

Il profilo di Giorgia e i relativi recapiti sono stati verificati dai nostri esperti
Giorgia
- Tariffa 70€
- Risposta 1h
-
Allievi2
Numero di studenti che Giorgia ha seguito da quando è arrivato su Superprof
Numero di studenti che Giorgia ha seguito da quando è arrivato su Superprof

70€/ora
Questo insegnante purtroppo non è disponibile
- Yoga
- Hatha yoga
- Vinyasa
- Yoga flow
Insegno yoga tradizionale e contemporaneo, ti accompagno a nutrirti di ciò che la pratica ti dona, in corpo, mente e spirito. Hatha-Vinyasa-Flow-Meditazione
- Yoga
- Hatha yoga
- Vinyasa
- Yoga flow
Luogo del corso
-
Presso Giorgia: Torino
- Via webcam
-
A casa tua : spostamento fino a 10 km da Torino
-
Raccomandato
Giorgia un insegnante apprezzato dalla sua comunità. È stato raccomandato Per la sua affidabilità, i suoi metodi di insegnamento e la qualità dei suoi corsi. Un'ottima scelta per progredire in tutta tranquillità.
Riguardo Giorgia
La mia è la storia di una giovane ragazza appassionata da sempre di benessere e stile di vita che ha ricercato lo yoga molto presto nel suo percorso, rispondendo a una chiamata che mi spingeva a voler saperne di più su fioritura personale e armonia interiore, oltre che di nutrizione per potermi prendere cura di me nel migliore dei modi.
Questi fattori hanno orientato gli studi di questi anni per poter diventare insegnante di yoga e biologa nutrizionista: una laurea triennale in scienze biologiche seguita da una magistrale in Food, Health and Environment, il corso di formazione insegnanti in Hatha yoga 200hr, la formazione in Vinyasa Core, gli studi con Breanna Jonshon nel suo Modern Yoga Course 300hr e continui e variegati seminari e approfondimenti.
Attualmente sono in procinto di frequentare un Master in Dietologia e Nutrizione Clinica per specializzarmi, e parallelamente continuo a partecipare a seminari e corsi di yoga con vari insegnanti.
Durante l'ultimo anno di liceo frequentai un corso di Mindfulness che proponeva il protocollo MBSR e fu così che mi avvicinai al meraviglioso mondo della meditazione, e qualche tempo dopo, durante il primo anno di università, iniziai ad essere richiamata anche dallo yoga.
Ho sempre avuto per mia naturale costituzione un corpo molto rigido e poco flessibile, e siccome inizialmente ero attratta quasi unicamente dal solo lato corporeo della disciplina - perché ne ignoravo tutto il resto- provai da autodidatta a seguire i video su youtube, approccio per me rivelatosi fallimentare e decisamente controproducente.
Fu così che decisi di andare a frequentare dal vivo, e le primissime volte mi capitò di partecipare a delle lezioni in cui rimasi molto delusa devo dire. Si avvertiva una grande atmosfera di performance, quasi competizione, e da parte dell'insegnante veniva quasi data per scontato la possibilità di eseguire tutti i movimenti e le posizioni, senza invece poter ricevere supporto o attenzione per le difficoltà personali che il mio corpo -molto rigido nonostante fossi molto giovane- mi poneva, causandomi inadeguatezza e disconfort.
Continuai a provare in posti diversi fino a quando finalmente trovai la mia amata insegnante, dall'approccio amorevole che mi fece innamorare fin dalla prima pratica.
Fui proprio conquistata dalla potenza di una tale pratica che include il corpo, il respiro, la familiarizzazione con la propria mente, che porta a sviluppare una relazione più sana e armoniosa con se stessi e a vivere con maggior consapevolezza e centratura.
Da quel momento iniziai a frequentare assiduamente il centro, e nei giorni in cui non andavo praticavo a casa provando a ricordare le cose fatte a lezione.
Visto il mio grande fervore nella disciplina, la mia insegnante mi propose di partecipare al Corso di Formazione che sarebbe iniziato l’anno dopo, non tanto nell’ottica di insegnare ma per andare dietro le quinte e approfondire a 360 gradi.
Fu la cosa migliore che avrei potuto fare. La formazione mi permise di addentrarmi nella pratica, di studiare non solo gli asana, la respirazione e la meditazione che ormai già praticavo stabilmente, ma soprattutto di scoprire tutto l’aspetto filosofico/comportamentale che è la base di questa disciplina studiando i Sutra di Patanjali.
Più frequentavo e più sentivo risuonare qualcosa di molto profondo in me.
Durante i mesi dedicati al tirocinio ebbi la possibilità di creare un gruppo di amici e colleghi di università, coetanei con cui impratichirmi anche nell’insegnamento (siccome era comunque richiesto nel corso). Nel guidare la prima classe sentii un amore immenso verso la possibilità di condividere e guidare, e che non sarei potuta essere altrove a occuparmi di nient’altro.
