Se sei abbastanza fortunato da aver vissuto da giovane a Parigi, ovunque tu vada per il resto della tua vita, lei rimane con te. Parigi è una festa.
Ernest Hemingway
Vuoi (ri)scoprire Parigi per un weekend lungo ma, come per molti francesi, il tuo budget è limitato e vuoi capire quanto ti costerà?
dei francesi non è andato in vacanza (indagine diffusa da Le Monde).
Per permetterti di rilassarti qualche giorno, senza preoccuparti eccessivamente dell'aspetto economico, abbiamo preparato per te un articolo che ti possa dare un'idea di quanto costa un wekend a Parigi... e alcuni buoni consigli per risparmiare!
| Budget limitato per una persona | Budget normale per una persona | Budget largo per una persona | |
|---|---|---|---|
| Alloggio (a notte) | 90 € | 200 € | 300 € |
| Cibo (al giorno) | 25 € | 50 € | 100 € |
| Visite attrazioni | 0 € | 40 € | 100 € |
| Spostamenti | 0 € (a piedi) | 2,10 € per tragitto in metro | 25 € in media per tragitto in taxi |
A questi costi bisognerà aggiungere quelli per arrivare nella Ville Lumière.
Scopri i migliori arrondissement Parigi da esplorare durante il tuo viaggio!
Quanto costa andare a Parigi?
Prima voce di spesa a cui dovrai pensare: il viaggio per giungere a Parigi. Sono disponibili diverse opzioni a seconda del budget e dei desideri ma considera che i prezzi possono cambiare anche di moltissimo a seconda della città di partenza e del mezzo di trasporto scelto.
Arrivare a Parigi in treno

Il treno è normalmente la soluzione più economica (e spesso la più veloce) per raggiungere Parigi da città come Milano e Torino. Al momento però, per una frana sulla linea, la circolazione dei treni tra Francia e Italia è sospesa fino al 2024.
Dovrai procedere su percorsi alternativi, passando da Nizza oppure dalla Svizzera per poi cambiare treno e raggiungere la destinazione.
Ti consigliamo di acquistare i biglietti in anticipo per assicurarti il miglior prezzo possibile. Ovviamente alcune date saranno più costose di altre, in particolare durante le vacanze scolastiche, i ponti o addirittura il Natale. Quando sono attivi i treni tra Milano e Parigi, la tariffa può essere molto vantaggiosa (si parla di 58 € per un biglietto A/R preso in anticipo con tariffa promo).
Ti consigliamo anche di seguire un corso di francese prima di partire.
Ti consigliamo di giocare d'anticipo: i biglietti SNCF sono disponibili 4 mesi prima della data del viaggio. Puoi richiedere di essere avvisato via email non appena i biglietti saranno in vendita.
C'è anche la possibilità di andare a Parigi in autobus ma i tempi di percorrenza sono molto lunghi e molto spesso non è necessariamente più vantaggioso del treno in termini di prezzo. Il tempo di percorrenze di un Flixbus Torino-Parigi, ad esempio, è di circa 11 h e il costo si aggira intorno ai 40 €.
Arrivare a Parigi in aereo
Da alcune città italiane il viaggio in treno sarebbe troppo lungo e quindi si rende necessario comprare un biglietto aereo. Da altre città, invece, non conviene perché non si risparmia molto tempo rispetto al treno se si conta anche il tempo per andare in aeroporto e fare i controlli.
Se desideri volare a Parigi da una delle principali città italiane, ti consigliamo di effettuare il confronto tramite Skyscanner.
Controlla sempre tutti gli aeroporti, anche quelli fuori Parigi: a volte il volo è molto più economico e con un viaggio in navetta di poco più di 1 h puoi avere un bel risparmio.
Arrivare a Parigi in macchina
Se, dopo aver seguito i corsi di francese, viaggi da solo o in coppia, andare a Parigi in macchina non è necessariamente vantaggioso. In questo caso, fai car pooling o porta con te dei carpooler per risparmiare durante il viaggio. L'auto è invece una buona alternativa se viaggi con la famiglia o gli amici!
Ma bisogna tenere conto anche che il viaggio sarà più lungo e faticoso con possibili rallentamenti.
Una volta a Parigi, poi, l'auto comporta costi aggiuntivi per il parcheggio.
Ecco i costi medi di viaggio secondo ViaMichelin dalle principali città italiane:
Da Roma, 289 € di cui 73,40 € di pedaggi e più di 14 h di tragitto.
Da Milano, 179 € di cui 28,80 € di pedaggi e circa 9 h di traitto.
Da Venezia, 224 € di cui 48,50 € di pedaggi e 12 h di viaggio.

