Questo è un momento storico. È per ogni donna di colore senza nome e senza volto, che adesso può avere un'opportunità perché la porta, questa notte, è stata aperta.

Halle Berry

Se sei un attore, un regista, un costumista oppure se componi colonne sonore per il cinema, almeno una volta nella vita ti sei immaginato a percorrere il red carpet per essere insignito della prestigiosa statuetta dorata.

Il Premio Oscar è, infatti, il più prestigioso nel mondo del cinema e anno dopo anno, non perde lustro, rimanendo un'ambizione se non "la" ambizione per eccellenza per chi ha fatto dei set il suo luogo di lavoro!

E tu, sei un fan che ogni anno fa le ore piccole per scoprire The Winner? E conosci la storia della Cerimonia degli Oscar? Puoi ripercorrerla insieme a noi in questo articolo!

I/Le migliori insegnanti di Cinema disponibili
Mirko
4,9
4,9 (16 Commenti)
Mirko
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe
5
5 (12 Commenti)
Giuseppe
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cristiano
5
5 (8 Commenti)
Cristiano
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mariam
5
5 (4 Commenti)
Mariam
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sara
5
5 (61 Commenti)
Sara
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Manuel
5
5 (18 Commenti)
Manuel
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Luca
4,9
4,9 (7 Commenti)
Luca
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mirko
5
5 (8 Commenti)
Mirko
19€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mirko
4,9
4,9 (16 Commenti)
Mirko
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe
5
5 (12 Commenti)
Giuseppe
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cristiano
5
5 (8 Commenti)
Cristiano
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mariam
5
5 (4 Commenti)
Mariam
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sara
5
5 (61 Commenti)
Sara
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Manuel
5
5 (18 Commenti)
Manuel
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Luca
4,9
4,9 (7 Commenti)
Luca
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mirko
5
5 (8 Commenti)
Mirko
19€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Le origini del Premio Oscar

Era il 1929 e l'Academy of Motion Picture Arts and Sciences (AMPAS), un’organizzazione di professionisti del cinema con sede a Hollywood, decise di organizzare una cerimonia per riconoscere i migliori risultati tecnici e artistici del cinema.

Inizialmente, il nome ufficiale della statuetta era Academy Award of Merit, ma nel 1939 divenne “Oscar”. Il perché rimane un mistero e esistono molte versioni (alcune davvero fantasiose) tra le quali quella che vede protagonista Margaret Herrick - un'impiegata dell'Academy - che di fronte alla statuetta sopra un tavolo, avrebbe esclamato “Assomiglia proprio a mio zio Oscar!”.

Vero o no, è bello pensare che quella che il nome de LA cerimonia cinematografica per eccellenza sia nato così, un po' per caso, un po' per gioco... come tante delle bellissime storie che ci hanno fatti emozionare davanti al grande schermo!

Quante volte vai al cinema ogni mese? Quanto sogni di trovarti, un giorno, dall'altra parte dello schermo?

Il primo premio Oscar ha avuto luogo nel mese di maggio del 1929, presso l'Hollywood Roosevelt Hotel di Los Angeles, California; da allora si sono alternate molte location (sempre nella città americana) ma dal 2002 la venue è ormai sempre il Dolby Theatre, progettato dall'architetto David Rockwell.

Unica eccezione: la 93ª edizione che si è tenuta a Los Angeles sia al Dolby Theatre che alla Union Station il 25 aprile 2021, due mesi dopo rispetto a quanto era stato previsto inizialmente, a causa della pandemia di COVID-19 che ricordiamo ancora tutti molto bene!

Scopri 10 curiosità da Oscar e fatti divertenti direttamente dal red carpet.

Premio Oscar: la preziosa statuetta

Disegnata da Cedric Gibbons, capo del settore scenografico della MGM, e trasformata in scultura dall'artista George Stanley, la statuetta non è solo prestigiosa ma anche molto preziosa!

Basti pensare che è alta 34,3 cm e pesa 3,856 kg, tutti di bronzo placcato in oro a 24 carati. Per tre anni, nel corso della Seconda Guerra Mondiale, fu utilizzata una versione di gesso dipinto color oro per scoraggiare eventuali ladri dal trafugarla (cosa che in effetti è successa diverse volte nel corso degli anni).

