“Ogni volta che penso a qualcosa ma non riesco a pensare a cosa stavo pensando, non riesco a smettere di pensare finché non penso di pensarci di nuovo. Penso di pensare troppo."
Criss Jami

L'atto di elaborare la conoscenza e la comprensione attraverso il pensiero, l'esperienza e i sensi è noto come cognizione. Ogni volta che usiamo la nostra mente, attiviamo le nostre capacità cognitive per svolgere compiti come leggere, parlare, studiare, fare battute, fare comunicazione in generale o cucinare. Inoltre, anche il ragionamento e il ricordo richiedono che la mente usi la cognizione.

Ma come possiamo capire meglio come il cervello umano usa i suoi poteri cognitivi? Per decenni, gli psicologi hanno lavorato per concentrarsi sull'approccio cognitivo e sui metodi delle neuroscienze.

Nell'articolo di oggi, scopriremo il mondo del cognitivismo.

I/Le migliori insegnanti di Psicologia disponibili
Lucrezia
4,9
4,9 (22 Commenti)
Lucrezia
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Arianna
5
5 (28 Commenti)
Arianna
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessandro
5
5 (14 Commenti)
Alessandro
38€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emilio
5
5 (115 Commenti)
Emilio
14€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giulia
5
5 (34 Commenti)
Giulia
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ilaria
5
5 (26 Commenti)
Ilaria
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (48 Commenti)
Chiara
18€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Manlio
4,9
4,9 (12 Commenti)
Manlio
10€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Lucrezia
4,9
4,9 (22 Commenti)
Lucrezia
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Arianna
5
5 (28 Commenti)
Arianna
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessandro
5
5 (14 Commenti)
Alessandro
38€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emilio
5
5 (115 Commenti)
Emilio
14€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giulia
5
5 (34 Commenti)
Giulia
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ilaria
5
5 (26 Commenti)
Ilaria
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (48 Commenti)
Chiara
18€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Manlio
4,9
4,9 (12 Commenti)
Manlio
10€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Qual è l'approccio del cognitivismo in psicologia?

Con i corsi psicologia cognitiva, scopri i processi cognitivi
Ti sei mai chiesto perché ricordi o reagisci in un determinato modo a certe cose? Prova a studiare psicologia cognitiva. (Fonte: unsplash)

È logico presumere che la psicologia in generale si suddivida in rami e sottodiscipline più piccole per consentire agli studenti di acquisire conoscenze psicologiche un po' alla volta, senza sentirsi sopraffatti. Inoltre, avendo varie branche di psicologia, gli esperti possono decidere se desiderano o meno approfondire determinati argomenti.

Come accennato all'inizio di questo articolo, una delle branche di psicologia principali, oltre ad esempio la psicologia sociale, è la psicologia cognitiva. Il campo di studio del cognitivismo ha lo scopo di comprendere i processi mentali degli esseri umani come l'attenzione, l'uso del linguaggio, la memoria, la percezione, la risoluzione dei problemi, la creatività e il ragionamento.

Include anche il Cognitive Behavioural Therapy, è uno specifico orientamento della psicoterapia che ha l'obiettivo di assistere e affiancare il paziente nella ricerca di metodi e strategie per "trovare la soluzione" ai problemi e modificare i sintomi del proprio disagio.

Gran parte del lavoro svolto dagli psicologi in questo settore può ora essere preso in considerazione in altre discipline della psicologia e anche in settori completamente diversi come l'economia, la linguistica e le scienze cognitive.

Le origini dello studio di questa disciplina risalgono agli anni '50, quando gli psicologi avevano bisogno di una "pausa" dal concentrarsi solo il comportamentismo.

La psicologia cognitiva e la scienza cognitiva sono talvolta correlate; tuttavia, hanno caratteristiche uniche. Ad esempio, la prima si occupa maggiormente della psicologia applicata e di come gli esseri umani assorbono ed elaborano le informazioni. Vengono condotti infatti molte prove e test.

D'altra parte, la scienza cognitiva è una materia molto più ampia e non si occupa solo di psicologia ma anche di linguistica, antropologia, neuroscienze, filosofia e intelligenza artificiale.

Gli psicologi hanno separato le teorie e le discipline della psicologia cognitiva per renderla più facile da comprendere per gli studenti moderni come te che scelgono di frequentare corsi psicologia.

Quali sono le teorie del cognitivismo? Continua a leggere per avere un'infarinatura!

Quali sono le teorie della psicologia cognitiva?

Portate in vita da alcune delle menti più brillanti del XX e XXI secolo, le teorie e i metodi impiegati nella psicologia cognitiva sono svariate.

