Dai un'occhiata ai profili di Milano e contatta un/un' insegnante secondo i tuoi criteri (tariffe, diplomi, commenti, lezioni di tedesco a domicilio o via webcam)
Parla con l'insegnante di tedesco per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni di tedesco e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Imparare tedesco a Milano non è mai stato così facile.
Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti/e gli/le insegnanti, coach, maestri/e alle masterclass di Tedesco a Milano, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.
Se l’Italia è un paese la cui cultura è più vicina a quella dei paesi del bacino mediterraneo, è innegabile che Milano e la Lombardia condividano molto con l’Europa del nord, il che spiega perché sono sempre più numerosi i milanesi che vogliono imparare il tedesco, lingua germanica tra le più parlate in Europa.
La Germania è la prima potenza economica europea e figura tra le 5 principali potenze economiche mondiali. La sua attraente politica professionale e finanziaria spiega il successo del tedesco negli altri paesi industrializzati o in via di sviluppo: partire in Germania per studiare o lavorare sono esperienze sempre più comuni, e non solo per chi abita vicino alla frontiera, come prova l’esempio di Milano.
Per gli studenti, i futuri ingegneri ed i giovani professionisti milanesi imparare a parlare tedesco significa aggiungere una freccia al loro arco: all’era della mondializzazione e della costruzione europea, è sempre utile, a Milano come altrove, padroneggiare più lingue straniere.
Ma se i corsi di tedesco sono così alla moda nel capoluogo lombardo è anche a causa dell’influenza culturale dei paesi germanofoni. In effetti, la lingua tedesca non si limita alle frontiere della Germania in Europa, ma è parlata anche in Liechtenstein e in Austria, in certe regioni della Svizzera, del Lussemburgo, del Belgio e dell’Italia del nord. È anche la lingua ufficiale di alcune enclavi della Namibia e del Brasile, per un totale di 200 milioni di esseri umani che parlano la lingua di Goethe attraverso il globo!
Per quanto riguarda il lato pratico, imparare una lingua è molto più facile quando lo studente ha la fortuna di beneficiare di corsi intensivi con un professore privato. Questo metodo di apprendimento del tedesco è molto più efficace dei corsi collettivi, dei soggiorni linguistici nei paesi europei e di uno stage intensivo nei corsi di lingue.
I corsi individuali di recupero con un madrelingua sono l’ideale per perfezionarsi in vista di una buona preparazione agli esami. Le competenze linguistiche così acquisite nelle lingue germaniche saranno benefiche per gli studenti delle scuole medie come per quelli delle superiori superiori, per i bambini come per gli adulti!
A Milano, sono numerose le scuole di lingua che offrono una formazione intensiva in tedesco. Ma piuttosto che fornivi la lista dei differenti istituti per un corso di tedesco serale (la migliore scelta rimane il Goethe Institut, in Via San Paolo, 10, a pochi passi dal Duomo) vi consiglieremmo di prendere un po’ di aria fresca imparando il tedesco in maniera insolita nei luoghi emblematici del capoluogo lombardo.
Per imparare il tedesco e raggiungere un livello di lingua soddisfacente senza perdere la motivazione, date appuntamento al vostro professore nel Parco Sempione, dove l’aria fresca di uno dei più grandi parchi della città renderà le regole grammaticali molto più facili da assimilare. Potrete ripetere i verbi irregolari al ritmo delle foglie che danzano al vento…
Sostegno scolastico e corsi privati diventano un vero e proprio divertimento al primo raggio di sole, seduti al tavolino di un bar sui Navigli, o all’ombra dei grattacieli dello strabiliante Centro Direzionale di Milano. I dintorni di corso Magenta vi ispireranno senza dubbio per i vostri corsi di tedesco, e dopo il corso di tedesco potrete premiarvi per i vostri sforzi linguistici alla celebre pasticceria Marchesi!
Ciliegina sulla torta: imparate il tedesco nel pieno cuore del capoluogo lombardo, ai piedi della meraviglia del Duomo di Milano, con il suo stile gotico e la sua celebre madonnina, simbolo della città!
Nell’immaginario comune l’Italia è più facilmente associata all’aria culturale mediterranea, al mare, al sole, alle spiagge, alle cicale e alle vacanze, all’antichità greco-romana.
Più che ai corsi di tedesco, Milano fa pensare a personaggi come Manzoni, Marinetti, Giuseppe Verdi, a Dario Fo, ecc…
Ma questa caratteristica della cultura italica e la constatazione delle influenze latine non impedisce alla lingua tedesca di occupare un posto di rilievo negli stabilimenti scolastici del capoluogo lombardo e nello spirito dei molti milanesi che hanno imparato il tedesco tra i banchi di scuola e lo utilizzano ancora oggi a livello professionale.
