5 /5
Il voto medio dato ai nostri insegnanti di dopo scuola a Torino è di 5 con più di 803 commenti.
13 €/ora
Le migliori tariffe: il 100% dei nostri e delle nostre insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni e ripetizioni private di dopo scuola a Torino costano 13€.
2 h
Veloci come saette, i nostri insegnanti ti rispondono in 2h.
Dai un'occhiata ai profili di Torino e contatta un insegnante secondo i tuoi criteri (tariffe, diplomi, commenti, lezioni di dopo scuola a domicilio o via webcam)
Parla con l'insegnante di dopo scuola per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni di dopo scuola e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Poter fare dopo scuola a Torino non è mai stato così facile.
Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli (o tutte le) insegnanti, coach, docenti, alle masterclass di Dopo scuola a Torino, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.
Durante il corso dell'anno, sono tanti gli allievi e le allieve che scelgono un aiuto esterno con un (o una) prof di doposcuola per alleviare le lacune che si sono si sono potute riscontrare in classe.
Un insegnante che aiuti l'alunno (o l'alunna) a fare i compiti è la migliore alternativa per rinforzare quei temi in cui si riscontrano problemi o per alzare la media.
i nostri e le nostre tutor di sostegno sapranno garantire l'aiuto necessario, permettendo la progressione, la continuità del lavoro e adattando l'aiuto al ritmo di ciascuno o ciascuna.
Perché scegliere una lezione privata di aiuto compiti? Optare per una lezione di rinforzo scolastico ha diversi benefici:
Per trovare i profili dei (e delle) tutor, devi cercarli (o cercarle) su Superprof. Quando avrai trovato l'insegnante che più ti convince, dovrai aspettare che accetti la tua richiesta di lezione, dopodiché potrai entrare in contatto con lui (o lei) e chiacchierare attraverso la messaggeria per concordare la prima ora di lezione.
ll costo medio di un professore o una professoressa di doposcuola a Torino è di 13 €. I prezzi possono variare in funzione di tre fattori:
Il 97% dei nostri e delle nostre docenti offre la prima ora di lezione.
Se desideri prendere lezioni di ripasso scolastico a Torino e nei paraggi, abbiamo più di 3.644 profili di insegnanti iscritte (o iscritti) sul nostro sito che sono disponibili a impartire corsi a casa o in remoto.
Se cerchi un maestro o una maestra di ripetizioni a Torino che sia in grado di adattarsi alle tue necessità, puoi consultare gli annunci e selezionare il profilo che meglio possa rispondere ai tuoi bisogni.
Tenendo in conto che il livello che viene richiesto agli allievi e alle allieve va via via aumentando mano a mano che si avanza negli anni, seguire lezioni di ripetizioni può essere una buona scelta di sviscerare alcuni argomenti.
Cosa aspetti per incontrare l'insegnante perfetta (o perfetto) tra 3.644 profili?
Su un elenco di più di di 803 commenti, i e le discenti hanno assegnato un apprezzamento medio di 5 /5 ai propri o alle proprie prof.
Per qualsiasi domanda riguardo un corso, la nostra équipe di supporto clienti è a tua disposizione per trovare una rapida soluzione (per telefono o via e-mail 5 giorni/7).
Certamente! 8 su 10 docenti danno lezioni via webcam, oltre alle lezioni presenziali.
Di solito le lezioni via webcam sono meno care rispetto ai corsi a domicilio perché non implicano spostamenti. Oltre a risparmiare tempo gli orari sono più flessibili.
Le lezioni di sostegno scolastico online sono una buona occasione per non perdere il ritmo e continuare a esercitarsi da casa. Inoltre, la tecnologia necessaria per queste lezioni è alla portata di tutti e tutte.
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Dopo scuola di talento!
✅ Tariffa media : | 13€/ora |
✅ Tempo di risposta : | 2h |
✅ Insegnanti disponibili : | 3.644 |
✅ Formato del corso : | In presenza o via Webcam |
Scuola primaria, scuole medie o scuola secondaria: chi ha già vissuto l’esperienza di dare lezioni private a bambini e ragazzi italiani e chi impartisce lezioni ai diplomati delle scuole secondarie - superiori sa che si tratta di un’esperienza a parte intera.
Bambini e ragazzi diventano il primo pensiero di ogni laureato in matematica e fisica, come di ogni insegnante abilitato per la scuola dell’infanzia, consultando l’agenda ogni mattina. Si pensa, da subito, a come conquistarsi la fiducia di bambini e ragazzi e a cosa poter dare loro, ogni giorno.
La parola d’ordine, che si abbia a che fare con bambini della scuola dell’infanzia o ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori, è “spendersi”!
Il cosiddetto doposcuola comporta una vera compenetrazione tra le esistenze quotidiane di chi impartisce lezioni e chi richiede lo studio assistito, a prescindere da quali siano le eventuali materie problematiche in cui le ripetizioni si rendano necessarie.
Alle scuole elementari e medie, spesso, non si ravvisano ancora lacune iper-specifiche in bambini e ragazzi. I ragazzi di queste scuole necessitano in senso generale di svolgere uno studio assistito. Problemi di metodo, poca attitudine a stare sui libri non sono sempre i motivi di questa necessità. Spesso le famiglie desiderano che i ragazzi frequentino un certo numero di ore di doposcuola a Torino per ovviare ad esigenze logistiche e organizzative di carattere famigliare, legate alla struttura della città.
