5 /5
Il voto medio dato ai nostri insegnanti di cinéma a Roma è di 5 con più di 46 commenti.
24 €/ora
Le migliori tariffe: il 97% dei nostri e delle nostre insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di cinéma a Roma costano 24€.
4 h
Veloci come saette, i nostri insegnanti ti rispondono in 4h.
Dai un'occhiata ai profili di Roma e contatta un insegnante secondo i tuoi criteri (tariffe, diplomi, commenti, lezioni di cinéma a domicilio o via webcam)
Parla con l'insegnante di cinéma per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni di cinéma e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Imparare a fare il regista a Roma non è mai stato così facile.
Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli insegnanti, coach, maestri, maestre, alle masterclass di Cinéma a Roma, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.
Il prezzo medio di un’insegnante privata o un insegnante privato di cinema a Roma varia a seconda dell'insegnante e dipende da tre fattori:
Scopri i costi dei professori privati vicino a casa tua con una semplice ricerca su Superprof.
Con 46 commenti ricevuti, i tutor e le tutor di cinema hanno ottenuto un voto medio 5 su 5.
Dietro Superprof c'è un'equipe disponibile dal lunedì al venerdì per aiutarti. Puoi contattarci per telefono o via mail.
Hai qualche domanda ulteriore? Contatta il nostro servizio clienti, disponibile dal lunedì al venerdì, troverai delle persone disponibili e pronte a rispondere alle tue domande.
Puoi contattarci via telefono o via mail.
Certamente! La maggior parte dei nostri docenti, oltre a dispensare lezioni presenziali, propongono corsi via webcam.
Le lezioni online sono più economiche rispetto ai corsi a domicilio perché non ci sono supplementi di spostamento e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.
I corsi di cinema a distanza sono un'ottima opportunità per coltivare il proprio talento. Ti basterà avere un computer, una connessione a internet e tutta la tua voglia di metterti alla prova!
Puoi scegliere tra i 131 insegnanti di cinema disponibili a Roma e dintorni.
Guarda la lista dei insegnanti di cinema a Roma ed entra in contatto con quello che più ti convince.
Prima scegliere puoi valutare il percorso dell'insegnante sul suo annuncio, la sua metodologia e le sue esperienze, le raccomandazioni degli ex studenti e delle ex studentesse e i dettagli riguardo la tariffa delle singole lezioni o gli eventuali pacchetti di ore.
Vedrai che trovare un insegnante di cinema sarà facilissimo!
Il cinema è una delle forme artistiche più amate e universali nel mondo intero. Nonostante nelle ultime decadi l'avvento delle serie tv prima, e in tempi più recenti delle piattaforme streaming abbia allontanato sempre più persone dai cinema, il cinema è ancora estremamente presente nel nostro quotidiano.
Bisogna dire che dietro la parola "cinema" si nascondono in realtà un grandissimo numero di conoscenze che riguardano la teoria come la pratica. il mondo del cinema è complesso e sfaccettato, è include diversi mestieri, come la recitazione, la regia e la critica. Se sei sempre stato affascinato da uno di questi campi, prendere qualche lezione di cinema potrebbe davvero aiutarti ad approfondire le tue conoscenze.
Contrariamente a quello che pensano in molti, i corsi privati di cinema non si rivolgono solo agli attori e attrici professionisti che già possiedono un bel bagaglio di esperienza, ma anche a chi ha appena un'infarinatura.
Che cosa aspetti a metterti in contatto con i nostri e le nostre docenti di cinema a Roma?
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Cinéma di talento!
✅ Tariffa media : | 24€/ora |
✅ Tempo di risposta : | 4h |
✅ Insegnanti disponibili : | 131 |
✅ Formato del corso : | In presenza o via Webcam |
Chi ama fare il cinema in Italia, ha un’idea fissa: Cinecittà. È in questa Hollywood de noantri che sono stati girati, nel corso di 80 anni di storia, ben 3.000 film, di cui 51 hanno vinto l’Oscar, il premio più prestigioso al mondo per un cineasta e per un attore.
Non è a un caso se, a Roma, città che ospita Cinecittà, l’offerta di scuole per chi desideri diventare attore o regista è piuttosto ampia e variegata. Del resto, come possono aspiranti attori e registi non trasferirsi, almeno per qualche anno, nella città della Grande bellezza?
