La Champions League è una delle competizioni più venerate nella storia del calcio e del corso calcio. Oltre muovere milioni di persone, muove passioni. I migliori giocatori del mondo giocano nelle loro squadre e la finale è uno degli eventi sportivi di ogni stagione. Se sei un fanatico del calcio, sicuramente ricorderai alcuni dei tuoi momenti preferiti e conoscerai fatti come quale squadra ha vinto la Champions League più volte. Ma vi diremo molto di più!

Da quando si gioca, le finali più belle, le partite più ricordate... Faremo un viaggio nella storia della competizione europea più famosa. Cominciamo dall'inizio!

Anno
1955

Nello specifico il 4 settembre iniziò questo campionato

I/Le migliori insegnanti di Calcio disponibili
Sasa
5
5 (15 Commenti)
Sasa
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea luca
5
5 (12 Commenti)
Andrea luca
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Bernardo
5
5 (55 Commenti)
Bernardo
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Fabio
5
5 (16 Commenti)
Fabio
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessio
5
5 (24 Commenti)
Alessio
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Antonia
5
5 (13 Commenti)
Antonia
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Carlo
5
5 (5 Commenti)
Carlo
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Francesco
5
5 (7 Commenti)
Francesco
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sasa
5
5 (15 Commenti)
Sasa
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea luca
5
5 (12 Commenti)
Andrea luca
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Bernardo
5
5 (55 Commenti)
Bernardo
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Fabio
5
5 (16 Commenti)
Fabio
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessio
5
5 (24 Commenti)
Alessio
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Antonia
5
5 (13 Commenti)
Antonia
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Carlo
5
5 (5 Commenti)
Carlo
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Francesco
5
5 (7 Commenti)
Francesco
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

La prima partita della Coppa dei Campioni nel 1955 🛫

La prima partita della Coppa dei Campioni (così infatti si chiamava all'inizio) si è svolta tra lo Sporting CP de Portugal e il Partizan Belgrado della Jugoslavia. La partita si è svolta a Lisbona ed è terminata 3-3.

L'idea di questa competizione è venuta al calciatore e giornalista francese Gabriel Hanot, ideatore anche del Pallone d'Oro. Con questa prima partita diede il via ad un sogno che è diventato non solo realtà, ma anche l'evento europeo calcistico più importante di tutti i tempi.

Chi vinse più volte?

Già nella prima fase della competizione c'era una squadra che cominciava a distinguersi da tutte le altre, e ha continuato a farlo lungo tutta la storia del torneo. Esatto! Stiamo parlando del Real Madrid, la squadra che nella storia ha vinto più volte questa competizione.

Ma non finisce qui,i blancos hanno vinto anche tutte le finali delle prime cinque edizioni della Coppa.

  • Nel 1956 contro lo Stade de Reims (4-3).
  • Nel 1957 contro la Fiorentina (2-0).
  • Nel 1958 contro il Milan (3-2)
  • Nel 1959 ancora contro lo Stade de Reims (2-0)
  • E nel 1960 contro l'Eintracht Frankfurt (7-3)
Il Real Madrid è la squadra che ha vinto più volte

Gli artefici di questa impresa sono stati la squadra dell'era Di Stéfano, Marquitos, Kopa o Gento, il giocatore che ha vinto più volte la Champions League.

Dopo questa serie positiva di cinque vittorie, il Real Madrid dovette aspettare sei anni per vincere nuovamente il campionato, e fu in quell'edizione, nel 1966, che Paco Gento divenne una leggenda della UEFA.

Riuscirà qualche giocatore delle nuove generazioni a eguagliare la sua impresa?

Coppe vinte
14

Nel corso degli anni in cui si è disputata questa competizione (ben 69 edizioni), il Real Madrid è la squadra che l'ha vinta più volte: 14! Riuscirà ad ottenere la 15esima vittoria questa stagione?

1962: la prima vittoria italiana 🏆

Sul sito ufficiale del Milan leggiamo che il primo titolo italiano di Campione d'Europa è stato vinto da questa squadra, nell'edizione 1962/63. Esattamente era il 22 maggio 1963 al Wembley Stadium di Londra, il Milan battè in finale il Benfica per 2-1 grazie alla doppietta di José Altafini.

