Se sai suonare la chitarra è un'ottima iniziativa dare dei corsi privati di chitarra per poter condividere la tua passione e avere una fonte d'entrata in più. Guadagnare denaro alimentando la propria passione, c'è qualcosa di meglio?

Ma il tiro va corretto appena sorge la spinosa questione (che si presenta ben presto)...: come si trovano gli studenti a cui dare corsi di chitarra? Tutti quelli che vogliono dare dei corsi di chitarra, studenti, persone in attività o pensionati, si trovano di fronte a questo problema da subito. Il punto è questo. E' il freno e il principale ostacolo che dovrai affrontare. Un ostacolo che vale la pena superare! Non gettare la spugna: ecco un panorama completo dei diversi modi per trovare studenti per i tuoi corsi privati di chitarra.

I/Le migliori insegnanti di Chitarra disponibili
Paolo
5
5 (64 Commenti)
Paolo
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Davide
5
5 (74 Commenti)
Davide
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Danilo
5
5 (39 Commenti)
Danilo
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Davide
5
5 (34 Commenti)
Davide
13€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Luca
5
5 (13 Commenti)
Luca
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Antonino
5
5 (24 Commenti)
Antonino
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Federico
5
5 (21 Commenti)
Federico
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giacomo
5
5 (30 Commenti)
Giacomo
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Paolo
5
5 (64 Commenti)
Paolo
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Davide
5
5 (74 Commenti)
Davide
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Danilo
5
5 (39 Commenti)
Danilo
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Davide
5
5 (34 Commenti)
Davide
13€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Luca
5
5 (13 Commenti)
Luca
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Antonino
5
5 (24 Commenti)
Antonino
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Federico
5
5 (21 Commenti)
Federico
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giacomo
5
5 (30 Commenti)
Giacomo
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

L'eterno gioco di domanda e offerta

Nell'ambito dei corsi privati di musica, e un corso chitarra classica in particolare, l'eterno principio di domanda e offerta è all'ordine del giorno. Molte persone, giovani o meno giovani, desiderano imparare a suonare la chitarra e cercano maestri privati. La domanda quindi c'è.

Ci sono molti altri insegnanti che come te offrono corsi di chitarra
Anche tu insegni chitarra?

In teoria, non ci sono problemi in vista. Alcuni aspiranti insegnanti privati sono convinti che sarà tutto facile e che gli studenti si fionderanno davanti alla loro porta. Ora, le cose sono un po' più complesse. Il problema, infatti, è che non sei il solo a voler dare dei corsi di chitarra. Non sei affatto il solo o la sola.

Chiunque annovera tra i propri conoscenti un chitarrista talentoso, o meglio una decina di chitarristi più o meno agguerriti e dotati! La chitarra è, insieme al pianoforte, lo strumento più suonato in Italia.

Detto questo, e senza grandi sorprese, non sei il solo/la sola a voler provare l'esperienza di insegnare chitarra. Non è un caso che ci sia una moltitudine di offerte d'insegnanti di chitarra. In generale, non è richiesto nessun diploma per dare corsi di  musica privati. L'avventura è aperta a tute e a tutti.

Una grande domanda versus una grande offerta: l'equazione non è poi così favorevole. Nei fatti la ricerca di studenti di chitarra può diventare un vero percorso a ostacoli. Come si può captare questa domanda così forte? Questa è la questione.

Trovare studenti con l'aiuto di conoscenti e il passaparola

Tutti sognano almeno una volta nella vita, in gioventù soprattutto, di saper suonare la chitarra (per impressionare gli amici, fare conquiste o semplicemente per l'amore disinteressato nei confronti della musica). Ci sono quindi grandi possibilità che qualcuno del tuo entourage sia interessato ai tuoi corsi di musica.

Per entourage bisogna intendere non solo gli amici e la famiglia, ma anche gli amici degli amici e gli amici dei parenti, quindi i conoscenti in senso lato. Spesso una persona dispone di una rete sociale composta da migliaia di persone se si allarga la rete al terzo cerchio: gli amici degli amici degli amici, per esempio.

