Eccellente ( 4,7 )
1,6 milioni di recensioni degli studenti

I migliori insegnanti privati e tutor di personal trainer a Bari

Visualizza più insegnanti

5 /5

Il voto medio dato ai nostri insegnanti di personal trainer a Bari è di 5 con più di 15 commenti.

24 €/ora

Le migliori tariffe: il 98% degli insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di personal trainer a Bari costano 24€.

1 h

Veloci come saette, i nostri insegnanti ti rispondono in 1h.

Imparare Personal Trainer a Bari non è mai
stato così facile.

2. Organizza le tue lezioni private di personal trainer a Bari

Parla con l'insegnante di personal trainer per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni di personal trainer e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Fare ginnastica a casa a Bari è la nuova frontiera dello sport!

3. Vivi nuove esperienze

Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli insegnanti, coach, istruttori, istruttrici, alle masterclass di Personal Trainer a Bari, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.

Le domande più frequenti:

💸 Quanto si paga in media una lezione con un personal trainer a Bari?

Il prezzo medio di una lezione privata con un personal trainer a Bari è di 24 €/h.

Bisogna ricordarsi che i prezzi possono cambiare per varie ragioni, e che sono gli allenatori a fissare le proprie tariffe:

  • Il luogo in cui si svolgono le sessioni: a casa dell'alunno, a casa del personal trainer o online.
  • La quantità e il formato delle lezioni.
  • La formazione, l'esperienza e il percorso del allenatore.

La maggioranza dei nostri coach offrono la prima lezione gratis. Molti propongono anche prezzi interessanti per l'acquisto di pacchetti di più ore.

Con una semplice ricerca su Superprof potrai verificare le tariffe di tutti i coach sportivi che si trovano vicino a casa tua. Di sicuro troverai il personal trainer più adatto a te!

🙋🏼‍♂️ Quanti personal trainer sono disponibili a Bari per aiutarti con gli allenamenti?

Ci sono 61 allenatori pronti a insegnarti tutti i segreti di una pratica sportiva di successo a Bari e dintorni.

Puoi consultare tutti gli annunci dei personal trainer su Superprof per trovare quello che più si adatta ai tuoi gusti.

Nei loro profili potrai leggere tutte le informazioni importanti riguardo all'insegnante come la sua esperienza, la formazione, i tipi di allenamento che propone, se fa lezione a casa sua o se offre tariffe speciali per pacchetti di 5 o 10 ore. Tutto questo ti permetterà di scegliere tra i diversi insegnanti.

Cosa aspetti a cercare il personal trainer ideale per te?

💻 Se trovo un coach o una coach che mi che è perfetto per quello che cerco ma è lontano da casa, possiamo allenarsi a distanza?

Ovviamente! La maggior parte dei nostri coach, oltre a dispensare lezioni presenziali, propongono supporto a distanza.

Gli allenamenti a distanza sono meno cari rispetto a quelli in presenza perché non ci sono supplementi di spostamento e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.

Gli allenamenti via webcam sono un'opportunità eccellente per tenerti in forma da casa.

✍️ Che voto hanno in media i personal trainer a Bari?

Con un totale di 15 giudizi, gli alunni hanno dato ai personal trainer di Bari un voto medio di 5 /5.

Se hai qualche dubbio, puoi contattare il nostro servizio clienti durante la settimana per telefono o email.

 

💪 Perché allenarsi con un personal trainer?

Tenersi in forma con un personal trainer offre molti vantaggi per la salute, soprattutto considerando che si tratta di un'attività che può essere praticata anche da persona anziane, senza limiti di età. Il ritmo di vita frenetico della società attuale è il principale motivo di stress per molta gente. Lo stress e la sedentarietà non colpiscono solo la mente, ma possono inoltre causare problemi fisici. Lo sport aiuta a sfogarsi e a rilassarsi. Praticandolo regolarmente, vanterai un corpo in salute e una mente libera dallo stress;

La riduzione dello stress e dell'ansia, che si ottiene sfogando alle proprie energie aiuta anche a migliorare la qualità del sonno.

Se hai iniziato a allenardi recentemente, assisterai rapidamente a un miglioramento della tua forza e della tua resistenza. L'allenamento con un coach è una pratica adatto a tutti i livelli, in cui, grazie all'esperienza del personal trainer, non si arriva mai a chiedere troppo al proprio corpo, il che significa che il rischio di lesioni è inferiore di quello che si corre in altri sport. Con una pratica regolare, vedrai come acquisirai una maggiore forza e resistenza. Inoltre, poco a poco, vedrai dei miglioramenti anche per quanto riguarda la flessibilità e l'equilibrio.

