Consulta liberamente i profili e contatta il/la tuo/a insegnante secondo i criteri che sono importanti per te (tariffe, diplomi, commenti, corsi a domicilio o via webcam) per un corso di Chitarra classica.
Dialoga con il/la tuo/a insegnante privato/a di chitarra classica per spiegargli/le tuoi bisogni e le tue disponibilità. Programma le lezioni e procedi al pagamento in totale sicurezza utilizzando la chat di Superprof.
Il Pass Alunno ti dà un accesso illimitato ai profili di tutti/e i/le nostri insegnanti, prof, coach, maestri/e e alle Masterclass per un mese (rinnovabile). Un mese per scoprire nuove passioni con insegnanti in gamba di Chitarra classica.
Prima di scegliere la propria chitarra, è indispensabile chiedersi quale stile di musica si ama. Una chitarra folk sarà infatti molto diversa da una chitarra elettrica o da una chitarra classica. E certamente non ha niente a che fare con l’ukulele.
Una volta fatto questa riflessione e aver acquistato la vostra chitarra con il suo mediatore, potrete finalmente dedicarvi a prendere lezioni di chitarra e imparare a suonare!
Pop rock, rock metal, jazz, folk, blues… Non esitate a condividere i vostri gusti musicali con il vostro insegnante di chitarra che troverete grazie a Superprof. L’obiettivo del nostro sito è quello di proporre corsi di chitarra per tutti!
Grazie a Youtube, al nuovo successo conosciuto dai vinili e all’accesso ormai illimitato alla musica, la cultura musicale di oggi è sicuramente vastissima. Giovani e giovanissimi possono scoprire e appassionarsi ai Led Zeppelin, ai Doors o Jimi Hendrix, come hanno fatto le generazioni precedenti. E questo anche se si tratta di artisti ormai scomparsi o che da tempo non sono più in attività!
Insomma, le possibilità di conoscere la storia della musica moderna e di uno degli strumenti cult, ovvero la chitarra, sono oggi quasi infinite.
Viviamo in un’epoca formidabile dal punto di vista musicale! E di fronte a tutto questo entusiasmo, può accadere che venga la voglia di passare dall’essere fan sfegatati della chitarra a chitarristi veri e propri, vero?
Anche voi sognate di esibirvi in un assolo? La prossima tappa si chiama «corso di chitarra».
Come forse sapete, la chitarra è uno strumento abbastanza “esigente” nell’insieme. Se è vero che alcuni principianti riescono a perfezionarsi in breve tempo, bisogna tenere conto che è necessario imparare a coordinare le mani, imparare il solfeggio, imparare a leggere una partitura, avere un buon senso del ritmo e della melodia… Per arrivare ad avere padronanza in tutto questo, alcuni scelgono di affidarsi a corsi online. «Corso di musica online», «Musica online», «Chitarra online», «Corso di chitarra online» e «Imparare la chitarra online» sono alcune delle chiavi di ricerca spesso digitate da chitarristi in erba.
Ma questo metodo non è certo il migliore. Il top per un «chitarrista principiante», è quello di frequentare una scuola di musica per ricevere una formazione musicale insieme ad altri musicisti oppure di ricorrere a un insegnante privato. Un professionista diplomato al conservatorio che possa insegnare la storia della musica e la pratica di uno strumento oppure, perché no, un musicista autodidatta con molti anni di esperienza alle spalle. L’importante è affidarsi a qualcuno che sia in grado di farvi scoprire la ricchezza di questo strumento: accordature, arpeggi, tablature, chitarra elettrica, chitarra acustica, accordatore, marchi di chitarre (Gibson, Fender Strarocaster, Ibanez), una formazione musicale completa, chitarra rock, blues rock, jazz manouche, chitarra jazz, il genio di Jimi Hendrix, l’improvvisazione, la chitarra classica…
Un principiante di chitarra può imparare tutto questo e molto altro. Servono certamente costanza e determinazione. Perché la chitarra, anche se avete un’innata capacità di coordinazione di mano destra e mano sinistra oppure un ottimo senso del ritmo, necessita di lavoro. Di molto lavoro. E anche di un certo grado di passione!
Non dovrete infatti aspettare solo le lezioni private concordate con il vostro insegnante di chitarra per esercitarvi e suonare un po’. Quando deciderete di cominciare a far sul serio, vedrete che farete progressi rapidamente.
È naturale! E, proprio per questo, la migliore soluzione resta quella di esercitarsi un po’ tutti i giorni, magari provando a imitare i vostri artisti preferiti. Parola d’ordine: lavoro!
Se volete diventare veri chitarristi, non avete scelta.
Per tutto quello che riguarda l’apprendimento del solfeggio o della lettura di tablature e partiture, non dovrete far altro che affidarvi al vostro insegnante di musica. Seguire lezioni private o un corso di chitarra a domicilio potrebbe far storcere il naso agli amanti delle scuole di musica, ma questa soluzione presenta certamente numerosi vantaggi! Grazie ai corsi a domicilio, un principiante ha l’occasione di avere un professore di chitarra a sua completa disposizione. Tutto il tempo della lezione è consacrato ai suoi bisogni e alle sue aspettative, ma soprattutto a colmare eventuali lacune.
