Eccellente ( 4,7 )
1,6 milioni di recensioni degli studenti

La nostra selezione di insegnanti privati di pasticceria a Roma

Visualizza più insegnanti

5 /5

Il voto medio dato ai nostri insegnanti di pasticceria a Roma è di 5 con più di 7 commenti. ⭐⭐⭐⭐⭐

24 €/ora

Le migliori tariffe: il 97% dei nostri insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, i corsi di pasticceria a Roma costano 24€.

6 h

Veloci come saette, i nostri migliori insegnanti ti rispondono entro pochissimo, in 6h. 💬

Imparare Pasticceria a Roma non è mai
stato così facile.

2. Organizza i tuoi corsi e le tue lezioni private di pasticceria a Roma

Parla con l'insegnante di pasticceria per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma dei corsi di pasticceria professionali e pagali in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Impara a preparare i migliori dolci!

3. Vivi nuove esperienze e impara a preparare dolci come hai sempre voluto fare!

Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli insegnanti, maestri, maestre di Pasticceria a Roma, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni su tutte le materie che preferisci.

Le domande più frequenti:

💸 Qual è la tariffa media di un corso di Pasticceria a Roma?

Il prezzo medio di un corso di Pasticceria a Roma è di 24 €.

Le tariffe variano in funzione di tre fattori:

  • L'esperienza dell'insegnante di pasticceria
  • Il luogo delle lezioni (a domicilio o online) e la situazione geografica 
  • La durata e la frequenza dei corsi

97% degli insegnanti offrono la prima lezione.

🥇 Perché seguire un corso di Pasticceria a Roma?

Dei corsi di Pasticceria con un insegnante specializzato sono l'occasione per imparare e progredire velocemente.

Scegli l'insegnante che preferisci e programma, in presenza o online, il corso in totale libertà!

Una chat ti consentirà di conversare direttamente con l'insegnante per scegliere e organizzare le lezioni in piena serenità.

Un motore di ricerca ti permette di trovare la perla rara tara centinaia di insegnanti privati a Roma .

💻 Gli/Le insegnanti di pasticceria propongono lezioni a distanza?

La maggior parte degli insegnanti di pasticceria propongono

lezione di pasticceria online.

Non esitare a consultare i loro annunci o utilizzare il motore di ricerca (puoi scegliere il filtro via webcam) per scoprire i corsi di Pasticceria disponibili online

🥇 Quanti sono gli insegnanti disponibili per dare delle lezioni di Pasticceria a Roma?

32 insegnanti di pasticceria propongono un aiuto pasticceria.

Puoi cercare i lori profili e scegliere quello che corrisponderà di più alle tue necessità a Roma.

✒️ Che voto medio è attribuito agli insegnanti di Pasticceria a Roma?

Su un campione di 7 voti, gli allievi attribuiscono un voto medio di 5 su 5.

Per qualsiasi dubbio o difficoltà, un servizio clienti è disponibile per trovare rapidamente una soluzione (per telefono o via mail, dal lunedì al venerdì).

Vuoi imparare Pasticceria a Roma?

Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Pasticceria di talento!

Visualizza più insegnanti Inizia subito

Le informazioni essenziali per il tuo lezione di pasticceria

✅ Tariffa media :24€/ora
✅ Tempo di risposta :6h
✅ Insegnanti disponibili :32
✅ Formato del corso :In presenza o via Webcam

I nostri consigli per chiarificare tutti i dubbi: corsi di pasticceria a Roma per tutti e per tutte!

Corso professionale di pasticceria a Roma

Che ne dici di seguire un bel corso di pasticceria e aprire il tuo laboratorio a Roma? Potresti deliziare i palati dei romani del tuo quartiere oppure potresti far innamorare delle tue creazioni i turisti in visita alla tua città.

In un caso e nell’altro, quelle acquisite con i corsi per pastry chef sono competenze che ti consentiranno di trovare lavoro facilmente, sempre e comunque. Anche in periodi di crisi, gli italiani in generale e i romani in particolare non rinuncerebbero per nulla al mondo al dolce: dal cornetto al cioccolato della colazione al dessert del dopo pranzo, passando per il dolcino per la merenda, l’intervento dello chef pasticcere è sempre il benvenuto!

Inoltre, chi abbia seguito un corso di pasticceria a Roma potrà lavorare sia in un laboratorio artigianale, sia nell’industria del dolce, presente con diverse aziende in tutta Italia. Allora, cosa aspetti a scegliere il tuo corso di pasticceria e a presentarti alla prima lezione?

