Davide - Insegnante di matematica - Roma
Davide - Insegnante di matematica - Roma

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Davide organizzerà con cura la tua prima lezione di Matematica.

Davide

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Davide organizzerà con cura la tua prima lezione di Matematica.

  • Tariffa 35€
  • Risposta 5h
  • Allievi

    Numero di studenti che Davide ha seguito da quando è arrivato su Superprof

    50+

    Numero di studenti che Davide ha seguito da quando è arrivato su Superprof

Davide - Insegnante di matematica - Roma
  • 5 (111 commenti)

35€/ora

Contattare
  • Matematica
  • Fisica
  • Chimica
  • Altre materie scientifiche
  • Analisi

Laureato in Ingegneria Ambientale - fornisco lezioni private e insegno il metodo di studio per le materie scientifiche. In particolare Matematica, Fisica e Chimica.

  • Matematica
  • Fisica
  • Chimica
  • Altre materie scientifiche
  • Analisi

Luogo del corso

    • Presso Davide: Roma

    • Via webcam
    • A casa tua : spostamento fino a 40 km da Roma

Ambasciatore

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Davide organizzerà con cura la tua prima lezione di Matematica.

Riguardo Davide

Sono laureato in Ingegneria per l'ambiente e il territorio (un ramo di ingegneria civile) presso La Sapienza. Ho studiato precedentemente presso un liceo scientifico nel ramo delle scienze applicate. Durante la mia esperienza ho dovuto superare compiti in classe, test d'ingresso ed esami. Ho fatto fatica a imparare il giusto metodo di studio e a comprendere molti argomenti perché spiegati male. Questo è il motivo principale per cui faccio ripetizioni: fare meglio ciò in cui io, in prima persona, ho fatto fatica. Ho dovuto curare delle lacune che i professori hanno da sempre trascurato. Ho imparato a mie spese come superare i compiti in classe e gli esami - faccio quindi ripetizioni con un'arma in più: con la consapevolezza della difficoltà delle materie e la conoscenza dei giusti trucchetti nascosti da applicare per ognuna di esse. La mia esperienza nelle ripetizioni spazia da bambini delle elementari, ragazzi delle medie e superiori in qualunque ambito scientifico e della lingua inglese. Per fortuna, in pressoché tutti i casi, sono riuscito a far capire e appassionare le persone partendo proprio dalle loro lacune, riuscendo quindi a far superare loro l'ostacolo che avevano di fronte. Impartisco ripetizioni anche a ragazzi universitari in matematica (superando gli esami di Analisi 1 ed Analisi 2), Fisica (superando gli esami di Fisica 1 e Fisica 2) e Chimica (superando l'esame con lo stesso nome). Ho scritto alcune tesi di laurea su richiesta e tesine per l'esame di maturità. Preferisco lavorare in via telematica, riuscendo a svolgere a pieno il lavoro perché possiedo una tavoletta grafica, programmi e Webcam di ultima generazione. Questo consente un'ampia disponibilità (anche in ore serali) e la possibilità di condividere alla fine di ogni lezione il pdf contenente gli appunti, schemi ed esercizi fatti - tutti aggiornati durante il corso delle lezioni. In questo modo si possono avere gli appunti ed esercizi svolti pronti all’occorrenza, per ripassare prima dell’interrogazione, del compito in classe o dell'esame.

Visualizza più

Riguardo la lezione

  • Tutti i livelli
  • Italiano

Tutte le lingue parlate per il corso :

Italiano

Il metodo d'insegnamento su cui si sviluppano le ripetizioni è la corretta ponderazione tra i principi dell'insegnamento attivo e quelli dell'insegnamento personalizzato - si compone quindi di: - Spiegazione degli argomenti necessari al recupero delle lacune o potenziamento delle conoscenze; - Comprensione accurata dei punti chiave della materia; - Esercizi di avvicinamento agli argomenti delle prove - compiti in classe o prove d'esame; - Costruzione di schemi mentali e cartacei per ricordare e apprendere la materia; - Simulazioni e approfondimenti di compiti in classe o testi d'esame. In ogni lezione verranno spiegati gli argomenti presenti nel compito in classe o esame riguardo ogni punto sopra indicato, facendo eccezione per l'ultimo - per il quale verranno dedicate le ultime parti dell'ora o lezioni. L'obiettivo delle lezioni è quindi: - Preparazione sulla teoria necessaria al superamento dell'esame o compito in classe; - Preparazione sulla pratica necessaria al superamento dell'esame o compito in classe; - Acquisizione di capacità logiche; - Acquisizione di abilità nella risoluzione di problemi (Problem Solving); - Comprensione delle richieste delle domande teoriche o consegne degli esercizi; - Metodo di studio focalizzato sulla preparazione al compito in classe o esame; - Metodo di studio applicabile per tutte le altre materie. Tra gli scogli più grandi per uno studente sicuramente le materie scientifiche coprono un ruolo centrale: molti studenti non hanno le conoscenze di base della materia perché frutto del poco studio o di un errato metodo di insegnamento. Tanti ragazzi temono gli argomenti da studiare ma, alla fine, con un po' di impegno e il giusto metodo, le materie scientifiche verranno apprezzate principalmente per due motivi: il primo è che spesso, diciamo sempre, quello che sembra complesso in realtà è più semplice del previsto se spiegato bene; il secondo è che ha molta più praticità di quello che non si vede. Ampia disponibilità per LEZIONI ONLINE in quanto dispongo di tavoletta grafica, microfono e webcam di ultima generazione. Al termine della lezione su richiesta possono essere condivisi i file PDF dell'intera lezione, contenenti gli appunti, schemi ed esercizi fatti - tutti aggiornati durante il corso delle lezioni. In questo modo si possono avere gli appunti ed esercizi svolti pronti all’occorrenza, per ripassare prima dell’interrogazione, del compito in classe o dell'esame.

