Dai un'occhiata ai profili di Torino e contatta un/un' insegnante secondo i tuoi criteri (tariffe, diplomi, commenti, lezioni di yoga a domicilio o via webcam)
Parla con l'insegnante di yoga per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni di yoga e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Trovare lezioni di yoga a Torino non è mai stato così facile.
Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti/e gli/le insegnanti, coach, maestri/e alle masterclass di Yoga a Torino, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.
Pierre de Coubertin (1863-1937), che militò per l’introduzione dell’educazione sportiva nelle scuole, aveva dichiarato: “lo sport va alla ricerca della paura per dominarla, della stanchezza per trionfare su di essa, della difficoltà per vincerla”.
Aveva ragione: imparare lo yoga ad esempio, permette proprio di sormontare le proprie paure e angosce, di rinforzare l’organismo e di stimolare la propria condizione fisica.
Sappiamo che la pratica dello yoga, attraverso la sua serie di posture e di esercizi di stretching muscolare, aiuta a sentirsi meglio nel quotidiano. Una pratica regolare favorisce infatti il rilassamento muscolare e articolare. Fare il saluto al sole ogni mattina, ad esempio, migliora la condizione fisica a mentale per tutta la giornata.
Ciò che invece molti di noi ignorano è che quando pratichiamo lo yoga, ci troviamo alla frontiera tra la meditazione e lo stato di piena coscienza, condizione che ci permette di mandar via i pensieri negativi e lo stress.
Come prendere lezioni di yoga quando si abita in centro a Torino? Il capoluogo piemontese, 4^ città più popolosa d’Italia, pullula di luoghi per iniziare a praticare lo yoga o per migliorare il proprio livello: sale di fitness, scuole di danza, centri di yoga, professori privati a domicilio, ecc…
Unitevi ai nostri professori di Superprof e prendete lezioni di yoga a Torino!
Scienza filosofica e spirituale, lo yoga è per molti sinonimo di tecnica posturale inusuale e difficile da padroneggiare, una tortura per un corpo poco flessibile. In realtà, tutti possono praticare lo yoga, poco importa l’età o il livello di partenza.
Ma cos’è lo yoga di preciso?
Lo yoga è una disciplina ancestrale indiana nata tra gli induisti ed i buddisti del nord dell’India. In sanscrito, yoga significa “unione”, “congiunzione”, “metodo”. L’obiettivo di chi pratica yoga è di liberare il corpo, l’anima e la mente dalle preoccupazioni esterne, praticando l’ascetismo, la meditazione e l’esercizio fisico.
Disciplina multimillenaria, lo yoga, tramite la meditazione, mira allo sviluppo personale, al rilassamento mentale e muscolare e favorisce la salute fisica e psicologica.
Molto popolare nell’Europa occidentale, lo yoga comprende in realtà molte pratiche diverse:
Si tratta quindi di un allenamento raffinato e completo, che rinforza la mente, permette di guadagnare massa muscolare e migliora la gestione dello stress.
Nella filosofia indiana esistono altri stili di yoga, ma la maggior parte dei corsi di yoga disponibili in occidente sono in realtà dei corsi di hatha yoga:
L’hatha yoga mira a migliorare la meditazione tramite degli esercizi di respirazione (che gli yogi chiamano “pranayama”) e più di un migliaio di posture (chiamate “asana” in sanscrito).
Nella tradizione indiana, fortemente influenzata dall’ayurveda, la speranza di vita di un umano si calcola in numero di respiri e non in giorni.
Questo spiega il ruolo centrale che la respirazione ricopre nello yoga: migliorarla significa migliorare il proprio sistema immunitario per vivere più a lungo e in buona salute.
Numerose sono le ragioni che possono spingervi a prendere lezioni di yoga nella città magica.
Lo stile di vita occidentale è in effetti minacciato da agenti potenzialmente patogeni, che possono letteralmente rovinarci la vita: stress, angoscia, malattie auto-immuni, perdita della fiducia in se stessi, malessere, ecc…
Aggiungiamo a ciò i dolori che questi mali comportano ed otteniamo un’ottima ragione per prendere lezioni di yoga private.
Questo perché fare degli esercizi di yoga serve a:
I benefici dello yoga sono numerosi.
Che si tratti di yoga prenatale per donne incinte, di stage di yoga per principianti, di un corso di yoga tradizionale, di un corso di prova o di un ritiro, una pratica quotidiana dello yoga implica degli stiramenti, delle flessioni e degli esercizi muscolari.
