I/Le migliori insegnanti di Inglese disponibili
Stefano
5
5 (157 Commenti)
Stefano
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Armin
5
5 (84 Commenti)
Armin
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Laura
5
5 (98 Commenti)
Laura
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jane
5
5 (66 Commenti)
Jane
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alma
5
5 (56 Commenti)
Alma
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mia
5
5 (52 Commenti)
Mia
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (39 Commenti)
Massimiliano
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marianna
5
5 (81 Commenti)
Marianna
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Stefano
5
5 (157 Commenti)
Stefano
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Armin
5
5 (84 Commenti)
Armin
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Laura
5
5 (98 Commenti)
Laura
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jane
5
5 (66 Commenti)
Jane
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alma
5
5 (56 Commenti)
Alma
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mia
5
5 (52 Commenti)
Mia
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (39 Commenti)
Massimiliano
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marianna
5
5 (81 Commenti)
Marianna
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

New York monumenti e storia: n°5 Il memoriale dell'11 settembre

Ti avvisiamo: visitare il Memoriale dell'11 settembre sarà emotivamente faticoso. Ma merita moltissimo!

Chiamato 9/11 Memorial in inglese, il memoriale dell'11 settembre 2001 è un monumento carico di storia, costruito nel luogo in cui le due torri gemelle sono state distrutte negli attentati.

spa
Un albero sopravvissuto


Le due fontane costruite al posto delle torri gemelle sono circondate da alberi. E tra questi alberi c'è l'unico albero che ha resistito agli attentati. Si chiama "Survivor tree".

Per andare oltre nella visita, il memoriale è accompagnato da un museo (ingresso a pagamento), per rivivere più in profondità l'emozione che questa tragedia ha provocato in America e nel mondo intero.

Come arrivarci

Situato vicino al quartiere finanziario, diverse stazioni della metropolitana permettono di accedere al memoriale del World Trade Center:

  • Chambers Street,
  • Fulton Street,
  • Park Place,
  • World Trade Center,
  • Rector Street,
  • Cortlandt Street,
  • WTC Cortlandt.

In autobus sono in servizio anche diverse linee per raggiungere il memoriale: la M55, la M20 e la M22.

Orari di apertura

Il memoriale è aperto dalle 8h alle 20h tutti i giorni.

Il museo è aperto dal mercoledì al lunedì, dalle 9h alle 19h.

Quanto costa?

L'accesso al 9/11 Memorial è gratuito. Per quanto riguarda il museo:

  • $ 33: tariffa per adulti (30,22 € circa)
  • Bambini fino a 6 anni gratis
  • $ 21: tariffa bambino (da 7 a 12 anni) (€ 19,23 circa)
  • 27$ per adolescenti (13-17 anni)
  • $ 27: tariffa senior (65 e oltre) (24,73 € circa)

Quanto costa un viaggio a New York? Scoprilo con noi!

Monumento n°6 : il Met di New York

Il Metropolitan Museum of Art di New York, il "Met", è il più grande museo d'arte degli Stati Uniti e un monumento imperdibile quando si visita la città.

Infatti, vi sono rappresentati tutti i tipi di arti, dal più antico al più contemporaneo, dal più internazionale o più… italiano!

Aver imparato la lingua grazie ad un corso inglese, ti aiuterà ad apprezzare ancora di più il contenuto del museo. Insieme al MoMA, è un indirizzo da non perdere per gli amanti della cultura in tutte le sue forme! Da Gauguin a Géricault, passando per Picasso, Dalí o Kandinsky, un pezzo di storia dell'arte ti aspetta qui!

Scalinata del Met di New York

Come arrivarci

"The Met" si trova nell'Upper East Side, vicino a Central Park. Essendo un luogo molto centrale, per accedervi esistono diversi mezzi e numerose linee vi si recano. La fermata del Met più vicina è 86th Street.

Una volta arrivato a questa fermata, dovrai solo camminare qualche minuto o prendere un autobus (in particolare l'M86) fino alla fermata Fifth Avenue.

grade
Conosci il Met Gala?

