Chi non conosce le lingue straniere, non conosce nulla della propria.

J. W. Goethe

Se vuoi viaggiare o vivere in Corea del Sud, imparare l'alfabeto coreano è d'obbligo! Sarai in grado di utilizzare le frasi di cortesia che è essenziale conoscere quando ci si trova in un altro Paese. Sarai anche in grado di decifrare i nomi delle città e delle strade per orientarti e chiedere indicazioni. Anche se la maggior parte dei cartelli è scritta anche in alfabeto latino, è meglio assicurarsi di conoscere l'Hangul, soprattutto quando ci si allontana da Seul.

Tanto più che, come vedrai, il coreano non è una lingua difficile da imparare: con la giusta dose di motivazione, in poche ore sarai in grado di leggere le tue prime parole in lingua. Quindi perché non buttarcisi?

L'alfabeto è composto da 24 lettere di base, che vengono utilizzate per creare le combinazioni che vedremo in questo articolo. Quindi prendi un po' di tempo per te, un quaderno e una penna e... via, si parte!

Città di Seul vista dall'alto
La Corea del Sud utilizza anche il nsotro alfabeto per scrivere, ma non è scontato... soprattutto fuori da Seul!
I/Le migliori insegnanti di Coreano disponibili
Eri
5
5 (23 Commenti)
Eri
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Hyang joo
5
5 (17 Commenti)
Hyang joo
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Herin
5
5 (14 Commenti)
Herin
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Hyunji
4,9
4,9 (12 Commenti)
Hyunji
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Grazia
5
5 (13 Commenti)
Grazia
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Luca
5
5 (7 Commenti)
Luca
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Eun sun
5
5 (8 Commenti)
Eun sun
11€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Hyeonbeom
5
5 (5 Commenti)
Hyeonbeom
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Eri
5
5 (23 Commenti)
Eri
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Hyang joo
5
5 (17 Commenti)
Hyang joo
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Herin
5
5 (14 Commenti)
Herin
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Hyunji
4,9
4,9 (12 Commenti)
Hyunji
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Grazia
5
5 (13 Commenti)
Grazia
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Luca
5
5 (7 Commenti)
Luca
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Eun sun
5
5 (8 Commenti)
Eun sun
11€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Hyeonbeom
5
5 (5 Commenti)
Hyeonbeom
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Storia dell'alfabeto coreano

Sai che l'alfabeto coreano ha un nome? Si chiama Haneul ed è stato inventato solo nel XV secolo da un gruppo di studiosi su richiesta del re Sejong. È quindi molto recente!

All'epoca la popolazione utilizzava caratteri cinesi, gli Hanja. Tuttavia, questi ultimi erano complicati e appartenevano a un'altra cultura, il che portava all'analfabetismo dilagante. Così il re Sejong ordinò la creazione di un unico alfabeto coreano nel 1443. Dopo diversi anni di prove, l'Hangul fu finalmente introdotto nel 1446.

Tuttavia, fu vietato nel 1504 dal successore di Sejong, Yeonsangun, e fu ripristinato solo nel 1894. Grazie alla diffusione del suo utilizzo, la Corea del Sud ha migliorato di moltissimo il suo tasso di alfabetizzazione.

attach_file

Curiosità sul nome

Hangul significa "lettere giuste per istruire il popolo".

Scopri la storia dell'alfabeto coreano.

La composizione dell'Hangul

Foglio con caratteri coreani scritti sopra e tenuto con la mano verso il cielo

L'Hangul è composto da 24 lettere di base, a loro volta formate da tratti, i jamos. 14 consonanti e 10 vocali permettono di formare consonanti e vocali composte. Quindi, una volta imparati e assimilati questi 24 caratteri di base, si può fare qualsiasi cosa!

Il coreano è una lingua semplice perché ogni carattere rappresenta una sillaba, per questo è una lingua detta sillabica. Questo rende semplice la scrittura dell'Hangul e veloce il suo apprendimento.

Cominciamo con le vocali!

I/Le migliori insegnanti di Coreano disponibili
Eri
5
5 (23 Commenti)
Eri
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Hyang joo
5
5 (17 Commenti)
Hyang joo
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Herin
5
5 (14 Commenti)
Herin
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Hyunji
4,9
4,9 (12 Commenti)
Hyunji
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Grazia
5
5 (13 Commenti)
Grazia
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Luca
5
5 (7 Commenti)
Luca
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Eun sun
5
5 (8 Commenti)
Eun sun
11€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Hyeonbeom
5
5 (5 Commenti)
Hyeonbeom
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Eri
5
5 (23 Commenti)
Eri
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Hyang joo
5
5 (17 Commenti)
Hyang joo
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Herin
5
5 (14 Commenti)
Herin
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Hyunji
4,9
4,9 (12 Commenti)
Hyunji
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Grazia
5
5 (13 Commenti)
Grazia
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Luca
5
5 (7 Commenti)
Luca
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Eun sun
5
5 (8 Commenti)
Eun sun
11€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Hyeonbeom
5
5 (5 Commenti)
Hyeonbeom
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Imparare alfabeto coreano: le vocali!

