La Gran Bretagna è universalmente nota per essere un paese caratterizzato da grande innovazione e creatività. Oltre ad aver contribuito al progresso tecnologico mondiale attraverso invenzioni rivoluzionarie quali il telefono e il world wide web, questo paese ha avuto un grande impatto culturale in tutto il mondo, grazie ai suoi celebri musicisti e registi cinematografici, ma non solo.

Tra i più grandi letterati del mondo è infatti possibile annoverare moltissimi autori e autrici inglesi. Se qualcuno ti dovesse chiedere di nominare alcuni scrittori o poeti famosi della letteratura inglese è molto probabile che ti vengano in mente moltissimi autori!

Sicuramente sono molti gli autori britannici a figurare tra i più importanti scrittori della letteratura mondiale, e per questo motivo in questo articolo abbiamo selezionato cinque autori britannici imperdibili, appartenenti a epoche differenti e autori di opere molto diverse tra loro:

  • William Shakespeare
  • Jane Austen
  • Charles Dickens
  • George Orwell
  • J. R. R. Tolkien

Continua a lettere per scoprire tutto quello che c'è da sapere su questi 5 scrittori inglesi.

I/Le migliori insegnanti di Inglese disponibili
Stefano
5
5 (157 Commenti)
Stefano
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Armin
5
5 (84 Commenti)
Armin
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Laura
5
5 (95 Commenti)
Laura
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jane
5
5 (66 Commenti)
Jane
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alma
5
5 (56 Commenti)
Alma
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mia
5
5 (52 Commenti)
Mia
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (39 Commenti)
Massimiliano
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marianna
5
5 (81 Commenti)
Marianna
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Stefano
5
5 (157 Commenti)
Stefano
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Armin
5
5 (84 Commenti)
Armin
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Laura
5
5 (95 Commenti)
Laura
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jane
5
5 (66 Commenti)
Jane
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alma
5
5 (56 Commenti)
Alma
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mia
5
5 (52 Commenti)
Mia
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (39 Commenti)
Massimiliano
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marianna
5
5 (81 Commenti)
Marianna
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

William Shakespeare

La scelta più ovvia, anche per un corso inglese, di questa lista di autori inglesi fondamentali è senza dubbio William Shakespeare. Il suo lavoro è ancora oggi studiato nei corsi di letteratura inglese in tutto il mondo.

Scopriamo le opere di William Shakespeare.
Shakespeare è senza dubbio il più celebre scrittore inglese di sempre.

Shakespeare fu un drammaturgo, attore e poeta inglese, celebre per le sue opere teatrali e per i suoi sonetti.

Pochi autori hanno influenzato la cultura letteraria mondiale come Shakespeare: le sue opere teatrali sono tutt’oggi adattate, rivisitate e messe in scena nei teatri di tutto il mondo.

Il suo impressionante corpus letterario comprende 38 opere teatrali e oltre 150 sonetti e poesie.

La maggior parte delle sue opere teatrali in realtà non fu conservata dall’autore in forma scritta; fortunatamente un gruppo di attori che lavorava con lui contribuì a preservare il suo lavoro trascrivendo e raccogliendo le sue opere. In un certo senso l’opera letteraria di Shakespeare è il frutto di uno sforzo congiunto di più persone.

Leggere l'opera di Shakespeare può essere impegnativo a causa della lingua, decisamente più ostica e”alta” rispetto all’inglese contemporaneo, ma ne vale assolutamente la pena. Qui di seguito le opere più importante del grande drammaturgo inglese.

Opere di Shakespeare

  • Tutto è bene quel che finisce bene (1602)
  • Antonio e Cleopatra (1606)
  • Come vi piace (1599)
  • La commedia degli errori (1589)
  • Coriolano (1607)
  • Cimbelino (1609)
  • Amleto (1600)
  • Enrico IV, parte I (1597)
  • Enrico IV, parte II (1597)
  • Enrico V (1598)
  • Enrico VI, parte I (1591)
  • Enrico VI, parte II (1590)
  • Enrico VI, parte III (1590)
  • Enrico VIII (1612)
  • Giulio Cesare (1599)
  • Re Giovanni (1596)
  • Re Lear (1605)
  • Pene d'amore perdute (1594)
  • Macbeth (1605)
  • Misura per misura (1604)
  • Il mercante di Venezia (1596)
  • Le allegre comari di Windsor (1600)
  • Sogno di una notte di mezza estate (1595)
  • Molto rumore per nulla (1598)
  • Otello (1604)
  • Pericle (1608)
  • Riccardo II (1595)
  • Riccardo III (1592)
  • Romeo e Giulietta (1594)
  • La bisbetica domata (1593)
  • La tempesta (1611)
  • Timone di Atene (1607)
  • Tito Andronico (1593)
  • Troilo e Cressida (1601)
  • La dodicesima notte (1599)
  • I due gentiluomini di Verona (1594)
  • Il racconto d'inverno (1610)

Jane Austen

Pochi saranno sorpresi di vedere il nome di Jane Austen in questo articolo, così come nel programma di un corso inglese.

