5,0 /5
Il voto medio dato ai e alle nostre insegnanti di teatro a Roma è di 5,0 con più di 111 commenti.
23 €/ora
Le migliori tariffe: il 97% dei e delle nostre insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di teatro a Roma costano 23€.
4 h
Veloci come saette, le nostre e i nostri insegnanti ti rispondono in 4h.
Dai un'occhiata ai profili di Roma e contatta un o un' insegnante secondo i tuoi criteri (tariffe, diplomi, commenti, lezioni di teatro a domicilio o via webcam)
Parla con l'insegnante di teatro per condividere le tue necessità e disponibilità . Programma le lezioni di teatro e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Recitare non è mai stato così facile.
Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli e tutte le insegnanti, maestri e maestre di Teatro a Roma, o in altre cittĂ , oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.
Puoi scegliere tra i e le 275 insegnanti di teatro disponibili a Roma e dintorni.
Guarda la lista dei e delle insegnanti di teatro a Roma ed entra in contatto con quello o quella che piĂą ti convince.
Prima di fare la tua scelta puoi leggere il percorso dell'insegnante sul suo annuncio, la sua metodologia e le sue esperienze, i commenti degli e delle ex discenti e i dettagli riguardo la tariffa delle singole lezioni o gli eventuali pacchetti di ore.
Vedrai che trovare un o una tutor di teatro sarĂ facilissimo!
Con 111 commenti ricevuti, i e le insegnanti di teatro hanno ottenuto un voto medio 5,0 /5.
Dietro Superprof c'è un'equipe disponible dal lunedì al venerdì per aiutarti. Puoi contattarci per telefono o via mail.
Hai qualche dubbio ulteriore? Visita la sezione delle domande frequenti, oppure contatta il nostro servizio clienti, disponibile 5 giorni su 5, troverai delle persone disponibili e pronte a rispondere alle tue domande.
Puoi contattarci via telefono o per mail.
Ovviamente! La maggior parte dei nostri e delle nostre docenti, oltre a dispensare lezioni presenziali, propongono corsi online.
Le lezioni via webcam sono meno care rispetto ai corsi a domicilio perché non ci sono supplementi di spostamento e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.
Le lezioni di teatro online sono un'ottima opportunitĂ per coltivare il proprio talento. Ti basterĂ avere un computer, una connessione a internet e tutta la tua voglia di metterti alla prova!
A Roma, come nelle altre città , il costo di un corso privato di teatro può variare a seconda:
Confronta i prezzi dei e delle prof nella tua zona con una semplice ricerca su Superprof.
Il teatro è un'arte universale, e nonostante l'avvento delle multisale e delle piattaforme streaming è ancora apprezzatissimo da tutti e tutte.
In molti sono però erroneamente convinti che basti un po' di coraggio per salire sul palco e considerarsi attori o attrici.  Indubbiamente le cose sono molto più complesse: la recitazione richiede una serie di competenze, oltre che una certa sensibilità artistica. Se sei sempre stato (o stata) attirato (o attirata) dalla recitazione o dalla drammaturgia, prendere qualche lezione di teatro potrebbe davvero aiutarti a migliorare le tue performance.
Contrariamente a quello che pensano in molti, i corsi privati di teatro non si rivolgono solo agli e alle aspiranti attori e attrici che giĂ possiedono un bel bagaglio di esperienza, ma anche ai principianti assoluti.
Che cosa aspetti a entrare in contatto con i nostri e le nostre insegnanti di teatro a Roma?
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Teatro di talento!
La televisione e le serie TV riescono ad accendere passioni inattese in centinaia, migliaia, di spettatori; negli anni Ottanta, i giovani e bei protagonisti di Saranno famosi accendevano il desiderio di ballare e recitare tra gli spettatori TV; oggi sono le piattaforme di streaming come Netflix, Amazon Prime, Dazn ad alimentare il fenomeno.
Capita, così, che il teatro approdi in TV e risvegli il desiderio di andare a vedere uno spettacolo dal vivo oppure … quello di calcare le scene, formandosi alla recitazione teatrale e prendendo parte ad una commedia o ad una tragedia nelle vesti di attore!
Tra le serie TV di maggiore successo degli ultimi anni, The Marvelous Mrs. Maisel è ambientata nella New York della fine degli anni Cinquanta: è il momento della stand up comedy, un modo di fare teatro in cui l’attore, sempre in piedi, si rivolge direttamente al pubblico. A differenza degli spettacoli tradizionali, qui, cade la quarta parete, quel muro immaginario situato di fronte al palcoscenico.
