Quindi hai deciso: vuoi ottenere una certificazione linguistica che attesti la tua conoscenza dell'inglese. Ottimo, è una scelta che sicuramente ti regalerà grandi soddisfazioni!

Secondo il Rapporto di TrueNumbers, nel 2021 il
43,5%

degli studenti diplomati aveva almeno un livello di inglese B2

Se il tuo obiettivo è migliorare o ottenere una certificazione di livello più alto, complimenti! Probabilmente ti starai chiedendo: è meglio prepararsi da autodidatta o con un insegnante privato? Tutte e due le opzioni sono valide e presentano vantaggi e svantaggi, tu devi solo trovare quella più adatta a te! Attraverso questo articolo esploriamo le due modalità di preparazione.

I/Le migliori insegnanti di Inglese disponibili
Stefano
5
5 (159 Commenti)
Stefano
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Armin
5
5 (86 Commenti)
Armin
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Laura
5
5 (105 Commenti)
Laura
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jane
5
5 (66 Commenti)
Jane
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alma
5
5 (56 Commenti)
Alma
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mia
5
5 (54 Commenti)
Mia
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (39 Commenti)
Massimiliano
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatiana
5
5 (19 Commenti)
Tatiana
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Stefano
5
5 (159 Commenti)
Stefano
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Armin
5
5 (86 Commenti)
Armin
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Laura
5
5 (105 Commenti)
Laura
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jane
5
5 (66 Commenti)
Jane
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alma
5
5 (56 Commenti)
Alma
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mia
5
5 (54 Commenti)
Mia
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (39 Commenti)
Massimiliano
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatiana
5
5 (19 Commenti)
Tatiana
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Studiare da autodidatta: vantaggi e difficoltà

Prepararsi da soli per una certificazione d'inglese è una scelta perseguibile, che presenta ovviamente vantaggi e svantaggi. Vediamo insieme quali possono essere i punti a favore e quelli a sfavore.

Flessibilità 👍

preparati da solo per l'esame di inglese e ottieni una certificazione

In cima alla classifica dei vantaggi c'è ovviamente la flessibilità: non dovendo seguire orari prestabiliti di un corso inglese e non dovendo relazionarti con un insegnante, avrai completa autonomia per la gestione del tuo tempo.

Puoi decidere tu come conciliare questo impegno con gli altri della tua normale routine, e cercare di ritagliarti un momento dedicato a prepararti per sostenere l'esame.

Accesso a diverse risorse 👍

Grazie alle risorse online, hai a disposizione diversi strumenti per prepararti al meglio. Tra app di apprendimento, piattaforme che offrono corsi, video su Youtube, o altre piattaforme come Duolingo, Babbel e i forum, puoi davvero trovare tutto quello che ti serve per fare pratica con l'inglese.

Risparmio economico 👍

Se fai un po' di ricerca, troverai diverse risorse per prepararti a basso costo oppure addirittura gratuitamente. Sicuramente risparmierai rispetto a seguire corsi formali o anche solo rispetto a un conrso con un insegnante privato.

Un piano di studi su misura per te 👍

Non dovendo seguire un piano di studi prestabilito, puoi decidere tu su quali argomenti concentrarti e su cosa sorvolare. Potrai ovviamente approfondire maggiormente i tuoi punti deboli, se ad esempio hai delle lacune sui tempi verbali potrai concentrarti su questo aspetto e svolgere esercizi mirati.

E l'altra faccia della medaglia?

Mancanza di una figura di riferimento 👎

Ovviamente non avendo un insegnante che ti guida, dovrai orientarti da solo nella preparazione dell'esame. Questo può rallentare il progresso e compromettere i risultati finali, soprattutto quando si tratta di obiettivi complessi come una certificazione di un corso inglese. Il rischio infatti può essere quello di non accorgersi degli errori o di tralasciare alcuni aspetti chiave.

Mancanza di interazione pratica 👎

Ti interfaccerai con te, te stesso e nessun altro! Lo studio da autodidatta può risultare carente in termini di mancanza di feedback di una persona esterna e di mancanza di pratica orale. È vero, ci sono molte risorse per ascoltare e leggere, ma probabilmente ti mancherà la possibilità di parlare con persone madrelingua o con altri studenti.

Difficoltà nell'avere costanza 👎

Dipende da come sei fatto tu, ma potresti scontrarti con la difficoltà di studiare con costanza e con perseveranza. La procrastinazione è un rischio concreto, così come la tentazione di deviare dal piano di studio o di scegliere argomenti che ti sembrano più facili o divertenti.

Accesso a materiali 👎

Sì, prima abbiamo detto che su internet trovi diverse risorse per fare pratica, però è anche vero che magari non trovi sempre materiali aggiornati. Alcuni potrebbero non riflettere le modifiche recenti nei test o non seguire la stessa struttura che troveresti in un corso ufficiale.

