Eccellente
commenti

La nostra selezione di insegnanti privati di italiano scolastico a Torino

Visualizza più insegnanti

5,0 /5

Il voto medio dato ai nostri insegnanti di italiano scolastico a Torino è di 5,0 con più di 131 commenti.

14 €/ora

Le migliori tariffe: il 98% dei nostri insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di italiano scolastico a Torino costano 14€.

3 h

Veloce come una saetta, il nostro team di insegnanti ti risponde in 3h.

Imparare Italiano scolastico a Torino non è mai
stato così facile.

2. Organizza le tue lezioni private di italiano scolastico a Torino

Parla con l'insegnante di italiano scolastico per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni di italiano scolastico e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Imparare italiano a Torino non è mai stato così facile!

3. Vivi nuove esperienze

Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli insegnanti, tutor, docenti, prof, alle masterclass di Italiano scolastico a Torino, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.

I/le nostri/e allievi/e di Torino
esprimono un giudizio sui/sulle loro insegnanti di italiano scolastico

Marta

Insegnante d'italiano scolastico

È un’ottima insegnante, in poco tempo è riuscita a creare empatia con mia figlia, quindi l’ora di lezione è stata sfruttata appieno. Precisa e chiara nelle spiegazioni. Molto puntuale all’appuntamento.

Danilo

Insegnante d'italiano scolastico

Ho 16 anni e il professor Danilo mi ha aiutato molto a prepararmi per gli esami di riparazione di Latino. Mi sono trovato molto bene fin da subito ed è riuscito a far pesare decisamente meno la materia; si vede che c'è tanta passione in quello che...

Marta, 8 mesi fa

Danilo

Insegnante d'italiano scolastico

Insegnante estremamente gentile con i genitori e con i ragazzi. Grande motivatore per i ragazzi e ottimo nella didattica.

Cristina, 10 mesi fa

Danilo

Insegnante d'italiano scolastico

Danilo è un insegnante preparato, appassionato, pacato e riflessivo, ma soprattutto paziente che riesce a motivare all'impegno. Sempre puntuale, gentile e onesto, si è dimostrato un ottimo insegnante. Grazie Danilo!

Lucia, 10 mesi fa

Danilo

Insegnante d'italiano scolastico

Professore competente e disponibile verso l'allievo, sempre attento alle esigenze. Porta l'allievo a ragionare sui propri errori e lo aiuta a correggerli

Marco, 11 mesi fa

Danilo

Insegnante d'italiano scolastico

Danilo ha condotto le lezioni di ripetizioni con chiarezza e semplificando i contenuti. Ha prodotto un programma specifico per il recupero di italiano e arte, utilizzando anche delle slide che schematizzavano i temi principali, ottime per il...

Carlotta, 2 anni fa

Le domande più frequenti:

👩‍🏫Quanti/e sono i/le professori/esse disposti/e a dispensare corsi a domicilio di lingua e grammatica italiana a Torino e dintorni?

Trova i corsi privati di italiano a Torino scegliendo tra più di 582 maestri/e disponibili.

 

Puoi esplorare i profili dei/delle tutor e scegliere quello/a che più corrisponde ai tuoi bisogni a Torino.

 

Per poter fare la scelta giusta, leggi con attenzione i loro curricula.

💸 Qual è il prezzo medio di un corso a domicilio di lingua e grammatica italiana a Torino?

Il costo medio di un corso a domicilio di italiano a Torino è di 14 €.

L’esperienza dei/delle maestri/e, il luogo dove avverranno le lezioni (internet o a domicilio dell'insegnante) e la posizione geografica o ancora la regolarità dei corsi e la durata sono fattori che possono influire sul prezzo delle lezioni.

 

Molti/e insegnanti offrono la prima ora di lezione gratuitamente (più del 97%)!

 

💻 È possibile apprendere l'italano via webcam con un/una prof trovato/a su Superprof?

Ovviamente! La maggior parte dei/delle nostri/e insegnanti, oltre a dispensare lezioni presenziali, propongono corsi a distanza.

 

Le lezioni via webcam sono meno care rispetto a quelle faccia a faccia perché non ci sono supplementi di spostamento e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.

I corsi di italiano via webcam sono un'eccellente opportunità per continuare a imparare a casa.

 

💡💡 Per quale motivo prendere una lezione di lingua e grammatica italiana a Torino?

Una buona conoscenza della lingua italiana è essenziale sia in campo lavorativo, sia nel percorso scolastico e universitario. I corsi a domicilio di italiano con un/una maestro/a ti consentiranno di progredire più rapidamente.

