Il test di ammissione a ingegneria, il Tolc-I, è uno dei più attesi per gli aspiranti studenti universitari. Sarà perché l’ingegneria è una materia così ampia che abbraccia diversi ambiti: dall’informatica alla biomedicina, dall’astrofisica all’edilizia.
Un altro motivo per cui molti studenti sono interessati al Tolc-I è che permette di frequentare una facoltà che aiuta a trovare lavoro subito dopo la laurea e ad avere uno stipendio medio più alto rispetto alle altre facoltà.
La passione per la tecnologia e le sue applicazioni è un altro ottimo motivo per studiare ingegneria, ma prima di coronare il tuo sogno di fare il lavoro che ti piace, possibilmente subito dopo la laurea, devi riuscire a entrare alla facoltà di ingegneria.
In questo articolo ti daremo tutte le informazioni utili su cosa sono i Tolc e il Tolc-I in particolare, e su come prepararti ai test di ingresso per la facoltà di ingegneria.
Tolc-I: cosa sono?

Il Test Online Cisia (TOLC) sono delle prove di ammissione alle facoltà a numero programmato che si svolgono online e servono per valutare il livello iniziale degli studenti prima che si iscrivano alla facoltà.
Spieghiamolo meglio. Le facoltà a numero programmato sono aperte a tutti gli studenti, ma prima di iscriversi le aspiranti matricole devono autovalutare le proprie conoscenze. Se vuoi essere sicuro che tuo figlio/a arrivi preparato a queste prove, potresti ad esempio fare una ricerca del tipo cercasi insegnante doposcuola catania per lezioni private.
A differenza delle facoltà a numero chiuso, come quelle per le professioni sanitarie, che hanno un numero massimo di studenti che possono essere iscritti, le facoltà a numero programmato dovrebbero accettare tutti gli studenti, ma il loro accesso sarà diverso a seconda dell’esito del test di ammissione.
Chi dimostra di avere le conoscenze di base richiese (poi vedremo quali sono quelle della facoltà di ingegneria), potrà iniziare da subito a frequentati i corsi previsti nel piano di studi.
Chi invece non ha raggiunto il punteggio minimo e quindi dimostra di avere delle lacune in alcune materie, dovrà prima seguire dei corsi per rafforzare proprio quelle materie in cui non ha ottenuto la “sufficienza”. Una volta raggiunto il livello di preparazione che l’università ritiene soddisfacente, questi studenti potranno frequentare regolarmente le lezioni del I anno.
Esistono diversi tipi di Tolc, a seconda della facoltà che si sceglie, come i Tolc-E per economia o i Tolc-Su per le materie umanistiche; quelli per accedere alla facoltà di ingegneria, e altre facoltà tecnico-scientifiche, si chiamano Tolc-I.
Tolc ingegneria: dove e come si svolge
Facciamo come se ti trovassi di fronte all’esame Tolc-I e vediamo in dettaglio come è composto e come si svolge.
Tolc-I: dove si svolge

Prima di cercare un simulatore di Tolc-I su internet, inizia a prendere confidenze con questa tipologia di esame. Si tratta di un test online, quindi devi essere svolto su un computer con i requisiti di sistema adatti:
- Risoluzione del PC
- Webcam
- Sistemi operativi
Chiedi le informazioni sulle sedi per svolgere i test Tolc-I direttamente all’ateneo che hai scelto. Per esempio, se vuoi studiare ingegneria all’Università di Bologna è necessario andare in sede per svolgere il test. Altre università, potrebbero accettare gli esami svolti in altre sedi o a casa.
Durante i primi tempi della pandemia il Tolc-I si poteva svolgere anche da casa. Oggi sembra che alcune università accettino il Tolc@casa solo per alcune categorie di studenti, come quelli internazionali. Di nuovo, contatta direttamente l’università che hai scelto di frequentare per capire dove si tiene il test.
Tolc ingegneria: domande e durata
Ora entriamo nel vivo delle domande d’esame. Per frequentare la facoltà di ingegneria devi dimostrare di avere una cultura scientifica di base, oltre a capacità di ragionamento e comprensione.
Il Tolc-I è formato da 50 domande e dura 110 minuti (1 ora e 50 minuti).
I quesiti del Tolc-I sono suddivisi in queste materia:
- Matematica: 20 domande in 50 minuti
- Logica: 10 domande in 20 minuti
- Scienze: 10 domande in 20 minuti
- Comprensione verbale: 10 domande in 20 minuti
Attenzione: quando termina il Tolc inizia la parte dedicata all’inglese! Ci sono altre 30 domande per un massimo di 15 minuti. Queste però, non contribuiscono al punteggio minimo, ma ti assegnano un livello in base al numero di punti ottenuti. Il livello A1 indica una conoscenza base della lingua inglese ed è assegnato a chi raggiunge 6 punti. Il livello B1 è quello richiesto dalla maggior parte degli atenei e prevede 24-30 punti.
Se pensi che le domande di logica e comprensione verbale siano le più difficili per te, inizia a prepararti al test di ammissione focalizzandoti proprio su queste sessioni. Non esiste una preparazione specifica, ma potresti migliorare le tue competenze leggendo molto e abituandoti a riassumere testi di varia natura, magari nel minor tempo possibile!
Se invece sono la matematica e le scienze a darti del filo da torcere, è meglio iniziare a ripassare il programma della quinta superiore, magari con un insegnante preparato!
Tra le domande di matematica possono capitare argomenti di aritmetica e algebra, geometria analitica a funzioni numeriche, trigonometria e statistica.
La parte di scienze abbraccia bene o male tutto il programma del quinto superiore e riguardano materia come:
- Meccanica - ad es. grandezze scalari e vettoriali, leggi di Newton
- Ottica - indici di refrazione, prismi ecc.
- Termodinamica - temperatura calore dilatazione dei corpi
- Elettromagnetismo – legge di Coulomb, legge di Ohm ecc.
- Chimica e struttura della materia – atomi, molecole, caratteristiche fisiche dei composti ecc.
Simulazione Tolc ingegneria

