Hai deciso che hai bisogno di aiuto con il tuo corso di economia e vorresti assumere un insegnante di economia per prendere ripetizioni o che semplicemente possa aiutarti a migliorare il tuo rendimento scolastico? Beh, questo è già un buon inizio!
Prima di andare avanti per questa strada e assumere il tutor perfetto per te, devi avere bene in mente di cosa hai bisogno. Questo perché:
- La scelta di un insegnante economia esperto può farti risparmiare denaro nel lungo periodo;
- Il miglior insegnante per te ti darà le capacità di studio per superare gli esami;
- Puoi sviluppare la tua fiducia e un rapporto di lavoro a lungo termine con l'insegnante giusto
Come mostrato sopra, dedicare un po' di tempo in più alla ricerca e trovare il tutor giusto per te può davvero avvantaggiarti e aprire la strada al successo accademico. Ecco perché abbiamo raccolto alcuni suggerimenti di seguito per aiutarti a scegliere un ottimo educatore di economia.
Quanta esperienza ha il tuo insegnante economia?
Una delle prime domande che dovresti porti quando cerchi un tutor di economia è da quanto tempo insegna.
Anche se non è sempre detto che la durata della professione sia necessariamente un'indicazione del suo successo, un tutor di economia relativamente "nuovo" può essere altrettanto bravo, se non migliore di un tutor che insegna da anni.
In ogni caso, un'altra cosa da considerare quando si sceglie un insegnante di economia sono le sue qualifiche. Ad esempio, ha una laurea in economia, un master o un dottorato di ricerca?
La decisione finale su come chiedere di essere il tuo tutor di economia spetta a te, è bene avere un'idea della formazione del tuo tutor. Come regola generale, se stai cercando i migliori insegnanti, dovresti sceglierne uno che sia laureato all'università con almeno una laurea in economia, anche se un master o un dottorato sarebbero ancora meglio.
Allo stesso modo, un insegnante che attualmente lavora come economista sarebbe un ottimo potenziale tutor per gli studenti di un corso di economia.
Nel complesso, è sempre meglio guardare in dettaglio il profilo di un tutor, ad esempio su Superprof, per capire veramente il background e l'esperienza di insegnamento, in quanto ciò ti aiuterà a prendere una decisione più ragioanata riguardo a quale tutor contattare.

Lezioni economia: per quanto tempo vorresti farle?
L'altra considerazione chiave per la scelta di un insegnante per un corso online economia è capire già prima quante lezioni vuoi effettivamente fare.
Dovresti essere in grado di dire a qualsiasi potenziale tutor per quanto tempo potresti aver bisogno dei suoi servizi. Questo non solo fornisce al tutor un preavviso sulla durata delle lezioni, ma offre anche a lui l'opportunità di controllare il suo programma e di assicurarsi di avere la capacità di darti un aiuto costruttivo e che corrisponda alle tue esigenze educative.
Il periodo di tempo di cui avrai bisogno di un tutor di economia dipenderà in primo luogo dallo scopo ultimo delle tue lezioni.
Durata consigliata per le lezioni di economia
La tabella seguente fornisce una guida approssimativa su quanto tempo dovresti aspettarti di avere lezioni di economia per raggiungere il tuo obiettivo educativo:
Scopo delle lezioni | Durata suggerita delle lezioni | Metodo di insegnamento |
---|---|---|
Migliorare il rendimento scolastico complessivo | Anno accademico completo | Studio progressivo |
Migliorare la conoscenza di argomenti specifici del programma | 1-3 mesi (intensivo) / Anno accademico completo (progressivo) | Studio intensivo o progressivo |
Migliorare le prestazioni degli esami | 1-3 mesi | Studio intensivo |
Prepararti per l'Università | 1-2 mesi | Studio intensivo |
aturalmente, la tabella è solo una guida. Ad esempio, se vuoi lavorare sulla tua tecnica di studio per l'esame ma preferisci ricevere consigli sulle strategie di studio durante tutto l'anno, allora è meglio prendere le lezioni per un periodo più lungo, piuttosto che fare un periodo intensivo di lezioni incentrate su come eccellere negli esami di fine anno.
È anche una buona idea pensare a quanto vorresti che durassero le tue sessioni di tutoring e al ritmo con cui vanno le lezioni. È possibile che tu preferisca sessioni di un'ora se prevedi di vedere il tuo tutor ogni settimana durante l'anno accademico.
Tuttavia, se pensi che lo studio intensivo possa essere adatto a te, potrebbe essere meglio assumere un insegnante per corsi economia online di due ore, in modo da ottenere il massimo dal breve tempo in cui lavori con il tutor.
Una volta che hai stabilito un'aspettativa per quanto tempo e quanto spesso vorresti prendere le lezioni, dovresti prenderti un momento per vedere se hai anche il tempo di impegnarti per i corsi online di economia a casa e per il programma delle lezioni proposto.
