La Germania è un paese pieno di sorprese e, forse, una di quelle di cui siamo meno consapevoli è la sua ricchezza naturale. Al di là della capitale cosmopolita e di alcune grandi città, il Paese è molto ricco non solo di cultura, ma anche di natura. Basta cercare sul web "montagne germania", "parchi germania", "foreste germania" che potrai trovare tante informazioni e percorsi in cui praticare trekking ma anche tantissimi paesi caratteristici tedeschi da visitare.

Parchi Nazionali

La Germania ha 16 parchi nazionali e riserve della biosfera UNESCO.

Queste, spiega Tatsachen Ueber Deutschland1, hanno caratteristiche molto diverse e sono distribuite tra il Mare del Nord e le Alpi, con grande diversità biologica. Giusto per fornire qualche dato in più: nel Paese vivono circa 48.000 specie animali, 9.500 specie vegetali e più di 14.000 specie di funghi. Niente di meno!

Senza dimenticare le sue montagne, i suoi laghi e innumerevoli altri segreti naturali in tutte le regioni tedesche. Pertanto, se ami la natura, questa può essere una destinazione ideale per immergerti. Ti daremo alcune idee molto interessanti sugli itinerari da fare in questo Paese! Hai già indossato gli scarponi da trekking? Scegli il tuo corso tedesco online e partiamo!

I/Le migliori insegnanti di Tedesco disponibili
Tatjana madrelingua
5
5 (85 Commenti)
Tatjana madrelingua
36€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Corinna
5
5 (37 Commenti)
Corinna
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Petra
5
5 (25 Commenti)
Petra
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (39 Commenti)
Massimiliano
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Elia
5
5 (29 Commenti)
Elia
34€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (20 Commenti)
Chiara
27€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jo
5
5 (16 Commenti)
Jo
32€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sebastian
5
5 (20 Commenti)
Sebastian
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatjana madrelingua
5
5 (85 Commenti)
Tatjana madrelingua
36€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Corinna
5
5 (37 Commenti)
Corinna
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Petra
5
5 (25 Commenti)
Petra
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (39 Commenti)
Massimiliano
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Elia
5
5 (29 Commenti)
Elia
34€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (20 Commenti)
Chiara
27€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jo
5
5 (16 Commenti)
Jo
32€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sebastian
5
5 (20 Commenti)
Sebastian
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Feldberg, la vetta più alta della Foresta Nera e il lago Feldsee

Lago Feldsee nella Foresta Nera
Lago Feldsee nella Foresta Nera, Germania.

La Foresta Nera è, senza dubbio, una delle destinazioni montane più apprezzate della Germania, e nei suoi 10.000 ettari, secondo Germany Travel2, il portale ufficiale del turismo tedesco, il Parco Nazionale ha innumerevoli itinerari da percorrere. Oltre al valore culturale della zona, dove si possono visitare anche alcune delle città più belle della Germania. Tra tante opzioni, quale scegliere?

Ebbene noi abbiamo scelto Feldberg, la vetta più alta della Foresta Nera. Riesci a indovinare quanti metri sono?

Metri di altitudine

Secondo la stessa fonte, il punto più alto di questa famosa località è a circa 1.500 metri sul livello del mare.

filter_hdr
Informazioni utili

⛰️ Regione: Baden-Württemberg.
📈 Difficoltà: Moderata. Bisogna tenere presente che dura diverse ore, quindi, anche se non è eccessivamente impegnativo, bisogna essere in forma.
📏 Lunghezza: 11 chilometri, circolare.
⏱️Durata del tour: circa 4 ore, secondo Wikiloc3.

Ma non preoccuparti, non è necessario avere un livello elevato per conoscere la zona, poiché esistono percorsi per tutti i tipi di pubblico, in cui avrai come sfondo questa imponente vetta, senza doverla scalare. Ti proponiamo, quindi, uno dei percorsi trekking Germania più belli di questa zona, dal quale avrai una vista panoramica sulla vetta, ma anche la visita al Lago Feldsee, di incredibile bellezza. Prima di partire segui un corso di tedesco!

Ruta de las Brujas de Harz

Parco Nazionale di Harz
Parco Nazionale di Harz

Le cose si fanno serie con questo itinerario nel Parco Nazionale dell'Harz, un percorso impegnativo e avvolto nella leggenda, che mescola natura e storia e, se vorrai percorrerlo tutto, ti ci vorranno diversi giorni, visto che ha un recinzione di 95 chilometri di distanza.

