La Grecia permane come un paesaggio interiore, piuttosto che come un paesaggio geografico, come una metafora del mondo immaginale che ospita gli archetipi sotto forma di dei.

James Hillman

Dopo aver preso lezioni di greco su Superprof , aver scoperto miti e leggende e secoli di storia, stai finalmente per visitare la Grecia?

Troverai tanta gente curiosa come te di scoprire questo Paese dai mille volti!

Ogni anno la Grecia accoglie più di
27 milioni

di turisti!

E le ragioni del suo successo sono diverse, spaziano dai paesaggi meravigliosi, ai monumenti, alle isole e anche alla cucina.

Sei pronto a uno spoiler della tua prossima vacanza? Iscriviti ad un corso di greco antico e parti con noi!

I/Le migliori insegnanti di Greco antico disponibili
Francesco
5
5 (42 Commenti)
Francesco
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emanuele
5
5 (37 Commenti)
Emanuele
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe
5
5 (45 Commenti)
Giuseppe
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Diego
5
5 (35 Commenti)
Diego
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Laura
4,9
4,9 (23 Commenti)
Laura
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Liliana
5
5 (19 Commenti)
Liliana
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Francesca (sr maria teresa)
4,9
4,9 (56 Commenti)
Francesca (sr maria teresa)
29€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giusi
5
5 (90 Commenti)
Giusi
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Francesco
5
5 (42 Commenti)
Francesco
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emanuele
5
5 (37 Commenti)
Emanuele
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe
5
5 (45 Commenti)
Giuseppe
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Diego
5
5 (35 Commenti)
Diego
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Laura
4,9
4,9 (23 Commenti)
Laura
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Liliana
5
5 (19 Commenti)
Liliana
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Francesca (sr maria teresa)
4,9
4,9 (56 Commenti)
Francesca (sr maria teresa)
29€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giusi
5
5 (90 Commenti)
Giusi
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Viaggio Grecia: monumenti da vedere

Certamente se pensi ai monumenti da non perdere durante un viaggio in Grecia ti viene in mente l'Acropoli di Atene, opera che dal IV secolo a.C. continua ad affascinare turisti e abitanti e che assilla gli studenti delle lezioni di greco. Ma non è certamente l'unica opera che ti lascerà a bocca aperta, se avrai l'opportunità di girare un po'.

Un esempio? Capo Sounion!

Si tratta di un promontorio a sud di Atene su cui svetta il Tempio di Poseidone, dio del mare. Secondo la mitologia greca, è proprio da questo punto che si sarebbe buttato Egeo nel mare che poi ha preso il suo nome.

E, a proposito di mitologia, il nome di Cnosso ti dice qualcosa? Sì, è proprio lì che si trova il celebre palazzo di Cnosso appunto, noto per la leggenda del Minotauro rinchiuso nel labirinto, la leggenda in cui Teseo sconfisse il minotauro, grazie all'aiuto di Arianna, figlia del re Minosse, che gli fornì un gomitolo di filo per ritrovare la via d'uscita.

La verità è che la lista di cosa vedere in Grecia non finisce mai! Se sei in cerca di paesaggi spettacolari, poi, tra le cose che proprio non dovresti perderti c'è la famosa località di Meteora, situata nella parte nord occidentale della pianura della Tessaglia. Si tratta di un complesso di ventiquattro monasteri che si erge su torri naturali di roccia.

I monasteri furono costruiti per difendersi dalle invasioni dei turchi durante il XIV secolo e, grazie alla loro posizione strategica, erano considerati praticamente inespugnabili. Il più grande tra loro è Gran Meteora e raggiunge 534 metri di altezza!

Grecia viaggio: le isole greche più belle

Se oltre a monumenti e storia cerchi il mare, sei nel posto giusto per fare un tuffo nel blu e tra le isole greche più belle!

La Grecia è infatti punteggiata da isole (e isolotti... insieme arrivano a essere più di 6000!) e alcune di loro sono facilmente raggiungibili grazie alla presenza di un aeroporto internazionale.

Se cerchi una vacanza romantica, fai tappa a Santorini! Il punto forte dell'isola è la caldera che si è formata con un'eruzione di circa 10.000 anni fa e che regala tramonti con vista mozzafiato.

