Per prima cosa io non disegno. Non ho mai disegnato un vestito. Adopero la mia matita solo per tingermi gli occhi e scrivere lettere. Scolpisco il modello, più che disegnarlo. Prendo la stoffa e taglio. Poi la appiccico con gli spilli su un manichino e, se va, qualcuno la cuce. Se non va, la scucio e poi la ritaglio. Se non va ancora, la butto via e ricomincio da capo… In tutta sincerità non so nemmeno cucire.
Coco Chanel
E tu invece puoi vantarti di saper cucire? Il cucito richiede molta pazienza ma se vogliamo può diventare una passione utile. Ma ora diamo un veloce sguardo alla sua storia!
Una breve storia del cucito e delle macchine da cucire
Il cucito è una delle più antiche invenzioni delle arti tessili. Anche dopo l'invenzione della filatura o della tessitura, il cucito è rimasto un'attività essenziale per creare diversi tipi di abbigliamento, gioielli, accessori o capi specifici. La storia del cucito è ricca, come ogni cultura che abbia mai cucito o utilizzato il ricamo come espressione culturale.

Il cucito veniva eseguito a mano fino al XIX secolo, quando fu inventata la macchina da cucire, più tardi l'avanzata della tecnologia permise la produzione in serie di oggetti cuciti. Tuttavia, il cucito a mano rimane molto popolare e praticato in tutto il mondo per vari motivi e con stili diversi.
Con la rivoluzione industriale, la produzione di tessuti cambiò e si passò alla produzione in serie di tessuti e indumenti interi. La prima macchina da cucire fu brevettata nel 1790 da Thomas Saint, più tardi nel 1840 iniziarono ad apparire altre macchine da cucire.
Barthélemy Thimonnier è stato uno dei primi a creare una semplice macchina da cucire nel 1841 per produrre uniformi militari per l'esercito francese. Nel 1850 Isaac Singer sviluppò le prime macchine da cucire in grado di funzionare in modo efficace e superare la produttività di un sarto che cuce a mano. Oggi possiamo contare circa 8 diversi tipi di macchine da cucire, ognuna delle quali ha una funzione specifica durante la cucitura:
- Macchine da cucire a pedale.
- Macchine da cucire elettroniche.
- Macchine mini e portatili.
- Macchine computerizzate o automatizzate.
- Macchine da ricamo.
- Macchine da cucire per quilting.
- Macchine tagliacuci.
Ciò ha rivoluzionato la produzione di abbigliamento per la classe media e ha anche aumentato la domanda di abbigliamento di fascia alta cuciti a mano.
I progressi della tecnologia industriale hanno consentito lo sviluppo di fibre sintetiche, fili più resistenti o flessibili. Questi cambiamenti, che sono durati dal XIX al XX secolo, hanno portato a momenti decisivi nell'industria tessile. Nonostante la creazione di nuovi fili e macchine da cucire, cucire a mano è ancora un mestiere necessario per l'industria della moda o di qualsiasi industria e attività legata al tessile.
Gli 8 tipi di macchine da cucire
Quali sono i diversi tipi di macchina da cucire? Ogni macchina ha caratteristiche diverse ed è in grado di fornire determinati stili di cucitura. Ecco una breve descrizione dei vari tipi di macchine da cucire, per guidarti nella scelta della macchina da cucire giusta per te.
Macchine da cucire a pedale
Le macchine meccaniche sono le più basilari di tutte le macchine e possono essere azionate a pedale o manualmente. Sono state progettate per essere utilizzate prima che l'energia elettrica fosse accessibile.
La macchina meccanica viene azionata con una maniglia e girando la ruota per guidare l'ago e fare i punti, oppure può essere una macchina a pedale. La macchina a pedale è manuale e azionata lavorando su una piastra a pedale appena sopra il pavimento. Il movimento della pedana azionato con i piedi e una cinghia in gomma avviano la macchina e l'ago di cucitura.
Probabilmente riconosci alcune di queste macchine in stile vintage, perché tua nonna ne aveva una. Erano spesso attaccate ai loro tavoli ed erano fatte di metallo e costruite per durare. Queste macchine facevano solo un punto dritto.
Macchine da cucire Singer a pedale
Una delle macchine da cucire più conosciute e famose, è sicuramente la Singer. Isaac Merrit Singer depositò il brevetto per la prima macchina per cucire con marchio SINGER nel 1851. Così nacque la prima macchina da cucire Singer a pedale che da quel momento in poi fu destinata anche a usi domestici. Le macchine da cucire Singer per uso domestico diedero buonissimi profitti all'azienda: nel 1871 le unità vendute furono 180.000 (si pensi che nel 1863 erano invece 20.000).
Macchina da cucire Singer a pedale con mobile valore
Quando si deve stimare il valore di una macchina da cucire antica, si devono considerare diversi elementi tra cui la casa di fabbricazione, l'anno della macchina, la tipologia e -ovviamente- lo stato in cui si trova: è ancora utilizzabile? Completamente funzionante? In ogni caso le macchine da cucire Singer hanno fatto la storia e per questo hanno un valore che oscilla generalmente intorno ai 500 euro.
Cosa ne pensa l'insegnante del tuo corso di taglio e cucito roma?
Macchine da cucire elettroniche
Le macchine elettroniche hanno molte più opzioni e il vantaggio di essere azionate elettronicamente. Ci sono molte marche di macchine elettroniche tra cui scegliere, che offrono diversi punti e lunghezze punto. Queste macchine cuciono diritto, zig zag e hanno anche alcuni punti decorativi. Potrebbe esserci anche un'opzione per l'asola. Le funzioni sono accessibili da un quadro elettrico computerizzato.
Macchine mini e portatili

