5,0 /5
Il voto medio dato ai nostri e alle nostre insegnanti di pittura a Roma è di 5,0 con più di 47 commenti.
17 €/ora
Le migliori tariffe: il 99% dei nostri e delle nostre insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di pittura a Roma costano 17€.
3 h
Veloci come saette, i nostri e le nostre insegnanti ti rispondono in 3h.
Dai un'occhiata ai profili di Roma e contatta un o un' insegnante secondo i tuoi criteri (tariffe, diplomi, commenti, lezioni di pittura a domicilio o via webcam)
Parla con l'insegnante di pittura per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni di pittura e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Imparare a dipingere a Roma non è mai stato così facile.
Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli (o tutte le) insegnanti, coach, docenti, alle masterclass di Pittura a Roma, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.
A Roma, la tariffa media di una ripetizione di pittura è di 17€ all'ora. I costi variano a seconda di ogni insegnante, poiché è l'insegnante stesso a stabilire la propria tariffa.
I fattori che gli e le insegnanti prendono in considerazione per fissare il prezzo delle lezioni sono la propria esperienza e formazione, il luogo delle lezioni: (a casa dello studente o della studentessa, a casa del o della prof, oppure su internet), il numero delle lezioni e la il ritmo, e l'offerta dei (e delle) tutor di pittura nella zona.
La maggior parte dei nostri e delle nostre insegnanti di pittura offre gratuitamente la prima ora.
Il disegno, la pittura e l'illustrazione sono tra le arti più praticate al giorno d'oggi. Con l'avvento delle nuove tecnologie e la democratizzazione del materiale da pittura a prezzi accessibili, chiunque sognano di imparare a ritrarre i propri idoli o a realizzare opere su tela che sperano un giorno di vedere esposti.
In tanti sono però erroneamente convinti che la pittura sia semplicemente una questione di talento. In realtà le cose sono molto più complesse: imparare a pitturare bene richiede molto impegno, oltre che una certa sensibilità artistica. Se sei sempre stato (o stato) affascinato (o affascinata) dal mondo della pittura, prendere qualche lezione di pittura potrebbe davvero aiutarti a realizzare i tuoi sogni.
Le lezioni private di pittura sono indicate non unicamente per chi si sente negato, ma si rivolgono anche a coloro che, pur avendo già un buon bagaglio di conoscenze ed esperienza, vogliono migliorare i propri quadri e le proprie tele. Qualsiasi sia il tuo obiettivo con tela e pennello, un professionista della pittura potrà aiutarti a raggiungerlo.
Che cosa aspetti a metterti in contatto con i nostri e le nostre insegnanti di pittura a Roma?
Ovviamente! La maggior parte dei nostri e delle nostre insegnanti, oltre a dispensare lezioni presenziali, propongono corsi via webcam.
Le lezioni a distanza sono meno care rispetto ai corsi a domicilio perché non ci sono supplementi di trasporto e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.
Le lezioni di pittura online sono un'ottima opportunità per coltivare il proprio talento. Ti basterà avere un computer, una connessione a internet e il tuo quaderno da pittura a portata!
A Roma e dintorni ci sono 180 insegnanti disponibili per corsi privati di pittura.
I criteri che dovresti tenere in conto per selezionare l'insegnante più adatta (o adatto) a te sono:
Vedrai che seguendo questi criteri, trovare l'insegnante ideale sarà facilissimo
I e le prof di pittura di Roma hanno ricevuto un totale di 47 opinioni e il voto sulla media globale è di 5,0 su cinque. Non male, no?
Dietro Superprof c'è un'equipe disponibile tutta la settimana per aiutarti a risolvere eventuali problemi. Puoi contattarci per telefono o via mail.
Per ulteriori dubbi, puoi consultare le nostre domande frequenti, dove rispondiamo ai dubbi più frequenti.
Puoi contattarci via telefono o per mail.
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Pittura di talento!
Hai mai pensato di dipingere Roma, la tua Capitale?
Sai che i dipinti di Roma, in diverse età, sono innumerevoli?
Passali in rassegna, gustandoli, magari, un po’ per volta.
Innanzitutto, abbiamo i dipinti che ritraggono la Roma antica. Pensiamo alle numerose raffigurazioni:
Si tratta di opere la cui realizzazione si situa a cavallo tra il 1700 ed il 1800. Predominano le tonalità del giallo chiarissimo, sabbioso, quelle più panna delle pietre e delle colonne, il marrone - rossiccio della terra battuta, più raramente il verde di qualche albero. Cielo e mare possono fare capolino, ma sempre chiarissimi, quasi dubbi nella loro presenza e identità.
La Roma Barocca è assai presente nelle opere di:
Ed anche nelle numerosissime litografie che ritraggono:
I dettagli relativi alla componente umana rendono queste raffigurazioni di Roma quasi vive, parlanti. Viene voglia di saper davvero fare buon uso della matita o dei pennelli, per tentare di imitarle.
La vita dipinta è un altro dei temi sotto cui ritrovare Roma in tutta la sua veridicità storica:
E non si può trascurare la grande quantità di tele e dipinti ad olio che rappresentano eventi celebri e fatti storici o leggendari di Roma:
Rivedere luoghi romani ripresi in epoche così lontane dà voglia di ripercorrere oggi quei luoghi, per tentare una raffigurazione retrodatata mentale o per dipingere, al contrario, l’attualità degli eventi.