I rossoneri hanno poi vinto in queste altre stagioni:

  • nel 1968/69,
  • nel 1988/89,
  • nel 1889/1990
  • nel 1993/1994
  • nel 2002/03
  • nel 2006/07

E per quanto riguarda le altre squadre italiane? In questa tabella trovi gli anni in cui l'Italia ha vinto!

Anno vittoriaSquadra
1962/63Milan
1963/64Inter
1964/65Inter
1968/69Milan
1984/85Juventus
1988/89Milan
1989/1990Milan
1993/1994Milan
1995/1996Juventus
2002/2003Milan
2006/2007Milan
2009/2010Inter

Il miracolo di Nottingham nel 1979 🙏

In questo modo molti definiscono l'impresa compiuta da questa piccola squadra. Nel 1979 vinsero infatti la finale contro il Malmö FF per un gol a zero.

Perché definirlo un miracolo?

Ebbene, è stata la prima volta che un team così piccolo ha raggiunto un risultato del genere.

Inoltre, insieme al Real Madrid, è stata la prima squadra a vincere la competizione il primo anno in cui ha partecipato. Buon inizio, non credi?

Solo un anno prima era riuscita a farsi promuovere in prima divisione del campionato inglese, e l'aveva vinta! Inoltre, questo colpo di fortuna si ripeté nel 1980, diventando l'unico club ad aver vinto più Champions League che campionati nella sua storia.

La strage dell'Heysel nella finale del 1985 😞

Più che per motivi sportivi, questa finale tra Juventus, vincitrice, e Liverpool sarà ricordata per la tragedia: ci furono infatti 39 morti a causa di una rissa tra i due tifosi, cui si aggiunge un campo deteriorato e scarse misure di sicurezza.

@fanpage.it

La Strage dell’#Heysel durante Juve-Liverpool, 38 anni dopo: “Famiglia schiacciate dagli Hooligans" La maggior parte dei tifosi juventini che a fine maggio del 1985 sono riusciti ad andare a seguire la finale tra Liverpool e Juve, non sapevano quello che sarebbe successo tra le 19 e le 20 in quello stadio. In esclusiva ai nostri microfoni Fabrizio Landini, nipote di Giovacchino, uno dei tifosi morti il 29 maggio 1985 allo stadio Heysel di Bruxelles. #bruxelles #juventus #liverpool

♬ suono originale - Fanpage.it - Fanpage.it
I/Le migliori insegnanti di Calcio disponibili
Sasa
5
5 (15 Commenti)
Sasa
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea luca
5
5 (12 Commenti)
Andrea luca
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Bernardo
5
5 (55 Commenti)
Bernardo
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Fabio
5
5 (16 Commenti)
Fabio
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessio
5
5 (24 Commenti)
Alessio
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Antonia
5
5 (13 Commenti)
Antonia
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Carlo
5
5 (5 Commenti)
Carlo
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Francesco
5
5 (7 Commenti)
Francesco
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sasa
5
5 (15 Commenti)
Sasa
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea luca
5
5 (12 Commenti)
Andrea luca
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Bernardo
5
5 (55 Commenti)
Bernardo
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Fabio
5
5 (16 Commenti)
Fabio
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessio
5
5 (24 Commenti)
Alessio
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Antonia
5
5 (13 Commenti)
Antonia
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Carlo
5
5 (5 Commenti)
Carlo
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Francesco
5
5 (7 Commenti)
Francesco
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

La sconfitta più amara del Fútbol Club Barcelona nel 1994

Le finali vengono solitamente ricordate per la squadra che le ha vinte, ma in questo caso è stato così inaspettato che viene ricordato esattamente il contrario. La cosiddetta "dream team", guidata dall'allenatore Johan Cruyff e composta da calciatori come Zubizarreta, Stoichkov o Guardiola, aveva appena vinto la sua prima Champions League appena due anni prima (nel 1992).

La squadra blaugrana era la favorita per la finale. Tuttavia, il Milan di Fabio Capello è riuscito a realizzare l'impensabile vincendo 4-0. Il Barça ha dovuto aspettare più di un decennio per liberarsi di quel finale amaro.

Il ritorno del Manchester United nel 1999 💪

La partita tra Manchester United e Bayern Monaco nella finale del 1999 è ricordata per essere stata emozionante ed epica. Il tabellone era dominato dal Bayern, al 90' era in vantaggio per 2 a zero, ma... il Manchester ha segnato due gol nei minuti di recupero! In soli 3 minuti una finale che sembrava vinta per i tedeschi si è ribaltata completamente. Attacco di cuore!