Quanto costa un viaggio a Parigi per due persone: gli hotel
A Parigi avrai diverse opzioni di alloggio. Anche in questo caso ti consigliamo di anticipare il più possibile la prenotazione, soprattutto in base al periodo in cui andrai per avere la possibilità di scegliere e approfittare dei prezzi migliori.
Il prezzo varia enormemente anche a seconda della posizione del tuo alloggio parigino!
Guarda subito gli hotel e i posti migliori dove dormire a Parigi!
Affitta un Airbnb
Se vuoi vivere come un vero parigino, sappi che puoi trovare un intero alloggio a partire da 90€ a notte ma i prezzi si avvicinano ai 120€ a notte. Se vai un po' fuori Parigi, puoi trovare alloggi interi a partire da € 70 a notte.
Il vantaggio di Airbnb è che puoi vivere come un parigino per un fine settimana con il tuo appartamento e risparmiare sui pasti, facendo la spesa e cucinando in casa prima di buttarti nella vita della Villa Lumière.
Prenota una stanza d'hotel
Per quanto riguarda le camere d'albergo, avrai la possibilità di scegliere tra diverse soluzioni, molto diverse anche dal punto di vista economico. Per un hotel nel centro di Parigi dovrai contare in media su 200€ a notte. Restando in città ma allontanandosi dal centro, si possono trovare camere a 100-120 euro a notte.
Gli hotel Ibis Budget offrono spesso sconti sui pernottamenti a Parigi e potrai trovare stanze a meno di 90€ (a seconda del periodo ovviamente) se sei disposto ad allontanarti un po' dal centro, pur rimanendo vicini a una linea della metropolitana.
Fuori dal centro si possono trovare prezzi "buoni" anche negli aparthotel. Se viaggi da solo, puoi anche visitare il sito aubergesdejeunesse.com. Le opportunità sono poche ma è possibile trovare un letto in dormitorio per 45€ (spesso non è più vantaggioso di un albergo ma vale la pena dare un'occhiata!).
Un'altra opzione ancora più economica se sei da solo: il couchsurfing! È gratuito (ma spesso si fa un regalo all'ospite o lo si invita al ristorante) e ti permette di incontrare gente del posto.
Quanto costa un viaggio a Parigi... a tavola!
Nella capitale tutto costa di più, è innegabile. E il cibo non fa eccezione alla regola!
Fare la spesa a Parigi
Ci sono pochi grandi supermercati come in provincia (a parte Auchan La Défense). Dovrai fare la spesa in piccoli negozi di alimentari e quindi i prezzi saranno necessariamente più alti.
Se opterai per un Airbnb, potrai fare la spesa risparmiando comunque denaro invece di dover mangiare fuori sistematicamente.
Chiedi consiglio anche al tuo insegnante dei corsi di francese torino!
Mangiare fuori
Ovviamente il prezzo del conto dipenderà dal ristorante scelto. A proposito, scopri dove mangiare a Parigi: gli indirizzi di 15 ristoranti da non perdere!
Ma, tornando ai prezzi, in un Bouillon parigino (ti consigliamo di provarlo ma probabilmente dovrai fare la fila), potrai mangiare a 15€ a pranzo (senza antipasto) e a 20€ a cena (senza antipasto).
Alcune brasserie offrono piatti intorno ai 20€ per il pranzo e 25€ per la sera.
Se vuoi viziarti, un bistrot costerà 40€ per il pranzo e più o meno 50€ per la cena. Se durante il soggiorno vorrai vivere una tipica esperienza parigina, potrai cenare navigando o fluttuando sulla Senna per un costo medio compreso tra 90 € e 150 €.
E dopo cena, dove si va? Scopri dove uscire a Parigi: cafè, bar e club per divertirsi!
Un boccone al volo
Puoi anche risparmiare denaro scegliendo di mangiare in viaggio in un fast food o in una boulangerie.
Costerà dai 6 ai 12 euro a seconda che si scelga il panino da solo o in una formula con bevanda.

Il conto della boulangerie è destinato a lievitare... perché sappiamo che sceglierai anche un dolcetto per finire il pasto!
Quanto costa un weekend a Parigi: visite e attrazioni
Durante un soggiorno a Parigi, si possono fare tante cose senza spendere un centesimo: passeggiare per Montmartre, visitare la basilica del Sacré Coeur, passeggiare sugli Champs-Elysées e Place de la Concorde, passeggiare nel Parc André Citroën, osservare la cattedrale di Notre Dame e la Tour Eiffel...

Ma se vuoi, puoi anche dedicare parte del tuo budget alle visite. Per salire sulla Torre Eiffel dovrai pagare almeno 11,30 € (per salire al primo piano). Se vuoi abbinare l'ascensore fino al 2° piano, il biglietto costa € 21,50.
L'Arco di Trionfo è gratuito per i minori di 26 anni, altrimenti l'ingresso costa 13€. Come per il Museo del Louvre: per gli under 26 è gratuito, altrimenti il biglietto online costa 17€.
Ricordati che la prima domenica del mese molti musei sono gratuiti... se capiti proprio nel weekend giusto, prenota in anticipo i tuoi biglietti!
Scopri cosa vedere a Parigi: i monumenti da non perdere!
Quanto costa la metro a Parigi?
Per spostarsi a Parigi, ti consigliamo di utilizzare i mezzi pubblici. Ma preparati perché camminerai anche molto!
Il biglietto della metropolitana costa 2,10 euro ed è valido su tutte le linee di metropolitana, autobus, tram e RER.

Avrai anche la possibilità di utilizzare il Vélib per spostarti in bicicletta (3€ per 45 minuti, 5€ al giorno) o di decidere di prendere un taxi o un Uber/FreeNow per andare dal punto A al punto B (conta dai 20 ai 25 euro al giorno).
Come vedi, non c'è una risposta univoca alla domanda "Quanto costa un viaggio a Parigi?" e tutto dipende da quello che ci metti dentro, dalla sistemazione che preferisci e da quello che decidi di mangiare. Puoi pianificare una vacanza a misura del tuo portafoglio per partire e goderti la vacanza senza pensieri!
Scopri cosa visitare a Parigi: consigli e tips per scoprire la città!










Grazie e’ stato istruttivo.
Grazie a te Nevio, siamo felici che ti sia stato utile!