Vale la pena rispondere a questa domanda: perché insegnare subito l'inglese ai bambini e ai ragazzi invece di lasciare che decidano in seguito se hanno voglia di scoprire la lingua di Shakespeare?

L'Italia è tra gli ultimi paesi in Europa per il livello di inglese. La colpa è di programmi inadatti e corsi d'inglese troppo light perché i ragazzi imparino l'inglese a scuola in modo efficace.

Tuttavia, ci sono molte buone ragioni che spiegano l'interesse a studiare l'inglese durante gli studi.

Perché imparare l'inglese?

Cerchiamo di fare luce su un buon numero di questi elementi per convincere anche i più scettici!

I/Le migliori insegnanti di Inglese disponibili
Ms grace
5
5 (19 Commenti)
Ms grace
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alma
5
5 (42 Commenti)
Alma
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marianna
5
5 (64 Commenti)
Marianna
42€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Prof brigid
5
5 (64 Commenti)
Prof brigid
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Aubrey
5
5 (42 Commenti)
Aubrey
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cristina
5
5 (138 Commenti)
Cristina
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alexia
5
5 (39 Commenti)
Alexia
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marcello
4,9
4,9 (70 Commenti)
Marcello
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ms grace
5
5 (19 Commenti)
Ms grace
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alma
5
5 (42 Commenti)
Alma
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marianna
5
5 (64 Commenti)
Marianna
42€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Prof brigid
5
5 (64 Commenti)
Prof brigid
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Aubrey
5
5 (42 Commenti)
Aubrey
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cristina
5
5 (138 Commenti)
Cristina
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alexia
5
5 (39 Commenti)
Alexia
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marcello
4,9
4,9 (70 Commenti)
Marcello
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Prima si comincia, più facile sarà

Quando l'età è un vantaggio per apprendere velocemente e bene

Il cervello di un bambino è un po' come una nuova confezione di Play-Doh da modellare. E' malleabile e può prendere la forma che si vuole. Col tempo la pasta diventa un po' dura e bisogna fare degli sforzi per ottenere gli stessi risultati. Il che è proprio stimolante per i più pigri!

Inoltre, prima dei 6 anni il cervello del bambino è nello stadio di sviluppo più adatto a sviluppare il bilinguismo precoce. Scopri senza attendere oltre i metodi migliori per insegnare l'inglese ai più giovani.

Non aspettare di fare inglese alle medie, per cominciare a impararlo!

Avere un cervello con i muscoli

Quando si impara una lingua straniera come l'inglese, oltre ad altre materie, si allena il cervello, il che equivale a sviluppare le proprie capacità cognitive. In questo modo, possiamo imparare di più, più rapidamente e riflettere con maggiore efficacia.

Se pensiamo a tutto quello che bisogna memorizzare tra le elementari e l'università è inutile girarci intorno: imparare l'inglese da piccoli contribuisce ad allenare il cervello e sviluppare le proprie capacità!

Scopri tutti i corsi inglese milano!

Prepararsi al mondo del futuro

Come dice Raphael Berthele, professore di Scienze e didattica del plurilinguismo all'Università di Friburgo, imparare subito una seconda lingua, all'occorrenza l'inglese fin dalla scuola primaria, consente di "preparare il cervello dei bambini a fronteggiare meglio le sfide di un mondo multilingue."

In un mondo in cui troviamo l'inglese in più di una pagina web su due, ogni bambino ha tutto l'interesse a conoscerlo per anticipare il suo futuro corso di studi.

E' indispensabile imparare l'inglese da bambini per essere più preparati per il mondo da grandi.
Imparare divertendosi è un'altra cosa!

Parlare inglese fin da piccoli fa risparmiare tempo

Imparare inglese a scuola per non dover fare corsi aggiuntivi

I momenti di svago e riposo sono davvero preziosi per i bambini. Per evitare che facciano troppi corsi e compiti, è una buona idea quella di integrare i corsi d'inglese nel programma scolastico.