I lavoratori che fanno le ore piccole, ad esempio, si rasserenano pensando che i loro figli sono seguiti per svolgere tutti i compiti previsti dal loro grado scolastico. Lo studio assistito, insomma, eviterà ai loro figli di dove fare, anche loro, le ore piccole sui libri!
A Torino, fra le scuole e le abitazioni, distanze e percorsi sono consistenti. Anche due ore possono essere trascorse in bus, dai ragazzi che dopo scuola si spostano per seguire altre attività o rientrare. Non tutti i ragazzi delle scuole elementari possono rientrare a casa dopo scuola: le famiglie rincasano spesso ad ore tardive. Ecco perché dalla scuola primaria a quella secondaria si contano innumerevoli richieste di doposcuola ed anche tantissime proposte da parte di chi impartisce lezioni ad ogni livello formativo: matematica, fisica, lettere, inglese o doposcuola in tutte le materie.
I ragazzi delle scuole medie, certamente, non possono che ricevere un beneficio dallo studio assistito, dato che affrontano per la prima volte materie impegnative: orali in tutte le materie, specificità in geometria, algebra; matematica, fisica, disegno, lingue straniere, epica…
Lo studio assistito generale, per coloro che non lamentano lacune, apporta benefici:
Bambini e ragazzi della scuola dell’infanzia e delle scuole secondarie di ogni grado crescono in armonia, recandosi ad un doposcuola a Torino, più che rientrando da soli a casa ad attendere i genitori per ore interminabili. Sono motivati a svolgere i compiti insieme ad un mentore specializzato e si confrontano coi pari, con ragazzi delle scuole inferiori e ragazzi delle scuole superiori di altro livello. Questa situazione è di per sé formativa ed insegna a relazionarsi con fasce d’età e provenienze diverse.
Non solo chi impartisce lezioni di dopo scuola a Torino, ma anche chi le frequenta apporta conoscenza ed esperienze a bambini e ragazzi. Le ripetizioni, insomma, non sono solo ore di metodo e contenuti. Sono ore di scambio relazionale e confronto.
Il doposcuola a Torino è un mercato ricco: per chi impartisce lezioni in ambiti specifici tipo matematica e fisica o lingua tedesca, come per le famiglie, bambini e ragazzi che invece vogliono puntare sulla qualità di una presenza - mentore.
In quest’ultimo caso, spesso i genitori selezionano, nel marasma di chi impartisce lezioni di ogni genere, coloro che hanno già fatto esperienza alla scuola dell’infanzia, alle scuole elementari o medie. In parallelo, si tende a volere ingaggiare dei fini psicologi, degli esperti didatti, in grado di “sbloccare” eventualmente bambini e ragazzi molto chiusi e timidi.
È chiaro che occorre saper scegliere quali ripetizioni far prendere a bambini e ragazzi.
Alle scuole superiori si conoscono già le debolezze formative e metodologiche di ognuno e gli stessi ragazzi si orientano verso chi impartisce lezioni e ripetizioni in un determinato campo, per godere di spiegazioni supplementari, tentare un recupero o godere di assistenza.
Bambini e ragazzi di elementari e medie, invece, sono spesso più a loro agio con una totale presa in carico, da parte di chi impartisce lezioni e dopo scuola, ricercando delle figure ancora intermedie tra i maestri e i professori ed i genitori.
Lo studio assistito, in tal caso, si traduce in ore di scambio armonioso che offre serenità a bambini, ragazzi e famiglie. Nel tenere sotto controllo la qualità del tempo, infatti, apporta rimedio a problematiche diverse:
Controlla fin d’ora, quali organizzazioni, associazioni e piattaforme vanno per la maggiore a Torino.
Chi impartisce lezioni private e ripetizioni e chi cerca dei mentori per il dopo scuola, oggi, si incontra spesso su piattaforme come Superprof, presso le sedi di associazioni senza fini di lucro, nell’ambito di progetti parrocchiali o contattando scuole private specializzate in ripetizioni a domicilio.
Il consiglio è di procedere con ordine:
Irene
Insegnante di dopo scuola
Professionale e preparata, con molta passione per l’insegnamento.
Alessandro, 3 mesi fa
Serena
Insegnante di dopo scuola
Molto chiara e professionale, una vera superprof!
Sorley, 2 anni fa
Alessandro
Insegnante di dopo scuola
Preparato ,gentile e velocissimo nel rispondere ….
Grazia, 2 anni fa
Consuelo
Insegnante di dopo scuola
Consuelo è una "superprof" preparata e dotata di grande empatia. Per questi motivi si è creato da subito un clima proficuo e collaborativo. Non posso che ringraziarla.
Silvia, 3 anni fa
Camilla
Insegnante di dopo scuola
Camilla è molto competente e professionale. La sua solarità e la sua disponibilità hanno permesso sin da subito un rapporto piacevole con mia figlia e la chiarezza nelle spiegazioni è di grande aiuto per l'apprendimento. Cristina
Cristina, 3 anni fa
Maria anna
Insegnante di dopo scuola
Maria Anna è stata un aiuto prezioso per mio figlio sia nelle medie come aiuto compiti: medie bilingue con doppio diploma che per il primo anno di liceo scientifico tradizionale per matematica e fisica! Consigliatissima
Silvia, 4 anni fa