Si tratta di un gala annuale che si svolge all'interno del Metropolitan Museum of Art. In concreto, si tratta di un evento il cui obiettivo è quello di raccogliere fondi per The Costume Institute del Metropolitan Museum of Art di New York. L'attuale presidente è Anna Wintour. Ogni anno, un tema viene dato agli ospiti prestigiosi del gala. Il tema del 2023 era Karl Lagerfeld, e Léna Situations (Léna Mahfouf), infuencer francese, ha raccontato l'emozione di parteciparci per la prima volta!

Chissà, un giorno potresti trovarti anche tu sul red carpet!

Orari di apertura

Domenica, lunedì, martedì, giovedì: dalle 10 alle 17,
Venerdì e sabato: dalle 10 alle 21.
Il museo è chiuso il mercoledì, ma anche in alcuni giorni dell'anno:

  • Per il Ringraziamento,
  • Il 25 dicembre,
  • Il 1 gennaio,
  • Il primo lunedì di maggio.

Quanto costa?

Per visitare il Met Museum vengono applicate diverse tariffe:

  • 30$ per adulti (circa 27,48€)
  • $ 22: tariffa senior (65 anni e oltre) (circa € 20,15)
  • 17 dollari: tariffa studenti (circa 15,57€)
  • Bambini sotto i 12 anni gratis.

Cerchi un hotel a New York?

Monumenti New York n°7: il Rockefeller Center

Rockefeller Center visto dal basso

Più che un monumento, il Rockefeller Center è un vero e proprio complesso, che incarna tutta la ricchezza della città di New York.

Vi si trova un grande centro commerciale, ma anche una pista di pattinaggio in inverno, che è stato lo scenario di molte commedie romantiche di Natale.

Se ne parla ad ogni corso inglese americano che si rispetti!

Inaugurato nel 1929, il Rockefeller Center è un vero e proprio luogo di vita e energia, dove accade sempre qualcosa. Tra mostre e luoghi iconici da visitare (come La Radio City Music Hall, La statua di Atlante, Top of the rock, per una vista panoramica di New York) sicuramente non ti annoierai!

Come arrivarci

Per raggiungere il Rockefeller Center in metropolitana esistono diverse soluzioni:

  • Stazione 47th-50th Street Rockefeller Center (con le linee B/D/F/M),
  • Stazione 50th Street (con la linea 1),
  • Stazione 51st Street (con la linea 6),
  • Stazione 49th Street (con linee N/Q/R).

In autobus, è possibile prendere le M1, M2, M3, M4, M5 (fermata 50th Street), ma anche l'autobus M50 (tra 5th e 6th Avenue) o l'autobus M7 da Broadway (fermata 50th Street).

Orari di apertura

Il quartiere è accessibile 24h su 24.

Quanto costa?

Il Rockefeller Center di per sé è gratuito... dipende dalle attività che vorrai fare una volta sul posto!

Fame dopo la passeggiata? Scopri i migliori ristoranti a New York!

Monumenti New York imperdibili: n°8 la stazione di Grand Central Terminal

Stazione di Grand Central Terminal
Non hai bisogno di un biglietto per visitare questo luogo iconico e davvero enorme!

La stazione di Grand Central Terminal è un'esperienza imperdibile per gli amanti dei posti... belli! Costruita nel quartiere di Midtown nel 1871, questa stazione (chiamata Grand Central Station in inglese) è un centro ferroviario dove si unisce tutta New York.

Il suo arredamento atipico è presente in molti film e serie, da Spider Man a Gossip Girl e Eternal Sunshine of the Spotless Mind.

Tra le tante cose da vedere nella stazione, l'orologio del chiosco delle informazioni è un piccolo gioiello! Realizzato in opale, segna l'ora impostata sull'orologio atomico dell'osservatorio navale degli Stati Uniti a Bethesda (Maryland). Il suo valore è stimato in 20 milioni di dollari!

Un corso inglese online prima di partire ti consentirà di muoverti con più facilità negli Stati Uniti!

Come arrivarci

In metropolitana, la stazione è raggiungibile con le linee 4/5/6/7, ma anche con la linea S. La fermata è Grand Central (42nd Street).

Orari di apertura

La stazione è aperta tutti i giorni dalle 5h30 alle 2h.

Quanto costa?

