Ho bisogno di movimento fisico, altrimenti il mio carattere si guasta.
Lev Tolstoj
Le Feste sono un momento di convivialità, relax e… abbondanti magiate! Nonostante si sia liberi dagli impegni quotidiani, il tempo per l’esercizio fisico sembra svanire tra pranzi interminabili, serate di festa e pomeriggi pigri. Ma non temere: anche brevi momenti di movimento possono fare la differenza!
Non serve rinunciare ai piaceri della tavola; basta trovare un equilibrio tra i momenti seduti a mangiare e quelli trascorsi in movimento.
Scopriamo insieme come mantenerci attivi durante le feste con semplici strategie che richiedono poco tempo e regalano grandi benefici.
In questo articolo vedremo come:
- trovare il tempo per l'esercizio fisico,
- eseguire esercizi brevi ma efficaci,
- trasformare le attività in famiglia in opportunità per muoversi,
- essere costanti!
Come mantenersi in forma durante le feste: il fattore tempo
Lo abbiamo detto: durante le Feste, trovare un momento per l’esercizio fisico può sembrare impossibile. Eppure, spesso il tempo si trova proprio nei momenti meno sospetti. Sfruttare le pause tra i pasti o coinvolgere la famiglia in attività ludiche non solo ti aiuterà a bruciare qualche caloria, ma renderà anche più dinamiche le tue giornate festive.

Già, perché non unire l’utile al dilettevole? Organizzare una partita di calcio nel parco, un torneo di pallavolo nel cortile o persino una caccia al tesoro può trasformare una giornata sedentaria in un’occasione per muoversi e divertirsi insieme. Se preferisci qualcosa di più tranquillo, una camminata nella natura può essere un’ottima alternativa per esplorare i dintorni e staccare la spina.
Hai l'abitudine di fare una passeggiata subito dopo pranzo? Anche solo 15-20 minuti di camminata a ritmo sostenuto possono contribuire a migliorare la digestione e a mantenere attivo il metabolismo.
La passeggiata, oltre a essere salutare, offre un’occasione perfetta per godersi il paesaggio invernale o le luci natalizie del tuo quartiere!
Esercizi per non ingrassare a Natale: brevi ma efficaci
La guida completa per non ingrassare a Natale sicuramente prevede dell'esercizio fisico! Se non hai molto tempo a disposizione, la soluzione è puntare su esercizi brevi ma intensi. Anche solo 15 minuti al giorno possono fare la differenza, soprattutto se scegli esercizi che coinvolgono più gruppi muscolari contemporaneamente.
Puoi optare per:
- Circuiti da 15 minuti da eseguire a casa
Un circuito di allenamento a casa da fare comodamente nel tuo salone o in giardino può essere il tuo alleato durante le Feste. Ecco un esempio:
- Flessioni (push-up): 3 serie da 10 ripetizioni per allenare petto, spalle e braccia.
- Squat: 3 serie da 15 ripetizioni per lavorare su gambe e glutei.
- Addominali: 3 serie da 20 crunch per rinforzare il core.
Questo circuito può essere adattato al tuo livello di forma fisica, aumentando o diminuendo ripetizioni e serie. In pochi giorni noterai benefici sia a livello fisico che mentale.
Online e su YouTube troverai moltissimi tutorial per un allenamento a costo zero e tante idee di ricette light per le Feste, per mangiare bene dopo l'allenamento!
- Sessioni di yoga e stretching per massimizzare il relax
Se preferisci un’attività più rilassante, che coinvolga corpo e mente, lo yoga e lo stretching sono perfetti. Non solo aiutano a rilassare la mente dopo giornate frenetiche, ma migliorano anche la flessibilità e la circolazione. Dedica 10-15 minuti al giorno a posizioni semplici, come il cane a testa in giù, la posizione del bambino o il guerriero. Non solo ti sentirai più energico, ma ridurrai anche lo stress accumulato.
Come fare la posizione del cane a testa in giù?
- Dalla posizione a quattro zampe, solleva le ginocchia da terra e spingi i fianchi verso l’alto, formando una "V" rovesciata.
- Mantieni le mani ben piantate sul tappetino, dita aperte, e spingi i talloni verso il pavimento (anche se non lo toccano completamente).
- Mantieni la posizione respirando profondamente.
Allungherai tutta la parte posteriore del corpo, rafforzerai le braccia e migliorerai la circolazione! Se hai dei dubbi, puoi sempre richiedere delle lezioni di coaching online!

