Dal mixaggio alla registrazione, la produzione musicale è un universo particolarmente ricco. In quest'ottica, per creare un suono, qualsiasi esso sia, esistono molti software di produzione musicale, con cui realizzare uno home studio senza problemi.
Tuttavia, poiché l'uso delle DAW (Digital Audio Workstation) si impara un po' alla volta, può essere una buona idea scaricare una versione software DAW gratuito. Inoltre, alcune funzionalità a volte sono efficaci tanto quanto quelle dei software a pagamento.
Per aiutarti a vedere le cose più chiaramente e fare una scelta consapevole, ecco una rapida panoramica dei migliori software DAW gratuiti!
| Software | Piattaforme | Caratteristiche principali | Pubblico di destinazione | Limitazioni |
|---|---|---|---|---|
| Audacity | Windows/Mac/Linux | Registrazione, modifica, tracce audio, mixaggio di base, effetti semplici (conversione della traccia di riverbero) | Principianti in DAW e registrazione audio | Interfaccia meno adatta a composizioni avanzate |
| GarageBand | Mac | Registrazione di numerosi campioni, strumenti virtuali, effetti interfaccia intuitiva | Principianti (utenti Mac) | Non disponibile su Windows o Linux |
| Ableton Live | Windows/Mac | Modalità "Sessione" di sequenziamento MIDI per esecuzioni dal vivo di numerosi strumenti virtuali | Musicisti elettronici principianti | Versione gratuita limitata (meno funzionalità) |
| Wavwform Free | Windows/Mac/Linux | Interfaccia semplice, effetti riverbero, possibilità di aggiungere plugin | Principianti | Meno strumenti avanzati rispetto alle versioni a pagamento |
| Cakewalk by Bandlab | Windows/Mac | Registrazione di molti strumenti professionali disponibili in due versioni (base e avanzata) | Principianti e utenti intermedi | Più complesso di altri software gratuiti |
| Caustic 3 | Android iOS | Registrazione di strumenti di sequenziamento per la creazione di musica mobile | Utenti mobili | Interfaccia limitata per progetti complessi |
| Pro Tools First | Windows/Mac | Registrazione interfaccia intuitiva e plugin di base | Principianti (con possibilità di upgrade a pagamento) | Plugin e funzionalità limitate |
| Studio One Prime | Windows/Mac | Mixaggio di effetti sonori vocali e loop audio | Principianti | Nessun compressore o alcun plugin |
| Soundation | Web (browser) | Accessibile tramite browser, collaborazione online, Intelligenza Artificiale e creazione di strumenti virtuali | Collaboratori a distanza e principianti | Meno opzioni rispetto alle DAW locali |
| LMMS | Windows/Mac/Linux | Il sequenziamento MIDI esegue molti loop di strumenti ed effetti open source | Musicisti principianti e amatoriali | A volte interfaccia complessa |
| Ardour | Windows/Mac/Linux | Composizione registrazione mixaggio open source | Principianti e professionisti | Meno intuitivo rispetto ad altre DAW |
| MuseScore | Windows/Mac/Linux | Creazione di spartiti, strumenti virtuali, supporto per tastiera MIDI | Compositori di spartiti e musicisti di coro | Limitazioni per il mixaggio e la produzione audio |
Audacity, la DAW più famosa

Tra i migliori programmi per creare musica gratis per iniziare a fare musica al computer, Audacity si distingue come uno dei più famosi. E per una buona ragione: è disponibile per Windows, Mac e Linux. Grande disponibilità, che gli permette di salire in cima alla classifica!
Audacity è una DAW rinomata non solo per la sua accessibilità, ma anche per i suoi strumenti e le sue funzionalità. Dalla registrazione al mixaggio, l'interfaccia è semplice e chiara, e anche un principiante troverà rapidamente la sua strada.
Naturalmente, non sostituirà il più potente software di produzione musicale su computer, ma per registrare una voce, convertire una traccia o dare degli effetti a un suono, Audacity può essere più che sufficiente. Forza! Il mondo dell'audio ti aspetta!
GarageBand, il famoso software per la creazione musicale
La musica è un linguaggio formidabile che può circolare senza essere tradotto.
Jane Birkin
Sulla stessa linea, GarageBand è una DAW gratuita molto popolare, con una differenza: è disponibile solo per Mac. Quindi, i dispositivi Windows non avranno accesso a questo software, a differenza dei dispositivi Apple, sui quali è già installato.
Tuttavia, le funzionalità di GarageBand sono molto interessanti per un app per produrre musica! GarageBand è, infatti, una DAW che non possiamo che consigliare ai principianti, anche solo per la sua interfaccia chiara e intuitiva. Inoltre, ha molti strumenti:
- Un gran numero di campioni, che possono essere scaricati;
- La possibilità di registrare la tua voce;
- Strumenti;
- Effetti;
- E molti altri strumenti!
Se sei interessato all'home studio e hai un computer Mac o un iPad: prova GarageBand!
Ableton Live, crea musica gratis

Amici della musica elettronica e degli strumenti virtuali, Ableton potrebbe interessarvi! Grazie alle sue numerose funzionalità, questa DAW gratuita è il software perfetto per chi desidera comporre. È importante notare che questa versione è disponibile per Windows e Mac.
Allo stesso tempo, è facile da usare e sarà particolarmente adatto anche ai principianti della musica. Tra le possibilità musicali di Ableton, potremmo citare:
Sequenziamento MIDI
La modalità "Sessione" progettata per la riproduzione di musica dal vivo
I numerosi strumenti che possono essere inseriti.
È il tuo turno, scopri come usare l'intelligenza artificiale per creare musica!
Waveform, la DAW per tutti
Sebbene non sia il software più completo, Waveforme Free ha il vantaggio di essere una DAW molto intuitiva per i principianti.
Il motivo? La sua interfaccia leggibile, così come la sua proposta in termini di strumenti ed effetti. In realtà non ne ha molti e ti consente comunque di applicare il riverbero alle tracce o di integrare i tuoi plugin audio.
Per mixare o provare una DAW, la versione gratuita è perfetta. Il software è disponibile per Windows, Apple e Linux. Un punto positivo!