Quel che ti rimane da fare per sondare il terreno tra i conoscenti in senso lato è:

  • Far passare il messaggio a tutti gli amici, i compagni di classe, i colleghi d'ufficio, i membri della tua famiglia e, allargandoti, a tutte le persone che incontri nella tua vita quotidiana e con cui vai d'accordo.
  • Insistere perché queste stesse persone trasmettano il messaggio ai loro amici e parenti.

L'inconveniente di questo metodo, a lungo andare spesso efficace, è che il cerchio delle tue relazioni vicine è stretto e le relazioni meno strette (secondo e terzo cerchio) sono difficilmente accessibili nei fatti. Non tutti hanno la possibilità di poter contare su degli amici che all'occorrenza si trasformano in PR volontari.

Spargi la voce che insegni chitarra anche tra i figli dei tuoi conoscenti
Pensa anche ai figli dei tuoi amici e colleghi di lavoro come nuovi allievi!
I/Le migliori insegnanti di Chitarra disponibili
Paolo
5
5 (64 Commenti)
Paolo
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Davide
5
5 (74 Commenti)
Davide
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Danilo
5
5 (39 Commenti)
Danilo
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Davide
5
5 (34 Commenti)
Davide
13€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Luca
5
5 (13 Commenti)
Luca
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Antonino
5
5 (24 Commenti)
Antonino
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Federico
5
5 (21 Commenti)
Federico
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giacomo
5
5 (30 Commenti)
Giacomo
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Paolo
5
5 (64 Commenti)
Paolo
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Davide
5
5 (74 Commenti)
Davide
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Danilo
5
5 (39 Commenti)
Danilo
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Davide
5
5 (34 Commenti)
Davide
13€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Luca
5
5 (13 Commenti)
Luca
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Antonino
5
5 (24 Commenti)
Antonino
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Federico
5
5 (21 Commenti)
Federico
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giacomo
5
5 (30 Commenti)
Giacomo
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Trovare allievi grazie ai social network

Seconda possibilità: i social network. Lo sviluppo dei social network è una vera manna per te. E' il più innovativo canale per trovare studenti e allo stesso tempo uno dei più efficaci. Facebook, Twitter, ecc. costituiscono il luogo ideale per mettere degli annunci e trovare studenti. Non esitare a postare regolarmente degli annunci sul tuo profilo. Twitter è particolarmente adatto a trovare degli studenti per corsi di musica, approfittane, avendo cura di mettere il maggior numero di hashtag scelti scrupolosamente. Questi hashtag ti permetteranno di raggiungere dei perfetti sconosciuti che cercano un insegnante di chitarra a Roma.

Il maggior difetto dei social network, perché ce ne sono alcuni, è che i feed passano molto in fretta così come i post che hanno la tendenza a perdersi velocemente per natura, soccombendo al flusso ininterrotto d'informazioni che fanno la ricchezza, ma anche la debolezza di questi media.

Mettere annunci o lasciare volantini presso artigiani/commercianti

E' una vecchia ricetta che si può sempre usare ancora oggi. Questo metodo porta via relativamente poco tempo, anche se è leggermente più lungo di un semplice post sui social network, bisogna riconoscerlo. Redigere e stampare in serie un annuncio richiede un paio d'ore al massimo. Ricordati di menzionare tutti gli elementi importanti che sono:

  • La tua offerta: corso chitarra classica, precisando la natura della tua prestazione e il livello insegnato (principianti, avanzato ecc.), ma anche il luogo in cui si tengono i corsi (a casa dello studente, in un locale, a casa tua...).
  • Una rapida descrizione delle tue competenze (numero di anni di esperienza con la chitarra). Devi valorizzarti il più possibile, ma in tutta onestà.
  • Il tuo nome.
  • I tuoi recapiti: telefono ed email se possibile.
Metti gli annunci nella tua zona per trovare studenti per il tuo corso di chitarra
AAA studenti di chitarra cercansi!