In modo completamente indipendente, potrai scegliere l'insegnante che preferisci e organizzare la prima ora di lezione.

 

La messaggeria permette di comunicare direttamente con l'insegnante per organizzare i corsi di italiano senza preoccupazioni.

Il nostro motore di ricerca ti permetterà di trovare la perla rara tra 582 professori/esse di italiano a Torino.

 

Fai click e lancia la ricerca!

✒️Come gli/le studenti/esse valutano i/le prof di italiano a Torino?

Gli/le studenti/esse danno un punteggio medio di 5,0 su cinque su un campione di 131 valutazioni.

 

In caso di incertezze riguardo al funzionamento della piattaforma, il nostro servizio clienti è a tuo servizio per proporti rapidamente una soluzione (via telefono o e-mail cinque giorni su sette).

 

Scopri le domande più frequenti!

Vuoi imparare Italiano scolastico a Torino?

Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Italiano scolastico di talento!

Visualizza più insegnanti Inizia subito

I nostri consigli per parlare perfettamente in lingua con un buon corso di italiano scolastico

Corsi di italiano a Torino

« Roma non fu costruita in un giorno. » — Antico proverbio popolare.

E così come per costruire la città eterna ci sono voluti secoli, per imparare l’italiano vi ci vorrà un po’ di più di qualche ora. Cominciare a studiare una nuova lingua è al contempo eccitante e terrificante, poiché bisogna iniziare dalle basi. Ci si può sentire un po’ persi, smarriti, ma questo sentimento sparisce in fretta per lasciare posto all’eccitazione della novità.

E rassicuratevi: se parlate già una lingua neolatina: il vocabolario italiano sarà abbastanza facile da apprendere e la grammatica è piuttosto simile a quello delle altre lingue romanze. In caso contrario non preoccupatevi, a Torino troverete la formazione che fa per voi.

Qualche lezione per imparare l’italiano è sempre una buona idea. E si dà il caso che la città magica offra una moltitudine di opportunità. Dai corsi per principianti ai corsi di perfezionamento, dai corsi collettivi ai corsi individuali, ce n’è per tutti i gusti.

Anche le attività culturali legati alla lingua e alla storia italiana non mancano. Torino è la città perfetta per studiare la bellezza della lingua dell’amore.

Imparare l’italiano a Torino

Torino è una città dinamica e ricca di possibilità, che oltre ai servizi e alle opportunità lavorative gode anche di un’offerta culturale sempre più ricca.

Passeggiando per Torino, si può ritrovare la storia d’Italia dalla monarchia sabauda fino all’unificazione nel 1861, con la fondazione del Regno d’Italia, di cui fu capitale fino al 1865, prima di lasciare il posto a Firenze e, qualche anno dopo, a Roma.

Ciononostante, anche a Torino sono tanti gli studenti, anche madrelingua, che hanno difficoltà con la lingua italiana. In particolar modo alle scuole medie e alle scuole superiori gli studenti hanno molti problemi con la grammatica, la sintassi e l’ortografia italiana.

Se non si colmano le lacune prima della fine delle scuole superiori, un livello mediocre di lingua italiana potrebbe penalizzare il voto di maturità e abbassare i voti ottenuti agli esami universitari.

La città sabauda è inoltre un’importante meta internazionale che attira studenti da tutta Europa e dal resto del mondo, che vengono a frequentare un semestre, due o l’intero percorso accademico in Italia e hanno spesso bisogno di migliorare il loro livello di italiano.

In ultimo, ci sono molti adulti, italiano o stranieri, che hanno bisogno di migliorare il loro livello di espressione in italiano per cercare migliori opportunità lavorative.

Ecco qualche consiglio a chi vuole trovare delle ripetizioni o dei corsi di recupero per migliorare il proprio livello di lingua italiana a Torino e dintorni.

Imparare l’italiano nelle associazioni

Se siete studenti delle scuole medie o superiori e volete migliorare la vostra media scolastica prendendo ripetizioni di italiano, una delle soluzioni migliori è quella di cercare associazioni che operano in questo campo nel vostro quartiere (talvolta sono le scuole stesse a offrire servizi di doposcuola)

Molte associazioni, aiutate dal lavoro dei volontari e dai finanziamenti pubblici e privati, offrono servizi completamente gratuiti. Altre invece offrono gli stessi servizi a pagamento, ma con prezzi sempre molto contenuti rispetto a istituti privati o centri studi. Vi sarà però richiesto di iscrivervi all’associazione scelta.