Inoltre sono molti i tedeschi e gli austriaci celebri ad aver vissuto nella città del Panettone. Una figura fondamentale della cultura germanofona come il genio musicale Wolfgang Amadeus Mozart ha amato follemente il capoluogo lombardo, al punto di trascorrerci quasi un anno nella sua gioventù.
Nel 2018 il famoso Goethe-Institut Mailand festeggia i suoi 60 anni. L’istituto è nato nel 1958, alla fine di un decennio che ha rappresentato per la Germania e l’Italia una fase di riavvicinamento dopo il conflitto mondiale e le tensioni del dopoguerra. Dalle relazioni bilaterali di quegli anni è quindi nato anche un maggior scambio culturale, e l’inaugurazione della sede milanese del Goethe-Institut fu la testimonianza di questo scambio crescente.
Numerosi sono poi gli eventi milanesi che celebrano la cultura tedesca, che si tratti di omaggi cinematografici, di opere ed eventi musicali che onorano compositori come Wagner, di esporre artisti come Dürer o di imparare nozioni storiche tedesche.
Serate cinema, concerti, conferenze e altri circoli letterari provano ancora una volta la passione dei milanesi per la cultura germanica. Alcune chiese protestanti ma anche cattoliche di Milano accolgono addirittura dei parrocchiani tedeschi per lavoro o per studi (il programma Erasmus ha incentivato molto gli scambi studenteschi tra i due paesi).
In generale, possiamo affermare che i lombardi hanno una passione per la cultura germanica, come testimoniano i numerosi centri italo-tedeschi della regione ed i numerosi scambi commerciali tra la Lombardia e la Germania.
Le due squadre di calcio storiche di Milano, il Milan e l’Inter, hanno inoltre ospitato negli anni numerosi calciatori tedeschi, come ad esempio Karl Heinz Schnellinger, Jürgen Klinsmann, Oliver Bierhof, Karl-Heinz Rummenigge, Andreas Brehme, ecc…
Se l’e-learning (imparare il tedesco online) è fortemente sconsigliato consigliato, non possiamo dire la stessa cosa di un corso di tedesco in tête-à-tête, formazione su misura perfetta per diventare poliglotta nel bel mezzo della pianura padana.
Ma i corsi individuali di lingua con un professore privato sono stati a lungo riservati ad un’élite milanese, dal momento che questo tipo di formazione linguistica era particolarmente costosa. Superprof ha rivoluzionato i corsi di conversazione franco-tedesca: la formazione di lingue è ormai alla portata di tutti!
Dovrete solo completare questi esercizi di tedesco con uno scambio linguistico in una famiglia ospitante (immersione totale), poiché non c’è nulla di meglio che vivere in Germania anche solo per poco per considerarsi finalmente germanofono grazie ad un livello di lingua intermedio o avanzato.
In seguito, non esitate ad utilizzare l’interfaccia di Superprof per dedicarvi allo studio di una nuova lingua: i nostri professor sono al vostro servizio per discipline tanto numerose quanto varie. Corsi di italiano lingua straniera, corsi di spagnolo per principianti, corsi di francese focalizzati sulla comprensione orale, corsi di russo… Imparare una lingua straniera non è mai stato così semplice come attraverso i nostri corsi per tutti i livelli!
Vedrete: con un buon professore di tedesco per principianti, nessun test di lingua sarà troppo difficile per voi! Diventare bilingue vi sembra impossibile? Cacciate quest’idea dalla vostra testa!
E avete già pensato a diventare a vostra volta professori privati, che sia per arrotondare lo stipendio o farne la vostra professione principale?
Per progredire rapidamente col vocabolario tedesco e la grammatica, Supeprof vi aiuta a trovare dei corsi di tedesco fatti per voi. Nessuna tariffa oraria fissa, contrariamente ai corsi privati a domicilio o ai corsi di sostegno proposti dalle grandi imprese commerciali (come CEPU, Grandi Scuole, ecc…). Al contrario, navigate su un annuario che vi mette in contatto con dei germanisti certificati in funzione di diversi criteri: il prezzo all’ora, il luogo del corso, i voti dati al professore dagli ex-allievi, il mestiere praticato dal professore, i titoli universitari e i diplomi riguardanti la lingua tedesca, una corta nota autobiografica (esempio : « Do lezioni a distanza o in tête-à-tête per studenti che vogliono imparare il tedesco degli affari… »).