Una buona parte della popolazione, a causa del lavoro o degli studi, trascorre molte ore seduta, e questo è fonte di mal di schiena e di dolori lombari o cervicali. La pratica sportiva ti aiuta non solo a ottenere un corpo più tonico, ma anche a scovare una postura corretta, evitando così anche i dolori posturali. Inoltre lo sport permette anche di alleviare alcuni dolori cronici.

È stato dimostrato da diverse ricerche che lo sport riduce i livelli di cortisolo, un ormone generato come risposta allo stress, e di colesterolo nel sangue.

Allora, cosa aspetti per iniziare ad allenarti?

Vuoi imparare Personal Trainer a Bari?

Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Personal Trainer di talento!

Visualizza più insegnanti Inizia subito

Le informazioni essenziali per il tuo Personal training

✅ Tariffa media :24€/ora
✅ Tempo di risposta :1h
✅ Insegnanti disponibili :61
✅ Formato del corso :In presenza o via Webcam

Corsi personal trainer: i nostri consigli per scoprire tutta la ginnastica e l'allenamento a casa

Farsi seguire da un personal trainer a Bari

Colui che oggi tutti chiamano personal trainer, sarebbe niente altro che un “allenatore personale”, ovvero un mentore sportivo a tua completa disposizione o a disposizione di un singolo individuo.

La funzione svolta da questa figura ormai molto presente nella nostra società, a prescindere dalla nazione considerata, è proporre esercizi personalizzati al pupillo e seguirlo, passo dopo passo, nella pratica e nell’acquisizione di determinati automatismi corretti per lo svolgimento.

Moltissima gente, oggi, intende tenere sotto controllo la propria forma fisica, ma non sempre ne ha il coraggio. Ed ecco che il personal trainer agisce come un motore, un angelo custode, spingendo ed incoraggiando il praticante sportivo tramite doti carismatiche e comprovate conoscenze tecniche in materia di salute, forma fisica, tono muscolare, dietetica…

Il personal trainer, che negli anni Ottanta emergeva come sorta di “motivatore” al movimento, oggi è visto e riconosciuto come vettore di uno stile di vita sano.

Se vivi a Bari, naturalmente, avrai già fatto esperienze di palestre e club sportivi di ogni sorta (Wellness Gym, Al Femminile, Mc Fit, Lei in Fit, Empire Gym, Fitness Lab, Fit and Go, … e chi più ne ha più ne metta!). Dalla Basilica di San Sabino a via Amendola, Bari è ricca di luoghi per praticare sport.

Naturalmente, una cosa è tentare di iscriversi in palestra ed essere costante, un’altra è siglare un accordo direttamente con un personal trainer a te interamente dedito in determinate ore. Diciamo che la seconda via è più destinata al successo, all’efficacia, mentre la prima potrebbe interrompersi, ingenerando frustrazione in colui che abbandona la pratia fisica, senza essere giunto al conseguimento di alcun obiettivo.

Il personal trainer a Bari, poi, beneficia del clima e dei luoghi meravigliosi in cui condurti a correre, respirare, fare stretching, mentre l’attività in palestra risente spesso della carenza di ossigeno e luce naturale tipica degli ambienti chiusi.

Come scegliere un personal trainer a Bari

La prima domanda da porsi prima di ingaggiare un personal trainer, ed anche prima di iniziare a cercarlo online o presso una palestra di Bari, è: quale formazione e quali competenze deve avere un mentore sportivo?

La migliore formazione per un personal trainer è quella pluridisciplinare: dall’anatomia, alla fisiologia, dalla psicologia, alla medicina dello sport, passando per la nutrizione e le tecniche di allenamento.

Naturalmente, il personal trainer migliore è colui che sempre si aggiorna, studia e si allena.

Da questo punto di vista, una garanzia è data dall’aspetto del personal trainer. Ma le competenze psicologiche, relazionali, le conoscenze in termini di stretching e osteopatia, quelle sono comprovate solo dal tipo di studi effettuati!

Da questo punto di vista, diciamo che se ingaggi un personal trainer potresti iniziare con il verificare se egli abbia frequentato il Corso di Laurea in Scienze Motorie (ex Isef), formalizzato come tale al termine degli anni Novanta. Questo percorso formativo prevede il superamento di diversi esami, tra cui: biomeccanica del movimento, fondamenti di nutrizione, fisiologia dell’esercizio, anatomia umana e fisiologia generale…

Naturalmente, è chiaro che una formazione ampia può essere raggiunta anche per altre vie: ad esempio seguendo corsi dispensati da federazioni sportive, associazioni, enti di promozione dello sport, ma diventa più arduo per il cliente verificare la validità di ogni singolo percorso formativo, ai fini di selezionare il miglior personal trainer a bari.

