Tra le tappe essenziali di un tour in Francia, Parigi spicca come tappa imprescindibile. Tra la sua storia, i suoi ristoranti, i suoi panorami sulla Senna e i suoi famosi monumenti, la capitale è un luogo particolarmente ricco!

Unico piccolo problema: Parigi è una città abbastanza grande, il che a volte rende complicata l'organizzazione della visita.

La capitale è composta da
20 arrondissement

la cui disposizione segue la forma di una chiocciola.

E se Parigi è divisa in quartieri, sembra ovvio che, come ogni città del mondo, alcuni siano più interessanti da visitare di altri: quartieri in cui i musei si affiancano ai negozi e dove i monumenti si mescolano con una buona qualità della vita.

Nessun corso di francese online può trascurare una discussione sui quartieri di Parigi!

Dalla bellezza di Montmartre a quella del Parc Monceau, passando per l'architettura di Notre-Dame, ecco la nostra selezione dei 10 quartieri imperdibili durante una visita a Parigi!

ArrondissementAttività da fareArrondissement turistico?Arrondissement per uscire?
Museo del Louvre, Musei delle Arti Decorative, Borsa di Commercio, Museo dell'Orangerie, shopping (rue de Rivoli, Samaritaine, Halles), rive della Senna.
Rue Montorgueuil, Place de la Victoire, Palais Brogniart, passaggi coperti.
Notre-Dame, Centre Pompidou, MEP, Memoriale della Shoah, Île de la Cité, Île Saint-Louis, Marais, Place des Vosges.
Shakespeare and Co, Jardin des Plantes, Pantheon, Grande Moschea di Parigi, Grande Galleria dell'Evoluzione, Museo di Cluny.No
Saint-Germain-des-Prés, Giardino e Palazzo del Lussemburgo, banchine della Senna.
Pigalle, Opera, shopping (Haussmann), Museo Grévin, Museo Gustave Moreau, Museo della vita romantica, teatri. No
11°Place de la Bastille, Atelier des Lumières, Boulevard Beaumarchais per lo shopping. No
13°Bibliothèque nationale de France, Butte-aux-Cailles, quartiere asiatico.NoNo
17°Batignolles, rue de Lévis, parco Martin Luther King, parco Monceau, Arco di Trionfo, Champs-Élysées.NoNo
18°Barbès-Rochechouart, Museo Montmartre, Sacré Coeur, Place Dalida, muro di Ti amo.
I/Le migliori insegnanti di Francese disponibili
Lydia
5
5 (74 Commenti)
Lydia
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatiana
5
5 (22 Commenti)
Tatiana
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sara
5
5 (23 Commenti)
Sara
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Christiane
5
5 (36 Commenti)
Christiane
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Pauline
5
5 (33 Commenti)
Pauline
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mariam
5
5 (31 Commenti)
Mariam
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (15 Commenti)
Valentina
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Catherine
5
5 (24 Commenti)
Catherine
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Lydia
5
5 (74 Commenti)
Lydia
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatiana
5
5 (22 Commenti)
Tatiana
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sara
5
5 (23 Commenti)
Sara
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Christiane
5
5 (36 Commenti)
Christiane
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Pauline
5
5 (33 Commenti)
Pauline
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mariam
5
5 (31 Commenti)
Mariam
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (15 Commenti)
Valentina
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Catherine
5
5 (24 Commenti)
Catherine
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Zone Parigi: il 1° arrondissement, centrale e commerciale

Museo del Louvre 1 arrondissement
Ogni arrondissement ha una sua atmosfera unica, che rende magica questa città!

Se vuoi prenotare una camera d'albergo in un quartiere centrale, da cui ogni zona della città è facilmente raggiungibile, il 1° arrondissement farà al caso tuo!

Situato nel cuore di Parigi, non lontano dalla Senna, questa zona comprende numerosi monumenti e altri punti di interesse turistico, a cominciare dal Museo del Louvre, la cui visita può richiedere un'intera giornata!

A proposito, scopri subito cosa vedere a Parigi: i monumenti da non perdere!