Di conseguenza, la colonna vertebrale diventa meno rigida e le articolazioni tenderanno ad ossidarsi meno: lo yoga è un potente anti-stress che previene la maggior parte delle malattie croniche (cardio-vascolari, celebrali, muscolo-scheletriche, ecc…).
Imparare a respirare bene, a sviluppare la vostra energia, a stabilizzare la mente, a ritrovare il sonno rigeneratore, aiuta a conoscere quello che gli yogi chiamano stato di samadhi, ultima tappa del raja yoga e dell’hatha yoga.
Bisognerà aver già acquisito un livello intermedio — o meglio avanzato — di yoga per arrivarci.
Avere un corpo in buona salute ed aumentare la propria longevità, ecco uno degli obiettivi maggiori dello yoga.
Non è quindi necessario praticare l’induismo e il tantrismo, né meditare con mantra e tantra per seguire dei corsi di yoga a domicilio.
Chiunque voglia associare yoga e benessere ha quindi interesse a sollecitare i nostri professori nel capoluogo piemontese, dalla Mole Antonelliana al Palazzo Reale passando dal Museo Egizio, Piazza Savoia e quartieri più esterni come Mirafiori e Falchera.
Fare bene yoga può essere percepito come un allenamento del corpo fisico in cui ogni movimento partecipa a rendere i muscoli più flessibili ed i tessuti e gli organi più efficienti.
Ogni forma di yoga è benefica.
E grazie ai professori privati di Superprof che si propongono di insegnarvi lo yoga, potrete usufruire di lezioni di yoga individuali.
I nostri corsi di yoga per tutti offrono quindi una libertà maggiore rispetto ai corsi collettivi nelle scuole di yoga del centro di Torino: il professore a domicilio potrà infatti concentrarsi solo su di voi e mostrarvi i movimenti corretti.
Prima di tutti imparerete a respirare bene, poi a fare le posizioni di base, tra cui la mudra, che designa la posizione delle mani dopo la postura (asana) e la respirazione (pranayama).
Ogni sessione vi permetterà di approfondire le vostre conoscenze e di imparare a padroneggiare le diverse posizioni della forma di yoga praticata:
A forza di tonificare i vostri addominali e di elasticizzare i vostri muscoli grazie a queste posizioni, toccarvi le dita dei piedi sarà facile quanto distendervi per terra.
Prestate però attenzione ad effettuare bene il riscaldamento, che costituisce una premessa fondamentale ad ogni attività fisica.
I corsi privati di yoga a domicilio, oltre all’aspetto puramente fisico e sportivo per eliminare le tossine dall’organismo e guadagnare tonicità, vi permetteranno anche di scoprire la cultura e la filosofia indiana.
Cosa c’è di meglio delle lezioni di yoga private a Torino prima di fare uno stage intensivo di yoga in India per imparare in un ashram?
Basterà semplicemente digitare su google “Hatha yoga Torino + Supeprof” ed ecco l’offerta dei corsi di yoga che vi porteranno tanti benefici.
Una rapida occhiata sui profili Superprof dei nostri professori nel capoluogo piemontese basterà per rendervi conto di una cosa: la scelta sarà difficile, poiché l’offerta è eterogenea…
La scelta dell’insegnante dipende in effetti dalle vostre ambizioni:
Ecco qualche criterio da tenere a mente per scegliere il vostro professore di yoga su Superprof Torino:
Prima di tutto il prezzo: un’ora di lezione costa in media 25€, ma le tariffe vanno dai 15 ai 30€.
Chiedete di ottenere una riduzione sulla prima lezione. Alcuni professori offrono addirittura il primo corso gratuitamente!
I professori di Superprof trasmettono il loro sapere e la loro passione per lo yoga con entusiasmo, rispetto e passione ad allievi di tutti i livelli e di tutte le età: yoga per bambini e adolescenti, yoga dinamico per adulti e studenti, lavoratori ed anziani.
Aldilà della tariffa, scegliete il vostro professore di yoga secondo i seguenti criteri
Seppur avanzando al vostro ritmo, basterà pochissimo tempo perché ritroviate il vostro benessere ed i pensieri positivi!
Il prezzo medio di una lezione privata di yoga a Torino è di 24 €/h.
Ricorda che ogni maestro/a fissa liberamente le proprie tariffe: per questo i prezzi cambiano da un annuncio all'altro. Gli elementi che influiscono sul prezzo sono:
9 insegnanti su 10 offrono la prima lezione gratis. Molti propongono anche prezzi interessanti per l'acquisto di pacchetti di più ore.
