"Dobbiamo accettare il cambiamento ma conservare i nostri principi." Jimmy Carter

Le prestazioni di servizi per la persona, come il coaching professionale, rappresentano una voce importante sulle spese familiari: acquisire le competenze necessarie all'apprendimento di una nuova professione o avere una consulenza per la gestione della propria carriera... tutto questo ha un prezzo!

In effetti, al giorno d'oggi il cambiamento fa parte della vita professionale e ci si può trovare a cambiare più volte lavoro nel corso della propria carriera.

Di fronte alla volontà di far decollare un nuovo progetto di vita, le sedute di coaching possono aiutare ed essere risorse preziose per il successo!

In questo articolo proviamo a fare un punto sui prezzi che i clienti in media devono pagare per un coach professionale.

I/Le migliori insegnanti di Coaching professionale disponibili
Deborah
5
5 (30 Commenti)
Deborah
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Vincenzo
5
5 (74 Commenti)
Vincenzo
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Paolo
5
5 (7 Commenti)
Paolo
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Michele
5
5 (20 Commenti)
Michele
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ilja'
5
5 (88 Commenti)
Ilja'
60€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Vincenzo
5
5 (56 Commenti)
Vincenzo
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jacopo
5
5 (30 Commenti)
Jacopo
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (6 Commenti)
Andrea
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Deborah
5
5 (30 Commenti)
Deborah
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Vincenzo
5
5 (74 Commenti)
Vincenzo
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Paolo
5
5 (7 Commenti)
Paolo
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Michele
5
5 (20 Commenti)
Michele
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ilja'
5
5 (88 Commenti)
Ilja'
60€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Vincenzo
5
5 (56 Commenti)
Vincenzo
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jacopo
5
5 (30 Commenti)
Jacopo
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andrea
5
5 (6 Commenti)
Andrea
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Coaching professionale: perché pagare per questo servizio?

Il mestiere di coach risponde a competenze chiave che, a volte, si pagano a peso d'oro.

Un servizio economicamente inaffrontabile, soprattutto se non si occupano posizioni economicamente elevate.

In tal caso, infatti, non è facile destinare  5000 € a un corso di programmazione neurolinguistica (PNL) o a sedute di coaching per la gestione dei conflitti!

Un coach professionale per imparare a organizzare le priorità a lavoro? Perché no!

Tuttavia, l'economia attuale e la cultura d'impresa implicano spesso per il lavoratore - qualsiasi sia la sua qualificazione - la necessità di riorientarsi verso mestieri del futuro e quella di sapersi reinventare, sviluppando sempre nuove competenze spendibili sul mercato per ottenere posti di lavoro meglio remunerati e più soddisfacenti.

Tutti possono, in un determinato momento della loro vita professionale, trovarsi di fronte a difficoltà di gestione della carriera: trovare la propria strada è a volte complicato, soprattutto quando si è giovani (magari appena usciti dall'università) e non è facile gestire il carico emotivo legato  all'ingresso nel mondo del lavoro o si ha una scarsa fiducia in se stessi.

Ma non solo: ci sono altri problemi che impediscono di fare progressi nella vita attiva.

Insomma: tutti dovrebbero, prima o poi, chiedere la consulenza di un coach professionale nel corso della propria carriera!

Ricorrere a questo servizio aiuta infatti a rimettersi in discussione, riacquisire fiducia in se stessi e avere nuovo slancio, ma anche a gestire lo stress e il public speaking o, più semplicemente, a raggiungere obiettivi professionali che sembrano irraggiungibili da soli.

A proposito, sapete come definire i vostri obiettivi prima del coaching professionale?

Il coach vi porrà alcune domande utili a capire quali strumenti utilizzare - PNL, analisi transazionale... - per far evolvere la vostra situazione.

Il costo di un accompagnamento al cambiamento può essere presto compensato se il beneficio lavorativo è importante e porta, ad esempio, a un interessante aumento di stipendio.

Ma quanto costa, nei fatti? Se ora avete la certezza di essere interessati a pagare per un servizio di coaching professionale, non resta che fare i conti...

Le tariffe di coaching individuale su Superprof

Sulla piattaforma di Superprof si trovano al momento moltissimi coach professionali pronti ad aiutarvi!

Vero è che tutti possono dirsi coaching dal momento che non c'è una formazione riconosciuta o imposta a livello legale per esercitare, ma ognuno dei nostri coach mette a disposizione il proprio cv ed esperienze... valutateli con attenzione per trovare quello più affine a voi e ai vostri bisogni.

Con il coach professionale giusto niente è impossibile e avrete un nuovo... slancio!

Se siete preoccupati che sulla vostra città l'offerta di coach professionali sia limitata, tenete ben presente che sono moltissimi coloro che offrono sedute via webcam e Skype su Superprof : si potrà dunque imparare a gestire lo stress online e lavorare sul proprio approccio alle relazioni internazionali ovunque ci si trovi!

Se invece siete interessati a incontri di persona e vivete a Milano, considerate che  il servizio di coaching professionale vi costerà in media 41 € all'ora.

Lo sappiamo, la cifra non è trascurabile; il vantaggio è che non c'è talvolta bisogno di molte sedute individuali per ottenere risultati concreti.

Gli obiettivi fondamentali del lavoro di coaching sono infatti quelli di avere risultati rapidi con un lavoro intensivo spalmato su un periodo limitato.

