C'è una questione che definirà i contorni di questo secolo più drammaticamente di qualsiasi altra, ed è l'urgente minaccia di un clima che cambia.

Barack Obama

Ammiri i nostri agricoltori? Apprezzi il lavoro faticoso e le lunghe ore al freddo o sotto il sole affinché possiamo avere il cibo sulle nostre tavole? Se è così, non sei l'unico!

Gli agricoltori sono tra i lavoratori più apprezzati nel mondo e, sebbene a volte non ricevano il riconoscimento che meritano, sono gli eroi sconosciuti della vita quotidiana.

Da sempre affrontano infatti una varietà di ostacoli per garantire che i loro raccolti siano ben curati e oggi, alle problematiche di sempre, si aggiunge una minaccia che sta suscitando crescente preoccupazione: il riscaldamento globale.

In questo articolo vedremo insieme come i cambiamenti climatici stiano influenzando l'agricoltura negli ultimi decenni e come continueranno a essere un problema se il riscaldamento globale non verrà fermato.

I/Le migliori insegnanti di Geografia disponibili
Alfredo
4,9
4,9 (21 Commenti)
Alfredo
16€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jacopo e
4,9
4,9 (19 Commenti)
Jacopo e
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giulia
5
5 (18 Commenti)
Giulia
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jessica
4,9
4,9 (11 Commenti)
Jessica
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Santina
4,8
4,8 (11 Commenti)
Santina
12€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (26 Commenti)
Massimiliano
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Francesco
5
5 (16 Commenti)
Francesco
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Stefano
4,9
4,9 (5 Commenti)
Stefano
12€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alfredo
4,9
4,9 (21 Commenti)
Alfredo
16€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jacopo e
4,9
4,9 (19 Commenti)
Jacopo e
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giulia
5
5 (18 Commenti)
Giulia
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jessica
4,9
4,9 (11 Commenti)
Jessica
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Santina
4,8
4,8 (11 Commenti)
Santina
12€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (26 Commenti)
Massimiliano
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Francesco
5
5 (16 Commenti)
Francesco
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Stefano
4,9
4,9 (5 Commenti)
Stefano
12€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Il riscaldamento globale ha un impatto sull'agricoltura?

Conosci la differenza tra riscaldamento globale e cambiamento climatico? Entrambi stanno influenzando negativamente l'agricoltura e l'allevamento.

Gli scienziati e gli ambientalisti hanno scoperto che la produzione di piante non è più quella di una volta e che ci sono stati cambiamenti nel modo in cui verdure e frutti crescono in tutto il mondo; in più, ci sono state crescenti difficoltà per gli agricoltori nel combattere i disastri naturali e garantire che la produzione agricola rimanga stabile.

Poiché il costo degli alimenti freschi è il risultato della legge della domanda e dell'offerta, non è sorprendente che - quando il cambiamento climatico colpisce e causa seri problemi nella natura - il prezzo di produzione aumenti.

conseguenze della siccità sulla terra
Come il cambiamento climatico influenza l'agricoltura

Di seguito è riportato un elenco di alimenti popolari che stanno già subendo gli effetti del cambiamento climatico:

  • Grano,
  • Mirtilli,
  • Sardine,
  • Mandorle,
  • Ceci,
  • Mandorle,
  • Vino,
  • Capesante,
  • Pesche,
  • Mais,
  • Caffè,
  • Riso.

Alcuni degli alimenti coltivati nell'elenco sopra, come il grano e il riso, sono alimenti base nella cucina di molti paesi diversi. Pertanto, agricoltori e governi devono pensare rapidamente a soluzioni prima che diventi impossibile coltivare alimenti essenziali a causa del cambiamento climatico.

Ma, potresti chiederti, come dipendono l'agricoltura e l'allevamento dal clima? E quali sono le cause e soluzioni del cambiamento climatico? Scopriamolo insieme!

Come dipendono l'agricoltura e l'allevamento dal clima?

Per coloro di noi che non hanno il pollice verde e che non conoscono il processo di coltivazione di piante e raccolti, potrebbe non essere chiaro come l'agricoltura dipenda dal clima.

Ragazzo con cartello contro il climate change
Non si può più fare finta di non vedere il cambiamento climatico

Di certo è importante sottolineare che un'agricoltura di successo è il prodotto di un clima stabile e sano; cosa che ora è diventata difficile a causa del riscaldamento globale.

Anche se l'agricoltura moderna è diventata più produttiva ed efficiente grazie ai rapidi progressi tecnologici, è comunque necessario fare affidamento sul clima affinché i raccolti crescano.

In particolare:

  • la piantagione, la maturazione e il raccolto di frutta e verdura richiedono modelli stagionali stabili,
  • il bestiame dipende dalla giusta quantità di cibo, acqua, calore e umidità per crescere e produrre risultati,
  • avere un clima affidabile aiuta gli agricoltori a sapere quali parassiti e malattie si diffonderanno, e quindi quanto tempo e risorse dovrebbero essere spesi per erbicidi e insetticidi,
  • una volta completato il raccolto, temperatura e meteo influenzano la conservazione e il trasporto prima che il cibo arrivi nel nostro piatto.

Il nostro clima è fragile e la crescita e il raccolto di piante sono altrettanto delicati; quindi, non ci sorprende che con il cambiamento climatico ci troviamo di fronte a prodotti di qualità inferiore e problemi di approvvigionamento.

In quanti modi il cambiamento climatico sta influenzando l'agricoltura in tutto il mondo?

Aspetto importante dell'economia e della qualità della vita in praticamente tutti i paesi, l'agricoltura e l'allevamento sono una parte essenziale del nostro quotidiano.

