Man mano che la società si evolve e il tempo passa, i ruoli di genere vengono messi in discussione dalle giovani generazioni e si definiscono e delineano nuove aspettative. Questi cambiamenti nel comportamento, nei ruoli o nelle norme e nelle identità sono ovunque, essere informati e consapevoli consente di crescere i propri figli oltre le aspettative di genere.
Gender significato
Per crescere i tuoi figli oltre le aspettative di genere, è essenziale prima capire cos'è il genere? Il genere o gender, si riferisce agli attributi e alle opportunità sociali associati all'essere maschio o femmina e alle relazioni tra donne e uomini e ragazze e ragazzi. Questi attributi, opportunità e relazioni sono costruiti socialmente e vengono appresi attraverso processi di socializzazione. Il genere è considerato parte del più ampio contesto socioculturale e include altri criteri influenti per l'analisi socioculturale come classe, etnia, età, ecc...
È qui che entra in gioco l'identità di genere, familiarizzare con questo vocabolario ti aiuterà a darti gli strumenti per crescere tuo figlio oltre i tradizionali ruoli di genere.
Esplorare la tua storia di genere come genitore ti aiuterà a rivisitare i momenti della tua infanzia in cui avevi bisogno di supporto e non l'hai avuto o migliorerà le azioni di supporto dei tuoi genitori ora che sei cresciuto.
Gender fluid significato
Sempre più si sente parlare di gender fluid, cosa significa realmente? Una persona gender fluid non vuole etichettarsi secondo schemi, ma vive la propria libertà sessuale e non si identifica in maniera definitiva nè come etero, nè come bisessuale o transessuale. Percepisce quindi il suo genere in modo -come dice la definizione stessa- fluido, aperto alla possibilità che nel tempo e nelle diverse situazioni cambi.
Gender queer significato
Gender queer, anche detto non binary, è invece chi non adotta una visione binaria del genere, perché si sente sia maschio che femmina oppure nessuno dei due. Queste persone possono quindi identificarsi in alcuni tratti distintivi di uomini e donne ma anche in nessuno dei due.
Gender bender significato
Indica una persona che esce fuori dalle norme stabilite relative ai ruoli di genere. La definizione secondo Garzanti Linguistica è la seguente: chi rifiuta un’identità di genere prefissata, trasgredendo al comportamento previsto dal suo genere.
Femminile e maschile. Cosa sono i ruoli di genere e perché hanno un impatto negativo?

I ruoli di genere sono le conseguenze di pregiudizi e stereotipi di genere, ad esempio "i ragazzi vestono di blu e le ragazze di rosa". La costruzione del gender bias o degli stereotipi di genere ha una lunga storia e si è rivelata esclusivamente binaria e rigida. Così, ha reso difficile per alcuni crescere i propri figli oltre gli stereotipi blu e rosa, o forti e delicate, maschili e femminili.
I ruoli di genere hanno dimostrato di avere un impatto negativo perché si tratta di un problema multiforme e possono causare effetti negativi sui bambini in tenera età. Ad esempio, tra gli effetti riportati relativi al pregiudizio di genere vi sono le enormi discrepanze tra il numero di ragazze e ragazzi che scelgono di specializzarsi in materie come scienze, tecnologia, matematica o ingegneria.
C'è ancora una minoranza di donne e ragazze che intraprendono una carriera in questi campi. Allo stesso modo, può essere difficile per ragazzi e uomini selezionare materie umanistiche e artistiche a causa del pregiudizio di genere e dell'influenza della pressione dei coetanei quando si è piccoli.
In altri aspetti della loro vita, i bambini cresceranno per riprodurre i ruoli e i pregiudizi di genere e saranno influenzati negativamente in altre aree: nella loro intimità, nelle scelte personali, nella carriera e così via. Dove la violazione o la restrizione nell'esprimere se stessi e la propria libertà è più importante, quindi più dannosa per il proprio benessere fisico e mentale.
Come si risolvono le questioni di dsa e compiti a casa?
È possibile crescere completamente liberi dalle aspettative di genere?
È molto difficile crescere i propri figli completamente liberi dalle aspettative di genere. Perché questo meccanismo non viene solo messo in atto, spesso inconsciamente, da adulti e genitori, è presente nell'ambiente di ogni bambino: dai giocattoli, dalla pubblicità, online, sui media e nelle comunità in cui risiedono i bambini. Possiamo anche trovare ruoli di genere ed esempi di pregiudizi anche nei materiali didattici.
In conclusione, è ovunque guardi e influenza tutti, può persino far pensare ai genitori di sapere cosa piace o interessa ai loro figli, piuttosto che metterli in una condizione in cui ascoltano e osservano veramente le preferenze personali dei loro figli senza i loro pregiudizi.
Tuttavia, quando implementi gli strumenti e i suggerimenti giusti per superare le aspettative di genere, puoi avere un'influenza significativa sulla vita dei tuoi figli.
Gender gap significato
Spesso le aspettative di genere portano a creare il Gender gap, ossia un divario netto nel modo in cui vengono trattati uomini e donne nei vari contesti e un modo di pensare che incide in molti ambiti della vita privata come l'educazione, il lavoro, la salute, le attività economiche ecc... E questo si nota anche negli annunci aiuto compiti, facci caso!
Da dove iniziare?
Ecco alcune prime cose che puoi iniziare a implementare nella tua genitorialità quando vuoi crescere tuo figlio libero dalle aspettative e dai ruoli di genere, sia che tu voglia crescerlo in un ambiente neutrale rispetto al genere fino a quando non annuncerà il suo genere o sia che tu voglia fornire al bambino un gamma di possibilità in modo che le preferenze di genere non siano proiettate su di lui in maniera automatica.