Cakewalk di Bandlab, musica per computer gratuita
Se hai un dispositivo Windows o Apple, Cakewalk di Bandlab sarà il tuo alleato per le tue prossime creazioni audio! Infatti, se prima questo software era a pagamento, oggi esiste una versione gratuita che presenta un buon numero di funzionalità e altri effetti professionali.
Esistono due versioni:
Cakewalk Next (versione base)
Cakewalk Sonar (versione più avanzata)
Sei pronto a diventare un esperto di strumenti virtuali?
Caustic 3, l'home studio senza pagare
Da una prospettiva diversa da Cakewalk di Banlab, Caustic è un software gratuito che può essere scaricato sul tuo telefono (Android o Apple). Ecco perché è molto interessante creare uno studio musicale, ovunque ci si trovi.
Questa scelta ci permette, infatti, di mettere in risalto la creazione musicale nella sua forma più accessibile. È possibile effettuare registrazioni, sequenziamenti, creazioni, ecc...per produrre tracce dal vivo, in vacanza o a casa!
Pro Tools First, una DAW accessibile

A differenza del suo predecessore Pro Tools, Pro Tools First è tra i software gratuiti per fare musica che consente di iniziare a lavorare con la musica al computer senza spendere un centesimo. Come diventare sound designer in pochissimo tempo!
Lo adoriamo per:
- La sua accessibilità sia su Windows che su MacOS;
- La sua interfaccia facile da usare;
- La sua offerta di plugin semplice ma completa.
Piccoli vantaggi che, sommati, potrebbero invogliarti ad andare oltre e scaricare la versione a pagamento. Chi lo sa?!
Studio One, la versione gratuita del software DAW
Perfetto per il mixaggio, Studio One Prime è la versione gratuita di Studio One e consente di ottenere tracce audio molto complete, passando attraverso tutte le fasi. Anche se tendiamo ad abbinarlo a un'altra DAW per un'esperienza più ottimale, resta vero che un principiante troverà lì ciò che sta cercando.
Questo sequencer ha effetti, strumenti creativi, suoni vocali, capacità di loop audio, ma non alcuni plugin come il compressore. In breve, Studio One è un software gratuito di qualità e relativamente completo, disponibile anche in due versioni a pagamento:
La versione "Artista"
La versione "Professionale"
Studio One è disponibile per il download sui dispositivi Windows e Mac!
Soundation, un sito DAW gratuito
Tra i software gratuiti disponibili oggi, Soundation si distingue come una DAW diversa dalle altre. E per una buona ragione: per trarne vantaggio, basta andare sul sito web! Un modo semplicissimo per accedere alla musica.
Pertanto, tutti i tipi di dispositivi (Windows, Mac, Linux, ecc...) possono trarre vantaggio dai suoi strumenti virtuali.
Tra i punti di forza del software possiamo citare:
- L'opportunità di collaborare a una traccia,
- Creazione musicale con l'intelligenza artificiale,
- Creazione di strumenti partendo dall'audio,
- L'offerta molto ampia di campioni,
- Ecc...
Insomma, per una produzione musicale gratuita e senza troppi impegni, Soundation sembra essere una buona soluzione!
LMMS, il software gratuito per fare musica

Tra i software gratuiti e open source (utilizzabili sempre), LMMS è un ottimo strumento musicale!
Tra loop, strumenti ed effetti, si distingue per le sue numerose funzionalità, che consentono la creazione ottimale delle tracce.
È disponibile per Windows, Mac e Linux, il che rende questo software ancora più interessante per i principianti.
Quindi, sia per il sequencing live che per quello MIDI, LMMS può diventare il tuo migliore amico.
In questa prospettiva troviamo due modalità:
Una versione tradizionale
Una versione pensata per esibizioni dal vivo
Provalo, non costa nulla!
Ardour, il software libero per tutti
Con lo stesso spirito, Ardour è una DAW gratuita e open source, rivolta sia a chi compone musica sia a chi desidera registrare musica libera da diritti. Ecco perché si distingue come una valida alternativa ai software a pagamento.
Inoltre, Ardour dispone di tutti gli strumenti necessari per la produzione ed è scaricabile per Windows, Mac e Linux.
MuseScore, il software di notazione musicale
Facciamo un piccolo passo indietro con un software gratuito per produzione musicale su pc, che completa perfettamente i precedenti: MuseScore. Quest'ultima consente non solo di creare rapidamente spartiti, ma anche di suonarli con strumenti virtuali.
Ecco alcuni dei vantaggi di questo software open source:
- La tastiera MIDI;
- Il lato intuitivo dell'interfaccia;
- La capacità di scrivere musica in base allo strumento o all'uso (coro, jazz, chitarra, ecc...);
- Scaricabile su Windows, Mac o Linux.
Sono tanti i vantaggi che lo rendono uno strumento potente per creare musica! Ora, da Bandlab ad Audacity, la scelta spetta a te!










bellisimo
Grazie Maria, ci fa piacere che il nostro articolo ti sia piaciuto!