Perché si chiama la strada delle streghe? Ebbene, secondo la pagina escursionistica e montana Travesía Pirenaica4, questo sentiero "È avvolto da miti e leggende. Inizia a Osterode e termina a Thale, passando per il misterioso Monte Brocken, noto per le storie di streghe".

filter_hdr
Informazioni utili

⛰️ Regione: Il massiccio dell'Harz copre tre regioni tedesche, Bassa Sassonia, Sassonia-Anhalt e Turingia.
📈 Difficoltà: moderata. Naturalmente il percorso dura più giorni e presenta un dislivello di 1.028 metri, quindi, è moderato per le persone abituate a questo tipo di attività fisica.
📏 Lunghezza: 94 chilometri.
⏱️Durata del tour: per fare il tour completo si consigliano circa 5 giorni, ma potrai sempre adattarlo alle tue esigenze.

È un sentiero che attraversa torbiere, ponti di legno e miniere come Rammelsberg, il che lo rende un trekking molto vario, interessante e originale.

Di notte, non dimenticare di far volare la fantasia e di raccontare storie "spaventose" sulle streghe, per dare ancora più fascino a questo interessante percorso…adatto solo ai più coraggiosi! Prima di partire, trova il tuo corso di tedesco milano!

I/Le migliori insegnanti di Tedesco disponibili
Tatjana madrelingua
5
5 (85 Commenti)
Tatjana madrelingua
36€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Corinna
5
5 (37 Commenti)
Corinna
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Petra
5
5 (25 Commenti)
Petra
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (39 Commenti)
Massimiliano
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Elia
5
5 (29 Commenti)
Elia
34€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (20 Commenti)
Chiara
27€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jo
5
5 (16 Commenti)
Jo
32€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sebastian
5
5 (20 Commenti)
Sebastian
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatjana madrelingua
5
5 (85 Commenti)
Tatjana madrelingua
36€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Corinna
5
5 (37 Commenti)
Corinna
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Petra
5
5 (25 Commenti)
Petra
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (39 Commenti)
Massimiliano
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Elia
5
5 (29 Commenti)
Elia
34€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (20 Commenti)
Chiara
27€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jo
5
5 (16 Commenti)
Jo
32€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sebastian
5
5 (20 Commenti)
Sebastian
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Goldsteig, nel Parco Nazionale delle Montagne Bavaresi

Uno dei paesaggi che vedrai se percorrerai un itinerario nella foresta bavarese.
Parco Nazionale del monte Bavaro

Lascia che la natura sia natura

Questo è il motto del Parco Nazionale delle Montagne Bavaresi, uno dei più importanti del Paese, poiché è stato fondato nel 1970, essendo il primo in Germania. In questo ambiente troviamo un'ampia varietà di opzioni di percorsi escursionistici. Il più popolare è il Goldsteig, il percorso escursionistico certificato più lungo della Germania, con più di 600 chilometri e che attraversa il Parco Nazionale. Ovviamente ci sono delle alternative.

Niente è più difficile da vedere con i propri occhi di quello che si ha sotto il naso.

Johann Wolfgang Goethe

Visitando la pagina ufficiale del parco5 potrai vedere i diversi percorsi e tappe, e concentrarti solo su quello di tuo interesse. Puoi facilmente trascorrere un solo giorno in questa foresta primordiale tedesca. Per darti un'idea, ci sono percorsi della durata di circa 5 ore, ma anche otto, dieci... Decidi tu!

filter_hdr
Informazioni utili

⛰️ Regione: Baviera.
📈 Difficoltà: alta. Il percorso Goldsteig è complicato, ma puoi percorrere solo poche tappe o selezionare i sentieri del Parco Nazionale adatti al tuo livello.
📏 Lunghezza: 660 chilometri dell'intero percorso, con un dislivello di 1.441 metri.
⏱️Durata del tour: è suddiviso in 23 tappe. Ma, a seconda del tempo e delle tue capacità, potrai ovviamente farne diversi nello stesso giorno, uno solo per visitare la zona, oppure tutti… Consigliato solo per un viaggio ben pianificato!

Se cerchi una vera avventura, ma non hai molto tempo, il parco stesso consiglia di percorrere l'itinerario di 5 giorni tra Bayerisch Eisenstein e Mauth, con la possibilità di pernottare nei rifugi del parco.

⚠️ Importante: per poter dormire lì è necessario prenotare in anticipo telefonicamente. Altrimenti corri il rischio di non poter pernottare.

Città di Passau

Il percorso completo termina nella cittadina di Passau, conosciuta come la città dei tre fiumi, poiché lì confluisce il fiume Eno con le sue verdi acque provenienti dalle Alpi; il Danubio “blu” e il fiume Ilz, le cui acque si dice siano nere.