L'importanza dell'inglese è riconosciuta nel programma scolastico nazionale. Ebbene sì, l'inglese è una lingua importante da conoscere!

L'ora di inglese che si fa in prima elementare non allunga troppo i tempi di lavoro e si integra perfettamente nel programma scolastico. Le basi, come imparare a contare in inglese, saper descrivere le situazioni della vita di tutti i giorni o sapersi presentare, sono affrontate per mezzo di giochi che si possono continuare a casa se il bambino lo desidera.

Spetta ai genitori dei bambini più motivati proporre loro di seguire dei corsi di inglese supplementari (corsi inglese online) presso una scuola di lingue per bambini o con un insegnante di inglese in un corso privato.

Scopri tutti i corsi inglese roma!

E' più facile imparare altre lingue straniere

E' un fatto dimostrato, imparare una lingua straniera aiuta a impararne altre! E fa talmente bene ai neuroni che li aiuta a creare nuove connessioni per il resto della vita.

Infatti, quando s'impara l'inglese, o qualunque altra lingua, si lavora principalmente su due capacità cerebrali:

  • Il riconoscimento dei suoni che permettono di capire le parole
  • Il controllo del cervello sul riconoscimento di una lingua rispetto a un'altra

L'apprendimento di una lingua nuova che è costituita da una grammatica, un vocabolario proprio, delle intonazioni ben precise, fa appello alle stesse zone sollecitate per l'apprendimento dell'inglese. Un po' come il maratoneta che potrebbe lanciarsi nel triathlon. L'arrivo della seconda lingua avviene generalmente alle medie, anche se ci sono classi bilingui fin dalla scuola d'infanzia.

Ecco i migliori corsi inglese milano!

Prima si inizia a diventare bilingui più facile sarà imparare ogni altra lingua.
E' davvero felice di imparare lui!

Aumentare le capacità di astrazione e la capacità di comprendere i simboli

Alcuni test clinici hanno potuto provare che l'apprendimento dell'inglese nei bambini aiuta a sviluppare la capacità di astrazione e il simbolismo.

I bambini che imparano l'inglese ottengono migliori risultati nei test analitici e visivi, con tempi ridotti e meno errori rispetto ai bambini monolingue.

Insomma, i bambini esposti a 2 lingue, mettiamo l'italiano e l'inglese per esempio, dimostrano una maggiore flessibilità mentale che ha come conseguenze positive di:

  • sviluppare la creatività
  • aumentare la capacità di adattamento al cambiamento
  • aiutare il bambino ad avere fiducia in se stesso

Chissà, forse tra qualche piccolo apprendista si nasconde un futuro Picasso o un ingegnere all'avanguardia.

Vuoi scoprire i 10 buoni motivi per imparare l'inglese per convincerti definitivamente?

Aprirsi al mondo il prima possibile

Imparare l'inglese significa fare un passo verso la cultura anglo-sassone ed espandere i propri orizzonti. I bambini e i ragazzi possono accedere a canzoni e tradizioni diverse (come il Thanksgiving o Saint Patrick's Day), a un patrimonio culturale e folkloristico diverso e allo stesso tempo complementare.

I bambini possono anche farsi nuovi amici in un altro paese scrivendo a piccoli amici inglesi, con lettere vere e proprie o tramite internet.

Quali sono i vantaggi quando si hanno amici in un paese anglosassone?

  • Imparare a formulare dei pensieri in un'altra lingua
  • Imparare a lavorare in autonomia con la ricerca del vocabolario inglese quando si legge o si scrive la posta
  • Interessarsi veramente alla vita che si conduce in un altro paese

Quando si apprende l'inglese relativamente presto, si è più portati ad avere una maggiore curiosità verso quello che succede all'estero rispetto al proprio paese. E' anche un ottima base per interessarsi ai media stranieri così come alla produzione audiovisiva anglofona (film, serie TV, libri, musica, ecc.), soprattutto da adolescenti.