Uno dei migliori servizi a cui bambini e ragazzi possono rivolgersi per cercare sostegno scolastico e colmare le loro lacune in lingua italiana sono le associazioni «Le Case del Quartiere».

Si tratta di spazi pubblici creati per la comunità nei diversi quartieri del capoluogo piemontese, in cui si organizzano attività e servizi rivolti in particolare modo a bambini, ragazzi, donne e pensionati.

Un altro esempio è l’associazione Educadora Onlus, nata nel 2017 grazie agli sforzi dei suoi volontari, che organizza un doposcuola per bambini delle scuole elementari e medie con la possibilità di avere aiuto per i compiti, fare laboratori di approfondimento ma anche attività ludiche.

Se invece siete studenti delle superiori e dell’università e cercate un servizio di ripetizioni a prezzo davvero contenuto a Torino, potete rivolgervi all’associazione ECO, il cui obiettivo e quello di aiutarvi a superare le interrogazioni, le verifiche e gli esami ottenendo buoni voti e migliorando la vostra media.

L’associazione offre anche una forma di studio assistito agli studenti delle scuole elementari e medie, attraverso un percorso di approfondimento nelle materie in cui si hanno difficoltà e attività di ripasso individuali o in piccoli gruppi.

La sola cattiva notizie è che, al momento, l’associazione è specializzata in materie scientifiche e non offre ripetizioni di italiano. Un supporto in questa materia sarà però forse attivato in futuro: non esitate a contattarla per domandare ulteriori informazioni a riguardo.

In alternativa, potete rivolgervi alla scuola pomeridiana «Torino School Time», progetto nato dalla volontà di alcuni insegnanti di aiutare gli alunni in difficoltà. Qui potrete colmare le vostre lacune nelle diverse materie scolastiche — incluso l’italiano — tramite:

-     Lezioni individuali,

-     Lezioni private,

-     Corsi di metodologia dello studio,

-     Corsi di preparazione all’università.

Il vantaggio enorme con quest’associazione è che sarete seguiti da professori esperti che, lavorando nella pubblica istruzione, conoscono bene le difficoltà degli allievi e i migliori metodi per aiutarli a superarle. Alcuni di questi professori sono addirittura specializzati nel trattamento dei disturbi dell’apprendimento come la dislessia e la disortografia!

Abituati a relazionarsi con bambini e adolescenti, i docenti sapranno guidarvi e aiutarvi a colmare le vostre lacune in tutte le materie scolastiche, trasmettendovi una buona metodologia di studio che vi permetterà di alzare la vostra media e di portare a termine il vostro percorso scolastico senza difficoltà.

Imparare l’italiano in una scuola di lingue per stranieri

Se la vostra lingua madre non è l’italiano ma vi trovate a Torino per ragioni di studio o di lavoro, di sicuro avrete voglia di approfittare delle mille possibilità culturali e ludiche che la città offre. Tra una visita al Museo Egizio e una passeggiata nel Parco del Valentino, non privatevi della possibilità di fare due chiacchiere con i torinesi e di scoprire i segreti del capoluogo sabaudo!

Studenti e lavoratori stranieri possono ottenere il meglio dal loro soggiorno e integrarsi facilmente nella città magica grazie a un buon corso di italiano per stranieri.

Molte sono le associazioni, gli enti culturali e le scuole private che propongono corsi di italiano in tutti i formati.

Italiano Porticando, ad esempio, è una scuola che ha per obiettivo di insegnare l’italiano agli stranieri, mettendo l’accento sul territorio e in particolare sulla città di Torino. Come indicato dal nome, la scuola intende infatti insegnare l’italiano non soltanto in aula, ma anche passeggiando sotto i portici della città piemontese. La scuola propone:

-     Corsi di italiano suddivisi per livello,

-     Corsi di cucina italiana,

-     Visite culturali nella città di Torino,

-     Gite fuori porta.

Particolarmente consigliata per i giovani studenti internazionali che trascorrono qualche mese a Torino con un programma di scambio o che vogliono essere ammessi in un’università italiana, Italiano Porticando saprà insegnarvi l’italiano facendovi scoprire al contempo i tesori della città.

Il Centro Interculturale di Torino ha creato il progetto «Italiano al centro», che ha per obiettivo di promuovere lo scambio interculturale nella città sabauda.