Se ti interessi alla pittura dedicata a Roma, ti consigliamo anche di cercare on line “panorami dipinti di Roma”.
E se la carrellata ti ispirasse per qualche tua tela?
Naturalmente, dapprima occorrerà fare il punto della situazione.
Che tipo di pittore sei? In erba? Della domenica? Da cavalletto su lungo Tevere? Da salottino riscaldato, guardando delle foto?
Ogni modo di dipingere, ogni soggetto ed ogni stile si legano inestricabilmente alla storia personale di un individuo. Di solito, quando si intraprende la via pittorica, si è subito attratti da una particolare tecnica, da strumenti specifici, da colori, anche!
Naturalmente, non è detto che non ci si possa, in seguito, interessare ad altri modi di dipingere. Magari prendendo qualche lezione di pittura online, a Roma centro, in periferia, a casa propria o presso la sede di un’associazione, una scuola di pittura privata, un’accademia artistica romana o nel resto d’Italia.
Eccoti qualche dritta per imparare a dipingere a Roma.
in via dei Faggi 135, a Roma, trovi ad esempio L’Arte Perfetta, che in mesi come dicembre, dispensa anche corsi di pittura al sabato e alla domenica!
Le lezioni proposte sono varie:
La scuola propone anche seminari e workshop a richiesta. Merita di essere visitata e può rappresentare un ottimo spazio formativo per scoprire la pittura di vario genere o perfezionarsi in una tecnica tra quelle sopra elencate.
Matearts, con sede in via Urbino 9 a Roma, è una scuola presso la quale gli allievi potranno scoprire, a qualsiasi età, il gusto di dedicarsi all’arte, con insegnanti di pittura che li seguiranno individualmente, in base alle esigenze didattiche e pedagogiche di ogni singolo caso. Vengono proposti:
Per i principianti, è importante che le prime lezioni di pittura siano espressamente dedicate alla scoperta degli strumenti di base: pennelli, cartone, tele, colori, agglutinanti, colle, olii, diluenti, vernici, cera e tavole!
Questo universo affascinante di ferri del mestiere sarà poi oggetto di selezione, una volta scelto il tipo di corso artistico da frequentare.
Una città come Roma, inoltre, vede spesso artisti e maestri di pittura famosi per le loro opere, organizzare dei workshop a vario tema. Da tenere presente è anche questa opportunità una tantum, per gli appassionati di pittura che magari già seguano corsi e lezioni private di pittura a Roma oppure siano già esperti in qualche tecnica artistica legata a disegno e pittura.
Questi eventi, di solito, sono resi noti al pubblico tramite le pagine Facebook degli organizzatori, degli artisti e degli enti (o associazioni) che li promuovono.
Prendere lezioni di pittura a Roma, restando comodamente in casa, è poi possibile anche scegliendo di iscriversi ai canali Youtube di alcuni esperti di pittura, guardando i loro tutorial, prendendo lezioni e seguendo laboratori a distanza.
Naturalmente, molti giovani, e non solo, preferiscono ancora il contatto umano con il maestro ed anche con gli altri allievi che si possono incontrare a corsi di pittura a pagamento tenuti da privati o presso scuole.
Lo scambio con altri principianti o con degli esperti è sempre arricchente. Si può anche intessere una relazione amicale, sociale che consenta di dipingere insieme ad altri, di spostarsi in giro per Roma alla ricerca di scorci particolari. La solitudine è spesso tipica dell’artista, ma tutti stanno meglio se possono condividere lavori, risultati ed emozioni con altri esseri umani.
Oltre a consultare l’elenco delle accademie e delle scuole di pittura a Roma, allora, puoi anche cercare dei gruppi di pittura, delle piccole classi, degli insegnanti privati di pittura che tengono corsi per tre o quattro allievi alla volta, magari a casa loro o presso il domicilio di un allievo disponibile.
Superprof ti aiuta anche in questo genere di ricerca. Scopri la sua piattaforma.
Katia
Insegnante di pittura
Chiara nella spiegazione, esegue esercizi dimostrativi per rendere più tangibili e semplici i concetti. Pacata nello stile, si dimostra una ragazza piacevole che sa condividere quello che sa.
Giulia, 5 mesi fa
Elisa
Insegnante di pittura
Elisa è un'insegnante attenta e preparata ma anche sensibile e accogliente. Ho iniziato un percorso inisieme a lei e sono molto contenta..
Livia, 6 mesi fa
Sonia
Insegnante di pittura
Sonia é un' insegnante preparata ed entusiasta della sua materia, ricca di esperienza e di empatia. Sono molto contento di essere un suo allievo.
Manfredi, 6 mesi fa
Giada
Insegnante di pittura
Giada e' un insegnante eccellente. Mio figlio (13 anni) e' super entusiasta delle lezioni dice che Giada e' estremamente competente e gli piace che quando e' in difficolta' lei non si sostituisca a lui nel disegno ma cerchi comunque di farglielo...
Lia, 10 mesi fa
Emanuela
Insegnante di pittura
Emanuela è un'insegnante tecnicamente preparata, paziente e disponibile. La consiglio a chiunque voglia immergersi nel meraviglioso mondo del disegno
Larissa, 11 mesi fa
Lorenzo
Insegnante di pittura
Lorenzo, oltre ad essere un artista molto capace, è estremamente disponibile e mette lo studente a suo agio. Sa trasmettere la sua passione per l'arte e si adatta alle esigenze della persona. Sono contenta della mia scelta e sono sicura di...
Simona, Un anno fa