Quindi, ecco riassunti i pro e i contro:

Pro ✅

  • Flessibilità
  • Accesso a diverse risorse
  • Risparmio economico
  • Un piano di studi su misura

Contro ❌

  • Mancanza di una figura di riferimento
  • Mancanza di interazione pratica
  • Difficoltà nell'avere costanza
  • Accesso a materiali

Come preparare un piano di studi efficace?

Nessuna giornata in cui si è imparato qualcosa è andata persa.

David Eddings

Per prima cosa devi definire bene il tuo obiettivo e tenerlo bene in mente, poi prepara un piano di studi mirato.

Prima di iniziare, devi sapere a che punto sei! Analizza le tue attuali competenze linguistiche per capire su cosa devi concentrarti con maggiore attenzione. Ad esempio puoi completare un test per capire a che livello sei o fare una simulazione dell'esame per visualizzare quali sono le tue lacune. Questo ti aiuterà a concentrare i tuoi sforzi sulle aree in cui sei più debole.

Organizza il tuo tempo inserendo l'attività di apprendimento nella tua routine e ponendoti obiettivi che siano facili da raggiungere, includi anche dei giorni di pausa. Puoi dedicare ad esempio ogni giorno ad una delle 4 prove dell'esame (Listening, Reading, Writing e Speaking).

Usa risorse valide per ogni prova come queste:

  • Listening: ascolta podcast, TED Talks, e simulazioni d’esame.
  • Reading: leggi articoli di giornali, libri, e fai simulazioni d'esame
  • Speaking: usa App per fare conversazioni in inglese come HelloTalk, Tandem, oppure esercitati con un amico madrelingua
  • Writing: allenati a scrivere saggi o lettere in cui esprimi le tue opinioni

Monitora i tuoi risultati per capire su cosa devi concentrarti, quali sono gli aspetti che devi migliorare, e quando sei pronto per sostenere l'esame.

Preparare certificazione inglese: studiare con un insegnante privato

Un altro modo per prepararti per una certificazione di inglese, come IELTS, TOEFL o le certificazioni Cambridge, è studiare con un insegnante privato, ad esempio con uno dei nostri Superprof. Questo è un approccio alternativo rispetto allo studio da autodidatta o ai corsi di gruppo, che presenta a sua volta vantaggi e svantaggi.

imparare l'inglese per ottenere una certificazione con un insegnante privato
trova il tuo insegnante d'inglese

Feedback immediato e piano di studi personalizzato 👍

Quello che manca quando studi da autodidatta: con un insegnante privato sei sicuro di ricevere un feedback immediato su ogni aspetto della tua preparazione. Questo ti consentirà di migliorare la tua grammatica, la pronuncia o la capacità di scrittura. Inoltre potrai discutere le tue risposte o le tue difficoltà in modo diretto.

Più motivazione 👍

Dovendoti relazionare con un insegnante e far vedere i tuoi sviluppi, sarà più difficile perdere la motivazione e avrai un incentivo ad essere costante nel tuo piano di studi.

Approfondimento delle strategie d'esame 👍

Potrai scegliere un insegnante specializzato nella preparazione degli esami di certificazione come IELTS o TOEFL che ti insegnerà strategie d'esame efficaci e che ti potranno aiutare ad affrontare al meglio le varie sezioni d'esame. Inoltre, sarà più facile avere accesso a materiali di studio specifici e simulazioni di test.

E gli svantaggi quali potrebbero essere? Iniziamo da quello forse più scontato:

Costo 👎

Le lezioni con un insegnante privato hanno un costo elevato, ma dipende dal budget che vuoi mettere a disposizione per superare il test e ottenere la certificazione della lingua inglese.

Disponibilità dell'insegnante 👎

Dovrai trovare il modo di far combaciare le tue disponibilità di orario con le disponibilità dell'insegnante, e questo non sempre è facile... ma con un po' di impegno e fortuna ce la farete!

Difficoltà a trovare l'insegnante giusto 👎

Nella scelta dell'insegnante entrano in gioco diverse variabili: la disponibilità di tempo, l'affinità, il suo programma di studio e il suo metodo di insegnamento. Inoltre dovrai considerare la sua esperienza e competenza e la familiarità con l'esame specifico che stai preparando.

Pro ✅

  • Feedback immediato
  • Più motivazione
  • Approfondimento delle strategie d'esame

Contro ❌

  • Costo
  • Disponibilità dell'insegnante
  • Difficoltà nel trovare l'insegnante giusto

IELTS come prepararsi: risorse utili

Abbiamo detto che prepararsi per l'IELTS da autodidatta è possibile anche grazie alle numerose risorse che si trovano online, come i nostri corsi inglese online. Eccone qui alcune:

Il sito ufficiale della certificazione IELTS

idee e risorse utili per prepararti per l'esame IELTS

La fonte principale per informazioni ufficiali sull'esame, simulazioni, e materiali di studio è il sito ielts.org, qui trovi una sezione "IELTS for test takers" che ti condurrà ad un'ulteriore sezione "Prepare for your test", dove troverai:

  • Official sample test: per allenarti a dare simulazioni dei test e farti un'idea di come saranno le diverse prove.
  • Risorse per il Writing test: video che ti spiegano come vengono valutati i test di scrittura per aiutarti a ottenere il punteggio desiderato.

