Massimiliano - Insegnante di inglese - Milano
1a lezione offerta
Massimiliano - Insegnante di inglese - Milano

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Massimiliano organizzerà con cura la tua prima lezione d'Inglese.

Massimiliano

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Massimiliano organizzerà con cura la tua prima lezione d'Inglese.

  • Tariffa 40€
  • Risposta 2h
  • Allievi

    Numero di studenti che Massimiliano ha seguito da quando è arrivato su Superprof

    50+

    Numero di studenti che Massimiliano ha seguito da quando è arrivato su Superprof

Massimiliano - Insegnante di inglese - Milano
  • 5 (39 commenti)

40€/ora

1a lezione offerta

Contattare

1a lezione offerta

1a lezione offerta

  • Inglese
  • Spagnolo
  • Italiano Lingua Straniera
  • Tedesco
  • Portoghese (Portogallo)

Docente dal background internazionale con Master in Didattica BES/DSA offre lezioni presenziali e/o da remoto con supporti didattici personalizzati

  • Inglese
  • Spagnolo
  • Italiano Lingua Straniera
  • Tedesco
  • Portoghese (Portogallo)

Luogo del corso

    • Presso Massimiliano: Milano

    • Via webcam
    • A casa tua : spostamento fino a 10 km da Milano

Ambasciatore

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Massimiliano organizzerà con cura la tua prima lezione d'Inglese.

Riguardo Massimiliano

Sono un docente con esperienza internazionale che ha all'attivo collaborazioni in accademie private di capitali europee come Berlino e Madrid, nonché anni di insegnamento negli istituti secondari superiori della città di Milano. Da più di dieci anni impartisco lezioni private di lingua tedesca, spagnola, inglese e portoghese a tutte le fasce d'età. Durante il mio percorso accademico ho conseguito una laurea con lode in letterature comparate trascorrendo, inoltre, molti anni tra Berlino, Madrid e Lisbona al fine di acquisire certificazioni linguistiche internazionali di Livello C1 e C2. Più recentemente, ho ottenuto l'abilitazione nazionale all'insegnamento con il massimo dei voti e conseguito un master in didattica delle lingue straniere.

Visualizza più

Riguardo la lezione

  • Tutti i livelli
  • Italiano

Tutte le lingue parlate per il corso :

Italiano

Le mie lezioni si basano su un approccio strettamente pratico, dinamico e diretto nei confronti dell'apprendimento delle lingue straniere. Inizialmente ci confronteremo sugli obiettivi target da raggiungere, volgendo insieme uno sguardo sul punto dal quale partire. In seguito, individueremo il percorso che meglio si adatta al tuo profilo cognitivo. Andremo, infatti, a investire il tuo tempo dedicandolo interamente alla tua crescita personale e al potenziamento delle tue capacità linguistiche attraverso materiali didattici da me forniti e un'ottimizzazione dell'intero processo di assimilazione dei contenuti. Alla base delle mie lezioni coesistono, dunque, piacere per l'apprendimento, metodo di studio e una varietà di risorse didattiche volte alla stimolazione dell'interesse personale nei confronti della disciplina. Gli incontri per principianti, intermedi o avanzati possono essere effettuati presenzialmente e con Zoom, Meet o Teams sia nella fascia pomeridiana che in quella serale.

Visualizza più

Tariffe

Tariffa

  • 40€

Prezzi dei pacchetti

  • 5 h: 180€
  • 10 h: 350€

webcam

  • 40€/ora

spostamenti

  • + 5€

lezioni offerte

Questa prima lezione offerta con Massimiliano vi permetterà di conoscervi e specificare chiaramente le vostre esigenze per le vostre prossime lezioni.

  • 30min

Precisazioni

45 € tariffa in presenza comprensivo di spostamento e materiale didattico aggiuntivo
40 € online comprensivo di materiale didattico supplementare

Video di "Massimiliano"

Saperne di più su Massimiliano

Saperne di più su Massimiliano

  • Cosa ti ha fatto appassionare a questa lingua? Origini familiari, interesse personale, un insegnante ispirante o magari un grande amore?

