Che tu sia un principiante che vuole iniziare a fare jogging o un runner esperto che si allena per una maratona, queste applicazioni offrono funzionalità essenziali che possono aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi, rendendo al contempo le tue sessioni di corsa un po’ più coinvolgenti.

Oltre a essere uno strumento semplice, molte di queste applicazioni contribuiscono a rendere l’esperienza della corsa più simile a un gioco, incentivando l’interazione tra gli utenti e proponendo sfide e ricompense per mantenerli attivi sull’app e motivarli a correre più spesso. Secondo uno studio1, quando riceviamo apprezzamenti o riconoscimenti da parte degli altri, tendiamo a impegnarci di più per raggiungere nuovi obiettivi. Inoltre, grazie ai recenti progressi nell’intelligenza artificiale, le app per la corsa sono diventate più intelligenti, comportandosi come veri e propri allenatori e offrendo consigli personalizzati basati sugli allenamenti passati e sugli obiettivi futuri. Tanti vantaggi, non trovi?

Tra coloro che scaricano le app di fitness, solo il
20% delle persone

continua a usarle dopo sei mesi dall’inizio. Per questo motivo, la chiave è scegliere un’app che non ti sommerga di dati e che ti fornisca solo ciò di cui hai davvero bisogno.

Tuttavia, non tutti sono fan di queste app. La quantità di dati e informazioni può risultare opprimente (soprattutto per i principianti), alcuni abbonamenti sono costosi e ci sono legittime preoccupazioni legate alla privacy che non vanno sottovalutate. Quindi, prima di scaricare la prima app per correre che ti capita sotto mano, rivediamo insieme i pro e i contro di questi strumenti.

I/Le migliori insegnanti di Personal Trainer disponibili
Denise
5
5 (54 Commenti)
Denise
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessio
5
5 (158 Commenti)
Alessio
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe
5
5 (38 Commenti)
Giuseppe
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Eliseo
5
5 (33 Commenti)
Eliseo
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Luca
5
5 (17 Commenti)
Luca
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Angelo
5
5 (37 Commenti)
Angelo
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Nicola
5
5 (30 Commenti)
Nicola
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cristina
5
5 (28 Commenti)
Cristina
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Denise
5
5 (54 Commenti)
Denise
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessio
5
5 (158 Commenti)
Alessio
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe
5
5 (38 Commenti)
Giuseppe
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Eliseo
5
5 (33 Commenti)
Eliseo
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Luca
5
5 (17 Commenti)
Luca
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Angelo
5
5 (37 Commenti)
Angelo
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Nicola
5
5 (30 Commenti)
Nicola
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cristina
5
5 (28 Commenti)
Cristina
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito
01.

Pro e contro

Grazie ai continui progressi nel mondo della tecnologia, le app per la corsa oggi svolgono un ruolo fondamentale nell’aiutare gli utenti a mantenersi attivi, in salute e motivati nel loro percorso di fitness. Tuttavia, nonostante i numerosi vantaggi che offrono, alcune persone esitano ancora a utilizzarle per diverse ragioni comprensibili. Se non sei sicuro se integrare o meno un’app nelle tue sessioni di corsa, i seguenti punti potrebbero aiutarti a prendere una decisione.

add_circle
Pro

📈 Motivazione e responsabilità: funzioni come le serie consecutive (streak) e la definizione di obiettivi aiutano a mantenere la costanza durante l'attività.
📱 Funzioni social: alcune app permettono di condividere le proprie corse, partecipare a sfide e competere con gli amici.
👣 Monitoraggio e progressi dettagliati: possibilità di registrare distanza, ritmo, calorie bruciate, frequenza cardiaca e altro ancora.
📋 Allenamenti personalizzati: alcune applicazioni offrono piani di allenamento professionali o persino guidati dall’IA, adatti a diversi livelli di esperienza.
📍 Navigazione GPS: ideale per esplorare nuovi percorsi ed evitare di perdersi.
🎧 Musica e audio coaching: molte app forniscono aggiornamenti in tempo reale durante l’allenamento e si sincronizzano con le playlist musicali.

remove_circle_outline
Contro

🏃🏼‍♀️‍➡️ Distrazioni e interruzioni: notifiche e annunci possono interrompere la concentrazione a metà corsa.
📊 Dipendenza eccessiva dai dati: alcuni runner rischiano di affidarsi troppo ai numeri invece di ascoltare il proprio corpo.
💰 Costi di abbonamento: molte funzioni premium richiedono pagamenti mensili.
🕵🏼 Problemi di privacy: le app raccolgono molti dati personali, il che può rappresentare un rischio per la sicurezza se queste informazioni vengono condivise pubblicamente.
🧭 Imprecisioni del GPS: vari fattori possono causare errori nella rilevazione di distanza e ritmo, portandoti a sbagliare.
📉 Stime delle calorie poco affidabili: le app utilizzano formule generali che potrebbero non essere precise per ogni singola persona.

