Il padel è uno degli sport di tendenza del momento! Non solo perché ci sono sempre più posti dove praticarlo, ma anche perché sta diventando sempre più professionale e interessante, nonostante sia uno sport relativamente nuovo.
Se sei curioso, magari perché vuoi imparare a giocare o per "semplice" cultura sportiva, ti diremo tutto quello che c'è da sapere sul padel: da come è nato a chi sono i migliori giocatori del mondo, passando dai tornei di padel da non perdere.
Se vuoi saperne di più sei nel posto giusto!
Storia del paddle o padel

l padel è nato in Messico quasi per caso intorno al 1969 nella casa che Enrique Corcuera e sua moglie avevano ad Acapulco: lì Enrique aveva fatto costruire un campo per quello che allora si chiamava "paddle-tennis", per giocare a tennis ma con racchette di legno e con regole nuove e improvvisate sul momento.
Questo campo aveva un muro e misurava 10m x 20m (le stesse misure di quelle ufficiali oggi!). Enrique aveva poi fatto costruire un altro muro per due motivi: da un lato, per evitare che il sottobosco danneggasse il tracciato e, dall'altro, per evitare che la pallina finisse nella casa del vicino. Ecco spiegato come è nato il paddle tennis!
Gli amici di Corcuera che trascorrevano alcuni giorni ad Acapulco rimanevano sbalorditi da questo sport. Come nel caso di Alfonso de Hohenlohe che, dopo esser stato ospite dal suo amico in Messico, tornò in Spagna, precisamente a Marbella, con l'idea di introdurre questo sport nell'alta società di Marbella. E così fece! Ebbene, il suo successo, prima nei circoli d'élite e poi come sport di massa, da quel momento è cresciuto in modo incontrollabile.
Lo stesso è accaduto in Argentina, anch'essa una "potenza mondiale" del padel. In questo caso è stato Julio Menditengui che, dopo aver visitato Marbella e aver provato il fascino di questo sport in un club sportivo, lo ha portato in Argentina. A poco a poco si è diffuso in entrambi i paesi e si è professionalizzato con la nascita di federazioni ufficiali, la condivisione di regole (che vedremo subito) o il riconoscimento da parte del Comitato Sportivo Ufficiale.
In Italia è arrivato da pochi anni e in Spagna è già il sesto sport, con il maggior numero di federazioni! Cosa aspetti a trovare il tuo corso padel milano?
Padel regole di base

Come ti dirà il tuo istruttore padel, sebbene questo sport abbia alcune somiglianze con il tennis, presenta anche molte differenze, a cominciare dal campo, dalla racchetta o dal modo in cui si batte il servizio. Ecco di seguito alcune regole di base:
- Il campo: come abbiamo detto prima, il primo campo da padel aveva le misure che ora sono diventate ufficiali. Inoltre è presente anche il muro, che attualmente può essere in vetro o a mattoni, e anche una recinzione e, naturalmente, la rete. In sintesi: un rettangolo di 10x20 metri, diviso dalla rete, anch'essa lunga 10 metri e alta tra gli 88 e i 92 centimetri, e le linee di servizio. L'altezza delle pareti è di 3 metri e della recinzione di 4 metri, i materiali del pavimento e delle pareti devono permettere il rimbalzo della palla.
- La racchetta: la misura ufficiale è di 45,5 centimetri di lunghezza (incluso il manico che è lungo 20 cm), 26 centimetri di larghezza e 38 millimetri di spessore. La parte centrale, con la quale si colpisce la palla, ha dei buchi. Il manico, infine, ha una corda, che deve necessariamente andare al polso, per evitare che la racchetta "scappi" con un movimento.
- Le palline: hanno anche misure regolamentari per le partite, in cui se ne usano tre che devono essere nuove.
- Il servizio: questa è una delle principali differenze rispetto al tennis per quanto riguarda il gioco, in quanto il servizio si fa da dietro la linea di servizio, dove viene fatta rimbalzare la palla, che va colpita all'altezza o sotto la vita e che deve passare dall'altra parte del campo in diagonale. Nel servizio, la palla non può toccare il muro o la recinzione davanti al terreno né la rete, in questi casi il servizio non sarà valido. Si può battere due volte, dopodiché il punto andrà alla coppia avversaria. Il che ci porta al punto successivo:
- Il punteggio: qui è uguale al tennis, visto che le partite sono divise in set, questi in game e questi in punti che si contano in 15, 30, 40... Come il tennis!
Padel sport: migliori giocatori e giocatrici