Avete bisogno di evolvere nel vostro ambito professionale a Torino, Roma, Bari? Contattate un coach della vostra zona e dategli una chance!

A tal proposito, considerate che spesso il primo incontro è gratuito.

Non tutti i coach professionali sono uguali: scoprite i diversi profili di coach di carriera prima di scegliere a chi rivolgervi.

Il coaching d'impresa: quanto costa?

Le tariffe di coaching dipendono non solo dal consulente ma anche dal tipo di coaching (di gruppo, individuale, di 'impresa), dal posto di lavoro della persona che richiede il servizio e degli strumenti attivati per permetterle di raggiungere i suoi obiettivi.

Da impiegato a quadro dirigente: valeva la pena spendere 1000 € per il coaching professionale!

In media le tariffe di una seduta possono aggirarsi sui 700 o 800 € quando un'impresa si rivolge a dei coach per i suoi dipendenti.

La gamma delle tariffe praticate in questi casi è comunque molto varia e dipende dall'ente che eroga il servizio e a cui ci si rivolge: impossibile darne un quadro completo ed esaustivo, l'offerta è davvero amplissima.

In più, i prezzi dipendono in buona parte dalla formazione dei coach.

Un coach certificato da una scuola di coaching riconosciuto sarà in teoria più costoso di coloro che si proclamano coach perché hanno 20 anni di esperienza nel campo delle risorse umane o nel project management.

Più l'impresa è grande più le tariffe di coaching saranno elevate perché i dirigenti dei grandi gruppi dovranno far fronte a sfide più grandi di quelle delle piccole e medie imprese.

D'altra parte possiamo constatare che più il livello gerarchico del lavoratore è alto, più è alta la tariffa oraria del suo coach.

Un coach professionale certificato fattura di solito tra i 4000 e 8000 € per il coaching di dirigenti e top management e tra i 10 e i 16000 € per un coaching di gruppo.

La sfida consiste dunque, anche per una grande impresa, nell'ammortamento rapido di questa cifra.

Ecco alcuni esempi di tariffe prese dal web:

  • 520 € per un'analisi iniziale volta all'accompagnamento di dirigenti, quadri e top manager,
  • Tra 900 e 1600 € per la giornata di coaching di squadra.

Quindi se l'impresa si riserva tra le 5 e le 1o giornate di coaching per i suoi impiegati, arriverà facilmente a fatturare tra gli 8000 e i 16 000 €.

Non dimentichiamo che questo investimento in capitale umano va a portare un vantaggio in termini di produttività e un forte valore aggiunto : insomma, l'impresa spera in un ritorno e in un aumento del suo volume d'affari grazie a un coaching inizialmente percepito come costoso.

Quanto costano le sedute di coaching personale?

"La più costosa delle spese è la perdita di tempo." Teofrasto

Essere frenati nello spendere per una supervisione o un bilancio di competenze può oscurare le prospettive di una riconversione professionale e  portare alla stagnazione.

Non fatevi frenare dai costi... i vantaggi del coaching vi ripagheranno ampiamente!

In altre parole, aver seguito un programma di coaching per lo sviluppo di competenze - gestione delle emozioni, dei conflitti, di un gruppo di lavoro, redazione di un cv e lettera motivazionale - può essere il volano per ottenere benefici importanti (benessere al lavoro e salario più importante).

Il coaching personale è finanziato dal lavoratore stesso e può sembrare caro perché impatta sul proprio budget.

Ma è inutile indignarsi o spaventarsi di fronte alle tariffe a tre cifre: nella maggior parte dei casi il programma di formazione coaching ruoterà intorno alle 4 o 4 sedute di due ore.

Un investimento che certamente prevede un sacrificio, ma che non cambierà per sempre la disponibilità del vostro conto corrente!

Guardate a queste sedute di coaching individuale con una prospettiva diversa e occhi nuovi: in realtà, state guadagnando anche mentre spendete i vostri soldi.

Sì, perché sulla lunga distanza avrete soddisfazioni - anche economiche - impensabili prima di aver conosciuto il vostro coach.

Dunque, il rapporto costi-benefici è a tutto vantaggio del servizio di coaching!

Migliorarvi sul piano personale avrà ricadute importanti su tutti i livelli della vostra vita.

Se l'aspetto economico vi terrorizza, vagliate le tariffe di coach vicini a voi ma anche di coach a distanza che potranno formarvi in videoconferenza.

I prezzi, come abbiamo visto, possono essere molto diversi e permettono davvero a tutti di accedere a questo servizio.

Siamo certi che troverete il coach che fa per voi, colui o colei che riuscirà a tirare fuori il meglio di voi, da più punti di vista, e a ricordarvi che una vita diversa è sempre possibile... basta andarsela a prendere.

Scoprite come scegliere il vostro coach di carriera e tutti i criteri utili a trovare quello che fa per voi.

Se siete motivati e volete migliorarvi a tutti i livelli, iniziate subito il percorso di consulenza con il coach più giusto per voi, la vostra personalità e le vostre esigenze.

In bocca al lupo!

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

4,00 (2 voto(i))
Loading...

Alice

Ho calzini volanti, 6 buchi alle orecchie, nessun filtro, troppe parole. Nella vita Giornalista + SocialMediaManager + qualsiasi cosa comprenda il parlare, lo scrivere e il comunicare.