Dove c'è una volontà, c'è una via - 뜻이 있는 곳에 길이 있다
Proverbio coreano
Se hai appena iniziato a imparare il coreano e hai memorizzato alcuni (o tutti) i 24 caratteri di base che compongono l'Hangul, l'alfabeto coreano, potresti essere un po' confuso sulla loro pronuncia.
È normale, perché alcuni caratteri o lettere che compongono la lingua possono essere pronunciati in modo diverso a seconda della loro posizione in una sillaba. Questo è dovuto al fatto che il coreano non è una lingua fonetica, ma una lingua funzionale... non preoccuparti, le regole di pronuncia del coreano non sono difficili da imparare se si ha la giusta motivazione!
Se vuoi fare progressi e pronunciare il coreano nel modo più accurato possibile, ti consigliamo di seguire attentamente questo articolo e poi parlare, parlare, parlare!
Scopri i 24 caratteri da conoscere per imparare il coreano.

Alfabeto coreano: le vocali
Come prima cosa, esercitati con la pronuncia delle vocali in coreano! Ecco quale suoni associare a ognuna di esse:
ㅏ: [a]
ㅑ: [ya]
ㅓ: [o]
ㅕ: [yo]
ㅗ : [ô]
ㅛ : [yô]
ㅜ : [ou]
ㅠ : [you]
ㅡ : [eu]
ㅣ: [i]
E questi sono i dittonghi su cui esercitarti:
ㅑ : [ya]
ㅕ : [yo]
ㅛ : [yô]
ㅠ : [you]
ㅖ : [yé]
ㅒ : [yè]
ㅘ : [wa]
ㅙ : [wé]
ㅟ : [wi]
ㅢ : [eui]
Il modo migliore per ricordare le lettere, anche durantei le lezioni dei corsi coreano milano, è ripeterle più volte, soprattutto ad alta voce, in modo da familiarizzare con i loro suoni.
Per aiutarti a sentire le vocali coreane per la prima volta e a interiorizzarle, questi due video di YouTube possono essere preziosi alleati!
Alfabeto coreano: come pronunciare le consonanti
Ti stavi preoccupando delle vocali e dei dittonghi?
Abbiamo una brutta notizia per te: in realtà, sono le consonanti che spesso pongono le maggiori difficoltà nell'apprendimento durante un corso coreano. Ma niente paura!
È importante sapere che queste consonanti non hanno lo stesso suono a seconda della loro posizione nella sillaba. Se la differenza non è evidente a un orecchio inesperto, può fare la differenza quando ci si trova di fronte a coreani o a persone bilingue.
Innanzitutto, cominciamo a ricordarle (si noti che le pronunce qui indicate sono quelle delle consonanti posizionate in inizio di sillaba):
- ㅇ è una consonante muta
- ㄱ è un suono tra [gu] e [k]
- ㄴ si pronuncia [n]
- ㄷ emette un suono tra [d] e [t]
- ㄹ emette un suono vicino a [l]
- ㅁ si pronuncia [m]
- ㅂ produce un suono a metà strada tra [b] e [p]
- ㅅ si pronuncia [s]
- ㅈ emette un suono tra [dj] e [tch]
- ㅊ produce il suono [tch]
- ㅋ si pronuncia [k]
- ㅌ si pronuncia [t]
- ㅍ si pronuncia [p]
- ㅎ ha lo stesso suono della nostra [h]
Vediamo ora come si pronuncia una consonante coreana posta alla fine di una sillaba.
Ecco 10 consigli per imparare l'alfabeto coreano in un giorno!
Le consonanti coreane in finale di sillaba