Con una semplice ricerca sulla nostra pagina web potrai verificare le tariffe di tutti/e i/le prof che si trovano nella tua zona. È davvero facile trovare un/un'insegnante che faccia al caso tuo!
A Torino ci sono un totale di 42 maestri/e di yoga che accetteranno volentieri di averti come allievo/a.
Consulta, con una semplice ricerca, i/le professori/esse privati/e di yoga che si trovano nella tua città e contatta quello/a che più ti convince. Bisogna prendere in conto diversi elementi per scegliere il profilo ideale:
I criteri che possono aiutarti a scegliere un/un'insegnante di yoga sono:
La tariffa. Stabilisci il tuo budget e effettua una ricerca a seconda delle tue possibilità.
Il tipo di yoga insegnato. Informati in anticipo sui diversi tipi di yoga e stabilisci quali sono quelli che più ti interessano.
Dove vuoi che si svolgano le sessioni. Non tutti/e gli/le insegnanti si recano a domicilio, ricordati di verificare sempre le disponibilità nell'annuncio.
Certamente! La maggior parte dei/delle nostri/e insegnanti, oltre a dispensare lezioni presenziali, propone corsi via webcam.
Le lezioni via webcam sono meno care rispetto alle presenziali perché non ci sono supplementi di spostamento e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.
Le lezioni di yoga online sono un'opportunità eccellente per seguire l'apprendimento al tuo domicilio.
Su un totale di 16 voti, gli/le alunni/e hanno dato ai/alle professori/esse di yoga di Torino un punteggio medio di 5,0 su cinque.
Se hai qualche domanda, puoi contattare il nostro servizio clienti dal lunedì al venerdì per via telefonica o e-mail.
Ti invitiamo a scoprire anche la nostra sezione di domande frequenti.
L'esercizio dello yoga offre molti benefici per la salute, soprattutto considerando che lo yoga può essere praticato anche da anziani e bambini, senza limiti di età. Il ritmo di vita frenetico dei nostri giorni è il principale fattore di stress per molta gente. Lo stress non colpisce solamente la mente, ma può anche generare problemi fisici. Lo yoga aiuta a sfogarsi e a rilassarsi. La respirazione è una parte molto importante per la pratica dello yoga, e saperla controllare ti aiuterà a gestire lo stress. Una mente libera dallo stress è un toccasana per il sistema immunitario.
La riduzione dello stress e dell'ansia, che si ottiene imparando a rilassarsi aiuta a migliorare la qualità del sonno.
Quando inizi a praticare yoga, il tuo corpo sarà soggetto a diversi cambiamenti: un miglioramento della flessibilità, della forza e dell'equilibrio. Lo yoga è uno sport molto graduale che si adatta a tutti i livelli: non ti troverai così di fronte a sfide troppo grandi da subito. La gradualità di questo sport riduce il rischio di lesioni e ti permetterà di avanzare al tuo ritmo.
Una buona parte della popolazione, a causa del lavoro o degli studi, trascorre molte ore seduta, e questo è fonte di mal di schiena e di dolori lombari o cervicali. La pratica dello yoga ti insegna a tenere una postura corretta, evitando così questo tipo di dolori posturali. Inoltre lo yoga permette di alleviare alcuni dolori cronici.
È stato dimostrato da numerosi studi che la pratica dello yoga riduce i livelli di cortisolo, un ormone generato come risposta allo stress, e di colesterolo nel sangue.
Allora, cosa aspetti a provare lo yoga?
Marina, riesce a capire perfettamente il tuo stato d'animo e adattare la lezione alle tue necessità!Esperienza emozionante, nel vero senso della parola! Grazie Marina
Sara, Un anno fa
Maria pratica joga da parecchi anni. Ho avuto modo di conoscerla e sperimentare il suo insegnamento duerante la sua gravidanza. La energia positiva e la sua professionalità mi sono veramente piaciute. la consiglio
Cinzia, Un anno fa
La lezione con il maestro James è stata un'occasione per approfondire ed arricchire la mia pratica di tutti i giorni ed anche la mia visione generale. Raccomando le sue lezioni a chiunque voglia davvero conoscere il vero Yoga.
Sean, 2 anni fa
Insegnante molto qualificata, progetta ogni lezione ad hoc per lavorare sugli obiettivi che vuoi raggiungere e fa in modo che tu svolga gli esercizi al meglio, insomma, da provare!
Gabriella, 2 anni fa
Francesca è un’insegnante molto competente e attenta al lavoro che svolge. È molto precisa, gentile e disponibile. La consiglio vivamente a chiunque voglia approcciarsi alla materia o abbia già praticato.
Valentina, 3 anni fa