La fortuna sorride solo a menti ben preparate.
Louis Pasteur
Per prepararsi all'inizio del nuovo anno scolastico e per non dimenticare le nozioni acquisite nell'anno passato, è importante studiare un po' durante le vacanze estive (che comunque durano tre mesi più o meno).
Per questo, ecco alcuni strumenti che ti permettono di accompagnare il tuo bambino o adolescente nei giorni di vacanza. I quaderni delle vacanze non sono gli unici strumenti a tua disposizione. Leggi il nostro articolo per scoprire più modi per incoraggiare tuo figlio a fare delle revisioni nella stagione estiva.
Il famoso libro delle vacanze per i bambini: un ottimo modo per ripassare durante le vacanze

I quaderni delle vacanze sono generalmente apprezzati dagli studenti perché sono divertenti e gli esercizi offerti sono adattati al periodo estivo e sul tema delle vacanze. Le pagine offriranno diversi spunti per fare un ripasso in modo più spensierato. Il quaderno delle vacanze ti consente di consolidare l'apprendimento e mantenerlo vivo durante l'estate.
È un'occasione per genitori e figli di passare un po' di tempo insieme, meno stressante dei soliti compiti che si fanno nell'anno scolastico. Quando tuo figlio sarà più grande e se sarà sufficientemente autonomo, potrai fargli fare il quaderno delle vacanze da solo (tenendolo sempre d'occhio per eventuali correzioni ad esempio) ma è più interessante passare questo tempo insieme (da mezz'ora a un'ora al massimo al giorno in settimana). Puoi aiutarlo e dargli ulteriori spiegazioni se ha dubbi o domande.
Puoi decidere ad esempio di fare i compiti un'ora al giorno, dal lunedì al giovedì, in modo che il resto della settimana sia dedicato al riposo.
Come tutti gli anni, è sempre la scuola a decidere quale quaderno delle vacanze acquistare, in questo modo tutti gli studenti faranno gli stessi esercizi e quindi studieranno e ripasseranno le stesse cose!
Vuoi sapere come organizzare gli studi nel periodo estivo e alcuni trucchi per aiutare tuo figlio con i compiti?
Videogiochi educativi per i bambini
Per ripassare nel periodo delle vacanze scolastiche, hai anche l'opzione di utilizzare una soluzione digitale, quindi tablet o computer alla mano! L'apprendimento sarà divertente, ma fai attenzione a limitare il tempo sullo schermo in base all'età di tuo figlio.
Ecco alcuni giochi educativi che puoi acquistare per i tuoi bambini:
- Animal Crossing: New Horizons
- Minecraft
- Dreams
- Ratchet&Clank: Rift Apart (gioco di avventura)
- Nintendo Labo
Ricorda che oltre i videogiochi, puoi anche far scegliere a tuo figlio dei libri da leggere! Anche questi possono essere un ottimo strumento per mantenere il cervello attivo (se i testi sono scolastici, ovviamente ancora meglio)!
Prendere lezioni private durante il periodo estivo per fare i compiti