Anche se questa regola può sembrare complicata, vedrai che in realtà non lo è, perché c'è una logica nella pronuncia delle consonanti finali e una volta interiorizzata non dovrai neppure pensarci per pronunciarle!
Ecco cosa dovrai ricordare:
- ㄱ, ㅋ, ㄲ poste come consonanti finali si pronunciano: [ㄱ], cioè [gu]/[k].
- ㄷ, ㅌ, ㅅ, ㅈ, ㅊ, ㅎ posti in consonante finale si pronunciano: [ㄷ], ovvero [d]/[t]
- ㅂ, ㅍ posto in consonante finale si pronuncia: [ㅂ], cioè [b]/[p]
- Per quanto riguarda ㄴ [n], ㄹ [l], ㅁ [m] e ㅇ, la loro pronuncia quando sono consonanti finali non cambia.
Consonanti doppie in coreano
Un'altra regola importante della pronuncia coreana è quella del rafforzamento. Essa spiega le consonanti doppie, che non abbiamo ancora menzionato.
Sono cinque:
- ㄲ: [k]
- ㄸ: [t]
- ㅃ : [p]
- ㅆ : [s]
- ㅉ : [dj]
Si pronunciano in modo molto simile alle consonanti coreane classiche, tranne per il fatto che il suono che producono è più "a schiaffo".
La regola per utilizzarle è semplice: quando una consonante finale ㄱ, ㄷ o ㅂ è seguita da ㄱ, ㄷ, ㅂ, ㅅ o ㅈ, diventano una consonante doppia.
- ㄱ, ㄷ, ㅂ + ㄷ = [ㄸ]
- ㄱ, ㄷ, ㅂ + ㅂ = [ㅃ]
- ㄱ, ㄷ, ㅂ + ㅅ = [ㅆ]
- ㄱ, ㄷ, ㅂ + ㅈ= [ㅉ]
Non è affascinante come lingua?
Le "liaisons" in coreano
Passiamo a un'altra regola specifica della pronuncia spiegata amche al corso di coreano online: le liaisons!
Ecco la regola: quando una consonante finale è seguita da una vocale o dalla consonante ㅇ (che, come ricordiamo, è muta all'inizio della sillaba), allora la consonante finale sostituisce ㅇ.
In altre parole, quando una sillaba che termina con una consonante si trova davanti a una sillaba che inizia con una vocale, la consonante finale prende il posto della prima vocale.
Esempio: 외국어 = [외구거]
Nello stesso ordine, se la consonante finale è ㅎ ed è seguita da una vocale o da ㅇ, il suono ㅎ scompare.
Esempio: 좋아 = [조아]
Questa è una delle regole di pronuncia coreana più comuni e importanti della lingua. Se sembra complicata, basta un po' di pratica per padroneggiarla.
ㄴ e ㄹ
Vediamo una delle ultime regole di pronuncia importanti: si applica quando ㄴ è seguito dalla consonante ㄹ, che diventa ㄹ, [l].
- ㄴ+ㄹ= [ㄹ] + ㄹ
- Questo vale anche nella direzione opposta: ㄹ + ㄴ = ㄹ
La nasalizzazione in coreano
Abbiamo appena visto cosa succede quando una consonante finale è seguita da ㄱ, ㄷ, ㅂ, ㅅ o ㅈ. Vediamo ora cosa succede quando sono seguiti da ㄴ o ㅁ.
- ㅂ (ㅂ, ㅍ) + ㄴ o ㅁ si pronuncia: ㅁ [m]
- ㄱ (ㄱ,ㅋ, ㄲ) + ㄴ o ㅁ si pronuncia [ㅇ].
- ㄷ (ㄷ, ㅌ, ㅅ, ㅆ, ㅈ, ㅊ, ㅎ) + ㄴ o ㅁ si pronuncia ㄴ [n]
Scopri la storia dell'alfabeto coreano.
I nostri consigli per una migliore pronuncia del coreano

Ora conosci la maggior parte delle regole di pronuncia della lingua coreana! Tieni presente che questo elenco non è esaustivo, ma ti permetterà di farti capire ampiamente dai madrelingua coreani.
Scopri come imparare la scrittura e l'alfabeto coreano.
L'apprendimento di queste regole di pronuncia richiede un primo esercizio che punta a individuarle in maniera sicura... in questo modo la tua pronuncia dell'alfabeto coreano diventerà naturale! Per assimilarle al meglio e potersi concentrare rapidamente sull'apprendimento del vocabolario e della struttura delle frasi, ecco alcuni consigli.
Preparare schede di ripasso in coreano
Uno dei modi più efficaci per imparare queste regole di pronuncia è quello di creare le proprie schede. Non è necessario che siano esaustive, basta la regola, un esempio e il gioco è fatto.
Tienile davanti a te quando leggi e lavora sulla pronuncia, in modo da poter controllare con un veloce colpo d'occhio che non stiate commettendo errori.
Guardare i video di YouTube sul coreano
Guardare altre persone che parlano coreano è un ottimo modo per familiarizzare con la pronuncia della lingua.
Su YouTube ci sono decine di video su questo argomento. Hanno il vantaggio di presentare la pronuncia della lingua coreana e le sue regole in modo molto chiaro. Potrete ascoltare la pronuncia di ogni carattere e ripeterla per memorizzarla in modo divertente!
Guardare serie tv e film in coreano
I video di YouTube sono un ottimo mezzo, ma non dimenticare di ascoltare anche le serie tv e i film in coreano.
Infatti, mentre i video di YouTube sono destinati a chi sta ancora imparando, i film e le serie sono destinati a chi parla perfettamente la lingua coreana, quindi la lingua è più "naturale". È un modo eccellente per familiarizzare con la pura pronuncia della lingua divertendosi e esplorando anche i prodotti culturali made in Corea.
A poco a poco, il tuo orecchio si abituerà alla lingua e familiarizzerà con i suoni più difficili. È uno dei modi migliori (oltre a quello di organizzare un bel viaggio in Corea e parlare con la gente del posto, ovviamente) per immergersi nel coreano, migliorare la pronuncia e abituarsi ai suoni della lingua.
Registrarsi mentre si parla coreano

Per misurare i tuoi progressi, puoi anche registrarti e riascoltarti: in questo modo, sarà più facile anche individuare le difficoltà e poterti migliorare. E soprattutto, conserva le registrazioni: tra qualche mese sarai felice di vedere quanto sia migliorata la tua pronuncia!
Come puoi vedere, la cosa più importante per migliorare la pronuncia del coreano è parlare parlare e ancora parlare. Da solo ad alta voce, con amici e insegnanti coreani online o davanti a un video di YouTube, solo la pratica ti aiuterà davvero a fare progressi.
Ricordati che sulla piattaforma di Superprof puoi trovare insegnanti madrelingua e non preparati che non vedono l'ora di condividere con te le loro competenze e le conoscenze che hanno della cultura coreana. Spesso la prima lezione è offerta, cosa che ti permetterà di capire se il metodo e gli obiettivi di insegnamento sono adatti a te, prima di decidere se cominciare il corso.
Scopri anche come imparare l'alfabeto coreano con un insegnante privato.
Divertiti e prepara il prossimo viaggio a Seul!