Oltre a questi aspetti, ci sono anche considerazioni pratiche che possono rendere un’app per correre più o meno conveniente. Non tutti infatti amano correre con il telefono o altri dispositivi addosso, e molte app richiedono una connessione Internet continua, che in alcune zone isolate potrebbe non esserci. Inoltre, per qualcuno l’utilizzo dell’app può scaricare rapidamente la batteria del telefono, rendendola poco adatta per corse più lunghe.

Alla fine, usare o meno un’app per correre dipende dalle preferenze personali. C’è chi si trova meglio con strumenti digitali, mentre altri preferiscono la semplicità di correre senza. Se vuoi iniziare una routine di corsa, dai prima un’occhiata alla nostra guida per principianti!

02.

App per correre: quella giusta per te!

Se, dopo aver valutato i pro e i contro delle app per correre, hai deciso di provarle, il passo successivo è capire quale sia quella più adatta a te per svolgere questa attività. Vista la grande varietà di opzioni, ecco le nostre cinque raccomandazioni per diversi tipi di runner, così da aiutarti a scegliere quella che fa al caso tuo.

Nike Run Club 👟 (la migliore per principianti)
✅ Corse guidate con allenatori professionisti
Allenamenti audio in tempo reale per motivarti.
✅ Monitoraggio di distanza, ritmo, frequenza cardiaca e frazioni
Metriche chiave pensate per chi inizia.
✅ Piani di allenamento personalizzati per diversi obiettivi
Allenamenti specifici per gare e programmi su misura.
✅ App gratuita
Ottima opzione per chi è alle prime armi.
Runkeeper 🏃🏻‍♀️ (la scelta migliore per runner esperti)
✅ Monitoraggio GPS con feedback audio
Perfetto per chi cerca un allenamento serio.
✅ Piani di allenamento personalizzati per gare (5 km, 10 km, maratona)
Programmi su misura per chi si allena in vista di una gara.
✅ Sincronizzazione con Apple Watch e Garmin
Compatibile con i dispositivi più diffusi.
✅ Gratis con opzione di upgrade a Premium (€9,99/mese)
La versione a pagamento offre accesso a piani di allenamento personalizzati.
Peloton 🎽 (la migliore per l'allenamento guidato)
✅ Perfetta per correre in casa
Compatibile con la maggior parte dei tapis roulant.
✅ Lezioni di running live e on demand con trainer
Segui sessioni audio guidate dai tuoi allenatori preferiti.
✅ Unisce intrattenimento e allenamento
Partecipa a lezioni con celebrità e playlist personalizzate.
✅ Altre attività sportive oltre alla corsa
Include anche allenamenti di forza, yoga e HIIT.
Garmin Connect 🧭 (la migliore per analisi approfondite)
✅ Metriche avanzate di corsa
Frequenza cardiaca, cadenza, VO2 max e altro.
✅ Analisi dettagliata delle prestazioni e monitoraggio dei progressi
Piani di allenamento personalizzati e report dettagliati.
✅ Controlla la cronologia delle tue corse e valuta i miglioramenti
Perfetta per runner seri che vogliono migliorare.
✅ Integrazione completa con dispositivi indossabili e smartwatch Garmin
Sincronizzazione con altri dispositivi Garmin per allenamenti combinati.
Strava 🏆 (la scelta migliore)
✅ Monitoraggio GPS, ritmo, dati di altitudine e frequenza cardiaca
Una delle soluzioni più complete sul mercato.
✅ Compatibile con la maggior parte dei fitness tracker
Tracciamento preciso indipendentemente dal dispositivo.
✅ Funzioni social: segui i tuoi amici e partecipa a sfide
Perfetta per runner che amano condividere e competere con altre persone.
✅ Versione gratuita disponibile, Premium (€11,99/mese) sblocca metriche avanzate
La versione free offre tutto il necessario per motivare i principianti.

Qualunque siano le tue preferenze, per ottenere dati più precisi e sfruttare al massimo l’app per la corsa che scegli, è consigliabile abbinarla a un fitness tracker. Questi dispositivi forniscono dati accurati in tempo reale, non solo per i runner, ma per chiunque voglia migliorare la propria salute.