Troviamo anche il Museo delle Arti Decorative, a pochi passi di distanza, ma anche la nuova Bourse de Commerce e la sua imponente cupola, classificata monumento storico dal 1986.

account_balance
Una storia ricca e complessa

Se oggi la Bourse de Commerce ospita la collezione d'arte contemporanea Pinault, fu prima proprietà di Caterina de' Medici. Nel 1763 l'edificio divenne un mercato del grano, prima di essere parzialmente distrutto da un incendio. Anche la Camera di Commercio e dell'Industria di Parigi ha occupato i locali. Dal 2016, la Borsa di Commercio ospita la collezione dell'imprenditore François Pinault.

Come non citare, anche al corso francese milano, il Musée de l'Orangerie, che si trova nell'incantevole cornice dei giardini delle Tuileries? Un giardino in cui esistono alcuni alberi fin dal Secondo Impero e che ogni estate ospita un luna park particolarmente divertente!

E se nel 1° arrondissement trovate anche l'edificio della Comédie Française, a pochi passi si trova il giardino del Palais-Royal, molto frequentato dai parigini che vi vengono a fare una pausa pranzo, o semplicemente si rilassano per qualche minuto sulle panchine pubbliche.
Infine, se sei interessati allo shopping, segnati questi indirizzi:

Rue de Rivoli, una grande arteria piena di negozi di ogni genere.

La Samaritaine, un luogo iconico le cui porte hanno riaperto nel 2021.

Le Halles e la loro tettoia dai riflessi dorati.

Per concludere la giornata, perché non godersi il primo arrondissement fino alla fine passeggiando lungo la Senna? Molti bar all'aperto sono pronti ad accogliere turisti e parigini, quando arrivano le giornate soleggiate. Abbastanza per godersi un tramonto indimenticabile!

Se invece sei più tipo "notturno", scopri dove uscire a Parigi: cafè, bar e club per divertirsi!

Arrondissement Parigi: il 2°, per conoscere la vera Parig

Errare è umano, flâner è parigino.

Victor Hugo

A due passi dal 1° arrondissement, il 2° è un quartiere relativamente piccolo, ma che ha il vantaggio di essere molto vivace, oltre ad essere centrale. Per arrivarci in metropolitana è sufficiente fermarsi ad una delle seguenti fermate:

Quatre-Septembre

Bourse

Sentier

E se queste tre fermate sono tutte sulla linea 3, è possibile arrivare nel 2° arrondissement prendendo la linea 4, fermata “Réaumur-Sébastopol”.

Il 2° arrondissement della capitale è un quartiere molto "parigino": in Place de la Victoire convivono negozi di alimentari, boutique di abbigliamento e stampa. Place de la Victoire che, tra l'altro, ha ospitato il famoso video musicale Shy'm, And then?. Rivedilo subito!

Ma il quartiere possiede anche monumenti, come il Palais Brogniart, in Place de la Bourse. Perché sì, adesso ospita la sede… della Borsa. In questa piazza potete trovare anche il mercato due giorni a settimana:

  • Martedì dalle 10:00 alle 20:00,
  • Venerdì dalle 10:00 alle 20:00

In termini di negozi, rue Montorgueil si distingue come il cuore pulsante del quartiere. È qui che puoi trovare tutta l'anima di Parigi, tra i negozi di alimentari (in particolare la panetteria Stohrer!), i fiorai e i tipici caffè.

Ci sono anche alcuni passaggi coperti particolarmente "fotogenici", con ristoranti, negozi e altre attività commerciali. Tra i passaggi più noti ricordiamo: Passaggio dei Panoramas, Passaggio del Grande Cerf Il passaggio Choiseul, La Galerie Vivienne.

Quando si tratta di mangiare fuori, rue Saint-Anne è una tappa obbligata! Questa strada ospita innumerevoli ristoranti di cucina asiatica. Un ottimo modo per viaggiare nel cuore della capitale!

A proposito di indirizzi dove mangiare a Parigi, scopri 15 ristoranti da non perdere!

Arrondissement Parigi: il 4°, dal Marais all'Île Saint-Louis

Storico e di tendenza, il 4° arrondissement di Parigi è uno dei più popolari. E per una buona ragione: qui è impossibile annoiarsi! Se ti piace visitare Parigi per la sua architettura o per immergerti nelle gallerie d'arte, il 4° arrondissement ha tutto ciò che cerchi!