Sono il doppio di quelle del nostro alfabeto, perché sono 10... ma speriamo ci voglia pochissimo per tenerle a mente e imparare a riconoscerle!

[a][ya][eo][yo][ô][yô][ou][you][eu][i]

Alcune di queste vocali sono in realtà molto simili a quelle dell'italiano, il che le rende facili da pronunciare.

  • ㅏ si pronuncia [a] come albero, senza difficoltà.
  • ㅑ si pronuncia [ya] come in kayak
  • ㅓ si pronuncia come una o aperta
  • ㅕ si pronuncia [yo]
  • ㅗ si pronuncia come una [ô] chiusa, con le labbra arrotondate
  • ㅛ suona [yô] come in yoda
  • ㅜ è [ou]
  • ㅠ si pronuncia [you] come in inglese
  • ㅡ questa è la vocale più difficile da pronunciare in quanto fa [eu] ma con la bocca quasi chiusa e le labbra molto distese, un po' come il francese "mieux"
  • ㅣ si pronuncia [i].

Ora potete esercitarti a memorizzarle e a scrivere i jamos. Devi sapere che l'Hangul si scrive sempre dall'alto verso il basso e da destra verso sinistra. Questa è una regola molto importante da seguire se vuoi imparare bene il coreano!

Ecco alcune parole che ti insegneranno a leggere le vocali (da notare che ㅇ è una consonante, che vedremo in seguito, ed è muta quando non si trova alla fine del carattere):

  • 오이: cetriolo
  • 아이: bambino
  • 여우 : volpe

Prima di passare alle consonanti, esercitati a scrivere e memorizzare le 10 vocali dell'alfabeto coreano, ad esempio creando un libretto di esercizi o delle "flash card" per avere tutto sott'occhio quando ripassi o hai dubbi!

Vie di Seul in Corea
Se vuoi girare la Corea in tutta autonomia, conoscere l'Hangul sarà indispensabile!

Scopri come imparare la scrittura e l'alfabeto coreano.

Imparare coreano: le consonanti

Le consonanti dell'alfabeto coreano sono 14 in totale. Eccole qui!

[ng][gu]/[k][n][d]/[t][r]/[l][m][b]/[p][s][h][dj][p][k][t][tch]

Come abbiamo fatto in precedenza con le vocali, vediamo come si pronunciano le consonanti. Una rassicurazione: non dovresti avere troppe difficoltà con i loro suoni!

Una cosa molto importante da sapere sulle consonanti coreane, l'unica che complica un po' la pronuncia, è che non emettono lo stesso suono a seconda della loro posizione nella sillaba.

Non temere, con un po' di esercizio, e con le nostre lezioni coreano, anche questa regola sarà facile da memorizzare.

  • ㅇ è una consonante muta quando si trova all'inizio di una parola. Alla fine di una sillaba si pronuncia [ng].
  • ㄱ si pronuncia tra [gu] e [k] all'inizio della sillaba e diventa [k] alla fine della sillaba.
  • ㄴ si pronuncia [n] ovunque sia posizionato, come in nuoto
  • ㄷ emette il suono tra [d] all'inizio di una sillaba, come in data, ma fa [t] alla fine della stessa
  • ㄹ produce un suono vicino a [l] ovunque sia posizionato nella sillaba, come in luna
  • ㅁ si pronuncia [m] in ogni circostanza, come in mulino
  • ㅂ ha un suono a metà tra [b] e [p] ma si pronuncia più come [p] alla fine della sillaba
  • ㅅ si pronuncia [s], come in sorriso, ma davanti a vocali [i] (come ㅣ, ㅑ, ㅕ o ㅛ) si pronuncia [sh].
  • ㅈ emette un suono tra [dj] e [tch], come in jeans, e diviene [t] alla fine della sillaba
  • ㅊ produce il suono [tch] come in cha-cha
  • ㅋ si pronuncia [k] come in koala
  • ㅌ si pronuncia [t]
  • ㅍ si pronuncia [p] come pullover
  • ㅎ ha lo stesso suono della nostra [h]

Sono i suoni ㄱ, ㄷ, ㅂ e ㅈ i più difficili da riprodurre nella nostra lingua. Tuttavia, non perdere la speranza: con la pratica riuscirai a pronunciarli perfettamente! Non esitare a guardare video e film coreani, in modo da poterne riprodurre la pronuncia divertendoti.