Anche se sono più diffusi sotto forma di orologio (smartwatch) o braccialetto, i fitness tracker esistono anche come fasce toraciche, anelli o clip. Tutti, però, funzionano in modo simile: utilizzano sensori come accelerometri e giroscopi per rilevare i movimenti, la frequenza cardiaca e altri parametri legati alla salute.

TikTok Video Thumbnail
visto che era una delle domande più gettonate ecco le mie 3 app prefe🩷 non avete scuse adesso amici👀 #iniziareacorrere #correre #corsa #app #sport #gym #motivazione #perte#greenscreen ...
♬ original sound - 𝙇𝙭𝙪𝙞𝙨𝙨𝙤𝙪𝙣𝙙𝙯 🫶🏻

Alla fine dei conti, a meno che tu non sia un runner esperto, la maggior parte dei fitness tracker sarà più che sufficiente per le tue esigenze, purché siano compatibili con il tuo smartphone e possano sincronizzarsi con l’app per la corsa che hai scelto.

Se queste opzioni non ti convincono ma vuoi comunque migliorare le tue prestazioni, dai un’occhiata al nostro articolo sulla alimentazione sportiva.

03.

Non può rimpiazzare del tutto un allenatore, però…

Diciamolo chiaramente: un’app per correre non può sostituire un allenatore in carne e ossa (almeno non nel 2025). Tuttavia, se usata nel modo giusto, può offrire un supporto prezioso agli atleti di ogni livello.

Sulla base dei dati inseriti dall’utente e di quelli raccolti tramite lo smartphone o il fitness tracker, queste app possono proporre piani di allenamento strutturati e personalizzati in base al tuo livello di corsa e agli obiettivi che vuoi raggiungere.

Inoltre, possono fornire informazioni in tempo reale e consigli personalizzati. Molte app per correre, infatti, offrono un coaching audio, in cui un allenatore virtuale ti guida durante la sessione. Le indicazioni possono riguardare il ritmo (dicendoti quando accelerare o rallentare), suggerimenti sulla postura e sulla respirazione (per migliorare l’efficienza e prevenire infortuni), oltre a messaggi motivazionali per aiutarti a superare i momenti più difficili.

Inoltre, le funzioni di sicurezza incluse nella maggior parte delle app per la corsa — come il tracciamento in tempo reale, gli avvisi di emergenza o i suggerimenti per percorsi più sicuri — sono spesso molto apprezzate dai runner.

watch
Le app per correre possono salvare vite

Sono tante le persone che raccontano di aver scoperto in tempo problemi cardiaci grazie ai loro orologi o fitness tracker, che li hanno avvisati di rivolgersi subito a un medico.

Dopo i recenti progressi nell’intelligenza artificiale (IA), alcune app per la corsa e il fitness offrono ora allenatori personali basati su IA, che forniscono analisi predittive basate sui dati passati e valutano la tua tecnica, adattando gli allenamenti in modo dinamico.

A prescindere dalle caratteristiche di ogni app o dal tuo percorso come runner, la scelta di usare un’app per la corsa o un fitness tracker dipende da quanto vuoi investire nelle tue sessioni di allenamento. Dopotutto, se sei un principiante o hai un budget limitato, non smetteremo mai di ripeterlo: l’attrezzatura più importante è un buon paio di scarpe da corsa.

Per rispondere alla domanda iniziale: se usate senza un obiettivo chiaro, le app per la corsa possono effettivamente trasformarsi più in una distrazione che in uno strumento utile. Tuttavia, per chi desidera portare le proprie sessioni di running a un livello superiore, scegliere l’app giusta può fornire l’orientamento necessario per migliorare le prestazioni e rendere l’allenamento un po’ più coinvolgente.

04.

Bibliografia

  1. Zhang Sun, Dong Liang, Cong Yin, Zeming Lu (2022). Research on the Mechanism of the Function of Running App and Sports Achievement: The Mediating Effect of Personal Effort. Pp. 1828, Atlantis Press.

L'insegnante di Personal Trainer ti aspetta su Superprof!
Hai voglia di provare?

Lasciati tentare dai/dalle nostri/e esperti/e!

Inizia subito >

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Gianfranco Damiani

Laureato in lingue, vivo a Bologna e ho una passione per la scrittura e le parole. Le lingue mi aprono altri mondi, la scrittura mi aiuta a orientarmi nel mio.