Lezioni di informatica con Superprof: tutto quello che c'è da sapere sui principali social network Amo i social media perché sono all’intersezione tra l'umanità e la tecnologia. Jeremy Waite Ecco come possiamo definire i social network e il posto che occupano nella nostra società contemporanea. Che sia su Facebook, Snapchat o qualsiasi altro grande nome[…]
30 Novembre 2020∙9 minuti di lettura
Serve un corso di informatica per cercare e offrire lavoro su LinkedIn? Ogni carriera si regge su fallimenti e successi. Il lavoro è una delle maggiori preoccupazioni non solo dei giovani italiani, ma anche di professionisti e lavoratori più adulti che cercano una riconversione o un miglioramento professionale. A qualunque età, è chiaro che per[…]
30 Giugno 2019∙12 minuti di lettura
Cosa sono i social network?
Con la formula inglese “social network”, ovvero “reti sociali”, ci si riferisce a tutti quei servizi web che consentono di crearsi un profilo virtuale, personalizzandolo nei limiti concessi dal servizio stesso, di stringere “amicizie” e creare una lista di persone che si seguono e da cui si viene seguiti, senza che queste due liste coincidano per forza, e tramite i quali è possibile interagire con altri utenti.
Il primo social network della storia è stato SixDegress, creato nel 1997, ma è solo verso la metà degli anni 2000 che il fenomeno ha iniziato a guadagnare un ampio spazio nella nostra società, per poi conoscere una vera impennata intorno al 2010 con la conquista globale di Facebook. Negli anni successivi, sempre più social sono diventati imprescindibili: Instagram, Twitter, TikTok, LinkedIn e molti altri ancora.
Nel giro di un decennio, i social sono diventati parte integrante della nostra società, e i loro utilizzi si sono moltiplicati: da semplici piattaforme per promuovere le proprie passioni e comunicare con amici vicini e lontani, essi sono diventati strumenti essenziali per l’organizzazione di eventi e la promozione di attività culturali e commerciali
Perché imparare a utilizzare i social network?
È un fatto ben noto: se usati male, i social possono essere davvero dannosi, e questo sia a livello personale che professionale. Prima di tutto, su queste piattaforme non è sempre facile distinguere le notizie vere dalle fake news, dal momento che non si tratta di piattaforma editoriali e giornalistiche, ma di luoghi dove chiunque può pubblicare e condividere informazioni.
In secondo luogo, vi è la questione della privacy: condividere le proprie foto e i propri dati, o quelli dei propri cari con centinaia o migliaia di sconosciuti è la maggior parte delle volte innocuo, ma non di rado conduce anche a situazioni sgradevoli (e nei casi più estremi a veri e propri reati ai danni dell’utente).
Anche per quanto riguarda l’aspetto professionale, bisogna fare molta attenzione quando si utilizzano i social per promuovere la propria azienda o la propria attività. Non andrebbero infatti condivise opinioni personali (politiche, sociali, ecc…), e bisognerebbe fare molta attenzione al rispetto verso la propria clientela, poiché una pubblicazione sbagliata può non soltanto offendere gli utenti, ma creare di ritorno un grande danno economico.
Trovare un insegnante di informatica e social network
Con Superprof puoi trovare un insegnante di informatica e social network nella tua città in pochi clic (o online qualora non dovessi trovare insegnanti nelle vicinanze o dovessi preferire questa modalità di apprendimento).
Facebook, Instagram, Twitter, TikTok, LinkedIn e tutti i presenti e futuri social più in voga non avranno più segreti per te!