Come dicevamo prima, la storia della musica moderna è stata profondamente segnata dalla chitarra. Oggi veneriamo chitarristi come semidei e alcuni gruppi come leggende assolute del panorama mondiale: Bob Marley, Eric Clapton, Guns ‘n Roses, Red Hot Chili Peppers, Metallica, Deep Purple, Led Zeppelin, Nirvana, Rolling Stones, ACDC, Santana… e questi sono solo alcuni nomi!
Per accorciare le distanze con questi idoli e con i loro pezzi più famosi (No woman no cry, Redemption song, Layla, Knocking on Heaven’s door, Californication, Nothing else matters, Stairway to heaven, Smoke on the water, Feels like teen spirit, Sympathy for the devil…), bisognerà certamente prendere numerose lezioni di chitarra e solfeggio e lavorare duro, spaziando il più possibile.
Perché suonare la chitarra vuole anche dire avvicinarsi a numerosi stili musicali diversi, durante le vostre lezioni private: folk, acustico, blues rock, rock, teoria musicale, scala pentatonica, chitarra blues, hard rock, musica attuale e musica vintage, pull off, hammer, legato, semitono, vibrato, bossa nova, funk, soul, jazz, pop, pezzi di chitarra flamenco… divertitevi e non ponetevi alcun limite! Farlo direttamente a casa, vostra o del vostro professore, vi permetterà di sentirvi a vostro agio, non avere pressioni e concentrarvi davvero sugli obiettivi che vi siete prefissati all’inizio del corso.
I corsi di chitarra sono tra i più richiesti dagli alunni di Supeprof, tra i corsi di musica. Questo è abbastanza scontato, se si pensa che la chitarra è lo strumento a corde più amato.
I futuri chitarristi saranno allora felici di scoprire che sono numerosi gli insegnanti che aspettano di essere contattati in tutta Italia!
E saranno ancora più contenti di scoprire che, in media, una lezione di chitarra costa in media molto meno che una di un altro strumento (come ad esempio il pianoforte). Per suonare i pezzi di chitarra che da sempre sognate di interpretare davanti ai vostri amici e a un pubblico vero, non cercate più su internet «chitarra corso», «scegliere la propria chitarra», «come imparare la chitarra?», «corso di chitarra elettrica» o, ancora, «ccorso di chitarra principianti», «corso di chitarra gratuito» o altre stringhe di ricerca generiche come queste. La ricerca si trova qui, con gli insegnanti di chitarra di Superprof.
Volete prendere lezioni di chitarra e imparare a suonare le sei corde con professionisti che possano farvi fare il salto di qualità? Avete ricevuto in regalo la chitarra elettrica che avete sempre sognato e adesso vorreste imparare a suonarla come si deve?
Per suonare come Eric Clapton, avere il tocco di Jimi Hendrix oppure per riecheggiare i riff di Keith Richards, Superprof vi propone insegnanti di chitarra che eccellono in tutti gli stili e con tutti i tipi di chitarra.
La nostra selezione di insegnanti privati di chitarra vi permetterà di decidere insieme a quale professionista e in che modo scoprire tutti i segreti di questo strumento a corde.
Lo studio della storia della musica potrà essere un plus per allargare la vostra cultura musicale e sfruttare appieno il corso di chitarra con un insegnante privato a vostra completa disposizione.
Il prezzo medio di una lezione di Chitarra classica è di 18 €.
Le tariffe variano in funzione di tre fattori:
Il 97% degli/delle insegnanti offre la prima lezione.
Dei corsi di Chitarra classica con un/un' insegnante specializzato/a sono l'occasione per imparare e progredire velocemente.
Scegli l'insegnante che preferisci e programma, in presenza o online, il corso in totale libertà!
Una chat ti consentirà di conversare direttamente con l'insegnante per scegliere e organizzare le lezioni in piena serenità.
Un motore di ricerca ti permette di trovare la perla rara tra centinaia di insegnanti privati/e.
La maggior parte degli/delle insegnanti di chitarra classica propongono corsi di
Non esitare a consultare i loro annunci o utilizzare il motore di ricerca (puoi scegliere il filtro via webcam) per scoprire i corsi di Chitarra classica disponibili online.
1.168 insegnanti di chitarra classica propongono un aiuto chitarra classica.
Puoi cercare i lori profili e scegliere quello che corrisponderà di più alle tue necessità.
Su un campione di 370 voti, gli/le allievi/e attribuiscono un voto medio di 5,0 su 5.
Per qualsiasi dubbio o difficoltà, un servizio clienti è disponibile per trovare rapidamente una soluzione (per telefono o via mail, dal lunedì al venerdì).
Davide è un insegnante preparato, puntuale e molto simpatico! sicuramente consigliato :)
Ludovica, Un giorno fa
Buon ascoltatore e molto disponibile. Spiega chiaramente ed è molto paziente
Cloud, 2 giorni fa
Paziente e chiaro nelle spiegazioni, Consiglio anche per chi inizia da zero come mia figlia.
Ivana, 6 giorni fa
Eccellente! Super consigliato, anche per la acustica
Enrico , Una settimana fa
Giovanni è un insegnate eccezionale! Mio figlio Matthew ama davvero adesso imparare la chitarra!
Leslie , 2 settimane fa
Giulia è un'insegnante giovane ma molto preparata, attenta, simpatica e paziente, mia figlia si è trovata benissimo. 5 Stelle!
Carlo, 3 settimane fa