Il modo migliore per prepararti al Tolc ingegneria 2022 è cercare un sito che ti faccia svolgere una prova simulata sul computer. Il primo indirizzo utile è quello del CISIA, il consorzio che distribuisce e gestisce le prove Tolc.
Per accedere ai materiali della simulazione dovresti fare un’iscrizione apposita all’area esercitazioni. Qui ci sono una serie di risorse che possono aiutarti a familiarizzare con il Tolc:
- Simulazioni che usano la stessa tipologia di domande e hanno la stessa durata del Tolc
- Esercitazioni da scaricare con commenti sulle risposte
- MOOC, corsi online aperti a tutti in maniera gratuita
- Prove di posizionamento svolte alle superiori
A proposito, le Prove di posizionamento, Pps, sono delle esercitazioni svolte negli ultimi due anni delle scuole superiori per aiutare i ragazzi a prendere confidenza con l’esame e iniziare a valutare la propria preparazione.
Con i risultati delle Pps, infatti, ottieni delle risposte precise su come ti posizioni rispetto alla media nazionale: al di sotto, in linea con, al di sopra.
Saprai anche quante risposte esatte hai dato e avrai un feedback che ti indica se la risposta che hai dato è corretta o sbagliata. In questo modo è più facile capire fin dalle superiori, su cosa devi migliorare per poter accedere al Tolc-I.
Anche se il tuo istituto scolastico non organizza delle sessioni di Pps, puoi comunque provare a dare questo esame in autonomia iscrivendoti al sito del CISIA.
Punteggio minimo tolc ingegneria

Ci sono due informazioni molto importanti sul punteggio minimo del Tolc per ingegneria, Tolc-E per econonomia o qualunque altra facoltà a numero programmato, che non puoi dimenticare:
- Non esiste un unico punteggio minimo
- Puoi ridare il Tolc più volte fino a che non raggiungi il punteggio desiderato
Ogni ateneo è libero di scegliere qual il livello di preparazione iniziale che gli studenti dovrebbero avere per iscriversi. Per esempio, per l’Università di Ferrara è importante avere un punteggio di 14 su 50. Non solo, nella sezione matematica bisogna ottenere almeno 7 su 20.
Cosa succede se non si supera il punteggio minimo?
Se sei è ancora in tempo per svolgere un altro Tolc, puoi prenotare l’esame online sul sito Cisia e provare a ridare il test. Se invece l’esame si deve svolgere presso la sede dell’ateneo che hai scelto è probabile che tu debba iscriverti ad alcuni corsi preparatori prima di accedere al piano di studi vero e proprio.
Nell’esempio dell’Università di Ferrara, se non raggiungi il punteggio minimo in matematica ti vengono dati degli Obblighi formativi aggiuntivi.
Vuoi evitare questo tipo di inconveniente? Trova un annuncio ripetizioni o centri di ripetizioni torino per prepararti al meglio al Tolc!
Date Tolc ingegneria e iscrizione
Come ogni anno, per svolgere le prove Tolc ingegneria, o il Tolc-Su per le materie umanistiche, devi prenotare la tua sessione online sul sito del CISIA e pagare 30 €. È vero che puoi sostenere l’esame in qualunque momento nel corso dell’anno, ma è anche vero che ogni ateneo stabilisce delle date di scadenza proprie per svolgere il test.
Per iscriverti al Tolc di ingegneria biomedica o altri corsi di ingegneria all’Università Sapienza di Roma, per esempio, puoi partecipare a tre round di selezione:
- Tra febbraio e aprile
- Tra maggio e luglio
- Tra luglio e settembre
Generalizzando, possiamo dire che le date utili per sostenere il Tolc-I vanno da febbraio a settembre di ogni anno, ma ci sono atenei che tengono aperte le selezioni fino a ottobre-novembre.
Il Tolc-I in sintesi:
- È un test online di autovalutazione delle competenze per entrare alle facoltà di ingegneria e altre facoltà scientifiche
- Può essere svolto nel corso dell’anno a casa o all’università, a seconda dell’ateneo che hai scelto
- Puoi ripeterlo più volte fino a che non raggiungi il punteggio minimo richiesto dalla tua futura università
- Se non ottieni il punteggio minimo hai degli obblighi formativi, quindi dovrai seguire corsi di preparazione prima di poter seguire il normale corso di studi
- Puoi iniziare a prepararti fin dalle scuole superiori, facendo dei test di posizionamento per capire se sei o non sei sopra la media
- Matematica, scienze in generale, logica e comprensione verbale sono gli argomenti da conoscere, oltre all’inglese!
Se hai bisogno di aiuto per la preparazione, puoi contare su diverse risorse online gratuite o pagamento da svolgere in autonomia o con il supporto del tuo insegnante di fiducia!