Île Saint-Louis  a Parigi

A volte semplicisticamente definito il quartiere del Marais, questo angolo di Parigi ospita la famosa cattedrale di Notre-Dame de Paris. La cattedrale si trova sull'Ile de la Cité, dove si trova anche la Conciergerie, antica prigione in cui fu rinchiusa Maria Antonietta.

A pochi passi si trova il Mercato dei Fiori della Regina Elisabetta II, aperto tutti i giorni dalle 8.00 alle 19.00. Uno spazio verde in mezzo al mondo, dove potrai scoprire Parigi da un'altra prospettiva! Ma prima ripassa la lingua con uno dei corsi di francese torino!

https://www.tiktok.com/@elleberlinauthor/video/7259786252738940206?lang=en&q=Mercato%20dei%20Fiori%20della%20Regina%20Elisabetta%20II%20parigi&t=1698867962913

L'Île de la Cité si affaccia su un'altra piccola isola: l'Île Saint-Louis. È un rifugio dal trambusto di Parigi e un luogo particolarmente piacevole per passeggiare.

Se sei alla ricerca di un museo, il 4° arrondissement ha molto da offrire:

Il Centre Pompidou, aperto dalle 11 alle 21 tutti i giorni tranne il martedì.

La Maison Européenne de la Photographie (MEP), aperta tutti i giorni dalle 11 alle 20, tranne il lunedì e il martedì.

Il Memoriale della Shoah, aperto tutti i giorni dalle 10 alle 18, tranne il sabato.

Se lo shopping è la tua passione, niente paura: il Marais non ti deluderà! Dopo aver ammirato la sublime Place des Vosges (dove è possibile visitare la casa di Victor Hugo), pianifica un percorso da Rue Vieille-du-Temple a Rue des Francs-Bourgeois, passando per Rue Sainte-Croix de la Bretonnerie. Qui troverai boutique di lusso, negozi dell'usato, negozi di arredamento (tra cui il famoso Fleux) e piccoli caffè: in breve, tutto ciò che serve per un buon pomeriggio di shopping.

Hai mai pensato di seguire un corso francese firenze, prima di partire per Parigi?

E, per concludere in dolcezza la giornata, il 4° arrondissement è pieno di ottimi posti dove mangiare:

Berthillon, per un gelato sulle rive della Senna.

Le Loir dans la Théière, una sala da tè famosa per la sua torta meringata al limone.

Eataly, grande spazio dedicato al cibo italiano.

Attraversa la Senna e ti troverai di fronte all'iconica libreria inglese Shakespeare & Company, che ha anche un piccolo caffè.

Guarda subito gli hotel migliori dove dormire a Parigi!

Quartieri Parigi: il 5° arrondissement di Parigi, tra tradizione e modernità

Reso popolari dalla famosa Emily in Paris (che nella serie vive in Place de l'Estrapade), il 5° arrondissement è una zona tipica delle foto da cartolina che conosciamo di Parigi.

Il Panthéon è uno degli emblemi del 5° arrondissement! Tra le strade acciottolate del quartiere Mouffetard, le Arènes de Lutèce e questo leggendario monumento, qui si trova un'intera sezione della cultura francese. Certamente l'insegnante dei tuoi corsi di francese roma te ne parlerà!

account_balance
Il Panthéon, un omaggio ai grandi nomi della Francia


Nel 2021, Joséphine Baker ha raggiunto Marie Curie, Alexandre Dumas, Victor Hugo, Émile Zola, André Malraux e Voltaire in questo edificio storico. Questa artista, che si descriveva con la sua sete di libertà, fu anche membro della Resistenza francese, attivista per i diritti civili e dimostrò il suo amore per la Francia. Per questo motivo è stata trasferita in un luogo che onora le grandi figure della nostra storia.

A seconda del tuo itinerario, le fermate della metropolitana di Jussieu, Place Monge o Gare d'Austerlitz ti porteranno direttamente al Jardin des Plantes, che ospita anche la Grande Galerie de l'évolution. Questa attività per famiglie è particolarmente apprezzata dai bambini e si trova nella stessa zona della Ménagerie (uno zoo).

