La vita è un’enorme tela: rovescia su di essa tutti i colori che puoi.

Danny Kaye

"Dimmi che colore ti piace e ti dirò quale personalità hai": ebbene sì, i nostri colori preferiti rivelano moltissimo di noi e risvegliano sensazioni ed emozioni.

Sai che esiste uno studio diretto su come si sentono gli esseri umani in relazione ai colori?

color_lens
Cos'è la psicologia del colore?

Si tratta di una branca affascinante della psicologia che esplora come i colori possono influenzare il nostro stato d'animo e evocare gioia, tristezza, rilassamento e persino irritazione.

Proprio così: il significato dei colori va oltre la superficie e si insinua profondamente nell'essenza delle nostre emozioni e esperienze. Questa connessione tra colori ed emozioni è stata studiata a fondo dagli psicologi, che cercano di comprendere come i colori ci colpiscono a livello mentale ed emotivo.

Quindi, la prossima volta che avrai un colore preferito, ricorda che c'è molto di più dietro di esso di quanto si possa immaginare. Scoprire il significato dei colori è un viaggio entusiasmante nell'interiorità umana.

Nell'articolo di oggi definiremo la psicologia del colore, cosa significano i diversi colori in psicologia e perché questo è interessante nel settore del marketing.

Intanto sappi che, quando si tratta degli effetti psicologici del colore, ci sono due categorie principali:

  • Colori freddi: colori come le sfumature del blu, verde e viola sono responsabili di suscitare sentimenti di calma, quiete e tristezza. Sono pacifici e non sono associati a sentimenti di intense emozioni.
  • Colori caldi: diversi tipi di rossi, arancioni e gialli si trovano dall'altra parte dello spettro emotivo e tendono a suscitare sentimenti come rabbia, eccitazione e ostilità. Tuttavia, è stato scoperto che i rossi e i gialli possono portare calore ad alcuni individui poiché associano questi colori a momenti sereni come l'alba o il tramonto.

Un colore può evocare un mondo... e allora, diamo il via a pensieri colorati!

I/Le migliori insegnanti di Psicologia disponibili
Lucrezia
4,9
4,9 (23 Commenti)
Lucrezia
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Arianna
5
5 (28 Commenti)
Arianna
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessandro
5
5 (14 Commenti)
Alessandro
38€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emilio
5
5 (115 Commenti)
Emilio
14€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giulia
5
5 (34 Commenti)
Giulia
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ilaria
5
5 (26 Commenti)
Ilaria
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (48 Commenti)
Chiara
18€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Manlio
4,9
4,9 (12 Commenti)
Manlio
10€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Lucrezia
4,9
4,9 (23 Commenti)
Lucrezia
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Arianna
5
5 (28 Commenti)
Arianna
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessandro
5
5 (14 Commenti)
Alessandro
38€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emilio
5
5 (115 Commenti)
Emilio
14€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giulia
5
5 (34 Commenti)
Giulia
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ilaria
5
5 (26 Commenti)
Ilaria
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (48 Commenti)
Chiara
18€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Manlio
4,9
4,9 (12 Commenti)
Manlio
10€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Psicologia del colore tra colore e emozioni

Lo sapevi che il tuo colore preferito rivela molto di te? Questo è proprio ciò che affermano le teorie della psicologia del colore. Uno psicologo probabilmente lo sa bene, i colori ci rendono felici, ci rattristano, ci rilassano o ci irritano. Proviamo una vasta gamma di emozioni quando i colori si mixano.

Per capire meglio come reagiamo ai colori, gli psicologi hanno sviluppato una disciplina che figura tra le branche di psicologia: la psicologia del colore. Ma cos'è?

Hulk verde di rabbia
I colori fanno parte anche del nostro linguaggio e modi di dire... ecco qualcuno qui che è verde di rabbia!

In parole povere, la psicologia del colore può essere descritta come lo studio che determina come i diversi colori ci fanno sentire e quali emozioni tendono ad evocare in noi.

attach_file
Esponenti famosi

Carl Jung è conosciuto come uno dei pionieri della psicologia del colore! La sua innovazione principale è da cercare nella definizione dei quattro temperamenti dei colori: Blu freddo, Verde terra, Giallo sole e Rosso fuoco.

La psicologia del colore attraversa vari settori e ha lo scopo di analizzare l'influenze sulle nostre decisioni quotidiane.

È importante affermare che la psicologia del colore è una delle discipline primarie della psicologia, oltre ad esempio a quella educativa o cognitiva, e viene toccata anche nei corsi psicologia (corsi di laurea oppure corsi online di psicologia).