Così nacque il mio format YogaYoung: la spinta a voler diffondere e far conoscer lo yoga fra i giovani.
Dopo la prima formazione, partecipai a un corso sul metodo Vinyasa Core e poi ancora mi diplomai con le 300hr in Modern Yoga con Breanna Johnson, per poter unire con consapevolezza e metodo gli insegnamenti più tradizionali agli approcci contemporanei.
Negli ultimi due anni ho studiato tantissimo con insegnanti esperte di antropologia e anatomia/ biomeccanica applicate e durante gli anni della magistrale ho frequentato anche un corso biennale in Ayurveda, disciplina sorella dello yoga per approfondire la nutrizione dal punto di vista ayurvedico.
Non ho mai smesso di formarmi e imparare, seguendo maestre e maestri studiando anche i testi tradizionali.
Per questo ad oggi, ho tantissimo a cuore gli aspetti della pratica oltre al tappetino, l’inclusività della componente fisica e il fatto che l'essere poco flessibili non precluda in nessun modo la possibilità di sperimentare su di sè i meravigliosi effetti di questa disciplina che vanno ben oltre a quelli corporei.
In quanto insegnante mi sono specializzata a supportare proprio chi è all'inizio, per poter accompagnare ciascuno a scoprire ed entrare in unione con se stessi attraverso il corpo con gentilezza e ascolto. Condivido sempre spunti di filosofia presi anche dai testi per onorare le fondamenta della disciplina e non fare appropriazione culturale.
Ho lavorato non solo con gruppi di giovani nei miei corsi YogaYoung ma ho collaborato anche con asd per adulti e portato lo yoga in azienda. Ho tenuto alcuni retreat a palma di Maiorca e in un Marocco Desert Tour e ho insegnato durante uno Youth Exchange Europeo.
Riguardo la lezione
- Tutti i livelli
- Italiano
Tutte le lingue parlate per il corso :
Italiano
Sono una grandissima promotrice dello yoga inclusivo e adattabile in modo che davvero chiunque ne possa trarre beneficio e gioia, esattamente dal punto in cui si trova senza dover essere già atleti, flessibili o allenati. Lo yoga è per tutti.
Chi è davvero alle prime armi si troverà a proprio agio con il mio metodo, che è quello di adattare la pratica al corpo, e non viceversa. E ovviamente anche chi ha già familiarità con lo yoga potrà beneficiare degli attenti e accurati accorgimenti che propongo.
Il mio punto di forza quando insegno deriva dall'aver avuto fin da sempre un corpo molto rigido e bloccato, nonostante la giovane età di quando inziai a praticare.
In quanto insegnante, oggi, riesco perfettamente a capire le difficoltà e i blocchi che si possono provare all'inizio, e amo condividere approcci, tecniche e strumenti per rendere la pratica benefica, stimolante, rafforzante e rinvigorente a chi desidera abitare al meglio il proprio corpo, indipendentemente dal "livello atletico-motorio" con cui si inizia.
Con il giusto approccio e la giusta guida, il piacere delle sensazioni e i benefici saranno ancora maggiori.
Le pratiche che propongo includono sempre alcuni elementi di respirazione e di meditazione, poichè imprescindibili dalla pratica autentica ed essenziali per poter vivere i benefici dello yoga anche oltre al tappetino e portarli nella propria vita quotidiana.
Una gran parte è dedicata al lavoro con il corpo, attraverso sequenze e movimenti fluidi, di stampo tradizionale e anche moderno, asana statiche, flow e vinyasa, che ripristinino il benessere psicofisico e la calma mentale.
Una grandissima cura è data all'aspetto anatomico/biomeccanico, che ho studiato approfonditamente con un'insegnante-fisioterapista in modo da approcciarsi anatomicamente nella maniera giusta.
Le lezioni ideali durano 1.30h e si strutturano in
10 minuti tecniche di respirazione
1 h pratica corporea + rilassamento
20 minuti meditazione con pillole di teoria e filosofia.
La struttura della lezione può essere chiaramente adattata anche se si ha a disposizione meno tempo (1 h) e in base alle esigenze e preferenze del partecipante.
Raccomandazioni
Le raccomandazioni provengono dagli amici, familiari e colleghi dell'insegnante
seguo la maestra Gio, sui social, da parecchi anni (vista la nostra considerevole distanza) e subito non capivo bene cosa facesse; poi grazie alla sua gentilezza cosmica mi sono convinto a provarci, almeno a meditare per vedere l'effetto che fa
posso dire di aver intrapreso un bellissimo percorso nel mio io, perchè avere la consapevolezza di respirare e di come si muove il nostro corpo è importantissimo, oltre che ti apre la mente.
con la meditazione sono anche migliorato sotto l'aspetto ansiogeno, ora con un bel respirone dal diaframma e un enspiro rumoroso mi calmo subito.
che dire, Grazie Maestra Gio
a settembre sarò di nuovo tra i tuoi allievi!!!Faccio lezione con Giorgia da 5 anni ormai e fin dall’inizio mi sono trovato bene.
