5 /5
Il voto medio dato ai nostri prof per la preparazione test ingresso scientifico a Palermo è di 5 con più di 46 commenti.
17 €/ora
Le migliori tariffe: il 97% dei nostri insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni private per la preparazione test ingresso scientifico a Palermo costano 17€.
3 h
Veloce come una saetta, il nostro team di insegnanti ti risponde in 3h.
Dai un'occhiata ai profili di Palermo e contatta un docente secondo i tuoi criteri (tariffe, prezzi, diplomi, commenti, lezioni per la preparazione test ingresso scientifico a domicilio o via webcam)
Parla con il tutor di preparazione test ingresso scientifico per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni private per la preparazione test ingresso scientifico e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Trovare lezioni di preparazione ai test d'ammissione e di ingresso a Palermo non è mai stato così facile.
Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli insegnanti, tutor, docenti, coach, maestri alle masterclass di Preparazione test ingresso scientifico a Palermo, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.
Certamente! La maggior parte dei nostri (e delle nostre) insegnanti, oltre a dispensare lezioni presenziali, propongono corsi via webcam.
Le lezioni online sono più economiche rispetto a quelle faccia a faccia perché non ci sono supplementi di trasporto e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.
Le lezioni di preparazione test ingresso scientifico online sono un'ottima opportunità per colmare le proprie lacune ed alzare la propria media. Ti basterà avere un computer, una connessione a internet e il tuo quaderno di preparazione test ingresso scientifico a portata!
Puoi scegliere tra i (o le) 164 insegnanti di preparazione test ingresso scientifico che operano a Palermo e dintorni.
I criteri che dovresti tenere in conto per scegliere l'insegnante più adatto a te sono:
Vedrai che seguendo questi criteri, trovare il o la tutor ideale sarà una passeggiata!
La tariffa media di un professore o una professoressa di preparazione test ingresso scientifico a Palermo varia a seconda dell'insegnante e dipende da tre fattori:
Scopri le tariffe dei professori e delle professoresse nella tua zona con una semplice ricerca su Superprof.
I nostri e le nostre docenti di preparazione test ingresso scientifico di Palermo hanno ricevuto un totale di 46 opinioni e il voto sulla media globale è di 5 su cinque. Non male, no?
Dietro Superprof c'è un'equipe disponible dal lunedì al venerdì per supportarti. Puoi contattarci per telefono o via mail.
Hai qualche dubbio ulteriore? Contatta il nostro servizio clienti, disponibile dal lunedì al venerdì, troverai delle persone disponibili e pronte a rispondere alle tue domande.
Puoi contattarci via telefono o per mail.
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Preparazione test ingresso scientifico di talento!
✅ Tariffa media : | 17€/ora |
✅ Tempo di risposta : | 3h |
✅ Insegnanti disponibili : | 164 |
✅ Formato del corso : | In presenza o via Webcam |
Anche per l’anno 2024, l’accesso alle facoltà scientifiche di Palermo, in particolare a Medicina è a numero chiuso. Per potersi iscrivere come matricole, i neodiplomati e i diplomandi dei vari licei e scuole superiori devono superare il TOLC MED.
Forse, l’iscrizione all’Anno Accademico 2024 – 2025 sarà l’ultima da effettuarsi attraverso prova preselettiva. Sul tavolo del governo, infatti, vi sono due proposte della ministra dell’università e della ricerca Anna Maria Bernini. Delle due l’una: o il numero chiuso per medicina sarà abolito definitivamente o il limite massimo di iscrizioni sarà eliminato e sostituito dall’implementazione di un semestre iniziale e propedeutico.
Da anni, nel nostro paese molte voci si sono levate contro il numero chiuso e i test di ammissione alla facoltà di Medicina e chirurgia, considerato superato in un paese, l’Italia, caratterizzato dalla perenne insufficienza del numero dei camici bianchi negli ospedali e negli ambulatori. Ogni anno, gli studenti si affannano per riuscire a superare il test di ammissione a medicina; ogni anno, sono pochissimi i neo diplomati che riescono ad iscriversi al primo anno di studi; ogni giorno, negli ospedali si soffre a causa della carenza di medici ed infermieri!
È di poche settimane fa, poi, la sentenza del TAR del Lazio che ha suscitato scalpore: su ricorso presentato da candidati esclusi, il giudice amministrativo ha invalidato bando e graduatoria del TOLC MED 2023, con la conseguenza che gli studenti che l’anno scorso, al quarto anno di liceo o di altre scuole superiori, avevano superato il TOLC ed attendevano il diploma di maturità per iscriversi a Medicina, ora devono ripetere il test!
Quest’anno, quindi, nelle due edizioni del 28 maggio e del 30 luglio, la competizione per accedere ai pochi posti messi a disposizione nelle facoltà di medicina di Palermo e degli altri atenei d’Italia, sarà fortissima.
Ragion per cui è necessario arrivare ancora più preparati che per le altre edizioni, in modo tale da ottenere un punteggio elevato che consenta di salire la graduatoria e scegliere, quindi, la sede universitaria che si preferisce: Palermo o qualsiasi altro Ateneo italiano.
Come sarà strutturato il test per l’ammissione a Medicina, nel 2024? Quali percorsi di formazione dovranno seguire gli studenti diplomandi o diplomati per riuscire a superare il test di accesso?
