Fiore tra due mani con palmi rivolti al cielo

Salute mentale 2025: come prendersi cura di sé quest’anno

Un nuovo anno all'insegna del benessere psicologico e della cura di sé Con l'inizio del nuovo anno, molti di noi si trovano a fare i conti con il desiderio di cambiamento e rinnovamento. Se da un lato il 2025 rappresenta una nuova opportunità per realizzare obiettivi e sogni, dall'altro è il momento ideale per riflettere[…]

23 Gennaio 20257 minuti di lettura

Ragazze felici in un campo di girasoli

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: perché è ancora fondamentale parlarne

No alla violenza sulle donne il 25 novembre e tutti i giorni Il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Questa giornata è stata istituita dalle Nazioni Unite nel 1999 con l'intento di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla violenza di genere e promuovere l'uguaglianza tra donne e uomini. La[…]

18 Novembre 20247 minuti di lettura

Chi sono i padri e le madri della psicoanalisi?

I Pionieri della Psicologia

Chi sono i fondatori della psicologia? La malattia mentale sta finalmente perdendo lo stigma a essa associato. Non molto tempo fa, le persone distoglievano lo sguardo quando confessavano di essere in terapia. Coloro che hanno avuto qualsiasi tipo di esaurimento sono stati oggetto di atteggiamenti di pietà e forse di disprezzo. Oggi anche le celebrità[…]

19 Marzo 20237 minuti di lettura

Guida alle Diverse Branche della Psicologia

Le branche della psiscologia "Ogni persona su questa terra si trova di fronte a grandi possibilità che possono essere realizzate attraverso l'immaginazione, lo sforzo e la perseveranza". –Scott Barry Kaufmann Studiando psicologia, impariamo che con un po' di conoscenza del cervello umano, un po' di sforzo e qualche azione decisiva, possiamo diventare la versione migliore[…]

13 Settembre 20227 minuti di lettura

Vorresti approfondire le tue conoscenze nel campo della psicologia?

Nata come scienza autonoma alla fine dell’Ottocento, in poco più di un secolo la psicologia ha saputo imporsi come disciplina fondamentale nel campo della conoscenza umana. Al giorno d’oggi, sempre più persone decidono di rivolgerli a psicologi professionisti per prendersi cura della propria salute mentale e migliorare il proprio quotidiano.

Se stai studiando per diventare psicologo/a e senti di aver bisogno di una mano per preparare alcuni esami, o se semplicemente nutri un vivo interesse per la materia e ti piacerebbe approfondirne alcuni aspetti, da oggi puoi con i nostri corsi di psicologia in tutta Italia! Dalle lezioni di psicologia a Roma ai corsi di psicologia a Milano, dai corsi di psicologia a Torino alle lezioni di psicologia Napoli, senza dimenticare i corsi di psicologia a Palermo o le lezioni di psicologia online, ti basteranno pochi clic per iniziare a scoprire i segreti della psiche umana!

Che cos’è la psicologia?

Per psicologia si intende quella scienza che studia il comportamento umano e i processi mentali che stanno dietro alle emozioni e ai traumi, con l’intento di aiutare le persone ad elaborare le esperienze traumatiche e a trovare un miglior equilibrio psico-fisico e una migliore salute mentale.

Gli psicologi si servono di diversi metodi e strumenti per arrivare a tali fini: raccogliere e analizzare dati, osservare, ascoltare, intervistare, misurare, sperimentare sia con singoli individui che con gruppi, il tutto sempre nel rispetto e nell’interesse dei pazienti.

Esistono percorsi terapeutici più rapidi e mirati, ad esempio a seguito di un particolare evento traumatico che il paziente ha bisogno di superare, e percorsi più duraturi, come ad esempio quello psicanalitico, che non mira a risolvere un trauma ma a scavare nella psiche del paziente per fornirgli gli strumenti utili a sentirsi meglio con se stesso e con gli altri.

Come ogni disciplina scientifica, si suddivide in branche diverse, come ad esempio la psicologia cognitiva, che studia come le persone elaborano, memorizzano e utilizzano le informazioni provenienti dal mondo circostante, la psicologia clinica, che si concentra sulle diagnosi e il trattamento dei disturbi mentali ed emotivi, la psicologia sociale, che studia come le persone interagiscono tra di loro e come i gruppi sociali influenzano i comportamenti individuali, la psicologia dello sviluppo, che si focalizza su come i processi mentali e il comportamento cambino durante la crescita, ecc…

Perché prendere lezioni private di psicologia?

Le ragioni che spingono a cercare un insegnante privato di psicologia sono soggettive e numerose. Tra i casi figura più ricorrenti, troviamo gli studenti universitari che seguono un percorso di studi per diventare psicologi e che sentono di aver bisogno di un aiuto supplementare per superare un esame difficile o per approfondire ulteriormente un argomento di loro interesse.

Ci sono poi anche persone che decidono di approfondire le proprie conoscenze in campo psicologico per semplice curiosità personale, per imparare a conoscersi meglio e a (ri)conoscere i meccanismi e i processi che regolano la propria mente, sia per quanto riguarda la componente razionale che per quanto riguarda l’inconscio e la componente più emotiva.

E tu, quali sono le ragioni che ti spingono a cercare un insegnante di psicologia?

Le lezioni di psicologia con Superprof

Qualsiasi sia la tua risposta, sei nel posto giusto! Sulla nostra piattaforma troverai quasi 3.000 professori di psicologia pronti a insegnarti i segreti del subconscio umano. Ti basteranno pochi clic per entrare in contatto con quello che più ti convince e iniziare le tue lezioni private di psicologia.

Come scegliere? Semplice: sul profilo degli insegnanti troverai tutte le informazioni riguardanti la loro formazione, le loro esperienze pregresse, il loro metodo di insegnamento, le loro tariffe e molto altro ancora. Potrai anche leggere i commenti, le raccomandazioni e le critiche degli ex-allievi per farti un’idea più precisa! Cosa aspetti? Prenota oggi stesso la tua prima lezione di psicologia!