Poco più avanti, la Grande Mosquée de Paris ti accoglierà per una visita seguita da un tè nel piccolo patio. Infine, il 5° arrondissement ospita anche la storia del Medioevo, con il Musée de Cluny, che racchiude in sé un pezzo della storia di Parigi, ma anche della Francia.

Jardin des Plantes a Parigi
Che ne dici di una bella passeggiata nella natura? Ti dimenticherai di essere nel mezzo di una metropoli!
I/Le migliori insegnanti di Francese disponibili
Lydia
5
5 (74 Commenti)
Lydia
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatiana
5
5 (22 Commenti)
Tatiana
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sara
5
5 (23 Commenti)
Sara
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Christiane
5
5 (36 Commenti)
Christiane
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Pauline
5
5 (33 Commenti)
Pauline
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mariam
5
5 (31 Commenti)
Mariam
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (15 Commenti)
Valentina
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Catherine
5
5 (24 Commenti)
Catherine
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Lydia
5
5 (74 Commenti)
Lydia
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatiana
5
5 (22 Commenti)
Tatiana
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sara
5
5 (23 Commenti)
Sara
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Christiane
5
5 (36 Commenti)
Christiane
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Pauline
5
5 (33 Commenti)
Pauline
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mariam
5
5 (31 Commenti)
Mariam
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (15 Commenti)
Valentina
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Catherine
5
5 (24 Commenti)
Catherine
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Parigi centro: Il 6° arrondissement, un quartiere storico

Il Café de Flore, il Café des Deux Magots e la Brasserie Lipp sono solo alcuni dei caffè e ristoranti che evocano l'immagine di una Parigi tipica. Una Parigi dove si incontravano gli scrittori di Saint-Germain-des-Prés, tra Simone de Beauvoir, Jean-Paul Sartre e Albert Camus.

La verità è che Parigi ha molti caffè e ristoranti iconici, come ti avrà spiegato il tuo prof al corso francese padova. Ma il 6° arrondissement offre molto di più di quello che sembra! Oltre al suo prestigio storico, questa è una zona di Parigi molto ricca, dove si può scoprire un patrimonio particolarmente interessante con, tra gli altri:

La chiesa di Saint-Germain-des-Prés

La chiesa di Saint-Sulpice

Le Palais du Luxembourg

Quest'ultimo monumento si trova nel cuore del Jardin du Luxembourg, un giardino pubblico iconico creato nel 1612, dove si trovano la fontana Médicis, le serre e il Musée du Luxembourg.

Il Jardin du Luxembourg si estende su
23 ettari

ed è stato classificato dal sito web in lingua inglese HouseFresh come il più bel giardino d'Europa e il terzo più bello del mondo.

Naturalmente, il 6° arrondissement ha una vita di quartiere tutta sua, con i tipici pub e le gallerie d'arte, mai lontano dal famoso Pont des Arts dove gli innamorati si incontravano per appendere un lucchetto. Nel 2020, i famosi lucchetti del "Pont des amoureux" sono stati rimossi perché il loro peso rappresentava un pericolo per la struttura. Da allora sono stati installati dei pannelli di vetro.

L'amour continua!

Mappa arrondissement Parigi: il 9° arrondissement, local e festoso

Attraversiamo la Senna e dirigiamoci verso il nord della capitale, sulla riva destra. Dopo aver attraversato alcuni arrondissement chic come l'8°, dove la vita è tranquilla, il 9° arrondissement è una parte della capitale da non perdere per più di un motivo!

Dall'Opéra a Pigalle, passando per i Grands Boulevards, questo arrondissement è abbastanza grande per trascorrere la giornata senza paura di annoiarsi.

E il 9° arrondissement è anche un quartiere molto pratico quando si visita Parigi, grazie alla sua posizione!


Ma non c'è solo la sua posizione, anzi! Il 9° arrondissement è un quartiere in cui shopping, cultura e panorami vanno di pari passo. Innanzitutto potrai imbatterti nel Palais Garnier, che incarna la bellezza del patrimonio francese.