Mi ha iniziato allo yoga e alla meditazione facendomi innamorare di queste pratiche con il suo stile molto supportivo.
Oltre a essere delle ottime lezioni di yoga, le lezioni di Giorgia sono dei momenti perfetti per potersi fermare, ascoltarsi e riflettere sulla propria vita grazie anche agli spunti che fornisce lei durante la pratica.Conosco Giorgia da molto tempo, grazie a lei mi sono avvicinata allo yoga scoprendone i grandi benefici per me stessa, nel rapporto con gli altri e con la Vita. Giorgia presenta lo yoga come uno spazio di conoscenza e consapevolezza, oltre che come strumento di sostegno psico-fisico alla persona; è un'insegnante gentile e competente, che da sempre mi accompagna con delicatezza e ascolto durante la pratica. Grazie!
Ormai conosco Giorgia da quasi due anni e in questo periodo le sue lezioni sono sempre state un punto di riferimento. Le pratiche con lei sono molto intense sotto ogni punto di vista: fisico, emotivo e spirituale. Sempre con molta delicatezza, Giorgia ti guida per sentire fino in fondo i benefici delle varie posizioni e, alla fine della pratica, ci si alza dal tappetino sempre pieni di un senso di pace (anche grazie alle frequenze della campana tibetana che ogni tanto suona per noi durante la posizioni di shavasana). Andare a lezione è sempre molto stimolante e arricchente. Ogni volta Giorgia propone nuove posizioni da scoprire e insegna ad approcciarci ad esse senza alcun giudizio. Le sue "pillole yogiche" a fine lezione sono pensate per continuare la pratica anche oltre il tappetino e aiutarci a ritrovare lo stato di yoga nella vita di tutti i giorni!
Giorgia è un'insegnante appassionata, che ama lo yoga e ne fa uno stile di vita. Con la sua gentilezza e professionalità rende la pratica inclusiva ed emozionante. Attenta a trasmettere la filosofia e la vera essenza dello yoga, con la sua pratica va "oltre il tappetino", coinvolgendoti non solo a livello fisico ma anche mentale e spirituale.
Conosciuta anni fa su consiglio di amici e da allora rimane la mia insegnante preferita. Persona stupenda e insegnante fantastica, la cui preparazione è superata solo dal suo approccio delicato e accogliente. Consiglio caldamente le sue lezioni, sempre diverse, originali e adatte a ogni livello dei partecipanti
Visualizza tutte le raccomandazioni
Tariffe
Tariffa
- 70€
Prezzi dei pacchetti
- 5 h: 320€
- 10 h: 650€
webcam
- 50€/ora
Altri insegnanti di Yoga a Torino
ANGELICA
Torino & Via webcam
- 25€/ora
- 1a lezione offerta
Livia
Torino & Via webcam
- 40€/ora
- 1a lezione offerta
Iuliia
Torino & Via webcam
- 30€/ora
- 1a lezione offerta
Elisa
Torino & Via webcam
- 20€/ora
- 1a lezione offerta
Carolina
Torino & Via webcam
- 20€/ora
- 1a lezione offerta
Wiktoria
Torino & Via webcam
- 25€/ora
- 1a lezione offerta
Nadia
Torino & Via webcam
- 20€/ora
- 1a lezione offerta
Greta
Torino & Via webcam
- 20€/ora
- 1a lezione offerta
Giulia
Torino & Via webcam
- 20€/ora
- 1a lezione offerta
Lisa
Torino & Via webcam
- 25€/ora
- 1a lezione offerta
Marg
Torino & Via webcam
- 20€/ora
- 1a lezione offerta
Gianluca
Torino & Via webcam
- 25€/ora
- 1a lezione offerta
Gabriella
Torino & Via webcam
- 25€/ora
- 1a lezione offerta
Gabriella
Torino & Via webcam
- 15€/ora
- 1a lezione offerta
Francesca
Torino & Via webcam
- 25€/ora
- 1a lezione offerta
Cristina
Torino & Via webcam
- 25€/ora
- 1a lezione offerta
Aurora
Torino & Via webcam
- 15€/ora
- 1a lezione offerta
Maria
Torino & Via webcam
- 15€/ora
- 1a lezione offerta
Bruna
Torino
- 25€/ora
- 1a lezione offerta
Patrizia
Torino & Via webcam
- 25€/ora
- 1a lezione offerta
-
Visualizza gli insegnanti di Yoga