Non solo cioccolato e pasta frolla: i corsi di pasticceria con Supeprof

Noi di Superprof ti aiutiamo a trovare un corso che faccia al caso tuo: qualificante e di breve durata o professionalizzante e di lunga durata; in partenza subito o tra qualche settimana; corsi per semplici appassionati che vogliono preparare delle dolci prelibatezze per la propria famiglia o corsi per aspiranti pastry chef futuri capo pasticcere in un laboratorio artigianale di livello?

Qualsiasi sia il tuo obiettivo finale, la tua richiesta troverà risposta sul portale online di Superprof. Non dovrai fare altro che digitare le parole chiave “corsi di pasticceria” e “Roma” e consultare l’elenco di insegnanti pastry chef che otterrai.

Per ognuno di loro, è presente una scheda descrittiva, grazie alla quale potrai conoscere percorso di formazione professionale dello chef pasticcere, esperienze lavorative in laboratori industriali o artigianali o in laboratori privati, approccio didattico, tariffa oraria, … In questo modo, avrai tutti gli elementi per scegliere il tuo futuro tutor di cucina e potrai contattarlo per prendere appuntamento per una lezione di prova.

Scoprirai così se i corsi si terranno nel suo laboratorio o a casa tua; discuterai con lui del programma del corso e del contenuto delle singole lezioni; capirai entro quanto tempo potrai essere uno chef pasticcere autonomo, in grado di realizzare dolcini mignon o torte nuziali.

Il programma personalizzato dei corsi grazie a Superprof: le tue lezioni di pasticceria a Roma

Quale sarà il programma delle lezioni del tuo corso professionale di pasticceria a Roma?

Uno dei vantaggi innegabili di cui potrai beneficiare seguendo i corsi di Superprof è la flessibilità del programma. A meno che tu non parta completamente da zero in cucina, se hai già delle nozioni base di pasticceria, potrai evitare di perdere tempo con la teoria e i primi passi, ma passerai direttamente a quello che ti interessa davvero del tuo corso.

Ad esempio, sai già realizzare le creme o le glasse? Fatti spiegare a quali dolci abbinarle e come, per ottenere risultati strabilianti.

Non ti interessa la pasticceria da forno? Specificalo al tuo superprof e richiedi di specializzarti in quella fresca.

Puoi imparare a realizzare solo il pan di spagna, la pasta frolla oppure puoi creare degli incredibili dolci a base di cioccolato; puoi trascurare tutte le farine tradizionali e concentrarti sulla pasticceria gluten free.

Insomma, la scelta è tua; parlane con il tutor del tuo corso di formazione professionale in pasticceria.

Il contenuto di un corso tradizionale di pasticceria a Roma

Seguire un corso di pasticceria a Roma con Superprof, però, non significa dover seguire un programma ridotto o personalizzato. Al contrario, anche se le tue competenze attuali non ti consentono nemmeno di prepararti una cioccolata calda, grazie alle nostre lezioni e ai nostri corsi, potrai diventare un pastry chef completo, pronto ad aprire la tua attività nel giro di pochi mesi.

Con i corsi dei nostri superprof, imparerai tutto quello che c’è da sapere.

Inizierai dall’organizzazione di un laboratorio: gerarchia, ruoli, mansioni e reparti; attrezzature per la lavorazione, la cottura e la conservazione degli alimenti, come funzionano e come si puliscono.

Passerai, poi, alle materie prime con cui avrai a che fare tutti i giorni: farine e farine speciali; glutine e amidi; uova e zuccheri; latte e derivati; frutta secca; principali additivi.

Continuerai con le preparazioni base, come la pasta frolla, la pasta sfoglia, la pasta bignè, il frangipane, la pasta sigaretta e la daquoise, senza dimenticare le meringhe.

Poi, le lezioni del corso professionale di pasticceria a Roma continueranno, insegnandoti tutto quello che c’è da sapere sul fantastico mondo delle creme, delle salse e delle glasse.

Sarà il momento, successivamente, di iniziare a preparare i prodotti da forno, la pasticceria fresca, quella moderna, quella tradizionale e quella mignon.

Una parte del corso di formazione professionale alla cucina dolce sarà dedicata espressamente al cioccolato, un’altra al gelato e ai dessert, mentre un ultimo gruppo di lezioni tratterà della panificazione.

Modifica la mia ricerca