Da qui potrai anche prenotare il tuo esame quando sentirai di aver raggiunto il livello desiderato!

British Council

L'organizzazione British Council ha una sezione dedicata allo IELTS con risorse utili per prepararti all'esame. Al suo interno c'è la piattaforma IELTS Ready che permette di acquisire immediatamente familiarità con il test e fare pratica, con due piani:

IELTS Ready Member

Gratuito per tutti con la registrazione

  • Accesso online gratuito a 6 simulazioni di test e a esercitazioni di conversazione
  • Esercitazioni per tutti i tipi di domande
  • Consigli e video per migliorare il punteggio
  • Webinar registrati gratuiti per la preparazione al test IELTS
  • 8 video per i nuovi candidati e 4 per candidati che hanno già tentato l’esame

IELTS Ready Premium

Accesso gratuito al momento della prenotazione del test IELTS (£15 a settimana)

  • Piano di esercizi personalizzato
  • 40 simulazioni complete di esame (25 per la versione Academic e 15 per quella General, per tutte le quattro sezioni del test)
  • Lezioni dal vivo e registrate
  • Esercitazioni adattative su misura per testare le abilità dei candidati
  • Guida completa ed esempi di risposte per migliorare i risultati dei candidati nelle prove di lettura, scrittura e ascolto 
  • Accessibilità da dispositivo mobile

Ovviamente ci sono tantissimi altri modi in cui puoi studiare e molte altre risorse online, ad esempio puoi seguire il canale youtube IELTS LIZ che offre video con consigli pratici per le diverse sezioni dell'esame.

Ancora, su YouTube trovi numerose risorse come Academic English Help. Cercando online troverai tantissime risorse, quindi non ti resta che iniziare!

Assumere un insegnante privato IELTS per superare l'esame

Resta sempre l'opzione di scegliere di prepararsi con un insegnante privato specializzato per l'esame IELTS che ti possa guidare nell'apprendimento, dare sostegno durante le simulazioni delle diverse prove, correggere i tuoi errori, creare approfondimenti apposta per il tuo livello e che ti aiuti a migliorare lezione dopo lezione.

bookmark
Una certificazione, una garanzia!

Lo sapevi? IELTS è accettato da oltre 12.500 organizzazioni in tutto il mondo e da più di 300 organizzazioni in Italia. Dunque è un'ottima scelta!

TOEFL come prepararsi: risorse utili

Vorresti ottenere una certificazione di inglese come il TOEFL, magari perché hai in programma di lavorare o studiare negli Stati Uniti o in Canada? Anche questa certificazione è altamente riconosciuta, insieme ad un altro esame dal nome simile, la certificazione TOEIC, più incentrata sul Business English!

studia per ottenere la tua certificazione d'inglese
trovare risorse utili per prepararsi per il TOEFL non è complicato!

Vai sul sito ufficiale del TOEFL

Anche in questo caso il sito ufficiale del TOEFL ti sarà d'aiuto! Nella sezione "Preparation" troverai numerose risorse per prepararti al meglio. Troverai dei tips per il giorno dell'esame, dei libri consigliati che potrai acquistare, free sample test, e potrai metterti in contatto con tutor specializzati in questa certificazione.

TOEFL TV

Sul canale YouTube ufficiale del TOEFL troverai video con consigli per la preparazione e testimonianze da parte di studenti che hanno superato l'esame.

https://youtu.be/RvmHs2D6Ep8?si=sDhCgqYEPCcTuKO-

TOEFL Go!

Vuoi avere sempre a portata di mano un modo per prepararti per il TOEFL? Puoi scaricare l'App TOEFL Go! che presenta consigli, domande campione gratuite e test di pratica disponibili per l'acquisto.

Anche per il TOEFL, le risorse disponibili sono molte... devi solo trovare il corso inglese online che fa per te!

Per concludere... se stai ancora pensando se studiare da autodidatta o con un insegnante privato, fai un bilancio di tutti gli elementi: il tuo stile di apprendimento, il budget, il tempo che hai a disposizione, i tuoi obiettivi.

Studiare da solo può essere una scelta più economica e flessibile, ma richiede una grande motivazione e autodisciplina. Un insegnante privato offre supporto personalizzato e un feedback immediato, ma può comportare un investimento maggiore di tempo e denaro.

Magari potresti combinare le due opzioni, utilizzando risorse autodidattiche per l'apprendimento quotidiano e un insegnante per perfezionare le tue competenze e affrontare le aree di debolezza.

Quale sarà la tua scelta? In ogni caso è il momento giusto per iniziare!

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Alice

Colleziono quaderni e penne da scrivere, amo i fogli bianchi ma ancora di più amo riempirli con le mie parole. Copywriter di professione, da sempre innamorata della lettura e della scrittura.