A maggio e a luglio, i candidati si troveranno di fronte a 60 domande, di ambito diverso, cui rispondere in un tempo limite di 100 minuti.
Un’ora e quaranta minuti non sono di certo tanti e non consentono sicuramente di perdere tempo a riflettere su quelle domande su cui il candidato abbia dei dubbi: per rispondere ad un massimo di domande, se non proprio a tutte, sarà necessario dedicare ad ognuna di esse a mala pena il tempo della letture del testo!
Ne consegue che la preparazione dovrà essere delle migliori, di quelle che non lasciano spazi a dubbi, nemmeno uno! Uno studio individuale rischia di non essere sufficiente per posizionarsi bene in graduatorio al test di ammissione: molto meglio puntare su delle lezioni o un corso specificamente pensati per aiutarti a sostenere la preparazione!
Vediamo quali sono le domande che i candidati si troveranno ad affrontare:
Si tratta ovviamente di test a risposta multipla, con cinque possibili alternative, di cui una sola corretta; ogni risposta esatta darà diritto a 1,5 punti, per ogni risposta errata verranno levati 0,4 punti, mentre 0 punti andranno segnati per ogni risposta omessa.
Tra tutti i candidati, saranno idonei coloro che avranno ottenuto un punteggio minimo pari a 20; infine, chi partecipi ad entrambi i test di ammissione TOLC MED potrà utilizzare, ai fini della graduatoria, il punteggio più elevato.
Tutti gli studenti che desiderino entrare a Medicina o a Veterinaria, lo abbiamo detto, devono affrontare un percorso di preparazione al test di ammissione completo.
Oltre a coprire tutte le materie oggetto del quiz (matematica, fisica, chimica, biologia e conoscenze generali), il corso in questione dovrà prevedere anche dei momenti dedicati alla comprensione e alla soluzione dei problemi di logica (è qui che la maggior parte dei candidati trova le principali difficoltà).
Il corso, infine, dovrà essere strutturato in modo tale che lo studente candidato al posto di Medicina possa esercitarsi ad affrontare il test sotto l’aspetto organizzativo: a questo proposito, da una lezione all’altra del corso, l’insegnante assegnerà allo studente delle simulazioni dei quiz.
In questo modo, il giorno del test di ammissione, nelle sedi previste a Palermo dall’organizzazione del TOLC MED, il candidato non si sentirà spaesato, ma saprà benissimo come “muoversi” tra una sezione e l’altra del concorso, proprio perché con il proprio insegnante lo avrà provato svariate volte.
Se ti stai chiedendo dove trovare un insegnante in grado di aiutarti ad affrontare la preparazione per il test di ammissione a Medicina presso l’Università di Palermo, la risposta è “sulla piattaforma online di Superprof”!
I nostri insegnanti tengono corsi pensati appositamente per tutti coloro che, come te, vogliono un giorno indossare il camice bianco e, proprio come te, desiderano accedere alla graduatoria nelle migliori posizioni.
I nostri superprof possono organizzare i contenuti dei corsi sulla base delle tue esigenze: ti serve studiare più matematica o più biologia? Ti senti più in difficoltà con la chimica o con i problemi di logica? Le lezioni del corso saranno pensate per soddisfare le tue richieste.
Inoltre, i corsi di Superprof possono essere tenuti in presenza o in modalità online e gli orari e i giorni delle lezioni vengono decisi sulla base delle tue disponibilità.
Non attendere oltre, contatta subito i nostri superprof ed organizzati per una lezione di prova! Nonostante la carenza di posti al corso di laurea in medicina, grazie a Superprof riuscirai ad iscriverti.
Federico
Insegnante di preparazione test ingresso scientifico
Federico è un insegnante davvero ottimo, ha una preparazione impeccabile, educatissimo e alla mano, si è dimostrato molto disponibile e flessibile per orari e modalità secondo le mie esigenze, anche se significava fare lezione "tardi". Io ho...
Sofia, 4 mesi fa
Giulia
Insegnante di preparazione test ingresso scientifico
Veramente gentile, preparata e disponibile. Mi sono trovata benissimo
Gianluca, 8 mesi fa
Federica
Insegnante di preparazione test ingresso scientifico
Federica è una insegnante fantastica. Avevo bisogno di una full immersion di chimica organica e lei è stata subito disponibile. É davvero molto preparata, gentile, disponibile nell'organizzazione e anche per qualsiasi chiarimento. La consiglio...
Viviana, 8 mesi fa
Alberto
Insegnante di preparazione test ingresso scientifico
Un insegnante molto competente e preparato. Rende qualsiasi argomento, anche il più difficile, più semplice alla comprensione e con professionalità.
Gianluca, 10 mesi fa
Caterina
Insegnante di preparazione test ingresso scientifico
Abbiamo scelto Caterina per mia figlia e si è trovata subito benissimo . Spiega la matematica in maniera calma e dona serenità per imparare . Mia figlia con qualche lezione ha avuto risultati più che ottimi con grande soddisfazione di tutti....
Massimo, 2 anni fa
Marianna
Insegnante di preparazione test ingresso scientifico
Molto preparata, in gamba, solare e incoraggiante
Lucia, 2 anni fa