    Sono tante le cose che mi hanno fatto appassionare all'universo delle lingue straniere e, in particolar modo, alla lingua tedesca. Sono, infatti, nato in un ambiente oggettivamente stimolante con due genitori provenienti da due regioni dalla forte connotazione dialettale e ho avuto la fortuna di avere una sorella maggiore amante delle lingue straniere, che, sin da piccolo, ha fomentato in me la curiosità verso questo mondo dalle mille sfaccettature. Nel mio percorso scolastico e accademico, ho avuto, inoltre, il privilegio di conoscere diversi professori estremamente preparati e volenterosi, capaci di trasmettermi una passione viscerale per la vita e, in particolar modo, per la professione dell'insegnante che, anche grazie a loro, si è trasformata nella mia occupazione principale. Non potrei, difatti, immaginarmi in altre vesti.
  • Quale personaggio, storico o inventato, secondo te rappresenta in pieno la cultura legata a questa lingua?

    Tendenzialmente si è soliti collegare il mondo della lingua tedesca con le figure letterarie di Goethe e Schiller o con fatti storici del secolo scorso, ma personalmente voglio invitare tutti a ricordare come, invece, anche personalità rivoluzionarie del calibro di Albert Einstein, Martin Lutero e Johannes Gutenberg non fossero in realtà personaggi stampati su un libro di storia, bensì veri e propri esseri umani che con la loro genialità, caparbietà e Zielstrebigkeit portarono avanti idee ed ideali attraverso il mezzo del pensiero che a sua volta vedeva nascere il suo processo evolutivo in una lingua estremamente ricca dal punto di vista semantico e che fa del tratto della logicità il proprio punto cardine, nonché, a mio parere, fulcro del proprio fascino senza tempo.
  • C'è una parola, un'espressione, una tradizione o un'abitudine culturale che ti diverte o ti fa ridere?

    Nella mia esperienza di vita a Berlino ho arricchito moltissimo il mio bagaglio culturale in merito al mondo di lingua tedesca e alla poliedricità che la contraddistingue. Tuttavia, un'espressione, o meglio, un termine ha destato in me particolare interesse, facendomi sorridere e, al contempo, riflettere riguardo al suo significato. Mi riferisco, infatti, alla ricchezza intrinseca del termine Sudländer, che al suo interno racchiude una connotazione tipicamente nordica riguardo alle usanze e al modo di vivere delle popolazioni del Mediterraneo. Fino a quel momento, difatti, non mi ero mai pensato come abitante di un ipotetico Sud Europa o, più generalmente, come abitante e, in un certo qual senso, esponente delle popolazioni del Mediterraneo. Posso dunque dire che questa espressione ha creato in me una sorta di nuova consapevolezza riguardo alle mie origini e ciò, oltre a stupirmi e arricchire il mio "status" di persona, mi ha anche divertito perché è inequivocabilmente un segno di come le persone a noi sconosciute ci vedano sempre in un modo diverso dal quale noi stessi ci vediamo e consideriamo.
  • Perché per te è importante parlare questa lingua?

    Sarebbe a mio avviso banale, se non superfluo, riportare qui, in questa intervista, una serie di numeri riguardanti la diffusione a livello storico-geografico di questa lingua e/o i suoi risvolti economico-finanziari nel mondo odierno che ci circonda. Per questa ragione, mi sento semplicemente di dire che, dal mio punto di vista, è fondamentale dominare una lingua come quella tedesca per dimostrare, prima di tutto, a se stessi come anche un idioma comunemente considerato ostico possa invece rivelarsi una sfida alla portata, nonché un'occasione in più per arricchire il proprio bagaglio personale, professionale e culturale con una lingua oggettivamente in grado di fare la differenza nel proprio vissuto e, in particolar modo, nel proprio Curriculum Vitae.
  • Qual è, secondo te, la caratteristica più ostica che si incontra nell'apprendimento di questa lingua?

    Credo che questa domanda abbia riflessi molto personali e soggettivi. A mio parere, tuttavia, anche in base a quanto visto fino ad adesso nel corso della mia carriera da insegnante, posso affermare che uno degli ostacoli maggiori e che più intimoriscono a primo acchito chi si interfaccia con quest'universo è sicuramente l'intonazione da usare nella lettura e nella "decifrazione" dei lunghissimi termini che il tedesco ci presenta, vale a dire, le parole composte (altrimenti dette Komposita). Quest'ultimi sono, a mio avviso, insieme ai numeri, la parte più bella e divertente di questa lingua perché fa notare a chi apprende come ci si trovi di fronte ad una struttura semantica estremamente duttile e logica in grado di essere costruita, dopo qualche tempo, anche in modo naturale. Ad un livello iniziale, inoltre, direi che l'apprendimento mnemonico dei sostantivi con i relativi articoli, i quali, concretamente, non forniscono alcun rimando logico per un'eventuale attribuzione di genere, rappresenta un'altra delle principali problematiche che costituiscono l'apparato di base della lingua tedesca.
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!