I corsi non universitari, in effetti, possono essere anche di altissimo livello e molto validi. Tuttavia, la difformità qualitativa e in termini di durata, fa sì che non si possa avere la certezza della necessaria preparazione da parte del coach così acculturatosi.

Insomma, il rischio maggiore, è quello di trovarsi di fronte ad un personal trainer che si sente tale… pur non essendo davvero all’altezza della missione, seppure in buona fede.

La professione di personal trainer, in Italia, non è di fatto regolamentata, al momento. Bisogna dunque stare attenti.

Il passaparola, il giudizio dei clienti di un certo personal trainer, in tal caso, possono aiutare a scegliere la persona giusta, insieme alla lettura del CV del papabile allenatore.

Il personal trainer a Bari, un mentore sportivo per amico

Se intendi effettuare dei veri progressi osservabili nella tua vita, partire da un inquadramento fisico può essere il primo passo.

In effetti, molti scelgono un personal trainer non tanto per conseguire obiettivi specifici in ambito fisico, quanto per darsi un input al cambiamento.

Naturalmente, il personal trainer è anche la figura di riferimento di ogni grande atleta. In tal caso, parliamo di personal trainer iper-specializzati, in discipline particolari.

I comuni mortali, comunque, si rivolgono al personal trainer come ad un amico-psicologo, che faccia loro luce e compagnia nella faticosa lotta per la tenuta fisica, la rimessa informa, il recupero della voglia di muoversi e addirittura di vivere. Il personal trainer, secondo i sondaggi, è avvertito anche come un maestro di vita, un faro nella cupezza di giorni buoi per lo stress e l’abbandono.

Cosa farà il tuo personal trainer barese, appena lo ingaggerai?

La prima cosa che un mentore sportivo fa incontrando un potenziale cliente è raccogliere tutte le informazioni utili per dare via ad un programma di allenamento specifico.

Il trainer indaga da subito sulla storia del paziente: problemi di salute, innanzitutto; stile di vita; psiche. Alimentazione, fumo, altre abitudini saranno passate al vaglio del personal trainer che deve prendere conoscenza della realtà della “materia” che ha davanti. Inoltre, il futuro allenatore personale cercherà di capire quanto tempo il potenziale cliente voglia dedicare alla pratica sportiva; quanto può spendere, quanta attenzione può dedicare all’alimentazione, che tipo di lavoro svolge e come questo possa interferire con il suo stato effettivo di salute.

Insieme, allievo e personal trainer fissano obiettivi e fini, prima di partire nell’avventura diadica della pratica sportiva. Aspettative, motivazione e impegno saranno i riferimenti chiave per il primo incontro tra trainer e praticante e dovranno permanere fissi nella mente di entrambi, ai fini di garantire un sereno lavoro armonioso e di squadra.

Infatti, seppure in due, il personal trainer e il praticante formano – o dovrebbero formare – una vera e propria squadra.

Il trainer, in seguito al primo incontro informativo, procederà alla elaborazione di un test, i cui risultati preluderanno alla stesura del programma di allenamento definitivo. In altre parole, il trainer sottoporrà il cliente a prove fisiche, test per vagliare attitudini fisiche e psicologiche di fronte alla fatica e alla sofferenza. Si servirà di strumenti specifici come il plicometro, il metro flessibile, per determinare le componenti strutturali (ossa, composizione corporea, …) ed anche la reazione agli sforzi (con spirometro, frequenzimetro, …).

I trainer meglio equipaggiati, ovviamente, si serviranno di apparecchiature di grido, come i bioimpedenziometri e diversi generi di analisi computerizzata.

A partire dalla visione preliminare che tutto questo fornisce al trainer sull’efficienza fisica del cliente, verrà elaborato e proposto un programma personalizzato di allenamento per obiettivi.

Esercizi di potenziamento muscolare, suggerimenti pratici per allenarsi, obiettivi di breve e medio termine, saranno le indicazioni di partenza. In base alle reazioni psicofisiche del cliente agli allenamenti del primo periodo, il programma evolverà con maggiore o minore rapidità, portando ad una modifica costante degli obiettivi: ridimensionamento o incremento.

Modifica la mia ricerca