Tutte le teorie hanno lo scopo di rispondere a domande relative al cervello umano e su come agiamo come individui. Vale la pena affermare che ci sono alcune teorie che sono più comunemente studiate e applicate dalla maggior parte degli psicologi cognitivi. Eccole nell'elenco seguente:

  • Teoria del condizionamento classico (o pavloviano)
  • Teoria del condizionamento operante (di Skinner)
  • Teoria delle intelligenze multiple, di Gardner
  • Teoria triarchica dell'intelligenza, di Sternberg
  • Teoria di Piaget

Sono stati condotti molti test e studi con adulti e bambini per determinare l'accuratezza e delle teorie menzionate sopra.

Inoltre, vale la pena affermare che gli esempi più importanti di psicologia cognitiva sono i seguenti:

  • Riconoscimento
  • Attenzione
  • Memoria
  • Risoluzione dei problemi
  • Percezione

Utilizzando esempi dall'elenco di cui sopra, si è sviluppato un pensiero rivoluzionario per la psicologia cognitiva e una maggiore comprensione del cervello umano.

Ma dove si possono apprendere più teorie ed esempio? Se siete studenti in Italia, frequentando programmi di istruzione superiore presso scuole qualificate, corsi di psicologia, corsi on line psicologia, forse puoi anche trovare corsi di psicologia a roma gratuiti! Dai un'occhiata al seguente elenco per saperne di più!

I/Le migliori insegnanti di Psicologia disponibili
Lucrezia
4,9
4,9 (22 Commenti)
Lucrezia
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Arianna
5
5 (28 Commenti)
Arianna
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessandro
5
5 (14 Commenti)
Alessandro
38€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emilio
5
5 (115 Commenti)
Emilio
14€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giulia
5
5 (34 Commenti)
Giulia
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ilaria
5
5 (26 Commenti)
Ilaria
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (48 Commenti)
Chiara
18€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Manlio
4,9
4,9 (12 Commenti)
Manlio
10€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Lucrezia
4,9
4,9 (22 Commenti)
Lucrezia
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Arianna
5
5 (28 Commenti)
Arianna
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessandro
5
5 (14 Commenti)
Alessandro
38€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emilio
5
5 (115 Commenti)
Emilio
14€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giulia
5
5 (34 Commenti)
Giulia
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ilaria
5
5 (26 Commenti)
Ilaria
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (48 Commenti)
Chiara
18€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Manlio
4,9
4,9 (12 Commenti)
Manlio
10€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Dove studiare psicologia cognitiva in Italia?

Questo articolo ha acceso la tua curiosità? Vuoi imparare tutto quello che c'è da sapere sulla psicologia cognitiva? Oppure ancora (se vuoi spaziare di più) sulla psicologia criminale o educativa? Se è così, sarai felice di scoprire che ci sono molte opzioni di studio a tempo pieno e part-time per dotarti di una migliore comprensione di questo argomento.

conoscere i processi cognitivi aiuta a conoscerci meglio
È necessario dare priorità ai problemi di salute mentale ed è per questo che si studia il comportamento cognitivo. (Fonte: unsplash)

Per quanto riguarda le opzioni di studio part-time, puoi scegliere tra corsi di autoapprendimento disponibili per l'acquisto su siti web oppure puoi seguire corsi di psicologia per non laureati con tutor di psicologia professionisti. 

Tuttavia, è importante ricordare che il metodo più tipico di studio di questa disciplina è frequentare i corsi universitari. Ma dove? L'elenco seguente presenta due scuole universitarie molto apprezzate che propongono questi studi in psicologia cognitiva:

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Qui è possibile frequentare il Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Cognitiva Applicata. Per farti un'idea, il piano didattico prevede psicologia giuridica, psicologia sociale cognitiva, neuroscienze cognitive e altro ancora. Essendo una laurea magistrale, bisognerà essere in possesso di una laurea triennale, potrai verificare le condizioni di ammissione sul sito della scuola universitaria.

Università di Trento

Consigliamo questa Università perché, secondo la classifica Censis, il Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive si è posizionato ai primi posti tra gli atenei italiani: nello specifico il corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva si conferma al secondo posto al livello nazionale (103/110), la laurea magistrale in Psicologia mantiene il primo posto con il massimo punteggio (110/110).

La didattica di questo corso prevede di "studiare la mente, la parte anatomo-funzionale del cervello, il comportamento umano e animale, attraverso una molteplicità di discipline, che vanno dalla psicologia alle neuroscienze, dalla statistica per l’analisi dei dati all’informatica, dalla matematica all’ergonomia cognitiva." (Dal sito dell'Università di Trento).

Verifica se possiedi i prerequisiti necessari per frequentare i suddetti corsi.

Inoltre, sebbene i due corsi menzionati in precedenza si occupino principalmente di cognitivismo, la maggior parte dei corsi di laurea in psicologia offerti nelle Università dell'Italia toccano i principi della psicologia cognitiva come la memoria e la percezione.