Inizia in modo neutrale e offri possibilità
Indipendentemente dal sesso assegnato alla nascita, si consiglia vivamente di evitare di fare supposizioni su cosa gli dovrebbe piacere o come potrebbe o dovrebbe essere, basandosi solo sul sesso.
Prima che tuo figlio sia in grado di parlare, si consiglia di fornire tutte le opzioni disponibili per quanto riguarda abbigliamento, giocattoli, libri e media. Ciò gli consentirà di capire fin dalla tenera età che le identità sono diverse e gli darà tutte le risorse per costruire la propria identità.
Riconosci i tuoi bias o pregiudizi
Spesso i genitori sono la fonte primaria di esempi di ruoli di genere, questo accade perché la maggior parte di noi non è consapevole dei ruoli di genere tradizionali che recitiamo nella nostra vita quotidiana. Riconoscere questo è un primo passo per consentire un'educazione neutrale a tuo figlio. Se non sei sicuro dei tuoi pregiudizi in una determinata situazione, chiediti se faresti o diresti lo stesso se fossero un maschio o una femmina. Probabilmente noterai quanto spesso potresti riprodurre i ruoli di genere in casa tua.
È anche importante riconoscere i propri errori. All'inizio il disimparare i ruoli e gli stereotipi di genere può rivelarsi più difficile del previsto, ecco perché scusarsi quando il pregiudizio di genere diventa evidente è fondamentale per riparare e ripristinare il rispetto reciproco per la relazione con chi è interessato, nei confronti di tuo figlio o di qualsiasi altro cisgender, non binario o persona trans.
Puoi anche sfruttare momenti di insegnamento, ad esempio quando guardi programmi TV o leggi un libro in cui c'è transfobia o ruoli di genere problematici, fermati e discuti con tuo figlio per fargli capire che non esiste solo una narrativa valida.
Le ripetizioni aiuto compiti milano devono essere scelte con attenzione!
Assicurati di essere come adulto sulla stessa pagina dell'istruzione di tuo figlio
I modelli principali dei bambini sono in casa, a scuola o ancora a casa di amici. Questi luoghi sono influenti quando si cresce un figlio perché è qui che gli adulti modellano l'apertura a nuove idee ed esperienze. Significa che imparano che questi spazi sono sicuri da esplorare e imparano a essere se stessi.
Se gli adulti non sono d'accordo su come crescere i propri figli, ciò potrebbe causare conflitti o confusione per il bambino. Discutine con gli adulti che sono legati ai tuoi figli come la famiglia, gli amici adulti, gli insegnanti e le babysitter.
Ecco un elenco di domande-esempio su cui potete iniziare a lavorare insieme:
- Nelle case composte da un uomo e una donna [co-genitorialità], come si fanno a dividere le faccende domestiche e la cura dei bambini?
- Chi fa la maggior parte del lavoro emotivo con i bambini?
- Chi sbriga le faccende degli appuntamenti dal dottore, dei regali di compleanno e del calendario sociale?
- Come si deve rivolgere l'insegnante ai gruppi e quale tipo di linguaggio utilizzare
- State assegnando un genere alle diverse attività che può fare tuo figlio?
Entra a far parte del cambiamento

Una parte essenziale per crescere tuo figlio in un ambiente neutrale, mentre decostruisci il pregiudizio di genere, è creare un mondo inclusivo e giusto. Essere inclusivi significa essere aperti a tutti e non limitati a determinate persone. Per quanto riguarda il genere, ciò significa che ogni aspetto della società e delle istituzioni accoglie bambini e adulti, indipendentemente dalla loro identità ed espressione di genere.
Creare ambienti particolarmente inclusivi di genere, in cui ogni persona e bambino siano i benvenuti, è essenziale per il successo dei bambini e degli adolescenti nella tua vita.
Costruisci la tua comunità
Costruire la tua comunità per te e tuo figlio richiede tempo. Trovare persone aperte a discutere e vivere in modo diverso nel mondo è una sfida. Ma una cosa è certa, vale sempre la pena costruire una comunità in cui l'accettazione è il pilastro fondamentale e in cui sono condivisi valori simili. Questo crea un senso di appartenenza che è importante anche quando si allevano i propri figli, al fine di mostrare loro che il sostegno può essere trovato al di fuori della cerchia familiare.
Incontrare altri giovani e adulti transgender o non binari aiuterà te e tuo figlio a comprendere la varietà di espressione di genere e arricchirà anche la vostra esperienza e rappresentazione culturale e sociale.
Crescere i figli nell'inclusione di genere è indispensabile perché il genere coinvolge tutti i bambini. Affinché possano davvero prosperare e crescere, è necessario fornire supporto, compassione, tempo, incoraggiamento. Questo permette loro di vivere pienamente e in modo autentico.
Lasciati guidare da tuo figlio
Ti consigliamo di osservare le interazioni e le espressioni di tuo figlio, consentendogli di esprimersi liberamente. Lo scopo dell'osservazione è comprendere l'esperienza unica e il modo di essere di tuo figlio: dall'osservazione all'ascolto.
L'ascolto è un modo significativo per capire ciò che ha da dire sulla propria identità ed esperienza di genere.
Trova risorse e gruppi online
È essenziale affrontare le tue ansie come genitore per evitare di essere genitori presi dalla paura e piuttosto diventare genitori che forniscono un supporto. Esistono diversi modi per trovare supporto, attraverso la terapia, i gruppi di genitori, la comunità religiosa, gli amici, ma anche le risorse online o le comunità online relative al genere sono un'ottima opzione per espandere lo spettro di genere e le pratiche genitoriali. Leggi il più possibile per comprendere il genere e gli stereotipi che lo circondano.