Le macchine elettroniche includerebbero anche le macchine mini portatili. La mini macchina non è abbastanza robusta per curire grandi tessuti. Sebbene sia portatile e facile da trasportare, è più adatta per piccoli progetti e riparazioni. La maggior parte di queste macchine non è abbastanza forte per progetti più grandi e per cucire a lungo.
Macchine da cucire computerizzate o automatizzate
Salendo nella scala delle macchine, le macchine computerizzate e completamente automatizzate hanno molte più funzioni e caratteristiche. Hanno spesso un display LCD, l'infilatura automatica dell'ago e persino i punti di ricamo. Ci sono diversi controlli di tensione e lunghezze dei punti.
Questa tipologia di macchine da cucire dispone di diversi programmi punto incorporati. Sebbene siano più costose, sono robuste e durevoli. Le aziende rispettabili di solito offrono lezioni e garanzie su queste macchine di rango superiore.
Macchine da ricamo
Una macchina da ricamo è sicuramente un investimento se questa arte ti appassiona. La macchina avrà accesso ai disegni incorporati e una funzione di memoria per archiviare i disegni. La porta USB su questa macchina consente di accedere ad altri disegni e importarli nella memoria della macchina. Come viene spiegato ad ogni corso di taglio e cucito e come puoi immaginare, le macchine da ricamo sono nella fascia più alta della fascia di prezzo e alcune possono arrivare a costare qualche migliaia di euro.
Pfaff macchine da cucire
Puoi scegliere ad esempio una macchina Pfaff, marchio storico di macchine da cucire fondato nel 1862 da Georg Michael Pfaff. Da allora l'azienda propone prodotti che seguono le tendenze del mercato, nel 2014 vengono ad esempio introdotte la macchina per cucire e ricamare creative™ 3.0, la macchina per cucire performance™ 5.0, la macchina per cucire quilt expression™ 4.2, la macchina per cucire expression™ 3.2 e la macchina per cucire passport™ 2.0.
Macchine per quilting

I tipi di macchine da cucire per quilting sono altamente raccomandate se si prevede di realizzare trapunte di grandi dimensioni. Questa macchina ha un braccio più lungo, che consente il passaggio di maggiori volumi di tessuto.
Macchine tagliacuci
La tagliacuci è un'aggiunta relativamente nuova alla collezione di macchine da cucire. È perfetta per cucire maglie elastiche e abbigliamento sportivo attivo. La tagliacuci può avere tre o quattro fili. Ha la capacità di cucire, rifinire e ricucire i bordi delle cuciture. Può essere utilizzata per rifinire i bordi e crea un aspetto davvero professionale.
L'avrai certamente vista dal tuo insegnante di corso cucito online!
Brother macchina da cucire tagliacuci
Se ti stai chiedendo quale macchina da cucire acquistare, sicuramente la Brother è una buona marca. Le macchine sono robuste e ricche di funzioni e ti permettono di fare lavorazioni di alto livello su tessuti e indumenti.
Macchine da cucire industriali

Le macchine industriali sono realizzate per essere durevoli e per affrontare diversi tipi di tessuto come tessuti pesanti, per tappezzeria, pelle, gomma, plastica e tela. Tutti i tipi di progetti che richiedono materiali resistenti sono perfetti per la macchina industriale. Alcune macchine industriali hanno trovato la loro strada nelle industrie domestiche perché sono macchine molto laboriose e durevoli.
Hai bisogno di una macchina da cucire per la tua stanza del cucito?
Costruire la tua stanza del cucito può essere un po' complicato. Spesso non sappiamo davvero di cosa avremo bisogno o di quanto spazio necessitiamo.
Decidere il tipo di macchina da cucire più adatta a te dipende dalle funzioni e dalla quantità di lavoro che stai pianificando. Se cucirai alcune volte alla settimana, probabilmente acquisterai una macchina da cucire domestica. Per la cucitura quotidiana e per l'intera giornata è meglio utilizzare una macchina industriale.
Quando si tratta di decidere che tipo di macchina da cucire acquistare, devi aver chiaro di quali funzioni avrai bisogno, la frequenza con cui prevedi di cucire e, naturalmente, il tuo budget.
Se stai iniziando a cucire, ti consigliamo di conoscere, studiare e fare pratica con i vari tipi di punti e di cucito, così sarai abbastanza a tuo agio da decidere se hai bisogno di una macchina da cucire per i tuoi progetti di cucito e potrai capire meglio quale scegliere!