Molti di noi hanno infatti una certa familiarità con il suo lavoro, in una forma o nell'altra. Sono infatti innumerevoli gli adattamenti televisivi e cinematografici delle opere di Austin che potresti aver visto, anche se non hai letto i testi originali.

Jane Austen ricopre un ruolo centrale nella letteratura inglese.
Austen è una delle scrittrici più influenti della letteratura mondiale.

Il lavoro di Austen è giunto brillantemente fino a noi, offrendo una descrizione straordinaria della sua epoca. Austen è giustamente considerata una pioniera della letteratura europea, e la sua influenza è enorme.

Austen fu una critica acuta e ribelle, in assoluto una delle principali voci femminili in un tempo in cui il patriarcato dominava ancora la società e i suoi costumi. Molti dei suoi libri diedero voce alle istanze femminili dell'epoca, presentate con un umorismo secco e uno stile spiritoso che resero i suoi romanzi unici e influenti.

Opere di Jane Austen

  • Ragione e sentimento (1811)
  • Orgoglio e pregiudizio (1813)
  • Mansfield Park (1814)
  • Emma (1815)
  • Persuasione (1817)
  • L’abbazia di Northanger (1817)
  • Sanditon (1817)

Charles Dickens

Dickens è un autore le cui opere sono ancora oggi molto amate in tutto il mondo.. Autore britannico dell'era vittoriana, giornalista e personaggio politico, Dickens scrisse 15 romanzi e innumerevoli racconti, storie e saggi.

Noto per i suoi scritti sulla città di Londra, dove visse fin dalla giovane età, i contenuti delle sue opere più celebri contengono un profondo e tragico commento sulle questioni sociali dell'epoca.

Dickens è conosciuto non solo come un grande narratore, ma anche come uno straordinario creatore di personaggi, alcuni dei quali esagerati, grotteschi e caricaturali, ma sempre memorabili. L'autore ottenne il primo riconoscimento con la pubblicazione dei The Pickwick Papers, pubblicati mensilmente in 20 parti.

La novella A Christmas Carol è senza dubbio una delle opere più famose di Dickens, citata in ogni corso inglese online, ed è stata adattata molte volte per lo schermo e per il pubblico moderno.

Opere di Charles Dickens

  • Il Circolo Pickwick (1836)
  • Oliver Twist (1837)
  • Nicholas Nickleby (1838)
  • La bottega dell’antiquario (1840)
  • Barnaby Rudge (1841)
  • Martin Chuzzlewit (1843)
  • Dombey e figlio (1846)
  • David Copperfield (1849)
  • Casa desolata (1852)
  • Tempi difficili (1854)
  • La piccola Dorrit (1855)
  • Racconto di due città (1859)
  • Grandi speranze (1860)
  • Il nostro comune amico (1864)
  • Il mistero di Edwin Drood (1870)
I/Le migliori insegnanti di Inglese disponibili
Stefano
5
5 (157 Commenti)
Stefano
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Armin
5
5 (84 Commenti)
Armin
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Laura
5
5 (95 Commenti)
Laura
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jane
5
5 (66 Commenti)
Jane
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alma
5
5 (56 Commenti)
Alma
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mia
5
5 (52 Commenti)
Mia
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (39 Commenti)
Massimiliano
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marianna
5
5 (81 Commenti)
Marianna
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Stefano
5
5 (157 Commenti)
Stefano
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Armin
5
5 (84 Commenti)
Armin
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Laura
5
5 (95 Commenti)
Laura
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jane
5
5 (66 Commenti)
Jane
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alma
5
5 (56 Commenti)
Alma
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mia
5
5 (52 Commenti)
Mia
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (39 Commenti)
Massimiliano
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marianna
5
5 (81 Commenti)
Marianna
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

George Orwell

Negli ultimi 100 anni, pochi autori britannici hanno avuto l’impatto che ebbe George Orwell con le sue opere più celebri.

Non solo il lavoro di Orwell è amato e venerato, ma si è imposto nella cultura moderna in modi che probabilmente nemmeno l’autore aveva previsto.

I termini utilizzati nei libri di Orwell sono entrati nella cultura popolare e sono usati nel linguaggio quotidiano, tra cui l’ormai popolarissima espressione “il Grande Fratello”.

Molte situazioni vengono descritte come "orwelliane" quando presentano caratteristiche distopiche, proprio come i mondi creati ed evocati dalla sua scrittura iconica.