Il grande gol della vittoria di Zidane nel 2002 🥅

Tutto quello che ha fatto, Zidane l’ha fatto per dimostrare che il fine più nobile del Calcio è regalare a chi guarda un’estatica sospensione dei sensi. Stile, disinvoltura, magia, grazia, potenza, eleganza, il dono celeste della misura, coraggio, orgoglio. Zidane. Non c’è molto altro da dire.

Sportweek

Durante la partira contro il Bayer Leverkusen Raúl, un'altra leggenda del Real Madrid, aveva segnato il primo gol della partita, eguagliato poi dall'avversario al 14° minuto.

Il centrocampista francese segnò un bellissimo gol al 45° minuto, un gol che ha regalato alla sua squadra la vittoria in finale, ottenendo così l'ottava vittoria del Real Madrid. Questo è un gol assolutamente da vedere e rivedere!

L'irripetibile Porto di Mourinho e la rimonta del Depor nel 2004 🏆

In questa edizione della Champions League ci sono stati diversi momenti memorabili. Uno, ai quarti di finale: il Deportivo de la Coruña aveva perso 4-1 contro il Milan, ma nella partita di ritorno ha ribaltato la situazione vincendo 4 a 0. Una vera impresa!

Tuttavia, la squadra spagnola non è arrivata alla finale, che si è giocata tra il Porto, guidato dall'allenatore Jose Mourinho, e il Monaco. La squadra portoghese ha vinto quella che El País definisce "una delle finali più inaspettate nella storia della competizione", con il 3-0 dei ragazzi del "Mou".

Il miracolo di Istanbul nel 2005 ⚽

Così è conosciuta la finale tra Liverpool e Milan, considerata da alcuni media sportivi come "la migliore finale della storia della Champions League".

ti ricordi delle tappe più importanti della champions league?
scopri tutti i momenti importanti della champions

Ecco come sono andate le cose: nel primo tempo il Milan aveva la meglio sul tabellone (3 gol a zero).

Tuttavia, il Liverpool, agli ordini di Rafael Benítez, è riuscito a pareggiare il punteggio nel secondo tempo. Il duello si combatté ai rigori, 3-2 per il Liverpool. Capisci adesso perché si parla di miracolo e di finale storica?

Il Barça di Guardiola contro il Madrid di Mourinho nel 2011 ⚡

Il Barça di Guardiola aveva già vinto la finale di Champions League nel 2009 (anche nel 2006), e il Real Madrid attraversava un periodo di siccità europea dal 2002. Questo periodo, sicuramente ricordato dai tifosi di entrambe le squadre, fu segnato dalla rivalità tra i loro allenatori e due grandi figure, Leo Messi e Cristiano Ronaldo.

squadre rivali champions league
le tappe più importanti della champions league

Nel 2011 si sono affrontati nella Champions. Giocarono in semifinale con la vittoria della squadra catalana, che arrivò in finale e la vinse (3-1) contro il Manchester United. In quell'anno vinse la sua quarta coppa, per la quinta ed ultima si è dovuto aspettare il 2015.

Il Madrid fa una "corsa" tra il 2014 e il 2022 🔥

Il Real non vinceva il campionato da più di 10 anni (dal 2002), quindi il decimo anno, arrivato nel 2014, aveva il sapore della gloria. Ed è iniziata una bella infilata positiva per la squadra che l'ha ottenuta più volte: ha vinto anche nel 2016, 2017 e 2018.

La squadra ha alzato la Coppa anche nel 2022 per l'ultima volta. Non è partita favorita, ma è riuscita a rimontare sia nei quarti che in semifinale, per finire battendo il Liverpool in finale.

Anche l'ultima finale, quella del 2023, è stata inaspettata, nel senso che era la prima volta che il Manchester City vinceva, con Guardiola allenatore. Chi otterrà la coppa in questa stagione? Per scoprirlo dovrete guardare la Champions League, e che vinca il migliore!

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Alice

Colleziono quaderni e penne da scrivere, amo i fogli bianchi ma ancora di più amo riempirli con le mie parole. Copywriter di professione, da sempre innamorata della lettura e della scrittura.