Anche lo stretching è una componente fondamentale per il benessere fisico e mentale.
Non si tratta solo di "allungare" i muscoli, ma di ricercare un equilibrio generale nel corpo che può prevenire dolori, migliorare la mobilità e aumentare le prestazioni fisiche.
Focalizzati su gruppi muscolari diversi, includendo collo, schiena, gambe, spalle e braccia.
Bruciare calorie in eccesso sfruttando ogni occasione
Il work out delle festività prevede... tanto divertimento!
Chi dice che una festa debba essere passiva? Molte attività festive possono trasformarsi in opportunità per muoversi, basta cambiare prospettiva.
Balla durante le feste
Le feste natalizie spesso includono musica e momenti di convivialità. Crea una playlist di canzoni natalizie o brani dance e invita amici e familiari a unirsi a una "pista da ballo improvvisata".
Vantaggio: Ballare per un’ora può bruciare fino a 400 calorie e migliora l’umore grazie al rilascio di endorfine.
Proponi giochi attivi in famiglia
I giochi tradizionali possono diventare un modo per muoversi senza che nessuno se ne accorga. Organizza una caccia al tesoro natalizia in casa o all’aperto, coinvolgendo grandi e piccoli. Oppure, scegli giochi come il limbo o simili, in cui ci si deve muovere.
Vantaggio: Coinvolgono tutti i partecipanti e aggiungono un pizzico di divertimento alle giornate festive.

Porta a spasso il cane
Se hai un animale domestico, sfrutta le Feste per passeggiate più lunghe. Invita amici o familiari a unirsi a te e al tuo cane per una camminata al mattino o dopo cena.
Vantaggio: combina l’attività fisica con la compagnia e il tempo di qualità con il tuo animale.
Visita i mercatini
Visitare i mercatini di Natale o fare shopping natalizio può diventare un modo per muoversi e restare in forma durante le Feste! Cammina tra le bancarelle dei mercatini, esplorando ogni angolo, oppure evita l'ascensore nei centri commerciali e usa le scale.
Vantaggio: puoi accumulare molti passi senza nemmeno rendertene conto. Ma occhio al portafogli!
Fai pattinaggio o giochi sulla neve
Se vivi in una zona dove nevica, sfrutta le attività invernali per divertirti e fare esercizio. Prova lo slittino con i bambini, fai una battaglia a palle di neve o costruisci un pupazzo di neve. Se hai accesso a una pista di pattinaggio sul ghiaccio, è un’ottima attività per tutta la famiglia.
Vantaggio: queste attività combinano movimento, risate e momenti indimenticabili.
Cucina in maniera... dinamica!
Anche cucinare può diventare un momento per muoversi e, se scegli i piatti giusti, potrai mangiare senza pensieri e non rovinare la dieta durante le Feste! Organizza una sessione di cucina natalizia attiva, magari con un po’ di musica per aggiungere ritmo mentre prepari dolci o piatti tradizionali. Vantaggio: stare in piedi, spostarsi da una parte all’altra della cucina e impastare contribuisce al consumo calorico.
Unisci utile e dilettevole
Le pulizie non sono l’attività più amata, ma possono diventare un’opportunità per muoversi. Coinvolgi la famiglia nella sistemazione della casa prima e dopo le Feste, magari con musica natalizia in sottofondo per rendere tutto più piacevole.
Vantaggio: può essere sorprendentemente faticoso e aiuta a bruciare calorie.
E, dopo, avrai la casa pulita!
Attività fisica durante le Feste: sii costante!
Spesso si pensa che servano ore in palestra per ottenere benefici, ma in realtà è la costanza a fare la differenza. L’idea che "non ho abbastanza tempo per allenarmi" è solo un alibi.
Anche brevi sessioni di esercizio distribuite durante la giornata possono portare a benefici significativi. Ad esempio, fare 5 minuti di stretching al mattino, una passeggiata veloce nel pomeriggio e qualche esercizio a corpo libero la sera può trasformarsi in un programma efficace.

La cosa importante è non aspettare l'anno nuovo! Molti rimandano l’attività fisica al “dopo le Feste”, ma iniziare subito, anche in modo graduale, è la scelta migliore. Ogni passo conta, e iniziare oggi ti aiuterà a sentirti più energico e motivato quando arriverà l’anno nuovo. Inoltre, ti farà bene instaurare una routine anche durante i periodi più caotici dimostra che sei in grado di mantenere l’impegno con te stesso.
Come vedi, trasformare le feste in un momento attivo è un’opportunità per divertirsi, rafforzare i legami con chi ti sta intorno e mantenerti in forma senza sacrificare lo spirito natalizio. Ogni movimento conta, quindi fai del divertimento la tua priorità ma non dimenticarti di goderti ogni momento!