Sia nella classifica maschile che in quella femminile, i migliori giocatori di padel, i primi 10, sono di nazionalità spagnola e argentina. Le coppie che nella stagione 2022 occupavano le prime posizioni sono quelle che hanno ottenuto il maggior numero di punti nella classifica del World Padel Tour, la competizione più importante a livello mondiale, e sono le seguenti:
Migliori giocatori di padel nella classifica maschile:
- Alejandro Galán Romo e Juan Lebrón Chncoa (Spagna): con 16720 punti a fine stagione, è stata la coppia che ha vinto più campionati: 6. Tra questi l'Estrella Damm Barcelona Master Final o il Buenos Aires Padel Master.
- Agustín Tapia e Carlos Daniel Gutiérrez (Argentina): la seconda coppia nella top 10, con 10610 punti, viene dall'Argentina ed è stata campionessa di 5 tornei, come l'Estrella Damm València Open o il Vienna Padel Open, tra gli altri.
- Arturo Coello e Fernando Belasateguín (Spagna-Argentina): questa coppia "mista" ha ottenuto insieme 9875 punti, grazie alle loro tre vittorie in tre campionati: Amsterdam Open, Estrella Damm Comunidad de Madrid Master e Blockchain.com Miami Padel Open 2022.
- Francisco Navarro Compán e Juan Tello (Spagna – Argentina): questa coppia non ha gli stessi punti nella classifica generale perché non ha giocato insieme tutta la stagione. Anche così è comunque molto forte e ha vinto il Telcel Huawei Mexico Open dopo solo un breve periodo di allenamento in coppia. Eccellente!
Migliori giocatrici di padel nella classifica femminile:
- Alejandra Salazar Bengoechea e Gemma Triay Pons (Spagna): sono le numero uno della classifica femminile con 16.530 punti in questa stagione 2022 in cui hanno vinto ben otto campionati, tra cui l'Estrella Damm Barcelona Master Final o il Telcel Huawei Mexico Open.
- Ariana Sánchez Fallada e Paula Josemaría Martín (Spagna): con un solo campionato in meno, questa coppia, che ha 16.195 punti, ha vinto l'Estrella Damm Comunidad de Madrid Master, uno dei tornei più rinomati del calendario.
- Beatriz González Fernández e Marta Ortega Gallego (Spagna): hanno chiuso il 2022 con 8463 punti e quattro campionati vinti, come l'Amsterdam Open o il Danish Padel Open.
- María Virginia Riera e Patricia Llaguno Zielinski (Argentina e Spagna): non hanno gli stessi punti o la stessa posizione in classifica, né hanno vinto alcun campionato nel 2022, ma grazie alla loro perseveranza e alle buone posizioni nei campionati femminili del World Padel Tour, occupano le posizioni 7 e 8 delle prime 10 giocatrici di padel.
World Padel Tour: il principale torneo di padel del mondo

Il World Padel Tour è il campionato mondiale più importante. La classifica che hai visto sopra si basa sui tornei che si svolgono all'interno di questo circuito. Questo, a sua volta, è composto da diversi tornei, che si tengono in tutto il mondo.
Le otto migliori coppie di ogni classifica sono quelle che giocano il Final Master, che si svolge alla fine della stagione e in cui si decide la classifica finale dell'anno. Vuoi sapere alcuni tornei del 2023?
- Il World Padel Tour Open a Maiorca 2023
- Il World Padel Tour Master ad Abu Dhabi 2023
- Il World Padel Tour Open a La Rioja (Argentina) 2023
- Il World Padel Tour Open a Santiago del Cile 2023
- Il World Padel Tour Open in Paraguay 2023
Con queste informazioni puoi farti un'idea della crescente importanza di questo sport relativamente nuovo e delle sue caratteristiche principali. E ora, vuoi iniziare ad allenarti?