@takemyhearteverywhere

The most beautiful Opera in the world ✨😍 Save this for when you visit Paris: 📍Palais Garnier #Parigi #France #OperaGarnier #Opera #Paris

♬ suono originale - Francesca & Tommaso

Visitarlo significa fare esperienza della bellezza, a pochi metri dal quartiere Haussmann, dove si trovano i grandi magazzini: Galeries Lafayette, Printemps, tante boutique che, quando si avvicina la stagione delle feste, decorano le loro vetrine in maniera davvero magica. Un ottimo modo per tornare a stupirsi come bambini!

Per quanto riguarda la cultura, il 9° arrondissement offre una serie di interessanti musei, tra cui:

  • Il famoso Musée Grévin, dove potrete ammirare le vostre star di cera preferite,
  • Il Museo Gustave Moreau, creato dal pittore stesso,
  • Il Museo della Vita Romantica, con il suo delizioso giardino per un caffè.

E se questo quartiere, come il 2° arrondissement, ha numerosi passaggi coperti (il Passage Jouffroy è uno dei più belli), la bellezza si trova anche in Place Saint-Georges, un luogo molto Instagrammabile che rappresenta perfettamente lo spirito parigino.
Vi sono anche numerosi teatri e sale da concerto, come:

  • Teatro Mogador
  • Teatro Édouard VII
  • Casinò di Parigi
  • Les Folies Bergères
  • L'Olympia

nfine, per un aperitivo o una festa, il nord del 9° arrondissement è una tappa obbligata. Pigalle, con le sue strade animate e le luci al neon, vi accoglie non appena cala la notte.

Dirigiti in rue Victor Massé, rue Pierre Fontaine, rue des Martyrs o Place Pigalle per godere appieno della vita notturna!

Zone Parigi: l'11° arrondissement con la sua vita di quartiere

Piazza della Bastiglia a Parigi
Alcuni quartieri sono rappresentati da monumenti, come l'11° arrondissement dalla Bastiglia.

Se deciderai di prenotare una camera d'albergo nell'11° arrondissement, ti sentirete come un abitante del posto per tutta la durata del tuo soggiorno! Sì, nell'11° arrondissement c'è spazio per la vita locale in tutte le sue sfaccettature: negozi di alimentari, piccole bancarelle, ristoranti alla moda: qui non c'è tempo per annoiarsi!

Da Place de la Bastille a Place de la Nation, l'arrondissement offre numerose attrazioni turistiche, a cominciare dall'Atelier des Lumières. Questo meraviglioso luogo racchiude in sé tutta la bellezza dell'arte immersiva, da vivere grazie a installazioni digitali. A seconda del periodo, le opere di grandi artisti come Chagall, Matisse e Paul Klee vengono proiettate sulle immense pareti della sala.

È un'esperienza che tutta la famiglia può vivere, per scoprire l'arte in un modo completamente nuovo. Non esitare a prenotare il tuo biglietto: l'Atelier è solitamente molto richiesto!

A proposito di biglietti e costi per monumenti e attrazioni, quanto costa un viaggio a Parigi?

attach_file
Diverse sedi in tutto il mondo


L'Atelier des Lumières non è l'unico luogo di questo tipo al mondo. Infatti, la rete conta ben otto sedi in cui è possibile vivere questa esperienza, tra cui due in Francia: le Carrières des Lumières, a Baux-de-Provence, e i Bassins des Lumières, a Bordeaux.

Sebbene l'11° arrondissement non sia il quartiere più turistico della capitale, è comunque possibile immergersi nello spirito del Boulevard Beaumarchais e fare un po' di shopping in boutique come Merci o presso gli stilisti che hanno fatto della zona la loro casa.
Inoltre, nella stessa zona è possibile visitare il famoso Cirque d'hiver, che di tanto in tanto organizza anche eventi.

E cosa sarebbe un buon arrondissement senza una buona vita notturna? A questo proposito, l'11° arrondissement è uno dei migliori! Da rue de la Roquette alla stazione della metropolitana Ledru Rollin, passando per Parmentier, è difficile non trovare un bar o un bistrot per divertirsi!

Arrondissement Parigi: il 13°, dal quartiere asiatico alla Butte-aux-Cailles

Butte aux Cailles a Parigi

Dirigiti verso il sud della città, nel 13° arrondissement. A volte trascurato dai turisti, è comunque un quartiere su cui contare per soddisfare la voglia di nuove esperienze.