Quali sono i migliori libri per comprendere la psicologia cognitiva?

Anche se stai facendo corsi di psicologia cognitiva, è una saggia idea per gli studenti integrare le sessioni di revisione con risorse alternative come video e libri di saggistica. Tuttavia, dal momento che siamo nell'era dell'informazione, ci sono così tante risorse che portano gli studenti a sentirsi sopraffatti dalle opzioni a loro disposizione.

leggi per conoscere processi cognitivi
ogni corso di psicologia ti proporrà di leggere dei libri

Per semplificare le cose ai nostri lettori, abbiamo creato il seguente elenco dei migliori libri da leggere per aiutarti nella conoscenza e nella comprensione di questa materia:

  • Psicologia cognitiva: vantando fantastiche recensioni da siti web affidabili, Psicologia cognitiva, scritto da Mark T. Keane è un libro di testo di primo piano che esplora le basi della psicologia cognitiva in un modo diretto.
  •  Psicologia cognitiva, a cura di Gabriella Pravettoni, editore Mondadori Università: un manuale che presenta una panoramica sugli aspetti teorici e metodologici della psicologia cognitiva, applicati alle situazioni del mondo reale. Ogni sezione è integrata dal contributo di professionisti esperti, in modo da mettere in luce i diversi campi di applicazione nei quali viene utilizzata la funzione cognitiva. Il tutto è completato da test, attività e fenomeni esperienziali mirati a dimostrare le abilità e i limiti del sistema cognitivo.
  • I processi cognitivi, di Roberto Nicoletti e Rino Rumiati: qui vengono descritti i meccanismi e le operazioni che stanno alla base dei processi cognitivi, e vengono approfondite le modalità con cui vengono acquisite, elaborate, immagazzinate, e recuperate le informazioni per poter svolgere azioni di valutazione, ragionamento, soluzione di problemi e decisioni.
  • In un batter di ciglia, di Malcolm Gladwell: il romanzo di saggistica, scritto dal famoso psicologo, copre vari aspetti della psicologia cognitiva analizzando come gli esseri umani prendano decisioni inconsce che influenzano la vita quotidiana molto rapidamente senza pensarci troppo. Fa rivedere e capire ogni singola decisione che prenderai. Una lettura che apre gli occhi!

Ecco qua, quattro fantastici libri di testo da aggiungere alla tua lista di letture! Facendo un po' di ricerca su internet ti accorgerai della vastità di titoli e manuali da scoprire, troverai anche libri sul cognitivismo comportamentale ad esempio.

Assumere un insegnante per frequentare corsi di psicologia e saperne di più sulla psicologia cognitiva

i corsi di psciologia aiutano ad approfondire temi inerenti alla salute delle nostre menti
diamo priorità alla salute mentale

Sia che tu stia studiando psicologia cognitiva come parte del tuo corso di laurea magistrale o di laurea triennale, o che tu stia semplicemente ampliando la tua conoscenza di argomenti da studente adulto, vale la pena sottolineare che occasionalmente avrai bisogno di assistenza per affinare nuove teorie introdotte in psicologia cognitiva e nelle branche di psicologia come ad esempio psicologia dei colori. Pertanto, è una brillante idea assumere un insegnante privato e professionale.

Ma dove e come? I tutor in Italia possono essere trovati sul sito di Supeprof. Visitando il sito di Superprof, puoi assumere educatori di psicologia cognitiva che tengono lezioni orarie di persona o virtuali per un corso online psicologia, con esperienza nell'insegnamento a studenti di tutti i livelli.

Ti consigliamo vivamente di controllare il profilo del tutor per vedere se il suo stile di insegnamento corrisponde ai tuoi obiettivi di apprendimento. 

Superprof è la migliore community di tutoring per i seguenti motivi:

  • Ampia varietà di insegnanti 
  • La possibilità di corsi psicologia in presenza e online
  • Un software di prenotazione delle lezioni facile da usare
  • Lezioni orarie convenienti
  • Un fantastico staff di supporto per tutor/studenti

Inoltre, nella maggior parte dei casi, gli insegnanti di psicologia cognitiva offrono gratuitamente la prima lezione ai nuovi studenti; questo è un enorme bonus!

In conclusione, la psicologia cognitiva ci aiuta a comprendere meglio le nostre motivazioni e quelle delle persone che ci circondano. Prendersi il tempo per conoscere argomenti di psicologia ci aiuta a vivere meglio e avere vite più equilibrate.

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Alice

Colleziono quaderni e penne da scrivere, amo i fogli bianchi ma ancora di più amo riempirli con le mie parole. Copywriter di professione, da sempre innamorata della lettura e della scrittura.