Il significato psicologico dei colori

Anche se non hai una laurea in psicologia, è comunque possibile conoscere la psicologia del colore e studiare come ci influenza. Cosa significano le diverse tinte nelle osservazioni della teoria dei colori? Bene, come abbiamo visto all'inizio dell'articolo, ci sono due categorie principali: caldo e freddo. Le sensazioni dovrebbero che dovrebbero trasmetterci sono:

  • Freddi: calma, quiete e tristezza; non sono associati a sentimenti di intense emozioni.
  • Caldi: rabbia, eccitazione e ostilità ma, in alcuni casi, calore.

A cosa viene associato il rosso? E il blu che significato ha? Alcuni psicologi hanno scoperto che ciascuno dei seguenti colori nell'elenco seguente ha significati unici:

  • Verde: nuovi inizi, natura e abbondanza
  • Viola: creatività, regalità e benessere
  • Giallo: felicità, speranza e inganno
  • Rosso: amore, passione e guerra
  • Arancione: entusiamo, armonia, creatività
  • Blu: calma, freddezza e tristezza
  • Nero: potenza ed eleganza
  • Grigio: monotonia, timidezza
  • Marrone: radicamento, equilibrio, emotività.

Esperti di marketing e content creator sui social media sanno come ci fanno sentire i colori menzionati in precedenza e li usano di conseguenza.

I/Le migliori insegnanti di Psicologia disponibili
Lucrezia
4,9
4,9 (23 Commenti)
Lucrezia
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Arianna
5
5 (28 Commenti)
Arianna
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessandro
5
5 (14 Commenti)
Alessandro
38€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emilio
5
5 (115 Commenti)
Emilio
14€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giulia
5
5 (34 Commenti)
Giulia
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ilaria
5
5 (26 Commenti)
Ilaria
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (48 Commenti)
Chiara
18€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Manlio
4,9
4,9 (12 Commenti)
Manlio
10€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Lucrezia
4,9
4,9 (23 Commenti)
Lucrezia
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Arianna
5
5 (28 Commenti)
Arianna
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessandro
5
5 (14 Commenti)
Alessandro
38€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emilio
5
5 (115 Commenti)
Emilio
14€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giulia
5
5 (34 Commenti)
Giulia
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ilaria
5
5 (26 Commenti)
Ilaria
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (48 Commenti)
Chiara
18€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Manlio
4,9
4,9 (12 Commenti)
Manlio
10€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Quali sono i migliori libri e risorse per conoscere colori e stati d'animo?

Noi siamo fan dei cari vecchi libri, ma anche del digitale! E tu?

Per comprendere appieno le idee alla base della psicologia del colore, puoi frequentare corsi di psicologia del colore e puoi anche sfruttare utili risorse di apprendimento come video di YouTube, articoli di siti web e, appunto, libri scritti da psicologi.

Tuttavia, dal momento che ci sono così tante risorse disponibili sulla psicologia del colore, può essere difficile per gli studenti scegliere le opzioni migliori.

Il seguente elenco offre spunti su libri da leggere che trattano questo argomento:

  • La psicologia del colore, a cura di M. Di Reenzo e C.Widmann. In queste pagine viene messo in evidenza che il colore è un elemento mediatore tra la realtà materiale e quella psichica, si parla dei colori in relazione alle cause inconsce del comportamento, all'alchimia, all'antropologia, alle simbologie, ai sogni e nella psicoterapia.
  • Cromosofia, forme e colori che rendono la tua vita felice, di Ingrid Fetell Lee. L'autrice, esperta di design, indaga in che modo il colore e le forme incidono sul nostro umore: quando ad esempio vediamo oggetti e forme in abbondanza, è facile fare un collegamento con una grande disponibilità di risorse, gli ambienti ampi invece sono apprezzati perché richiamano gli spazi aperti della savana, i colori vivaci trasmettono energia... insomma, una lettura interessante che mette in luce come gli oggetti ma anche gli spazi che frequentiamo tutti i giorni possono incidere sulle nostre emozioni e il nostro sentire.
  • Atlante sentimentale dei colori, di Kassia St. Clair. L'autrice spiega i singoli colori nel suo libro dal nero al bianco, mettendo in luce la storia di ogni sfumatura, tonalità o tinta (76 per la precisione). Questo libro ti affascinerà ed è una perfetta introduzione alla psicologia del colore.
  • Semiotica dei colori, di Marialaura Agnello. Il saggio esamina i principali problemi che si pongono a uno studio del colore come sistema e processo di significazione, passando in rassegna i modelli d'analisi che la semiotica propone per comprendere i significati che il colore, da sempre, ha assunto nel mondo umano e sociale.
  • Cromorama. Come il colore ha cambiato il nostro sguardo, di Riccardo Falcinelli. Perché le matite gialle vendono di più delle altre? Perché Flaubert veste di blu Emma Bovary? Perché nei dipinti di Mondrian il verde non c'è mai? E perché invece Hitchcock lo usa in abbondanza? Se ti interessa la risposta a queste domande, ti interesserà certamente anche questo libro!