L'accesso alla Grand Hall della stazione è gratuito.

@theoriesbyt

📍Grand Central Station In The Movies . Know any other movies filmed here? Always a fun time in New York City!

♬ Young Folks - Peter Bjorn And John

Monumento n°9: l'Empire State Building, la vetta di New York

Nel cuore di Manhattan, l'Empire State Building è uno dei monumenti più simbolici di New York.

Aperto dal 1931, è stato a lungo l'edificio più alto del mondo!

L'Empire State Building misura
381 metri

e conta 102 piani.

Se non soffri di vertigini, è anche possibile salire fino all'86º piano, o fino al 102º, per ammirare il panorama della città. Tuttavia, visto dal basso, la sensazione è già impressionante! Proprio come la stazione di Grand Central Terminal, molti film sono stati girati sul posto, tra cui il famoso King Kong.

Come arrivarci

L'Empire State Building si trova all'angolo tra la 34esima e la Fifth Avenue. Ti basterà scendere a una delle seguenti stazioni:

34th Street - Penn Station

34th Street - Herald Square Station

Grand Central Terminal (da qui considera una decina di minuti a piedi)

Orari di apertura

Aperto dalle 8h alle 2h tutti i giorni.

Per evitare il momento di massima affluenza, ti consigliamo di scegliere l'orario mattutino, tra le 8h e le 11h... ovviamente essere sulla cima di New York al tramonto ha il suo perché. Dovrai solo avere un po' di pazienza in più!

Quanto costa?

Raggiungere l'Empire State Building è gratuito. Tuttavia, per accedere all'86º piano, le tariffe sono le seguenti:

44$ per un adulto (circa 40,32€)

38$ per un bambino (circa 34,82€)

42$ per un senior(circa 38,48€)

Per accedere al 102esimo piano, ecco le tariffe:

79$ per un adulto (circa 72,40€)

73$ per un bambino (circa 66,90€)

77$ per un senior (circa 70,57€)

Andare a New York senza parlare inglese è una buona idea?

Monumento n°10 : la High Line di New York

High Line di New York
Un po' di spazi verdi in mezzo ai grattacieli e ai palazzi di New York? Eccoti accontentato!

Per concludere in bellezza una visita a New York, perché non andare in un luogo metà strada tra grattacieli e natura? La High Line di New York (chiamata anche High Line Park) è un parco sospeso nel centro della città.

Forse ti sembrerà qualcosa di diverso da tutto quello che hai visto fino ad ora ma si tratta di un'idea tutta europea: la High Line è in realtà ispirata alla coulée verte Renée-Dumont, questa via verde situata nel sud di Parigi.

Con i suoi 2,3 km di lunghezza, la High Line è una vecchia ferrovia trasformata in un polmone verde.

Come arrivarci

La High Line attraversa Chelsea e si trova a Manhattan. Lungo il percorso, diversi ingressi sono disponibili da nord a sud, attraverso scale e ascensori. Basta trovarne una e accedere al parco sospeso per una passeggiata, un tramonto, una lezione di yoga, ecc!

Quanto costa?

L'ingresso alla High Line è gratuito.

Ecco come finire in bellezza un viaggio a New York ricco di cultura, storia, vita notturna e panorami!

Hai già fatto la tua mappa di New York con monumenti da non perdere lungo il percorso? Sicuramente ne scoprirai tanti altri semplicemente perdendoti tra le vie di questa città incredibile!

Un consiglio: visto che non sempre avrai accesso a una connessione internet (a meno che tu non decida di fare un abbonamento per il periodo del tuo viaggio), ricordati di scaricare le mappe in modo che siano utilizzabili anche offline. Perdersi a NYC è piacevole... ma dipende dalla zona in cui ci si trova!

Sei pronto a fotografare e vedere dal vivo i monumenti di New York che sono diventati iconici in tutto il mondo?

Buon viaggio!

Viaggio New York: scopri la guida completa per la tua vacanza USA!

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Alice Maccario

Ho calzini volanti, 6 buchi alle orecchie, nessun filtro, troppe parole. Nella vita Giornalista + SocialMediaManager + qualsiasi cosa comprenda il parlare, lo scrivere e il comunicare.