Innanzitutto, è conosciuto come il quartiere asiatico, dove i negozi di alimentari tradizionali si affiancano ai buoni ristoranti.

Ma se si scava un po' più a fondo, ci si rende subito conto che questa zona è nota anche per due notevoli punti di interesse:

La zona della BnF (Bibliothèque Nationale de France),

la Butte-aux-Cailles, un luogo bucolico in mezzo alla città.

E per una foto ricordo, la Cité Florale è un must. Questa tenuta privata ha un fascino insospettabile... Parigi e le sue chicche non finiranno mai di sorprenderti!

Quartieri Parigi: il 17° arrondissement, très chic!

Dirigiti a nord verso la periferia di Levallois-Perret! Il 17° arrondissement si estende dagli Champs-Élysées a Place de Clichy. Questo arrondissement ha molte sfaccettature, da quelle "appariscenti"fashion" (con una menzione speciale per le boutique di lusso di Avenue des Champs-Élysées) a quelle più bucoliche.

Quando si parla di Parigi bucolica, il quartiere di Batignolles è in cima alla lista. A pochi passi dalle stazioni della metropolitana di Place de Clichy o di Brochant, questa zona incarna la vita parigina locale.

Il 17° arrondissement ospita anche il famoso Parc Monceau, fonte di ispirazione per molte canzoni e poesie e luogo particolarmente piacevole per una passeggiata.

Per quanto riguarda la cultura, ci sono diversi luoghi degni di nota:

  • Le Bal, uno spazio espositivo molto interessante
  • Il Museo Jean-Jacques Henner, aperto nel 1924
  • Il Petit Palais, dove è possibile gustare un pasto sulla terrazza
  • L'iconico Arco di Trionfo!

E se seguiamo la mappa arrondissement Parigi, non possiamo che passare dal 17° al… 18°!

Zone Parigi: il 18° arrondissement, per visitare Montmartre

Il vero parigino non ama Parigi, ma non potrebbe vivere altrove.

Alphonse Karr
Vista delle vie di Montmartre a Parigi
Lontano dal trambusto delle vie centrali, Montmartre è una piccola bolla fuori dal tempo.

Anche il 18°merita un posto nella nostra selezione dei 10 arrondissement da non perdere a Parigi!

Dopotutto, se si parla di Amélie Poulain, strade acciottolate e Dalida, si pensa a Montmartre, ovviamente! Il 18° arrondissement è uno dei più colorati della capitale: da una parte Barbès-Rochechouart, con le sue strade ricche di atmosfera, dall'altra il cinema Louxor, una vera e propria perla estetica.

Montmartre si erge in cima al suo Sacro Cuore. Qui si trovano luoghi emblematici dell'immaginario parigino, come Place du Tertre. Ma il 18° arrondissement è anche cultura! Il quartiere vanta numerosi musei di pregio, tra cui il Musée de Montmartre (che ospita il sublime studio di Suzanne Valadon), l'Espace Dali e il Cimetière de Montmartre.

Che ne dici di un'ultima passeggiata in Place Dalida, dove troneggia una statua della cantante? La star ha vissuto lì negli anni Sessanta. In effetti, si può passare davanti alla sua casa in rue d'Orchampt, una stradina acciottolata da non perdere!

Scendendo verso la stazione della metropolitana Blanche, sulla strada per il famoso Moulin Rouge, rue Lepic e rue des Abbesses sono i luoghi perfetti per fermarsi per uno spuntino o un piccolo caffè. Tra i nostri preferiti per una dolce pausa a Montmartre ci sono:

La Bossue, una sala da tè le cui madeleine sono una delizia ad ogni morso.

The Beans on Fire, una caffetteria molto parigina!

Le Sylon de Montmartre, un caffè lontano dal trambusto della strada principale.

Scopri cosa visitare a Parigi: consigli e tips per scoprire la città!

Hai preso nota di tutti gli indirizzi? Non ti resta che girare la città e scoprire quale sarà il tuo arrondissement preferito!

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Alice Maccario

Ho calzini volanti, 6 buchi alle orecchie, nessun filtro, troppe parole. Nella vita Giornalista + SocialMediaManager + qualsiasi cosa comprenda il parlare, lo scrivere e il comunicare.