Quiz
Quiz :La Divina Commedia, I promessi sposi e molto altro ancora
La letteratura italiana vanta una storia affascinante e ricca di grandi autori, opere e movimenti che hanno influenzato la cultura nazionale e mondiale. Dalla Divina Commedia di Dante Alighieri ai romanzi postmoderni di Italo Calvino, la letteratura italiana ha prodotto capolavori che vengono ancora oggi letti e studiati in tutti gli angoli del globo.

Col quiz che Superprof ha pensato per te, esplorerai le opere, gli autori e i periodi che hanno definito la letteratura italiana dalla sua nascita al '900. Potrai mettere alla prova le tue conoscenze sugli scrittori che hanno portato avanti le idee del Rinascimento, dell'illuminismo, del romanticismo e degli altri grandi movimenti letterari che hanno influenzato la storia del nostro paese, e scoprire nuovi spunti per immergerti in trame affascinanti, personaggi indimenticabili e temi universali come l'amore, la politica, la società e la condizione umana.
Che tu sia un lettore appassionato o semplicemente curiosi di esplorare il mondo della letteratura italiana, questo quiz è l'occasione perfetta per testare le tue competenze e trovare l'ispirazione per nuove avventure con i grandi classici della letteratura italiana!
30 capolavori della letteratura italiana
Il nostro quiz ti ha ispirato e hai voglia di approfondire la tua conoscenza della letteratura italiana? Ecco a te una lista dei 30 capolavori della letteratura italiana che dovresti leggere ad ogni costo:
- "La Divina Commedia" di Dante Alighieri
- "Il Decameron" di Boccaccio
- "I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni
- "L'Orlando Furioso" di Ludovico Ariosto
- "Il Fu Mattia Pascal" di Luigi Pirandello
- "Ultime lettere di Jacopo Ortis" di Ugo Foscolo
- "La Storia" di Elsa Morante
- "Se questo è un uomo" di Primo Levi
- "Il barone rampante" di Italo Calvino
- "I Malavoglia" di Giovanni Verga
- "Lessico Famigliare" di Natalia Ginsburg
- "Il Principe" di Niccolò Machiavelli
- "La Gerusalemme liberata" di Torquato Tasso
- "Poveri e semplici" di Anna Maria Ortese
- "Cuore" di Edmondo de Amicis
- "L'arte della gioia" di Goliarda Sapienza
- "Il deserto dei Tartari" di Dino Buzzati
- "La coscienza di Zeno" di Italo Svevo
- "Le parole tra noi leggere" di Lalla Romano
- "Pinocchio" di Carlo Collodi
- "Il piacere" di Gabriele D'Annunzio
- "Le quattro ragazze Wieselberger" di Fausta Cialente
- "Myricae" di Giovanni Pascoli
- "Canti" di Giacomo Leopardi
- "Uno, Nessuno e Centomila" di Luigi Pirandello
- "Il nome della Rosa" di Umberto Eco
- "La luna e il falò" di Cesare Pavese
- "Rinascimento Privato" di Maria Bellonci
- "Il Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa
- "I Viceré" di Federico de Roberto
Quali di questi hai letto e quali invece ti piacerebbe leggere?












bellissimo test l’Italia ha bisogno di cultura
Chi non ne ha bisogno? :)