Ad esempio, se sai di avere impegni extracurriculari in arrivo che potrebbero influire sulla tua istruzione, informa in anticipo il tuo potenziale tutor in modo che possa pianificare le tue sessioni in base a questo, oppure considera di avere un programma di lezioni più intensivo quando hai più tempo tempo libero.
Digita sul web "economia parma docenti" e consulta i risultati per trovare il tuo insegnante di lezioni private.
Le diverse specializzazioni degli insegnanti di economia
Un altro aspetto importante della scelta di un insegnante di economia, riguarda le specializzazioni e le preferenze del tutor stesso. In particolare, dovresti assicurarti che ciò che vuoi che ti venga insegnato sia in linea con ciò in cui è specializzato quel determinato insegnante.
Controlla le preferenze di insegnamento
Anche se la maggior parte dei tutor avrà almeno un livello base in economia, il fatto è che anche i tutor hanno le proprie preferenze quando si tratta del tipo di studenti a cui piace insegnare.
Ad alcuni tutor di economia, ad esempio, piace insegnare solo agli studenti liceali mentre altri preferiscono studenti adulti o studenti universitari.
Di conseguenza, è imperativo trovare un insegnante che sia felice e fiducioso nell'insegnare economia a uno studente come te. Altrimenti, potresti non ottenere il risultato di apprendimento sperato.
Normalmente, un insegnante indica sul proprio profilo a quali fasce di età o con quali livelli di qualifica è a suo agio nell'insegnare, quindi è una buona idea ricontrollare la pagina di qualsiasi potenziale tutor per confermare se si adatta perfettamente alle tue esigenze.
Capisci se il tuo insegnante è specializzato su alcuni argomenti
Proprio come tu hai determinati argomenti che preferisci conoscere, i tutor spesso hanno anche aree particolari in cui sono specializzati. Ad esempio, il tuo tutor potrebbe essere appassionato di:
- Macroeconomia;
- Commercio internazionale;
- Storia economica
- Economia aziendale
Se sai che stai faticando su una particolare area, forse sulla politica monetaria, economia aziendale, la microeconomia o alcuni approcci alla matematica, allora potrebbe valere la pena trovare un insegnante che abbia una speciale formazione in quei campi. Perché non cercare allora un corso di economia aziendale?
Allo stesso modo, se fai sapere al tuo tutor in anticipo le aree tematiche per le quali hai bisogno di ulteriore aiuto, potrà preparare la lezione al meglio e darti così capacità e strategie di apprendimento preziose ed efficaci che ti aiuteranno al momento dell'esame.
Inoltre, un modo per saperne di più su una specifica teoria, equazione o principio economico è prenderti del tempo per fare corsi di economia online a casa. Lo studio autonomo è un ottimo modo per integrare le tue lezioni di economia, sia a scuola che con il tuo tutor.

Lezioni economia: dove seguirle?
L'ultima cosa a cui dovresti pensare prima di assumere un educatore di economia è il modo in cui vorresti che le tue lezioni di economia fossero tenute.
C'è una vasta gamma di opzioni di tutoring. Ad esempio, potresti, come studente, preferire che le tue lezioni di economia vengano effettuate a distanza. I corsi online economia sono molto popolari, in quanto permettono che tu riceva un tutoring individuale a distanza, il che significa che puoi studiare quando e dove preferisci, a condizione che anche il tuo insegnante possa rispettare il tuo programma.
Tuttavia, non è necessario utilizzare un insegnante online. Puoi sempre scegliere di avere tutoring individuale di persona, magari facendo venire il tutor privato a casa tua una volta alla settimana o incontrandoti in un luogo concordato per lavorare su compiti di scrittura o sulla preparazione di un esame.
Se il tutoring privato o le lezioni a casa non fanno per te, potresti anche ricevere lezioni in un piccolo gruppo di studio. Non solo i gruppi di studio aiutano a ridurre il costo delle lezioni, ma sia tu che i tuoi amici potete beneficiare di un ulteriore aiuto accademico insieme.
Naturalmente, verifica sempre con il tuo tutor se è disposto a condurre lezioni online, di persona o in gruppo e potrebbe anche avere un proprio stile di insegnamento preferito.
Nel complesso, ci sono alcune cose a cui è importante pensare quando scegli un insegnante economia. In primo luogo, dovresti assicurarti:
- Che il tuo insegnante abbia esperienza e conoscenza sufficienti, con una laurea in economia;
- Sia tu che il tuo insegnante avete la disponibilità a impegnarvi per la quantità di tutoring di cui hai bisogno;
- di capire le tue preferenze: corsi econoomia online o di persona;
- di capire se preferisci lezioni individuali o risolvere i problemi in un gruppo di studio
Dopo aver pensato a tutte queste variabili, sarai nella condizione migliore per trovare un insegnante di supporto che soddisfi le tue esigenze. Così dovresti essere in un'ottima posizione per superare gli esami e raggiungere i tuoi obiettivi accademici.
