5 /5
Insegnanti livello star con un punteggio medio di 5 stelle e più di 802 commenti positivi.
18 €/ora
Le migliori tariffe: il 98% degli insegnanti offre la prima lezione. e un'ora di lezione costa in media 18€.
5 h
Rapidi come saette, gli insegnanti ti rispondono in media in 5h.
Consulta liberamente i profili e contatta il tuo insegnante secondo i criteri che sono importanti per te (tariffe, diplomi, commenti, corsi a domicilio o via webcam) per un corso di Ragioneria.
Dialoga con il tuo insegnante privato di ragioneria per spiegargli/le tuoi bisogni e le tue disponibilità. Programma le lezioni e procedi al pagamento in totale sicurezza utilizzando la chat di Superprof.
Il Pass Alunno ti dà un accesso illimitato ai profili di tutti i nostri insegnanti, prof, coach, maestri e alle Masterclass per un mese (rinnovabile). Un mese per scoprire nuove passioni con insegnanti in gamba di Ragioneria.
Il prezzo medio di una lezione di Ragioneria è di 18 €.
Le tariffe variano in funzione di tre fattori:
Il 97% degli insegnanti offre la prima lezione.
Dei corsi di Ragioneria con un insegnante specializzato sono l'occasione per imparare e progredire velocemente.
Scegli l'insegnante che preferisci e programma, in presenza o online, il corso in totale libertà!
Una chat ti consentirà di conversare direttamente con l'insegnante per scegliere e organizzare le lezioni in piena serenità.
Un motore di ricerca ti permette di trovare la perla rara tra centinaia di insegnanti privati.
La maggior parte degli insegnanti di ragioneria propongono corsi di
Non esitare a consultare i loro annunci o utilizzare il motore di ricerca (puoi scegliere il filtro via webcam) per scoprire i corsi di Ragioneria disponibili online.
2.882 insegnanti di ragioneria propongono un aiuto ragioneria.
Puoi cercare i lori profili e scegliere quello che corrisponderà di più alle tue necessità.
Su un campione di 802 voti, gli allievi attribuiscono un voto medio di 5 su 5.
Per qualsiasi dubbio o difficoltà, un servizio clienti è disponibile per trovare rapidamente una soluzione (per telefono o via mail, dal lunedì al venerdì).
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Ragioneria di talento!
✅ Tariffa media : | 18€/ora |
✅ Tempo di risposta : | 5h |
✅ Insegnanti disponibili : | 2.882 |
✅ Formato del corso : | In presenza o via Webcam |
Qualsiasi azienda, anche quella più piccola, non può privarsi di un esperto contabile. È la legge stessa a prevedere che la “storia economica” di un’attività commerciale o di produzione di beni o servizi debba essere registrata nel modo più accurato possibile.
Entrate, uscite, costi, ricavi, chiusura del bilancio annuale in attivo o in passivo, investimenti e tante altre voci fanno parte delle informazioni che il contabile dell’azienda prende in esame, registra, controlla e analizza.
Se le dimensioni dell’azienda sono piccole o medio piccole (fino a massimo un centinaio di dipendenti), un contabile singolo sarà più che sufficiente; a volte, il servizio di tenuta dei registri contabili viene esternalizzato ad uno studio di commercialisti. Nel caso di aziende di grandi dimensioni, invece, alla figura dell’esperto contabile verrà affiancata un’equipe di esperti e conoscitori della materia.
L’addetto alla situazione contabile e fiscale di un’azienda o di un professionista ha un ruolo fondamentale per il corretto svolgimento dell’attività del suo cliente o del suo datore di lavoro.
È sua responsabilità, infatti, verificare che le operazioni amministrative, fiscali e contabili si tengano nel rispetto delle normative vigenti. Allo stesso modo, ricade su di lui anche la corretta registrazione delle suddette operazioni.
Ma non è tutto: sta al contabile indirizzare il management dell’azienda in direzione della migliore gestione delle risorse e dei costi, della diminuzione delle spese e dell’ottimizzazione dei profitti.
Dato l’elevato numero di aziende di varie dimensioni e di professionisti di tutti i tipi (dall’architetto all’avvocato, dal giornalista al medico) è chiaro che una formazione in contabilità aziendale consentirà di trovare un’occupazione piuttosto rapidamente.