Non è mai stato così semplice essere germanofono a Milano che in questa prima metà del 21o secolo in cui i corsi di sostegno scolastico sono a portata di clic!
In effetti, per guadagnare fiducia in voi stessi e parlare fluentemente ottenendo un livello avanzato in lingua e cultura tedesca, i corsi a domicilio di Superprof a Milano costano in media tra 15 e 30€ all’ora. Sono quindi molto abbordabili!
Approfittando della concorrenza e dell’entusiasmo dei giovani geni della pedagogia germanica, sarà bene domandare un corso di prova, ovvero un primo corso gratuito, per tastare il terreno ed essere sicuri di fare la buona scelta.
I vostri interlocutori milanesi e germanofoni privilegiati si chiamano Franziska, Birte, Michael, Luca, ecc… Tutti i quartieri di Milano sono rappresentati, con oltre 70 professori della lingua di Goethe tra le mura del capoluogo lombardo, e ben di più se considerate anche la provincia. Anche i comuni più vicini, come Bergamo, Como o Pavia pullulano di risorse germanofile!
Su 30 commenti, gli/le allievi/e danno un punteggio medio di 4,9 su cinque.
Gli/le alunni/e attribuiscono un voto medio di 4,9 su cinque su una selezione di 30 valutazioni.
Il nostro servizio clienti è a tua disposizione per offrirti un rapido supporto (via telefono o e-mail 5g/7) se dovessi incontrare qualsiasi inconveniente, o in caso di dubbi per un/una prof.
Organizza i corsi scegliendo tra più di 123 professori/esse di tedesco.
Non esitare e scegli il/la maestro/a che più ti convince. Dove? A Milano!
Per poter fare la scelta giusta, visita i loro cv.
Ovviamente! La maggior parte dei/delle nostri/e insegnanti, oltre a dispensare lezioni presenziali, propongono corsi via webcam.
Le lezioni via webcam sono più economiche rispetto a quelle faccia a faccia perché non ci sono supplementi di trasporto e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.
Le lezioni di tedesco a distanza sono un'eccellente opzione per continuare a imparare da casa.
I corsi a domicilio di tedesco con un/una professore/essa ti permetteranno di migliorare in un arco di tempo breve.
Potrai orientarti verso l'insegnante che meglio risponde alle tue esigenze e pianificare di persona o a distanza i corsi di tedesco in totale autonomia!
La messaggeria permette di conversare con l'insegnante per organizzare le lezioni di tedesco senza preoccupazioni.
Il nostro motore di ricerca ti permetterà di trovare la perla rara tra 123 insegnanti di tedesco a Milano.
A Milano Il costo medio di una lezione a domicilio di lingua e grammatica tedesca è di 18 €.
L’esperienza dei/delle maestri/e, il luogo dove si svolgeranno i corsi (online o a domicilio dell'insegnante) e l'offerta della zona o ancora la regolarità dei corsi e le tempistiche sono fattori che possono influire sul prezzo delle lezioni.
Il 97% dei/delle professori/esse offrono la prima ora di lezione.
Oltre ad essere molto preparato e ad aver dimostrato grande esperienza e professionalità, Sebastian è anche un ragazzo solare, cordiale e amichevole, con il quale la lezione è sempre piacevole.
Gianluigi, 6 giorni fa
Silvia è un ‘ottima insegnante, preparata, scrupolosa e molto disponibile. Ha una grande capacità di personalizzare le lezioni, in base alle esigenze dello studente, centrando, molto velocemente, l’obiettivo. Ha instaurato un bellissimo...
Gianfranca, Un mese fa
Giovanni è un insegnante capace, preciso e stimolante! Avevo bisogno di raggiungere al più presto un buon livello di tedesco base per esigenze lavorative e lui mi ha accompagnata passo passo: grammatica, focus sul parlato - pronuncia,...
Anna, Un mese fa
Un ringraziamento enorme per avermi aiutata a superare il mio ultimo esame di tedesco della laurea triennale, nonostante le mie difficoltà e lacune. Senza le sue lezioni non ce l'avrei fatta.
Alessandra, 3 mesi fa
Disponibile e professionale, Michaela è l'insegnante perfetta per impostare un lavoro strutturato, super consigliata per costruire un percorso di crescita
Gabriele, 3 mesi fa
MIchael e' un insegnante madrelingua professionale e simpatico, ottima scelta per migliorare la lingua tedesca !
Meale, 5 mesi fa