Visualizza più

Tariffe

Tariffa

  • 35€

Prezzi dei pacchetti

  • 5 h: 175€
  • 10 h: 350€

webcam

  • 35€/ora

spostamenti

  • + 5€

Precisazioni

La tariffa aumenta se lo studente richiede ripetizioni per esami di università. Perché dovrò valutare bene il programma, comprendere quali sono gli argomenti più richiesti dal professore in quell'esame, cercare accuratamente gli esercizi più adatti al superamento dell'esame e maggiore cura e attenzione nei dettagli durante la spiegazione. La tariffa in relazione allo spostamento non è fissa: se lo spostamento è di pochi km non c'è tariffa aggiuntiva, se è di alcuni km è da valutare tramite una chiamata o messaggi.

Video di "Davide"

Saperne di più su Davide

Saperne di più su Davide

  • Da dove nasce la tua passione per la materia che insegni e per le lezioni private?

    La mia passione nasce dal desiderio di voler spiegare in maniera semplice e curata concetti che tutti reputano difficili. Ho provato io stesso queste sensazioni e, dopo un po' di anni, sono arrivato alla conclusione che spesso i concetti reputati complessi sono più semplici del previsto - occorre solo la giusta spiegazione.
  • Quali sono le tematiche che preferisci trattare con gli allievi? E quali sono quelle che ti piacciono meno?

    Le tematiche che preferisco trattare sono quelle dove è necessaria la comprensione: mi viene in mente subito la fisica ma anche la matematica. Perchè c'è una spiegazione a tutto: dal moto di un proiettile ad un'equazione su un grafico.
    Le materie che prediligo di meno sono quelle mnemoniche, dove non serve essere abili, ma conta solo quanto si studia. E io studio poco :)
  • Quali sono i tuoi modelli o punti di riferimento? C'è stato un insegnante o un'opera in particolare ti hanno segnato e ispirato?

    L'ispirazione per me sono gli esempi negativi. Conosco bravissimi professionisti e bravissimi studenti incapaci nello spiegare anche i concetti più semplici, ho avuto molti professori inabili nella spiegazione. Vorrei solamente essere io stesso il punto di riferimento per coloro che potrebbero essere più brillanti.
  • Quali sono, secondo te, le qualità necessarie per essere un buon insegnante o un esperto nel tuo dominio?

    Un buon insegnante è diverso da un esperto nel mio dominio. Nell'ingegneria puoi saper progettare benissimo ma non saper spiegare i concetti teorici dietro le scelte fatte. I più in gamba sono coloro che sanno fare entrambi.
    Per quanto riguarda l'insegnamento le qualità necessarie sono difficilmente allenabili: empatia, umiltà, spirito di sacrificio, rispetto e abilità nella spiegazione.
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!

    Di aneddoti sono pieno. Il migliore è quando sono stato costretto ad attaccare in faccia ad una persona perchè la figlia doveva passare da 9 a 10 e al compito prese 10-.
    Già fare ripetizioni per passare da 9 a 10 è follia, figuriamoci lamentarci per 0.25 punti in meno rispetto al voto prefissato. Da pazzi.
  • Rassicuraci, anche tu, come tutti noi, hai riscontrato qualche difficoltà a scuola.. ?

    Ho avuto più difficoltà che soddisfazioni a scuola. Ho preso debiti, professori che mi odiavano. Eppure eccomi qui: alla fine sono riuscito addirittura a laurearmi in Ingegneria.
    Vi rassicuro sul fatto che la colpa è sempre in mezzo: il professore spiega male e tu non fai nulla per capire. Parti da qualche lezione privata, esattamente come ho fatto io quando ero al posto tuo.
    E comunque ero una persona molto poco diligente a scuola, forse un po' lo meritavo.
  • Quali sono le tue passioni, oltre alla materia che insegni?

    Sono un pugile professionista e ho una conoscenza del calcio che Fifa mi chiama per chiedermi che moduli segue una squadra. Oltre a questo adoro leggere letture classiche e amo l'arte in generale - musica compresa.
  • Cosa ti rende un grande Superprof (oltre al fatto di aver risposto a questa intervista :-P)?

    Mi rendono un SuperProf due cose: restare un amico, e non un insegnante, e voler far capire le materie che spiego. Sono umano, così come gli alunni a cui spiego le cose.
--
--

Altri insegnanti di Matematica a Roma

  • Domenico

    Roma & Via webcam

    5 (46 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Filippo

    Roma & Via webcam

    5 (112 commenti)
    • 35€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Marco

    Roma & Via webcam

    5 (88 commenti)
    • 29€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Michele

    Roma & Via webcam

    5 (56 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Soraya

    Roma & Via webcam

    5 (55 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Walter

    Roma & Via webcam

    5 (106 commenti)
    • 40€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Simone

    Roma & Via webcam

    4.9 (31 commenti)
    • 30€/ora
  • Giulia

    Roma & Via webcam

    5 (179 commenti)
    • 38€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Michele

    Roma & Via webcam

    5 (36 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Salvatore

    Roma & Via webcam

    5 (122 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Alessia

    Roma & Via webcam

    5 (27 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Paolo

    Roma & Via webcam

    5 (20 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Chiara

    Roma & Via webcam

    5 (18 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Francesco

    Roma & Via webcam

    5 (13 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Furio

    Roma & Via webcam

    4.9 (28 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Cosimo

    Roma & Via webcam

    5 (12 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Giorgia

    Roma & Via webcam

    5 (16 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Pasquale

    Roma & Via webcam

    5 (18 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Francesco

    Roma & Via webcam

    5 (38 commenti)
    • 25€/ora
  • Visualizza gli insegnanti di Matematica