Vista di Santorini dall'alto
Santorini è l'isola su cui si celebra il maggior numero di matrimoni... e forse anche di proposte con anello!

Il periodo migliore per visitarla è quello che va da aprile a inizio giugno, ma potrebbe essere un'ottima destinazione per una fuga di inizio autunno.

Niente romanticismo, sì ai party? Mykonos non ti deluderà! Oltre tutto, dopo le nottate a ballare sotto un cielo di stelle, avrai a disposizione meravigliose spiagge da cui godere della vista dei suoi iconici mulini a vento, delle case bianche e luminose e anche delle sue stradine strette e caratteristiche.

Ognuna è unica con le sue caratteristiche... impossibile menzionare tutte le isole greche più belle!

Se cerchi una destinazione in cui immergerti nella natura e dimenticare tutto il caos che hai lasciato in città, ad esempio, Kos è un'ottima idea. E lo è ancora di più se sei un ciclista, visto che il suo territorio è particolarmente pianeggiante! Ma anche Naxos, ha da dire la sua con il monte Zas, che è anche la montagna più alta delle isole Cicladi.

I/Le migliori insegnanti di Greco antico disponibili
Francesco
5
5 (42 Commenti)
Francesco
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emanuele
5
5 (37 Commenti)
Emanuele
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe
5
5 (45 Commenti)
Giuseppe
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Diego
5
5 (35 Commenti)
Diego
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Laura
4,9
4,9 (23 Commenti)
Laura
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Liliana
5
5 (19 Commenti)
Liliana
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Francesca (sr maria teresa)
4,9
4,9 (56 Commenti)
Francesca (sr maria teresa)
29€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giusi
5
5 (90 Commenti)
Giusi
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Francesco
5
5 (42 Commenti)
Francesco
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emanuele
5
5 (37 Commenti)
Emanuele
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe
5
5 (45 Commenti)
Giuseppe
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Diego
5
5 (35 Commenti)
Diego
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Laura
4,9
4,9 (23 Commenti)
Laura
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Liliana
5
5 (19 Commenti)
Liliana
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Francesca (sr maria teresa)
4,9
4,9 (56 Commenti)
Francesca (sr maria teresa)
29€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giusi
5
5 (90 Commenti)
Giusi
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Grecia: clima, valigia, consigli di viaggio

Viaggio in Grecia sì, ma quando? E come organizzare un viaggio in Grecia al meglio?

Partiamo dal presupposto che, se puoi, è meglio evitare di organizzare un viaggio in Grecia nei mesi caldi, ovvero quelli in cui si concentrano il maggior numero di turisti, i prezzi salgono e le temperature... pure!

Anche se è vero che il clima può variare da un posto all'altro - e quindi è bene informarsi a seconda della destinazione scelta - possiamo dire in generale che il periodo migliore per visitare la Grecia e le isole greche è quello che va da aprile a giugno e poi da settembre a novembre.

Cosa serve per andare in spiaggia su un'isola greca

Vietato andare al mare senza una buona protezione solare, soprattutto nelle giornate di vento. Gioca d'anticipo e non rovinarti la vacanza!

Bene poi attrezzarsi con cappelli leggeri, magari di paglia, e abiti ugualmente leggeri e comodi.

Occhiali da sole sono un must e, se sarai su una delle isole greche, anche un paio di maglie a maniche lunghe per la sera.

Queste sono solo alcune info preziose su come organizzare un viaggio in Grecia.

L'inverno, anche se mediamente più caldo che da noi, può richiedere sciarpa e guanti soprattutto se ci si addentra nelle zone montuose dell'entroterra.

Oltre ai maglioni, metti in valigia un impermeabile e un ombrello... siamo certi che ne farai buon uso durante la tua vacanza! E al ritorno, perché non ti iscrivi ad uno dei nostri corsi greco antico?

Feste in Grecia: scopri le tradizioni di questa terra

Quando si viaggia in Paese straniero, è bello perdersi in paesaggi tutti nuovi e nell'incontro con altre culture. In effetti, uno dei modi per conoscere meglio il modo di vivere dei local è quello di scoprire feste e tradizioni greche che li rappresentano.

