Camille - Insegnante di matematica - Roma
Camille - Insegnante di matematica - Roma

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Camille organizzerà con cura la tua prima lezione di Matematica.

Camille

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Camille organizzerà con cura la tua prima lezione di Matematica.

  • Tariffa 35€
  • Risposta 1h
  • Allievi

    Numero di studenti che Camille ha seguito da quando è arrivato su Superprof

    50+

    Numero di studenti che Camille ha seguito da quando è arrivato su Superprof

Camille - Insegnante di matematica - Roma
  • 5 (23 commenti)

35€/ora

Contattare
  • Matematica
  • Fisica
  • Geometria
  • Chimica
  • Altre materie scientifiche
  • Scienze Naturali

Laureata in Fisica e in Neurobiologia impartisce lezioni private di materie scientifiche rivolte a studenti di medie, liceo e corsi universitari

  • Matematica
  • Fisica
  • Geometria
  • Chimica
  • Altre materie scientifiche
  • Scienze Naturali

Luogo del corso

Ambasciatrice

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Camille organizzerà con cura la tua prima lezione di Matematica.

Riguardo Camille

Ho 31 anni, sono laureata in Fisica e in Neurobiologia con la votazione di 110 e lode su 110. Al momento lavoro nell’istituto di neuroscienze dei sistemi a Marsiglia come ricercatrice nel campo delle Neuroscienze Computazionali. Durante i miei studi ho sempre fatto ripetizioni, facendo sia doposcuola ai più piccoli che lezioni di matematica, fisica, chimica e biologia al liceo. Inoltre ho seguito molti studenti universitari.

Visualizza più

Riguardo la lezione

  • Tutti i livelli
  • Italiano

Tutte le lingue parlate per il corso :

Italiano

UNIVERSITÀ - SCUOLE SUPERIORI - SCUOLE MEDIE - SCUOLE ELEMENTARI Il mio approccio alla materia è molto strutturato. Ogni persona ha esigenze diverse, per tale motivo cerco di comprendere fin da subito quali sono le difficoltà e le esigenze di ogni tipologia di studente. Ho esperienza sia con studenti Universitari che ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori. Preparo i miei allievi per superare esami universitari o semplicemente chiarisco i loro dubbi, approfondisco il programma trattato e li preparo per possibili interrogazioni. Preparo molti ragazzi per superare test d'ingresso per diverse università statali (medicina, biologia, fisioterapia, farmacia, economia) e/o private (Bocconi, Luiss, ecc). A tal proposito faccio lezioni di calcolo combinatorio, probabilità, logica, logica matematica, matematica, fisica e biologia. Organizzo un piano di lavoro personalizzato che mira a raggiungere gli obiettivi preposti, adattando completamente le lezioni alle esigenze dello studente.

Visualizza più

Tariffe

Tariffa

  • 35€

Prezzi dei pacchetti

  • 5 h: 160€
  • 10 h: 300€

webcam

  • 35€/ora

Precisazioni

Le mie tariffe variano a seconda del livello di insegnamento: per le scuole medie il costo di una singola ora è di 30 euro, per le scuole superiori 35 ed infine per gli studenti universitari 40

Saperne di più su Camille

Saperne di più su Camille

  • Da dove nasce la tua passione per la materia che insegni e per le lezioni private?

    Mi sono appassionata alla matematica fin da bambina. Alle elementari e alle medie ho avuto delle insegnanti eccellenti che sapevano rendere ogni argomento, anche il più complesso, semplice e comprensibile. Grazie a loro la matematica non è mai stata complicata per me.
    Successivamente ho deciso di frequentare una sezione sperimentale di un liceo classico dove, rispetto le sezioni tradizionali, si facevano più ore di matematica e fisica. Durante questi anni, mi sono appassionata anche alla fisica, in particolare quando ho iniziato a leggere i libri di un mio amico che frequentava il secondo anno dell'università di fisica. Questi libri trattavano di teoria del caos, meccanica quantistica, relatività, più li leggevo più ne volevo sapere di più. E così, per pura curiosità, ho deciso di iscrivermi alla Facoltà di Fisica.

    Dopo la laurea in fisica ho cominciato a lavorare al CNR nel campo delle Neuroscienze costruendo modelli matematici realistici di neuroni. Grazie al mio lavoro l'amore per le Neuroscienze è cresciuto a dismisura fino al punto di spingermi a volerne sapere non solo i meccanismi matematici e fisici ma anche quelli neurofisiologici. Ho deciso quindi di iscrivermi alla facoltà di Neurobiologia per studiare tutti i meccanismi biologici che regolano il funzionamento del nostro sistema nervoso. Ho cominciato a studiare quindi materie come Biologia, Chimica, Neuroanatomia, Neurofisiologia, ecc.