La piattaforma online di Superprof ti mette in contatto con decine, centinaia di esperti contabili che tengono corsi e lezioni di contabilità in tutta Italia: laureati in Economia e commercio o Economia aziendale, studenti magistrali nel settore Finanza, analisti finanziari e altri professionisti del settore economico mettono a disposizione le loro competenze e la loro esperienza in materia per insegnarti tutti i segreti della contabilità.
Puoi prendere lezioni a casa tua o scegliere la modalità online e trovare insegnanti in tutta Italia.
Se hai già delle basi in gestione del bilancio aziendale, con poche lezioni imparerai tutto quello che ti occorre per iniziare a lavorare; se il mondo dell’economia e quello della contabilità per te sono completamente nuovi, i nostri superprof ti guideranno, partendo da un corso base, lezione dopo lezione, fino ad offrirti una formazione completa.
Ma la piattaforma online di Superprof è a tua disposizione anche se lavori già nel mondo della contabilità ed hai bisogno di un aggiornamento sulle ultime novità fiscali o informatiche relative alla tua professione.
I contenuti di un corso di contabilità con Superprof, come abbiamo detto, variano a seconda del tuo background: il numero di lezioni sarà inversamente proporzionale al livello delle tue conoscenze in ambito economico, fiscale e, in parte, giuridico. Dai corsi base, ai corsi intermedi, per arrivare ai corsi avanzati: online o in presenza, Superprof è sempre a tua disposizione!
Il programma di un corso completo comprenderà, tra le altre cose, il funzionamento dell’azienda, la sua gestione, il controllo del suo andamento finanziario ed economico, le regole per la tenuta delle scrittura contabili, il metodo della partita doppia, gli adempimenti IVA, i software gestionali, …
Più nel dettaglio, il tuo insegnante superprof di contabilità, lezione dopo lezione, ti parlerà dei libri contabili e degli adempimenti fiscali, dei regimi contabili e della conservazione delle scritture contabili. Un altro pacchetto di lezioni riguarderà la partita doppia e il piano dei conti: documenti aziendali, adempimenti IVA, fatturazione elettronica, aspetto economico, finanziario e patrimoniale.
Il corso proseguirà con le registrazioni contabili del ciclo passivo (gli acquisti) e quelle del ciclo attivo (le vendite); le operazioni di compravendita con l’estero e le operazioni con le banche; la gestione contabile del personale autonomo e di quello dipendente.
Infine, le lezioni del tuo insegnante tratteranno le scritture di fine esercizio e il bilancio di esercizio.
Un corso di contabilità completo non può ovviamente trascurare l’aspetto informatico: i software gestionali facilitano moltissimo il lavoro del contabile, ma senza un’adeguata formazione, la tecnologia informatica rischia di rivoltarsi contro l’aspirante contabile.
Ecco dunque, a conclusione del corso, le lezioni sull’utilizzo dei gestionali: il più diffuso è Zucchetti, ma vi sono anche QuickBooks, NetSuite, Zoho Books, DataSnipper, GIS Com, Contabilità GB, Team System e tanti altri.
Michele
Insegnante di ragioneria
Michele ragazzo molto simpatico e alla mano, lezione svolta regolarmente, facilmente raggiungibile lo studio in cui abbiamo solto la lezione
Renato, 5 giorni fa
Nicolò
Insegnante di ragioneria
Nicolò è un insegnate molto preparato e disponibile. Le sue spiegazioni sono sempre state complete e dettagliate e mi hanno permesso di comprendere al meglio l'argomento
Liliana, Una settimana fa
Filippo
Insegnante di ragioneria
Filippo è un insegnante eccezionale. Ha seguito mio figlio con grande pazienza, dimostrando competenza e professionalità, ma anche empatia e disponibilità. Si è trovato bene fin da subito e lo ha aiutato a recuperare il debito con un ottimo...
Rita, 2 settimane fa
Adriano
Insegnante di ragioneria
chiaro, disponibile e super preparato. Mi sono trovato benissimo, consigliato.
Lorenzo, 2 settimane fa
Andrea
Insegnante di ragioneria
Super paziente mi ha fatto capire quello che mi sembrava impossibile, non lo ringrazierò mai abbastanza
Anna, 3 settimane fa
Francesca
Insegnante di ragioneria
Francesca è una ragazza super preparata e paziente, capace di dare nozioni chiave e sintetiche durante le spiegazioni, in modo tale da facilitare l’apprendimento. La consiglio consiglio estremamente!
Ilenia, Un mese fa