@isitworthmytime

The first Oscar statuette was designed by MGM art director Cedric Gibbons and sculpted by Los Angeles artist George Stanley. It depicted, like it does today, a knight holding a crusader’s sword while standing on a film reel. #theoscars #theacademyawards #howitsmade #history #statue #goldman

♬ Academy Award Selections - Henry Mancini & His Orchestra

Attualmente, alla serata di premiazione, vengono consegnate ogni anno 50 statuette; per realizzarle sono necessari circa tre mesi di lavoro e il costo di produzione si aggira intorno ai 450 dollari.

Statuetta Oscar

Se stai pensando a quanto potresti guadagnare rivendendone una, sappi che è le statuette sono soggette a diritto di prelazione da parte dell'Academy, che può acquistare per la cifra simbolica di un dollaro.

Di fatto c'è solo un modo per entrare in possesso di un Premio Oscar... vincerlo!

Niente di impossibile, no? L'importante è credere sempre nei propri sogni e magari seguire un corso di cinema!

I/Le migliori insegnanti di Cinema disponibili
Mirko
4,9
4,9 (16 Commenti)
Mirko
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe
5
5 (12 Commenti)
Giuseppe
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cristiano
5
5 (8 Commenti)
Cristiano
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mariam
5
5 (4 Commenti)
Mariam
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sara
5
5 (61 Commenti)
Sara
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Manuel
5
5 (18 Commenti)
Manuel
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Luca
4,9
4,9 (7 Commenti)
Luca
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mirko
5
5 (8 Commenti)
Mirko
19€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mirko
4,9
4,9 (16 Commenti)
Mirko
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe
5
5 (12 Commenti)
Giuseppe
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cristiano
5
5 (8 Commenti)
Cristiano
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mariam
5
5 (4 Commenti)
Mariam
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sara
5
5 (61 Commenti)
Sara
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Manuel
5
5 (18 Commenti)
Manuel
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Luca
4,9
4,9 (7 Commenti)
Luca
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mirko
5
5 (8 Commenti)
Mirko
19€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Oscar che hanno fatto la storia

Ci sono statuette che nel loro piccolo (i 34,3 cm di cui vi abbiamo raccontato) hanno cambiato il corso della storia, dentro e fuori dalle sale.

Se eri collegato nella notte degli Oscar del 2002 hai potuto assistere a una emozionatissima Halle Berry che ha vinto il premio Oscar come migliore attrice protagonista.

@theviewingpleasure

Throwback to Halle Berry being the first Black Woman to win best actress for “Monsters Ball” at the 2002 Oscars! #oscars #oscars2023 #academyawards #halleberry #fyp #foryoupage

♬ original sound - The Viewing Pleasure

Perché il suo non è stato un Oscar come gli altri? Perché è stata la prima donna di colore a vincerlo nella categoria! Nota amara: il suo record è ancora imbattuto; dal 2002 ad oggi, infatti, non è stata insignita del riconoscimento come "Miglior attrice protagonista" nessuna delle sue colleghe di colore.

Altra vittoria clamorosa fu quella all'Academy Award del 1961 di Sophia Loren per la sua interpretazione di Cesira ne La Ciociara. Perché fu così incredibile? Per la prima volta, l'Academy decise di premiare un'interpretazione in lingua non inglese. L'attrice era talmente in ansia da non essersi neppure presentata alla cerimonia. Il suo merito è stato quello di aprire la strada alle produzioni straniere.

Che orgoglio!

A proposito di orgoglio, scopri quali sono i film italiani che hanno vinto un premio Oscar!

Bisogna aspettare il 1985 per un Premio Oscar assegnato a un attore interprete di un personaggio omosessuale: si trattava di William Hurt ne "il bacio della donna ragno" di Hector Babenco. Ad oggi, comunque, nessuna pellicola con un protagonisti dichiaratamente gay, bisessuali o transgender ha mai vinto l'Oscar come miglior film.

Ci avevamo quasi creduto con "I segreti di Brokeback Mountain", ma non è andata così!

Altro filone che è stato consacrato solo di recente è quello fantasy. A cambiare le sue sorti, hanno concorso il maghetto più famoso del mondo Harry Potter e la saga di J.R.R. Tolkien, Il Signore degli Anelli, che ha portato a casa 4 Oscar su 13 nomination solo con il primo capitolo!