I libri menzionati sopra sono solo alcuni di quelli che si possono prendere in considerazione se si ha un interesse particolare sull'argomento!

Come dicevamo, se preferisci navigare, sul web puoi trovare tantissime risorse utili, tra cui anche corso online psicologia per acquisire conoscenze sull’uso dei colori in campo educativo, ad esempio.

Colori nel marketing: perché la psicologia del colore viene utilizzata nei loghi?

Come abbiamo anticipato prima, i colori possono "toccare" il nostro cervello e farci provare emozioni specifiche. Si può dire che i colori abbiano un loro linguaggio. Gli esperti di marketing riconoscono questo fatto e usano i colori per comunicare la personalità del brand, ad esempio optando per l'utilizzo di un colore piuttosto che di un altro nel logo.

Quindi quando vedi un logo di un certo colore, non pensare che sia stato scelto a caso! Ad esempio il rosso di Barilla è stato utilizzato e scelto perché, oltre a richiamare l'attenzione, suggerisce valori di intensità, gusto e sapore.

Ci sono molti dati che affermano che la stragrande maggioranza delle persone che acquista prodotti lo faccia perché attratta dai colori utilizzati per il packaging. Pertanto, la psicologia del colore è costantemente utilizzata nel settore della pubblicità poiché ha un potente effetto sugli esseri umani.

Certamente è solo uno degli aspetti (il colore da solo non farà scegliere il tuo prodotto) ma saper trovare quello che riesce a trasmettere nella maniera giusta la personalità del brand è fondamentale!

Puoi conoscere la teoria dei colori con un insegnante?

Come detto prima, su internet si possono trovare molti corsi di psicologia ma, se ne hai la possibilità, ti consigliamo vivamente di acquisire ulteriori informazioni sulle branche di psicologia e in particolare sulla psicologia del colore con un insegnante professionista.

Ma dove e come? Superprof è la piattaforma che ti offre questa possibilità! Potrai trovare tantissimi insegnanti adatti al livello di insegnamento che preferisci, per imparare qualsiasi materia come anche la psicologia criminale o sociale se ti interessano.

Superprof lezioni di psicologia
Gli insegnanti di psicologia privati ​​son professionisti della salute mentale che conoscono molte branche di psicologia!

Con oltre 19 milioni di tutor esperti che insegnano oltre 1000 discipline accademiche, Superprof è leader nei settori dell'e-learning e del tutoring.

Ti consigliamo di cercare bene tra tutti i prof a disposizione, leggendo il loro profilo e verificando se il loro stile di insegnamento corrisponde ai tuoi obiettivi di apprendimento.

Ma come si svolgono le lezioni? Per la maggior parte le lezioni con insegnanti di psicologia del colore su Superprof si svolgono online tramite piattaforme di apprendimento come Zoom o Skype. Tuttavia, se l'insegnante abita nelle vicinanze, sono possibili lezioni in presenza.

Se ti stai ancora chiedendo se il sito di Superprof sia l'opzione giusta per te, pensa che avrai:

  • Una varietà di tutor professionisti tra cui scegliere,
  • La possibilità di imparare di persona o virtualmente,
  • Un fantastico staff di supporto per tutor/studenti,
  • Un software di prenotazione delle lezioni facile da usare.

Inoltre, nella maggior parte dei casi, gli insegnanti di psicologia offrono gratuitamente la prima lezione; questo è un vantaggio enorme che ti permette di "testare" il prof e la materia prima di decidere se iniziare un percorso di apprendimento insieme!

Ma ti avvisiamo: un Superprof tira l'altro e presto ti verrà voglia di imparare anche molto altro insieme a uno dei nostri professionisti!

Ciliegie una tira l'altra

Pronti a iniziare corsi di psicologia a torino e scoprire tutti i segreti della teoria dei colori?

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

4,00 (9 voto(i))
Loading...

Alice

Colleziono quaderni e penne da scrivere, amo i fogli bianchi ma ancora di più amo riempirli con le mie parole. Copywriter di professione, da sempre innamorata della lettura e della scrittura.