In estate per consolidare quanto appreso, o addirittura per migliorare, è meglio rivolgersi a un insegnante privato. Il mese di giugno può essere dedicato al riposo, ma a luglio puoi scegliere un corso di studio estivo in modalità intensiva al ritmo di 2 o 3 ore al giorno nell'arco di una settimana o un corso di sostegno una volta alla settimana, ad esempio il martedì, per aiutare il bambino a organizzare i suoi compiti.
Le lezioni private sono particolarmente indicate per gli studenti che mancano di fiducia in se stessi e nelle proprie capacità, che hanno delle lacune e che hanno difficoltà a lavorare da soli.
Puoi scegliere un insegnante in particolare per una determinata materia oppure che faccia fare compiti a livello generale.
Su Superprof troverai i nostri insegnanti in tutte le materie e per tutti i livelli, ovunque in Italia. Sono loro che stabiliscono le tariffe, quindi puoi trovare insegnanti molto accessibili a meno di 20 € all'ora e altri a più di 50 € all'ora. Potrai così evitare di trascorrere ore a digitare "cerco ripetizioni genova" su Google.
Il prezzo varia in base a diversi criteri: l'esperienza dell'insegnante, i suoi diplomi, il livello di insegnamento, la materia insegnata, la posizione geografica...
Cosa fare in attesa che inizi la scuola? Doposcuolaonline.net: una piattaforma che aiuta a studiare!
Doposcuolaonline è un sito utile per chi cerca aiuto per i compiti nelle vacanze estive. Troverai corsi per il recupero dei debiti, corsi estivi e c'è anche la possibilità di prendere lezioni individuali. Bisognerà fare un colloquio conoscitivo online, dopodiché l'iscrizione alla classe desiderata (ci saranno un massimo di 5 studenti per classe).
Gli studenti saranno supportati da insegnanti qualificati che controlleranno che i compiti vengano svolti al meglio. In questo modo tuo figlio imparerà a organizzare il lavoro e ottimizzare i tempi di studio, e lavorerà anche sull'esposizione orale.

Redooc, per continuare a imparare e tenere il cervello attivo in estate
Offre contenuti per le scuole primarie, le medie, le superiori e anche l'università. Dovrai registrarti, creare un avatar e avrai a disposizione tanti video e contenuti interattivi che aiuteranno a mantenere attivo il cervello. Redooc è strutturato come un gioco online che permette di migliorare le proprie competenze divertendosi.
Insomma, è una piattaforma didattica che consente di imparare giocando e acquisire conoscenze sulle principali materie scolastiche in un modo alternativo!
Fai come gli altri: digita online la richiesta "cercasi ripetizioni roma" e sfrutta la piattaforma di Superprof!
Pianetabambini, un portale con risorse educative per i più piccoli
Ottimo per gli studenti della scuola primaria. Troverete schede da stampare per ogni livello, così come anche disegni, canzoni, poesie, così come esercizi di matematica, di italiano e delle altre materie. Il materiale qui è davvero tanto, e gli spunti per divertirsi anche!
Oltre a questi siti, magari puoi provare a scaricare delle App per organizzare lo studio oppure che aiutino a fare degli schemi per fissare meglio le nozioni!
Ogni scusa è buona per ripassare in estate durante le vacanze

Oltre ai quaderni delle vacanze, alle lezioni private e agli altri strumenti presenti in questo articolo, aggiungi anche altre attività! Saranno utili per tutti, soprattutto per i più piccoli:
- Fare i calcoli mentre si prepara una ricetta
- Contare le monete per gli acquisti al momento del pagamento
- Dividere le fette di torta per ripassare le frazioni
- Visitare musei e monumenti storici (castelli, spettacoli, ecc.)
- Esercitarsi con l'inglese o il francese guardando un film o un cartone animato nella versione originale
- Esercitarsi con l'inglese o il francese attraverso le canzoni
- Fare una passeggiata nel bosco o visitare un parco naturale per far conoscere la fauna e la flora (fare un erbario, scattare foto, ecc.)
- Giocare ai giochi da tavolo per lavorare sulla memoria, sulla logica, esercitare la pazienza, comprendere e applicare le regole, conoscere il lavoro di squadra...
- Tenere un diario in cui il bambino racconterà cosa fa nelle vacanze: un buon modo per lavorare sull'ortografia
- Lanciare piccole sfide tuo figlio: leggere un libro in un mese, imparare a memoria una canzone o una poesia, ricordare le capitali europee...
È un modo per ripassare e lavorare su altre abilità al di fuori della scuola durante le vacanze scolastiche.
Allora, cosa utilizzerai come strumento per aiutare tuo figlio con i compiti nelle vacanze estive? Se hai altri consigli perché non li condividi con noi? :)