La Meravigliosa signora Maisel (quattro le serie di successo lanciate fino ad ora) proviene da una benestante famiglia ebraica (come Lenny Bruce, lo stand up comedian più noto a livello internazionale) dell’Upper West Side; tutti si aspettano da lei un comportamento tradizionale da moglie e madre di famiglia, ma Midge Maisel scopre di avere talento sul palco. Ecco, allora, che sostenuta solo da una manager bizzarra ma di forte carattere, inizia una carriera fatta di difficoltà e serate flop, ma anche da tanti successi gratificanti. Teatro delle sue performance saranno locali, anche di dubbia frequentazione, dell’East Village e campi vacanza della borghesia ebraica nelle Catskill Mountains (proprio come vuole la tradizione degli stand up comedian come Lanny Bruce, Steven Wright e tanti altri). Midge utilizza linguaggio e atteggiamento particolari, a volte aggressivi, allo scopo di criticare l’ipocrisia della cultura dominante e di far ridere il pubblico in sala.
Chi abita a Roma ha la fortuna di avere tantissime opportunità di imparare teatro e di fare teatro, anche nella forma della stand up comedy e dell’improvvisazione.
ArtYou Roma, ad esempio: nasce dalla messa in comune delle energie di due realtà precedenti, Artju e Roma Improv: qui, imparerai tutto quello che ti occorre per diventare un monologhista di successo, dall’ideazione alla scrittura, via via fino alla messa in scena del tuo primo spettacolo; sarai accompagnato da attori professionisti con anni di esperienza alle spalle.
Presso ArtYou, la cui sede principale si trova in via La Spezia (zona San Giovanni), puoi seguire anche corsi di improvvisazione, teatro (tradizionale), scrittura comica e fotografia di scena; trovi anche corsi di improvvisazione per bambini, per apprendere ai piĂą piccoli lo sviluppo delle capacitĂ espressive e dei processi emozionali, alla base delle tecniche attoriali e drammaturgiche dei professionisti dello spettacolo.
I corsi organizzati presso il Teatro Ivelise di Roma (fondato nel 1997 dall’attrice e regista Ivelise Ghione e oggi gestito dall’Associazione Culturale Allo Stato Puro) riguardano l’universo delle arti e dello spettacolo a 360°: burlesque, danza classica, danza del ventre, canto, strumenti musicali e soprattutto recitazione, radiodramma, drammaturgia, scrittura creativa, fotografia di scena, dizione e lettura espressiva.
Non manca nemmeno un corso specifico dedicato alla stand up comedy, strutturato in due cicli autonomi e indipendenti, durante i quali ogni corsista lavorerĂ accanto a professionisti della recitazione teatrale sul proprio personaggio e sui dialoghi da portare in scena.
Le lezioni si tengono nella sede di via Capo d’Africa (metro Colosseo) e sono gestite da un professionista del settore, con quasi 40 anni di esperienza alle spalle nel mondo della comicità e del teatro.
L’Associazione Culturale Due Gatti (via Stamira, metro piazza Bologna), voluta fortemente da Mauro Fratini, attore e autore con un curriculum di spessore, organizza il corso di stand up comedy Controfase.
Il corso è strutturato su tre livelli di preparazione differente, per andare in contro alle esigenze di tutto il pubblico, dal principiante all’esperto:
Altri teatri di Roma dove apprendere l’arte dello spettacolo in generale e della stand up comedy in particolare sono:
Mariagrazia
Insegnante di teatro
Docente bravissima, dotata di una professionalità e precisione rare a trovarsi. L’approccio ed il metodo utilizzato con gli allievi permette di ottenere eccellenti risultati! Mio figlio grazie alla Prof Maria Grazia ha superato brillantemente un...
Loredana, Un giorno fa
Marco
Insegnante di teatro
insegnante magnifico, capace di adattarsi alle tue esigenze per colmare le tue lacune
Simone, 3 mesi fa
Valeria
Insegnante di teatro
Valeria è una persona gentile e attenta. Ha ascoltato il mio percorso e mi ha aiutata a scegliere le scene giuste per me, per lavorare poi sui self tape insieme per esercitarmi. Non ti mette mai a disagio.
Angela, 3 mesi fa
Igor
Insegnante di teatro
Igor è un professionista del settore e riesce a darti gli strumenti giusti per tirare fuori il meglio di te, è dotato di spiccata sensibilità e ha la capacità di metterti a tuo agio e creare la giusta atmosfera, ha la capacità di unire lavoro,...
Diletta, 3 mesi fa
Igor
Insegnante di teatro
Se scegli di fare le lezioni con Igor, ti ritroverai con una persona preparata, professionale e veramente interessata a quel che fa. Che vuole capire dove vuoi andare e affiancarti nel tuo percorso, uno adatto sia ai tuoi obiettivi che alle tue...
Camilla, 5 mesi fa
Ilenia
Insegnante di teatro
Ilenia è un’ottima insegnate, sto imparando molto da lei. Non vedo di continuare e migliorare
Mattia, 10 mesi fa