Se capiterai in Grecia nel periodo di Carnevale, ad esempio, scoprirai quanto viene festeggiato in grande!

Uno dei carnevali più colorati e caratteristici d'Europa è il Carnevale di Patrasso: ha una tradizione antichissima (parliamo di quasi due secoli di storia) ed è considerato il carnevale greco per definizione. Dura ben un mese... e il suo ricordo resta fino all'anno successivo!

Un'altra occasione di festa che non dovresti mancare è uno dei Panigiri celebrati in Grecia!

Panigiri è il nome che viene dato agli eventi più disparati - e che cambiano volto da regione a regione - con un unico denominatore comune: sono feste tradizionali che celebrano la cultura, la comunità e la spiritualità del popolo greco.

Balli e musica sono presenti in pressoché tutte le celebrazioni, così come le danze tradizionali. E sai cos'altro non manca proprio mai? Tanto buon cibo, con piatti tipici e ricette greche della tradizione!

Attraverso queste occasioni di festa, la popolazione locale può entrare in contatto con turisti e visitatori, diffondendo un po' della bellezza della sua terra.

Matrimoni e feste in Grecia
Anche i matrimoni greci sono degni di nota! Se avrai l'opportunità di partecipare a uno di loro, ti divertirai!

Grecia e cucina: i piatti che devi provare

Belle le isole, belle le feste ma... la cucina? Quali piatti tipici potrai assaporare una volta sul posto?

Uno su tutti: la moussaka! Sembra che la prima ricetta originale di questo piatto appaia in un libro arabo del XIII secolo. Il nome stesso rimanda all’arabo, da mussaqqa’ah, che letteralmente significa "raffreddata". Durante il periodo ottomano, a melanzane e pomodori si aggiunse carne trita. E nel 1920, un cuoco nato a Costantinopoli la rivoluzionò aggiungendo la besciamella!

E hai mai sentito parlare del Saganaki? Fa parte di quello che per molti è il meglio della cucina greca! Altro non è che una fetta di formaggio impanata e fritta. A seconda della zona della Grecia in cui ti troverai, potrai imbatterti in diversi formaggi utilizzati per preparare questo piatto, il Kaseri è uno dei più comuni.

A proposito di formaggi, non possiamo dimenticarci la feta, grande protagonista della cucina greca! I primi riferimenti sulla produzione di questo formaggio risalgono all'VIII secolo avanti Cristo.

La feta sta bene su tutto!

Potrai gustarla in piatti anche molto semplici: per un pranzo leggero, tra un bagno al mare e una visita all'Acropoli, l'insalata greca con pomodori, cetrioli, olive, cipolle rosse origano e la feta è un'ottima alleata a tutto gusto e leggerezza.

Feta ingrediente della cucina greca

Ti abbiamo rivelato alcuni dei piatti che rappresentano il meglio della cucina greca, ma ce ne sono molti altri da scoprire sul posto!

Intanto, spoiler: se sei vegetariano, c'è una pietanza che dovrai per forza provare, tra i piatti tipici della cucina greca. Si tratta del gemista, ricetta antichissima a base di verdure ripiene di riso, ottima soprattutto in estate quando la disponibilità degli ingredienti è maggiore.

Dopo questo viaggio nel gusto, è tutto pronto per il viaggio vero! Ricordati che, a seconda della vacanza che cerchi, la Grecia saprà offrirti destinazioni differenti e perfette per te. Informati bene prima di prenotare i tuoi biglietti e valuta se creare un itinerario che preveda diverse tappe, per un viaggio che preveda storia ma anche natura e un po' di party hard!

Party su una spiaggia in Grecia
C'è qualcosa di meglio che ballare a piedi nudi sulla spiaggia?

E se hai ancora dubbi, puoi sempre chiedere consigli al tuo Superprof di greco. Saprà sicuramente aiutarti a organizzare un viaggio in Grecia indimenticabile!

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

4,00 (3 voto(i))
Loading...

Alice Maccario

Ho calzini volanti, 6 buchi alle orecchie, nessun filtro, troppe parole. Nella vita Giornalista + SocialMediaManager + qualsiasi cosa comprenda il parlare, lo scrivere e il comunicare.