Una volta che sei pronto a cercare il tuo prossimo insegnante economia, puoi utilizzare siti come Superprof per cercare tra una serie di tutor qualificati ed esperti che sono felici di lavorare per gli studenti e aiutarli nel loro percorso di apprendimento.

Corso economia: qual è il tuo budget?
Hai mai notato che il prezzo degli insegnanti varia notevolmente? Bene, a pensarci bene, ci sono una serie di ragioni molto valide che incidono sull'accessibilità delle lezioni.
Quando cerchi un tutor privato, devi tenere conto dei fattori per cui i prezzi variano in modo da poter trovare l'insegnante migliore e più conveniente per te.
Ci sono molti fattori che possono cambiare il prezzo del supporto accademico e degli insegnanti privati, tra cui:
- Il luogo geografico
Il luogo in cui risiedi può avere un grande impatto su quanto richiedono i tutor nella tua zona. Ad esempio, i tutor che lavorano a Milano o in qualsiasi altra grande città italiana possono giustamente far pagare di più per i servizi. Potrebbe essere che debbano aumentare il prezzo delle loro lezioni per coprire i costosi prezzi dei biglietti della metropolitana o per compensare il tempo che impiegano per raggiungerti. D'altra parte, i professionisti che lavorano a Milano potrebbero essere richiesti per le loro qualifiche di livello avanzato. Con un alto livello di studenti in alcune zone di Milano, possono indirizzare i loro prezzi per quegli studenti che cercano il meglio del meglio. Non sorprende che le tariffe per i corsi privati siano più alti qui, dato che lo è anche il costo della vita.
- Esperienza
Gli insegnanti personali variano da esperti autodidatti a insegnanti formati professionalmente con un'esperienza lunghissima. Le loro qualifiche ed esperienze, come accennato in precedenza, influiranno ovviamente sul prezzo delle lezioni economia. È improbabile che un insegnante appena agli inizi applichi le stesse tariffe di uno con 20 anni di esperienza.
- La specializzazione
L'argomento o la specializzazione richiesta può avere un'enorme influenza sul prezzo da pagare, tutto grazie alla domanda e all'offerta. Ad esempio, un insegnante altamente specializzato in un'area di nicchia potrebbe avere difficoltà a trovare un lavoro di insegnamento sufficiente per soddisfare le proprie esigenze finanziarie e quindi potrebbe dover premdere altri lavori per compensare questa carenza. Per liberare un po' di tempo nella loro agenda e insegnarti la loro specializzazione, potrebbe essere necessario farsi pagare di più per far sì che ne valga la pena. Per non parlare del fatto che avere una specializzazione rende anche la loro conoscenza più preziosa in quanto non è qualcosa che si può trovare ovunque.
- Il tuo livello
Che tu sia alla scuola secondaria o in università. puoi ottenere aiuto in qualsiasi fase della tua vita. Tuttavia, il livello al quale cerchi aiuto accademico può influire sulle tariffe per gli insegnanti privati. I lavori di tutoring sono generalmente pagati di più se richiedono più lavoro. Ad esempio, pagherai meno se trovi un tutor individuale che ti aiuti con i compiti rispetto a qualcuno che ti aiuta a prepararti per gli esami importanti e che dovrà mettere insieme fogli di revisione e esercizi aggiuntivi come supporto.
Lezioni economia: come puoi risparmiare?
I tutor privati e individuali possono risultare piuttosto costosi se non si utilizzano le sessioni con parsimonia, tuttavia sempre più studenti si affidano ad un aiuto esterno per superare gli studi e gli esami e ottenere migliori prospettive per il futuro. Vediamo insieme alcuni modi per mantenere bassi i prezzi delle lezioni:
- opta per le lezioni di gruppo in modo da dividere tra di più persone il costo, in questo modo più di voi potranno beneficiare di un prezzo migliore. Non stiamo dicendo che un tutor ti addebiterà comunque 15 euro all'ora per una classe di tre persone, come avrebbe fatto per un singolo alunno, perché ricorda che c'è più lavoro nell'insegnamento e nell'ascolto di più studenti. Tuttavia, la maggior parte degli insegnanti offrirebbe una tariffa scontata per una sessione di gruppo.
- riduci la frequenza delle lezioni scegliendo di distribuirle in un periodo di tempo più lungo piuttosto che seguire un programma intensivo. Tuttavia, questo non va bene a tutti, poiché molti studenti si affidano regolarmente ai tutor per essere aiutati a seguire regolarmente il loro programma.
- aumenta il tuo studio indipendente tra una lezione e l'altra per massimizzare l'effetto dell'insegnamento del tuo tutor a casa o di corsi economia online
- scegli un insegnante con meno qualifiche. Ciò non significa sceglierne uno meno capace, tuttavia non pagare più del dovuto per competenze di cui non hai necessariamente bisogno o di cui non benefici nella tua fase di istruzione.
Insomma, ti abbiamo dato un po' di consigli per scegliere il tuo insegnante economia, sei pronto a iniziare ora il corso?