In seguito, cerca di andare dal maggior numero possibile di negozianti. Alcuni potranno rifiutarsi, ma la maggior parte di solito accetta (se sai essere sorridente ed educato). Dai la priorità ai negozi del tuo quartiere e i commercianti/artigiani che conosci bene e, all'occorrenza, puoi estendere la zona.

Un difetto di questo metodo: gli annunci stampati su carta in bianco e nero a volte mancano di credibilità. Se hai un piccolo budget per la comunicazione, puoi pensare a fare dei volantini. Il risultato sarà più professionale. Se non hai il budget, usa la prima opzione.

Postare un annuncio per un corso di chitarra su un sito web

Questa tecnica, più moderna, è sempre più usata dalle persone che cercano studenti cui impartire dei corsi privati (di musica o sostegno scolastico). Infatti, internet è un vettore per la comunicazione a cui ormai non si può rinunciare. Questo metodo è quindi fortemente raccomandato.

Non sarà difficile trovare dei siti per annunci di chitarra online (ce ne sono almeno una decina in rete). Il problema è riuscire a distinguere le piattaforme efficaci da quelle la cui performance lascia a desiderare. Se in generale le piattaforme sono migliorate negli ultimi anni, alcune sono rimaste indietro ed è un vero peccato che altre ancora siano a pagamento.

Superprof è la piattaforma che mette in collegamento studenti e insegnanti e permette di offrire corsi privati di chitarra. L'uso di questa piattaforma, ed è un vantaggio non indifferente, è gratuito e il numero di internauti che la percorrono è sempre più grande. Non esitare a iscriverti sulla nostra piattaforma per trovare studenti rapidamente.

Iscriviti alla piattaforma di Superprof e offri la tua esperienza in corsi di chitarra per trovare nuovi studenti
Non esitare a mettere in risalto la tua esperienza per ispirare fiducia nei tuoi futuri allievi!

L'impatto dei prezzi sulla scelta dei nuovi allievi

Per trovare degli studenti, devi adattare la tariffa oraria dei tuoi corsi privati ai prezzi di mercato. Ancora una volta vale la legge di mercato: se le tue tariffe sono troppo alte, gli studenti si rivolgeranno ad altri professionisti. Di qui l'importanza cruciale che ha riflettere bene sul prezzo prima di proporlo agli studenti.

Ecco i tre criteri che devi assolutamente prendere in considerazione per determinare il giusto prezzo di un corso di chitarra:

  • La zona geografica (città o provincia) dove tieni i corsi: i prezzi dei corsi di chitarra a Roma sono più alti di quelli in provincia, per esempio. Le tariffe cambiano anche da una città all'altra.
  • La tua esperienza e le tue competenze; più sono grandi, più alta sarà la tariffa che puoi richiedere. E' logico che i corsi di chitarra per i principianti che vogliono imparare a suonare sono meno cari dei corsi di chitarra per studenti che già sanno suonare e vogliono un approfondimento.
  • Il livello dei corsi di chitarra che offri deve essere correlato alle tue competenze.

Ecco, ora sai in quale direzione orientare le tue ricerche. La partenza è alla portata di tutti e spesso è facile da realizzare (postare un annuncio su una piattaforma come Superprof richiede solo una decina di minuti).

Crea un annuncio che sia facile da capire e risponda subito alle domande dei potenziali clienti: chi, come, dove e a che scopo. Se riesci a renderli accattivanti, ma professionali, le tue chance di trovare nuovi adepti aumentano ancora di più.

Quindi, non ti scoraggiare. Se te la giochi bene puoi trovare degli studenti a cui fare lezione di chitarra in pochi giorni.

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

4,50 (2 voto(i))
Loading...

Catia

Traduttrice e scrittrice con una passione per le lingue