Punto di arrivo ideale per un'escursione indimenticabile. E se avrai tempo ricorda che è al confine con la Svizzera. Il che ci porta direttamente all'ultima tappa della nostra sessione di escursioni attraverso la Germania. 😉

Puoi anche consultare la nostra guida completa per viaggiare coi treni in Germania per avere maggiori informazioni su tratte, prezzi, dove acquistare i biglietti, ecc.! 🚂

Il sentiero Malerweg nelle montagne di arenaria dell'Elba

Questo sentiero è considerato uno dei più belli della Germania. Conosciuta anche come la “strada dei pittori”, la verità è che i paesaggi della Svizzera Sassone, dove si trova, hanno ispirato molti artisti.

filter_hdr
Informazioni utili

⛰️ Regione: Sassonia.
📈 Difficoltà: Facile. Questo percorso è semplice in quasi tutte le sue tappe, anche se è consigliabile ripercorrerle una ad una prima di immettersi nel sentiero.
📏 Lunghezza: 116 chilometri l'intero percorso. Anche se la prima tappa è la più frequentata, con 15 chilometri che si possono percorrere in un giorno.
⏱️Durata del tour: è diviso in 8 tappe, di circa 15 o 17 chilometri ciascuna, quindi, solitamente si effettua una tappa al giorno.

Situato nella regione tedesca della Sassonia, questo percorso di oltre 100 chilometri parte dalla cittadina di Pirna, ed è suddiviso in otto tappe che possono essere effettuate una al giorno, oppure come nel caso dei percorsi che abbiamo visto sopra, basta selezionarne uno di loro.

✍️ Il nostro consiglio: per semplicità e accessibilità, consigliamo di fare almeno la prima tappa del percorso, se non hai tempo, altrimenti ovviamente puoi farlo per intero. Secondo Wikiloc6 la difficoltà è bassa, con una distanza di 15 chilometri e una durata di circa tre ore e mezza. È la tappa conosciuta come il Sentiero dei Pittori e, se ha impressionato alcuni dei pittori più importanti del Settecento, sicuramente piacerà anche a te.

Il viandante sul mare di nebbia

Cosa possiamo aspettarci da questo percorso da favola?

Tra le tante cose, la vista sulle montagne di arenaria dell'Elba, le imponenti scogliere di arenaria, sentieri, cime montuose, strette valli, la fortezza di Königstein o il centro storico di Pirna, come tocco finale. E, se il tempo lo consente, quei mari di nuvole che hanno ispirato tanti artisti, come il popolare Caspar David Friedrich, che dipinse il suo famoso dipinto “Il viandante sul mare di nebbia” ispirandosi a questi paesaggi.

Di epoca più recente si dice anche che alcune scene del film “Le cronache di Narnia” siano ispirate anche a questi splendidi paesaggi.

Tutti questi percorsi si trovano nei luoghi più impressionanti del Paese. Anche se in alcuni casi la difficoltà può essere elevata, nei vari percorsi la camminata può essere adattata ai tanti livelli e per tutte le età. Puoi anche apportare delle variazioni a seconda del tipo di viaggio che avevi programmato. Un percorso di 5 giorni non sarà possibile se sei solo di passaggio, ma può comunque essere un'opzione di viaggio diversa per entrare in contatto con la natura, qualora ne avessi voglia.

🏰 E se preferisci un turismo più storico che naturale, o la combinazione di entrambi, non perdere i nostri consigli sui castelli tedeschi più belli da visitare.


Bibliografia

  1. Vital diversidad. (s/f). La actualidad de Alemania. Recuperado el 24 de septiembre de 2024, de https://www.tatsachen-ueber-deutschland.de/es/sostenibilidad-y-medio-ambiente/vital-diversidad
  2. Deutsche Zentrale für Tourismus e. V. (2024b, septiembre 24). Parque Nacional de la Selva Negra. Deutsche Zentrale für Tourismus e.V. https://www.germany.travel/es/naturaleza-y-turismo-activo/parque-nacional-de-la-selva-negra.html
  3. Feldberg y lago Feldsee - Selva Negra, Baden-Wurtemberg, Alemania. (s/f). Wikiloc | Rutas del Mundo. Recuperado el 24 de septiembre de 2024, de https://es.wikiloc.com/rutas-senderismo/feldberg-y-lago-feldsee-selva-negra-baden-wurtemberg-alemania-92701002
  4. Pirenaica, T. (2024, mayo 1). Trekking en Alemania: Las mejores rutas para aventureros. Travesía. https://travesiapirenaica.com/trekking-alemania/
  5. Nationalpark-Touren. (s/f). Goldsteig Wandern. Recuperado el 24 de septiembre de 2024, de https://www.goldsteig-wandern.de/routen-etappen/nationalpark-touren
  6. 1Etapa Malerweg Camino de los Pintores. (s/f). Wikiloc | Rutas del Mundo. Recuperado el 24 de septiembre de 2024, de https://es.wikiloc.com/rutas-senderismo/1etapa-malerweg-camino-de-los-pintores-49636635

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Chiara Basile

Coprywriter SEO e traduttrice, laureata in Lingue e Traduzioni Internazionali. Appassionata di arte, viaggi e cucina.