Imparare l'inglese a scuola vuol dire anche gettare i semi per l'amore per i viaggi che si manifesterà più avanti.

Gli inconvenienti del non saper parlare inglese sono troppi!

Quando il bambino si sente pronto può decidere se passare le sue vacanze all'estero per mettere in pratica le sue conoscenze e lavorare sul suo livello d'inglese.

Inoltre, per i più grandi, esiste una lista di buone idee per migliorare l'inglese durante l'estate! Ecco i migliori corsi inglese roma!

Conoscere l'inglese da bambini stimola la curiosità per a cultura anglosassone e l'amore per i viaggi.
Studiare l'inglese a scuola aiuta a lavorare sulla capacità di produzione orale!

Fare campi estivi linguistici per un'immersione totale

Se il tuo bambino è un po' fifone, non esitare a proporgli dei campi linguistici in Italia.

C'è un'offerta abbastanza varia di viaggi linguistici  sul suolo italiano che permettono di unire l'apprendimento dell'inglese con svaghi di ogni tipo. Per esempio gli Alphabet International Camps aperti per i bambini dai 6 ai 18 anni, con un gruppo per i bambini e uno per gli adolescenti per favorire la coesione tra coetanei.

Durante il campo estivo si parla in inglese dalla mattina alla sera, le istruzioni sono date in inglese così come i menu per la mensa. E lo possiamo dire, gli animatori americani o inglesi ci prendono gusto a fare finta che non capiscono la domanda "Posso andare in bagno?"

Morale: prepara un quaderno con le frasi da conoscere ASSOLUTAMENTE per aiutare la tua prole.

In teoria l'italiano non è ammesso, ma rassicuriamo i piccoli apprendisti, gli animatori non rimangono con l'orecchio attaccato alla porta della camera dopo il coprifuoco...

In parole povere, studiare inglese a scuola è anche un modo per vedere che il vicino è diverso e che abbiamo molto da imparare da lui! (E viceversa, of course.)

Imparare l'inglese a scuola e magari integrare con un corso privato o campi estivi in lingua aiutano a creare un cittadino del mondo aperto a tutte le culture!
Mi piace tanto fare il mio homework!

Partecipare senza paura a programmi di scambio per studenti

Quando s'impara l'inglese a scuola ci si sente più vicini a questa lingua. Più la si pratica, più la si conosce, il che permette di aumentare la fiducia in se stessi.

Se il livello d'inglese lo permette, i giovani possono scegliere di partecipare a dei programmi di scambio, di fare un viaggio linguistico in una scuola inglese o americana.

All'università parlare inglese ti apre la porta del programma di scambio più conosciuto al mondo, l'ERASMUS.

Studiare un semestre all'estero permette di vivere un'esperienza unica a contatto con giovani di tutti i tipi, dai quattro angoli del mondo, e partire alla ricerca degli altri in un paese con un'altra cultura.

Senza contare che i datori di lavoro apprezzano enormemente i profili che hanno osato viaggiare, perché questo dimostra la voglia d'avventura, l'apertura e la capacità di lavorare in almeno 2 lingue, l'ideale per i settori della comunicazione, del turismo o del commercio internazionale. Insomma, tanto di guadagnato!

Le ragioni a favore dell'apprendimento dell'inglese a scuola non mancano, dall'apertura al mondo passando per lo sviluppo delle capacità di apprendimento.

Scopri subito tutti i vantaggi della conoscenza dell'inglese!

Un bambino bilingue non solo sviluppa delle capacità intellettive che lo aiutano a imparar più di una lingua straniera, ma facilitano l'apprendimento di ogni altra materia. Queste capacità insieme all'apertura mentale, aiuteranno i bilingui o i poliglotti a trovare migliori possibilità di lavoro in ogni parte del mondo e a contatto con culture diverse.

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Catia

Traduttrice e scrittrice con una passione per le lingue