Questa scuola non va nel senso di una formazione completa e strutturata, ma piuttosto in quello di una serie di approfondimenti tematici. Rivolta, dunque, a chi abbia già delle basi e delle nozioni di recitazione e di cinema, la Libera Università del Cinema di Roma propone corsi di:
Completano l’offerta formativa della LUC workshop in Critica cinematografica, Musica per il cinema, Scrittura creativa, Preparazione ai casting, oltre che master in Fotografia o in Regia, utili anche per l’acquisizione di crediti per l’Università Roma Tre.
“Il cinema con chi fa cinema”: questo è il motto dell’Accademia del Cinema Renoir. Il messaggio è chiaro: niente di meglio che imparare a recitare o a girare film con chi ha esperienza come attore o come regista.
Regia, sceneggiatura, produzione, montaggio, musica, … tutto quello che ruota attorno alla realizzazione di un film viene insegnato presso l’Accademia da docenti esperti, veri professionisti, i cui curricula si sono forgiati sulle scene o in post produzione.
Corsi di 160 ore o di 300 ore, sulla sceneggiatura per le serie TV, sulla produzione cinematografica, sul montaggio, ma anche corsi della durata di 330 ore per imparare Sceneggiatura cinematografica e di 500 ore per diventare registi.
Dai 5 ai 45 anni, presso la Cinema e Società School si tengono gli incontri di formazione, con cadenza settimanale o bisettimanale, da seguire a scelta in orario mattutino, pomeridiano o serale.
I corsi sono estremamente efficaci, anche grazie alla durata di massimo due ore e del numero limitato di allievi ammessi ad ogni lezione (dodici!).
Qui, si può scegliere tra corsi di Sceneggiatura, Regia e Recitazione cinematografica, tutti della durata di otto mesi; oppure si possono seguire dei workshop di due giorni (16 ore complessivamente), tutti estremamente interessanti:
Completa l’offerta un corso sulla Storia del cinema, incentrato in particolare sulla centralità della scuola francese per il cinema europeo ed italiano.
Questa è una scuola specializzata nella regia: nessun corso di recitazione, ma tutto sulle tecniche per l’utilizzo della macchina da presa. Si tratta di un vero e proprio corso universitario della durata di tre anni, durante i quali gli studenti imparano a raccontare, scrivere, girare, montare e produrre cortometraggi, film, documentari, serie TV e prodotti televisivi in genere. Tra le materie più interessanti, troviamo:
Fedele al proprio nome, l’Officina d’Arte propone una suddivisione delle lezioni in un 20% di teoria e un 80% di pratica, con corsi professionali che ti faranno diventare un vero e proprio film maker. In 50 ore, verranno affrontate tutte le fasi che portano alla realizzazione di un film, dallo sviluppo di un’idea all’esportazione del prodotto finito.
Le lezioni teoriche e pratiche dell’Officina d’Arte consentono a tutti di diventare registi, partendo dal presupposto che oggi bastano poche centinaia di euro per acquistare materiale di ripresa di altissimo livello: video in 4K e post produzione al PC rendono il cinema alla portata di tutti.
La Capitale offre tantissime altre opportunità per chi desideri semplicemente conoscere il mondo del cinema o per chi sia alla ricerca di corsi professionalizzanti per lavorare nel settore.
Come la Scuola di Cinema Roma, una scuola specializzata nel settore della formazione cinematografica per individuare nuovi talenti. Vi sono poi, corsi di cinema anche presso:
Mirko
Insegnante di cinéma
Mirko, non solo spiega benissimo, facendo ottimi esempi che rendono la lezione semplice e divertente, ma è sempre d'incoraggiamento a scrivere, scrivere e scrivere!!! Grazie prof.
Simone, Un anno fa
Mirko
Insegnante di cinéma
Mirko è un insegnante fantastico. Preparato, coinvolgente e appassionato sta riuscendo a modellare il corso sulle mie necessità. Lo consiglio senza dubbi.
Luigi, Un anno fa
Ema
Insegnante di cinéma
Seguire le lezioni date da una regista e attrice di fama mondiali è una esperienza rara ed esaltante. Ema è una professinista molto competente e preparata ma nello stesso tempo molto empatica e comprensiva. Nelle sue manifestazioni esprime sempre...
Mauro, 5 anni fa
Giuseppe
Insegnante di cinéma
L'insegnante è molto organizzato nello strutturare le lezioni ed è molto competente riguardo la materia. Disponibile a qualsiasi domanda e professionale nell'approccio.
Lorenzo, Più di 5 anni fa