    Ho sempre studiato per curiosità, mai per dovere. Fortunatamente ho avuto molti professori che mi hanno trasmesso la loro passione e mi hanno reso le cose più semplici. Sono riuscita a prendere due lauree molto diverse tra loro grazie a loro, per tale motivo il mio obiettivo è fare lo stesso con i miei studenti: semplificare concetti molto complessi e trasmettere loro tutta la passione che ho per queste materie così diverse. Ho iniziato a dare lezioni per aiutare i miei compagni di scuola che avevano più difficoltà, e alla fine, facendo i conti, sono più di 10 anni che insegno.
  • Quali sono le tematiche che preferisci trattare con gli allievi? E quali sono quelle che ti piacciono meno?

    Non ci sono tematiche che preferisco trattare più di altre.
  • Quali sono i tuoi modelli o punti di riferimento? C'è stato un insegnante o un'opera in particolare che ti hanno segnato e ispirato?

    Sono stata molto fortunata, ho avuto molti insegnanti che mi hanno trasmesso tantissimo. Come modelli e punti di riferimento per la loro carriera sicuramente ci sono Albert Einstein, Richard Feynman, Paul Dirac, Carl Friedrich Gauss, Rita Levi di Montalcini, Kandel, e molti altri.
  • Quali sono, secondo te, le qualità necessarie per essere un buon insegnante o un esperto nel tuo dominio?

    Sicuramente qualità essenziali per essere un buon insegnante sono:

    1. Saper semplificare anche gli argomenti più complessi;
    2. Avere pazienza;
    3. Saper ascoltare le difficoltà dei propri studenti, capirne le motivazioni e lavorarci su: ogni studente è diverso dall'altro, ha una storia e delle esperienze differenti, adattarsi e cambiare approccio per rendere qualsiasi argomento fruibile a ogni studente è essenziale.
    4. Avere passione: solo amando ciò che si insegna si può trasmettere passione.
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!

    Una volta per attirare l'attenzione di uno dei miei studenti più piccoli (11 anni), cominciai a dargli un cioccolatino ogni volta che risolveva bene un problema (ovviamente con il permesso della madre). Questo ragazzo odiava la matematica, ma con questo metodo cominciò ad appassionarsi così tanto che si iscrisse poi al liceo scientifico. La mamma per ringraziarmi degli ottimi voti raggiunti mi portò una torta al cioccolato "per ripagarti di tutti quei cioccolatini", mi disse.
  • Rassicuraci, anche tu, come tutti noi, hai riscontrato qualche difficoltà a scuola..?

    Assolutamente si, non amo molto le lingue (inglese). Ognuno ha le proprie problematicità!
  • Quali sono le tue passioni, oltre alla materia che insegni?

    Suonare il pianoforte, dipingere, fare trekking e il muaythai!
  • Cosa ti rende un grande Superprof (oltre al fatto di aver risposto a questa intervista :-P)?

    Amo insegnare e non smetto mai di imparare io stessa dai miei alunni.
--
--

Altri insegnanti di Matematica a Roma

  • Filippo

    Roma & Via webcam

    5 (112 commenti)
    • 35€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Michele

    Roma & Via webcam

    5 (56 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Davide

    Roma & Via webcam

    5 (111 commenti)
    • 35€/ora
  • Walter

    Roma & Via webcam

    5 (106 commenti)
    • 40€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Marco

    Roma & Via webcam

    5 (88 commenti)
    • 29€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Salvatore

    Roma & Via webcam

    5 (122 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Domenico

    Roma & Via webcam

    5 (49 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Soraya

    Roma & Via webcam

    5 (55 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Michele

    Roma & Via webcam

    5 (36 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Alessia

    Roma & Via webcam

    5 (27 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Gianmarco

    Roma & Via webcam

    5 (83 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Chiara

    Roma & Via webcam

    5 (18 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Giordano

    Roma & Via webcam

    5 (12 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Francesco

    Roma & Via webcam

    5 (13 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Simone

    Roma & Via webcam

    4.9 (31 commenti)
    • 40€/ora
  • Stefano

    Roma & Via webcam

    5 (10 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Furio

    Roma & Via webcam

    4.9 (28 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Giulia

    Roma & Via webcam

    5 (179 commenti)
    • 38€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Paolo

    Roma & Via webcam

    4.9 (7 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Visualizza gli insegnanti di Matematica