Il lavoro di Orwell è stato ampiamente influenzato dalla guerra e dal totalitarismo. Egli combatté volontariamente nella guerra civile spagnola, per poi unirsi alla Guardia nazionale quando non fu ritenuto idoneo al servizio militare durante la seconda guerra mondiale.

1984 di Orwell ha influenzato enormemente la letteratura contemporanea.
1984 è uno dei più importanti romanzi del XX secolo.

Orwell lavorò alla propaganda per la BBC durante la guerra e scrisse libri di saggistica e narrativa, ma la sua fama globale è dovuta ai sue due capolavori, La fattoria degli animali e 1984, romanzi iconici e universalmente noti presso il grande pubblico. Purtroppo l’autore morì prima dei 50 anni, poco dopo aver completato il romanzo 1984.

Opere di George Orwell

Giorni in Birmania (1934)

La figlia del reverendo (1935)

Fiorirà l'aspidistra (1936)

Una boccata d’aria (1939)

La fattoria degli animali (1945)

1984 (1948)

J.R.R. Tolkien

Un altro scrittore britannico del XX secolo che ha avuto un incredibile impatto sulla cultura moderna è J.R.R. Tolkien. Sebbene alcuni disprezzino le opere letterarie del genere High Fantasy, Tolkien è stato innegabilmente un maestro in questo campo, ideando e dando forma a creature, mondi e racconti apprezzati ancora oggi in tutto il mondo.

Le generazioni più giovani probabilmente conoscono il suo lavoro attraverso i celebri adattamenti cinematografici e televisivi, ma il suo lavoro era già molto popolare prima di tali trasposizioni, ed è stato anche studiato nelle scuole negli anni '60 e '70 nel Regno Unito.

Tolkien non è noto per la sua capacità narrativa, la cui profondità è stata davvero rivoluzionaria. Tolkien ha creato mappe intricate e persino delle lingue per raccontare le sue storie, immergendo in questo modo unico e magico il suo pubblico nella Terra di Mezzo.

Tolkien ha lavorato come professore di lingua e letteratura inglese all'Università di Oxford prima di raggiungere la fama nei suoi anni '60, quando fu pubblicato Il Signore degli Anelli. È stato anche il creatore de Lo Hobbit, pubblicato molto prima, e di una varietà di libri spin-off ambientati nello stesso universo, molti dei quali furono conclusi da suo figlio Christopher dopo la sua morte.

Tolkien ha influenzato la letteratura popolare come pochi altri autori.
Tolkien è il padre indiscusso del genere fantasy.

Opere di J.R.R. Tolkien

Lo Hobbit (1937)

Il Signore degli Anelli (1954)

Il Silmarillion (1977)

Racconti incompiuti di Númenor e della Terra di Mezzo (1980)

La storia della Terra di Mezzo (dal 1983 al 1996)

Racconti dal regno pericoloso (1997)

I figli di Húrin (2007)

Menzioni speciali

È impossibile racchiudere in un articolo tutti i grandi autori inglesi, sono davvero troppi da menzionare!

Scrittori del calibro di Geoffrey Chaucer, H.G. Wells e bestseller moderni come Terry Pratchett e J.K. Rowling non sono stati inseriti nella nostra lista, ma hanno ovviamente svolto un ruolo molto importante nella storia della letteratura inglese.

Altre menzioni degne di nota includono CS Lewis, Roald Dahl, le sorelle Brontë, William Blake, e questo senza approfondire alcuni dei famosi poeti britannici che hanno anche avuto un grande impatto culturale.

I migliori scrittori inglesi contemporanei

Se invece ti interessi di più al panorama letterario contemporaneo, ecco a te una lista di scrittori e scrittrici britannici che potrebbero interessarti:

  • Ian McEwan
  • Zadie Smith
  • Kazuo Ishiguro
  • Julian Barnes
  • Sarah Waters
  • Ali Smith
  • Neil Gaiman
  • Jeanette Winterson
  • Salman Rushdie
  • Jonathan Coe

Hai già letto qualcuno di questi autori?

Conclusione

La storia della letteratura inglese è inestricabilmente legata alla storia del Regno Unito. A partire dall'anno 1400 iniziarono a essere disponibili numerosi manoscritti che ci consentono di tracciare e approfondire la storia di questa letteratura e di alcuni degli autori più famosi di tutti i tempi, compresi quelli menzionati in questo articolo.

Sebbene la lettura delle opere di Shakespeare e di Dickens richieda la conoscenza dei cambiamenti linguistici e la capacità di trasportarsi nelle epoche in cui sono state scritte, uno straordinario mondo di lingua e storia attende coloro che scelgono di immergersi nei loro capolavori, i quali continueranno a influenzare gli scrittori futuri.

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

4,67 (3 voto(i))
Loading...

Sandra

Educatrice, insegnante di meditazione, appassionata di storia, filosofia e di discipline spirituali.