Il terzo episodio è stato davvero da record: undici premi Oscar vinti su undici nomination, tra cui miglior sceneggiatura, regia, film; il maggior numero di statuette mai attribuite a una singola pellicola, a ex aequo con due filmetti qualsiasi, Ben Hur di William Wyler e Titanic di James Cameron.

Ne hai mai sentito parlare?

Altro premio Oscar da record è quello di The Artist di Michel Hazanavicius che nel 2011 ha conquistato pubblico e critica vincendo 5 premi: miglior film, regia, attore, colonna sonora e costumi. Cosa c'è di strano?

Si tratta di un film muto, in bianco e nero e girato come se fosse un film di un secolo prima. Non a caso, l'altro film muto premiato dall'Academy era stato nella prima edizione del 1929.

Altra curiosità interessante: The Artist è stato il primo film non anglo-americano eletto miglior film dell'anno (è una produzione francese!), mentre Jean Dujardin, che è l'interprete della star in declino George Valentin, è il primo interprete di nazionalità francese premiato con l'Oscar come miglior attore.

Insomma, vive la France... a Hollywood! E viva i corsi di cinema online, con cui imparare a recitare!

Premi Oscar: quali film sono candidabili?

Non tutte le pellicole possono aspirare all'ambito titolo del Miglior film dell'anno. Per entrare nella rosa delle nomination devono soddisfare alcuni requisiti:

  • essere stato distribuiti nella Contea di Los Angeles tra il 1 gennaio e il 31 dicembre dell’anno precedente alla cerimonia degli Oscar,
  • essere stati nelle sale per almeno sette giorni consecutivi,
  • avere una durata di almeno 40 minuti,
  • la pellicola deve essere stata presentata in anteprima nel formato 35 mm o 70 mm o, se si tratta di digitale, filmato in scansione progressiva a 24 o 48 fotogrammi.

Queste regole non si applicano alla candidatura come Miglior film straniero, che ha come unico requisito quello di includere i sottotitoli in inglese. Ogni nazione può presentare un solo film all'anno, scegliendo bene da quale farsi rappresentare sul red carpet e dentro il Dolby Theatre.

Red carpet premio Oscar
Ci sono alcuni requisiti che permettono di accedere al red carpet... li conosci?

Scopri con noi tutto quello che c'è da sapere sugli Oscar 2024!

Premi Oscar mai ritirati

Sappiamo bene che la premiazione dell'Academy è interessante anche per le polemiche e certamente Marlon Brando ha contribuito al gossip quando, nel 1973, rifiutò il Premio Oscar come Miglior Attore per Il Padrino, in segno di protesta per quella che era la rappresentazione dei nativi americani nel cinema dell'epoca.

Al suo posto, sul palco, una giovane nativa che spiegò le ragioni del suo gesto; si trattava di Sacheen Littlefeather - morta nel 2022 - che da quel giorno divenne un'icona. Aveva pronto un discorso di 8 pagine, ma gli organizzatori le avevano concesso solo sessanta secondi. Riuscì comunque ad essere efficace e a non passare certo inosservata!

Tra i no-show della premiazione troviamo anche Paul Newman e Katharine Hepburn, che non si è presentata a ritirare nessuno dei quattro Premi Oscar vinti.

Quando uno è davvero divo!

Palme a Los Angeles
C'è chi sogna di andare a Hollywood e c'è chi fa no-show! Anche questo carpet non è niente male, eh?

Ora che sai di più sulle origini e il premio più prestigioso del mondo cinematografico, sei pronto a goderti la prossima edizione degli Oscar e fare il tifo per le pellicole, i registi, i costumisti, gli sceneggiatori e i tuoi attori preferiti?

Hai mai pensato di seguire uno dei tanti corsi di cinema milano?

La magia del cinema dura tutto l'anno, ma certe notti si fa sentire ancora di più, magari tra le luci di un red carpet pieno di star e di un teatro capace di racchiudere e premiare il talento.

E allora via, si va in scena! And the winner is...

Scopri storia, curiosità e vincitori del Premio Oscar!

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

4,00 (2 voto(i))
Loading...

Alice Maccario

Ho calzini volanti, 6 buchi alle orecchie, nessun filtro, troppe parole. Nella vita Giornalista + SocialMediaManager + qualsiasi cosa comprenda il parlare, lo scrivere e il comunicare.