Il progetto si rivolge a tutti gli stranieri residenti a Torino e li aiuta a imparare la lingua italiana con metodi classici o innovativi, a seconda delle esigenze personali. Il centro è specializzato nell’insegnamento dell’italiano a persone che non hanno studiato o la cui lingua madre utilizza un alfabeto diverso da quello latino.

In seguito a una valutazione del livello, gli studenti vengono suddivisi in classi omogenee per età, conoscenza della lingua e livello di scolarizzazione. I corsi sono gratuiti e possono aiutare anche a preparare le certificazioni come il CILS.

Il centro organizza anche corsi per coloro che vogliono diventare insegnanti di italiano per stranieri. Questi corsi di specializzazione hanno durata trimestrale con lezioni di 55 minuti e richiedono lo studio di diverse materie, tra cui la glottodidattica e la progettazione di un programma formativo valido.

Infine, trovate anche l’Università Popolare di Torino, che funziona un po’ come una scuola di lingua ma con prezzi davvero contenuti. I corsi infatti sono collettivi e non personalizzabili a livello di orari e contenuti. Tuttavia, chi lavora durante la giornata avrà la possibilità di frequentare i corsi serali.

I corsi di italiano per stranieri sono suddivisi per livello e vanno dal livello A1 al livello B2, abbordando tutti i diversi aspetti della lingua di Dante:

-     Regole grammaticali,

-     Vocabolario, per avere sempre la parola giusta in tutte le situazioni della vita quotidiana,

-     Comprensione orale, con esercizi audio e dialoghi,

-     Produzione orale, per mettere in pratica la lingua parlando,

-     Lettura e produzione scritta, tramite dettati e letture.

Studiare l’italiano all’università di Torino

Gli studenti stranieri che si sono diplomati all’estero possono decidere di iscriversi all’Università di Torino, ma per farlo devono provare una conoscenza sufficiente della lingua italiana superando un test.

Se avete provato a superare il test di conoscenza della lingua e non ci siete riusciti non preoccupatevi, l’università vi offre delle soluzioni per recuperare tramite i corsi di italiano rivolti a:

-     Studenti comunitari,

-     Studenti non comunitari in possesso del visto,

-     Studenti con permesso di soggiorno,

-     Italiani scolarizzati all’estero.

Ovviamente la conoscenza della lingua italiana rappresenta una condizione necessaria per poter portare a termine un percorso di studi universitari e ottenere la laurea. Ecco perché l’università si mobilita su questo fronte aiutando gli studenti stranieri che, ovviamente, incontrano molte più difficoltà rispetto agli studenti italiani.

Per chi invece è già iscritto all’università, il CLA (Centro linguistico di Ateneo) offre corsi intensivi per migliorare rapidamente il proprio livello. Questi corsi si rivolgono particolarmente agli studenti Erasmus, ai borsisti e ai professori stranieri in visita. Inoltre, l’Università di Torino partecipa a molte iniziative per l’insegnamento e la promozione della lingua italiana nel mondo, collaborando ad esempio con il network ICoN, Italian Culture on the Net.

Insomma, sono moltissime le opportunità per imparare l’italiano a Torino! L’importante è definire se il vostro obiettivo è:

-     migliorare la media scolastica,

-     imparare l’italiano per vivere e lavorare in Italia,

-     approfondire le vostre competenze linguistiche per essere ammessi all’università,

-     migliorare la vostra cultura generale per tutti i vostri progetti professionali.

Perché non fare corsi privati di italiano a Torino?

Volete imparare l’italiano facendo dei corsi a domicilio? Nessun problema! I professori privati sono qui per questo. Imparare a parlare italiano fluentemente non è mai stato così facile! Il professore di italiano a domicilio è a vostra completa disposizione. Il vostro corso è personalizzato dalla A alla Z secondo le vostre voglie, i vostri bisogni e i vostri obiettivi. Che desideriate acquisire più sicurezza all’orale, preparare un colloquio di lavoro in italiano o semplicemente approfittare di un corso di recupero per cavarvela senza problemi durante il vostro prossimo viaggio in Italia, tutto è possibile, siete voi a decidere.

Sono più di 200 i professori di italiano sulla piattaforma Superprof a Torino che propongono corsi il cui prezzo medio si aggira intorno ai 16€ all’ora.

Inoltre, il primo corso è spesso offerto per permettere di valutare la qualità e la serietà dell’insegnamento, che si tratti di un corso a tu per tu o via skype.

Allora, cosa aspettate a trovare il vostro professore di italiano? 

Che cosa vuoi imparare?