La verità è semplice e la trovi spiegata in tutte le lezioni on line geografia: senza gli agricoltori che coltivano e si occupano dei raccolti, non avremmo il cibo di cui abbiamo bisogno per essere in salute.

Ma quali sono gli impatti negativi del cambiamento climatico sull'agricoltura?

Siccità

Poiché le forniture di acqua sono state influenzate a livello mondiale dall'aumento del riscaldamento globale, gli agricoltori hanno dovuto affrontare siccità intense che stanno causando la morte e l'appassimento delle loro piante.

L'acqua è vita e, senza di lei, le piante non possono crescere. In più, i sistemi di irrigazione rischiano di non essere efficaci senza un flusso d'acqua sufficiente.

Temperature estreme

Un altro effetto collaterale del riscaldamento globale che gli scienziati hanno osservato sono le temperature estreme che si susseguono nel tempo. Proprio così: all'inizio di ogni anno, vediamo studi che indicano che l'anno precedente ha registrato le temperature più alte di sempre. Questo è anche uno degli effetti del cambiamento climatico in Italia che puoi osservare da te, stagione dopo stagione.

brightness_5
Caldo sì, ma il giusto

Sebbene le piante abbiano bisogno di calore e umidità per prosperare, le ondate di calore estreme stanno influenzando terribilmente il bestiame e i raccolti. Ad esempio, il calore può causare infezioni e malattie tra gli animali e far morire mucche e maiali quando fa troppo caldo.

Inoltre, quando fa troppo caldo durante il giorno, le temperature notturne aumentano e impediscono la precipitazione, il che può portare a una fioritura precoce, rovinando i raccolti e rendendoli inutilizzabili.

Disastri naturali

Uno dei principali motivi per cui le persone stanno iniziando ad ammettere che il cambiamento climatico è un problema è a causa dei disastri drastici come tornado, inondazioni, uragani, grandinate e tempeste di neve che si verificano con maggiore intensità rispetto al passato.

@slippelslappel

Climate Change- A short movie- This took a long time to make.... #climatechange #savetheworld #shortmovie #stopclimatechange

♬ original sound - Alex:)🦖

I disastri naturali hanno effetti dannosi su raccolti, bestiame e pescicoltura. Come? Ad esempio, una grandinata può distruggere completamente gli alberi di arance o mele. Inoltre, gli uragani possono distruggere riserve di pesci offshore e i porti, causando ritardi nella distribuzione.

Aumento dei parassiti

Man mano che il riscaldamento globale si fa strada e la temperatura della Terra aumenta, cresce anche la minaccia di funghi, parassiti e erbacce nelle fattorie. I parassiti che divorano le piante prosperano nel clima caldo e, prima che se ne accorgano, gli agricoltori potrebbero perdere l'intero raccolto.

Aumento della CO2

Anche se livelli più alti di CO2 possono avere effetti positivi sui raccolti in alcune situazioni, attualmente la quantità di anidride carbonica nell'atmosfera è troppo alta per produrre raccolti sani. Se la temperatura supera il livello ottimale per una coltura e se non sono disponibili sufficienti acqua e nutrienti, i livelli di CO2 aumentano, il che è stato associato alla riduzione del contenuto di proteine e azoto in alcuni raccolti, con conseguente perdita di qualità.

È importante sottolineare che tutti gli impatti negativi del riscaldamento globale sopra menzionati stanno influenzando non solo i raccolti ma anche il bestiame e la pesca in tutto il mondo.

Ma esiste una cura? Scopri come gli agricoltori si stanno adattando alle circostanze in continua evoluzione, segui delle lezioni di geografia!

Come si stanno adattando gli agricoltori al cambiamento climatico

Una delle cose più straordinarie riguardo le persone e le piante è quanto siano resilienti e adattabili. La capacità di adattarsi alle circostanze che cambiano è qualcosa di notevole che gli esseri umani di tutte le aree geografiche e che lavorano in tutti i settori sono in grado di fare. Sapere cos'è il cambiamento climatico, quali sono le cause e cosa comporta permette pertanto di prendere tutte le misure necessarie. In poche parole: poiché il cambiamento climatico non è una novità, gli agricoltori e i coltivatori hanno dovuto adattare i loro metodi per garantire che la produzione di cibo continui senza sosta.

colture mais viste dal basso
Anche l'Italia subirà cambiamenti nella distribuzione e nella disponibilità delle colture a causa del cambiamento climatico

La seguente lista mostra alcuni dei modi in cui gli agricoltori e gli esperti in agricoltura si stanno adattando per continuare a coltivare i raccolti in condizioni meno favorevoli causate dal riscaldamento globale:

  • creare diverse varietà o specie di piante,
  • trovare nuovi modi per garantire l'approvvigionamento di acqua in ogni momento dell'anno e testare sistemi di irrigazione all'avanguardia,
  • usare nuovi tipi di fertilizzante, metodi di aratura, essiccazione dei cereali e altre operazioni sul campo che promuovano raccolti più forti in ogni stagione,
  • pensare a idee su come gestire il rischio di incendi per le colture e implementare nuove misure per la sicurezza delle piante.

È importante sottolineare che la lista sopra menzionata è stata identificata e stabilita dalla FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura) per fornire agli agricoltori di tutto il mondo linee guida con cui possano lavorare in questi tempi difficili, con il nostro pianeta in pericolo.

Gli agricoltori meritano ancora più encomi per la loro flessibilità, perché hanno dimostrato di essere esperti nel pianificare e lavorare con l'incertezza!

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Alice Maccario

Ho calzini volanti, 6 buchi alle orecchie, nessun filtro, troppe parole. Nella vita Giornalista + SocialMediaManager + qualsiasi cosa comprenda il parlare, lo scrivere e il comunicare.