    Il primissimo episodio a venirmi in mente non può che essere caratterizzato da quella giornata durante la quale, in una semplice lezione in classe, risposi alla domanda di un'alunna che mi chiese per quando avrebbe dovuto studiare i vocaboli da me poco prima assegnati come compito per casa. Ecco, in quell'occasione, risposi istintivamente, senza esitazione alcuna: "Non sono per una giornata, sono per la Vita!". Questa risposta, per quanto semplice, rappresenta ed esplica al meglio il mio pensiero riguardo all'insegnamento e, in particolar modo, alla bellezza dell'apprendimento delle lingue straniere. Le nozioni imparate, infatti, vanno portate con sé per sempre e non per brevi periodi di tempo. Quella frase pronunciata così ingenuamente non fu che l'inizio di un bellissimo percorso didattico e umano portato avanti insieme a quei ragazzi e che, ancora oggi, porto con me nel cuore.
  • Aiutaci a conoscerti meglio: parlaci delle tue passioni, dei tuoi viaggi, dei tuoi hobby!

    Dietro alla mia passione per le lingue, c'è un mondo sconfinato. Dai molteplici viaggi studio ai trasferimenti nelle sette città dove ho avuto la fortuna di vivere, passando per la mia passione per il fitness, il mantenersi in forma e il costante apprendimento di nuovi insegnamenti di vita ovunque mi trovi collocato nel mondo. Ecco, forse, la mia più grande passione è quella di cercare di migliorarmi giorno per giorno, ora dopo ora, mente e corpo. Credo, difatti, che questi ultimi due elementi vadano di pari passo e ritengo fondamentale il dover prendersi cura tanto della propria mente quanto del proprio corpo. Mens sana in corpore sano non deve essere solamente un detto latino, ma, a mio avviso, uno stile di vita in grado di accompagnarci nella nostra crescita quotidiana. Questo è lo spirito che cerco di infondere ai miei studenti ad ogni incontro insieme in modo da trasmettere loro un messaggio trasversale che vada anche al di là del mero contenuto nozionistico di ogni lezione frontale.
  • Cosa ti rende un vero Superprof, oltre alla capacità di parlare ed esprimerti in più lingue?

    A rendermi un vero Superprof, non è altro che la realizzazione personale nel vedere il sapere e la conoscenza sbocciare e crescere negli occhi dei miei alunni, il vederli soddisfatti dei propri progressi e, perché no, lo scoprirsi persone nuove dopo aver appreso insegnamenti in grado di arricchire e rendere più consapevole il pensiero critico che li accompagnerà per la vita.
--
--

Altri insegnanti di Inglese a Milano

  • Marianna

    Milano & Via webcam

    5 (81 commenti)
    • 40€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Arianna

    Milano & Via webcam

    5 (24 commenti)
    • 35€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Nicole

    Milano & Via webcam

    4.9 (23 commenti)
    • 30€/ora
  • Alessandra

    Milano & Via webcam

    5 (26 commenti)
    • 25€/ora
  • Andrea

    Milano & Via webcam

    4.9 (11 commenti)
    • 80€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Kristjan

    Milano & Via webcam

    4.9 (12 commenti)
    • 40€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Aiah

    Milano & Via webcam

    5 (6 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Niccolo'

    Milano & Via webcam

    5 (14 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Giorgia

    Milano & Via webcam

    5 (6 commenti)
    • 18€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Elisa

    Milano

    5 (8 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Federico

    Milano & Via webcam

    5 (5 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Andrea

    Milano & Via webcam

    5 (8 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Ludovica

    Milano & Via webcam

    5 (5 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Marco

    Milano & Via webcam

    5 (6 commenti)
    • 25€/ora
  • Valeria

    Milano & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Viviana

    Milano & Via webcam

    5 (21 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Giulia

    Milano & Via webcam

    5 (8 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Lorenzo

    Milano & Via webcam

    5 (5 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Maria

    Milano & Via webcam

    Nuovo
    • 13€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Ekaterina

    Milano & Via webcam

    4.9 (13 commenti)
    • 15€/ora
  • Visualizza gli insegnanti di Inglese