E non dimenticare che ci sono molti video su YouTube sull'argomento, eccone uno:

Ecco alcuni esempi di parole con alcune delle consonanti che abbiamo appena visto: esercitati a leggerle e scriverle come hai fatto con le vocali. Ricorda che i tratti coreani, chiamati jamos, si scrivono dall'alto verso il basso e da destra verso sinistra.

  • -도시 : città
  • 바다: mare
  • 나라 : paese

Congratulazioni, ora conosci i 24 imprescindibili caratteri coreani! Se è ovvio che l'apprendimento della lingua coreana non finisce qui, hai già fatto un grande passo avanti.

Ecco 10 consigli per imparare l'alfabeto coreano in un giorno!

Altri caratteri da conoscere in coreano: i dittonghi

Cosa sono i dittonghi? Secondo il dizionario, "vocali complesse il cui timbro cambia gradualmente una volta durante l'emissione. Ad esempio in inglese [ei] day, [ou] nose".

Questo è lo stesso principio del coreano. Due vocali vengono messe insieme per produrre un suono più complesso. È importante conoscerli per poterli leggere al meglio!

Stduentessa coreana seduta al banco con libro coreano aperto davanti
Qualche ora di studio ben fatto, e ti sentirai già più coreano/coreana!

Arrivare a padroneggiare i dittonghi sarà più facile, ora che hai già visto tutti i caratteri coreani e li puoi riconoscerere rapidamente.

Ecco i 13 dittonghi da conoscere:

[ya][yo][yô][you][yé][yè][wa]/[oi][wè]/[oè]
[wé]/[oé][wo][wé]/[oué][wi]/[oui][eui]

Nota bene: i primi 4 dittonghi sono considerati vocali, li abbiamo visti all'inizio di questo articolo.

Ecco come si pronunciano:

  • ㅑ si pronuncia [ya]
  • si pronuncia [yo] come Kyoto
  • ㅛ si pronuncia [yô] come yoga
  • ㅠ si pronuncia [you] come in inglese
  • ㅖ si pronuncia [yé] come yéti
  • ㅒ si pronuncia [yè] come in yes
  • ㅘ si pronuncia [wa]
  • ㅙ si pronuncia [wé]
  • ㅟ si pronuncia [wi]
  • ㅢ si pronuncia [eui] (più difficile per noi, come suono!)

Con i 24 caratteri di base e questi 13 dittonghi sarai ora in grado di leggere un gran numero di parole coreane! Soprattutto se hai intenzione di viaggiare, queste ore di studio saranno ben spese e si riveleranno preziosissime!

Scopri di più su come pronunciare le lettere coreane.

Se hai problemi di memorizzazione, ecco una tecnica che dovrebbe aiutarti.

Imparare Hangul con le flash card

Hai mai sentito parlare di flash card? Sono dei cartoncini su cui si scrive qualcosa che si deve ricordare... e sono uno degli strumenti migliori per ripassare in modo efficace!

Prepararle richiede una certa cura, ma vedrai che ogni sforzo sarà ripagato. Come farle? Ad esempio, scrivisul retro del cartoncino uno dei caratteri che abbiamo appena visto e sul fronte la sua pronuncia.

Ripeti l'operazione per tutti i caratteri coreani, disegnando correttamente i jamos. Mescola le carte e pescane una a caso: questo vi permetterà di esercitarti.

È possibile utilizzare questa tecnica anche con parole del vocabolario o addirittura con brevi frasi.

Il processo di memorizzazione è più veloce con le flash card, provalo e siamo sicuri che diventerà il tuo migliore alleato!

Mano che scrive su post it con pennarello
Flash card... flash apprendimento! Provare per credere.

Un altro alleato prezioso per imparare l'Hangul e migliorare rapidamente nel vostro apprendimento della scrittura coreana? Prendere lezioni con uno dei nostri Superprof! Spesso la prima lezione è gratuita, avrai così tutto il tempo di capire se il metodo di apprendimento e il tuo insegnante sono quelli giusti per imparare l'alfabeto coreano.

Scopri come imparare l'alfabeto coreano con un insegnante privato.

In bocca al lupo, ci vediamo a Seul!

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Alice

Ho calzini volanti, 6 buchi alle orecchie, nessun filtro, troppe parole. Nella vita Giornalista + SocialMediaManager + qualsiasi cosa comprenda il parlare, lo scrivere e il comunicare.