Eccellente ( 4,7 )
1,6 milioni di recensioni degli studenti

I migliori insegnanti e tutor di patente nautica

Visualizza più insegnanti

5 /5

Insegnanti livello star con un punteggio medio di 5 stelle e più di 56 commenti positivi.

23 €/ora

Le migliori tariffe: il 96% degli insegnanti offre la prima lezione. e un'ora di lezione costa in media 23€.

8 h

Rapidi come saette, gli insegnanti ti rispondono in media in 8h.

Imparare non è mai
stato così semplice

2. Organizza i tuoi corsi di Patente nautica

Dialoga con il tuo insegnante privato di patente nautica per spiegargli/le tuoi bisogni e le tue disponibilità. Programma le lezioni e procedi al pagamento in totale sicurezza utilizzando la chat di Superprof.

3. Vivi nuove esperienze

Il Pass Alunno ti dà un accesso illimitato ai profili di tutti i nostri insegnanti, prof, coach, maestri e alle Masterclass per un mese (rinnovabile). Un mese per scoprire nuove passioni con insegnanti in gamba di Patente nautica.

I nostri allievi
valutano i loro insegnanti di patente nautica

Riccardo

Insegnante di patente nautica

Mi sono trovato davvero bene con Riccardo, è stato molto disponibile e chiaro nelle spiegazioni. Anche fuori dall’orario di lezione mi ha dato una mano e mi ha aiutato a recuperare negli esami di navigazione, partendo praticamente da zero....

Giorgio

Insegnante di patente nautica

Il professor Giorgio è una persona straordinaria di cuore e disponibile. Le sue lezioni sono state estremamente chiare e coinvolgenti. E riuscito a trasmettere concetti complessi della navigazione con grande semplicità e passione. Disponibile al...

Michela, 4 mesi fa

Michele

Insegnante di patente nautica

Michele super professionale e lo consiglio a tutti Un ragazzo giovane che ci mette passione in quello che fa, super puntuale e chiaro nelle lezioni . Preparatissimo su tutti gli argomenti e soprattutto un bravissimo ragazzo Merita

David, 7 mesi fa

Luca

Insegnante di patente nautica

Perfetto ma ne ho fatta una e ne ho pagate tre. Ora non mi servono più troppo tardi. Vorrei rimborso se possibile .

Maria giulia, 8 mesi fa

Giovanni

Insegnante di patente nautica

mi sto trovando davvero bene, il suo metodo di insegnamento è molto efficace e chiaro, mi ha aiutato molto a migliorare nella materia!

Vittoria, 10 mesi fa

Giovanni

Insegnante di patente nautica

Allora quando ero un Allievo Uff.le di Coperta l'ho avuto come mio Comandante . Il Master ha da sempre dedizione e attenzione riguardo il bordo e gli Ufficiali. Nelle vesti di Insegante direi ha un ottimo medoto di insegnamento con molto tatto e...

Giuseppe, 10 mesi fa

Le domande più frequenti:

💸 Qual è la tariffa media di un corso di Patente nautica?

Il prezzo medio di una lezione di Patente nautica è di 23 €.

Le tariffe variano in funzione di tre fattori:

  • L'esperienza dell'insegnante di patente nautica
  • Il luogo delle lezioni (a domicilio o online) e la situazione geografica 
  • La durata e la frequenza dei corsi

Il 97% degli insegnanti offre la prima lezione.

Scopri le tariffe degli insegnanti vicino a casa tua.

💡 Perché seguire un corso di Patente nautica?

Dei corsi di Patente nautica con un insegnante specializzato sono l'occasione per imparare e progredire velocemente.

Scegli l'insegnante che preferisci e programma, in presenza o online, il corso in totale libertà!

Una chat ti consentirà di conversare direttamente con l'insegnante per scegliere e organizzare le lezioni in piena serenità.

Un motore di ricerca ti permette di trovare la perla rara tra centinaia di insegnanti privati.

Lanciati nella ricerca, basta un click!

💻 Gli insegnanti di patente nautica propongono lezioni a distanza?

La maggior parte degli insegnanti di patente nautica propongono corsi di

Patente nautica online.

Non esitare a consultare i loro annunci o utilizzare il motore di ricerca (puoi scegliere il filtro via webcam) per scoprire i corsi di Patente nautica disponibili online.

🎓 Quanti sono gli insegnanti disponibili per dare dei corsi di Patente nautica?

144 insegnanti di patente nautica propongono un aiuto patente nautica.

Puoi cercare i lori profili e scegliere quello che corrisponderà di più alle tue necessità.

Scegli il tuo corso tra più di 144 profili.

✒️ Che voto medio è attribuito agli insegnanti di Patente nautica?

Su un campione di 56 voti, gli allievi attribuiscono un voto medio di 5 su 5.

Per qualsiasi dubbio o difficoltà, un servizio clienti è disponibile per trovare rapidamente una soluzione (per telefono o via mail, dal lunedì al venerdì).

Conoscere di più sulle domande più frequenti.

Voglia di imparare Patente nautica?

Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Patente nautica di talento!

Visualizza più insegnanti Inizia subito

Le informazioni essenziali per il tuo lezione di patente nautica

✅ Tariffa media :23€/ora
✅ Tempo di risposta :8h
✅ Insegnanti disponibili :144
✅ Formato del corso :In presenza

Corsi online patente nautica: un aiuto spesso indispensabile

Seguire un corso per conseguire la patente nautica e condurre le unità da diporto

Chi non ha mai sognato la libertà del mare o del lago a bordo di una barca? Chi non si è mai visto, alla guida di una barca a vela, sfidare le onde e i venti e raggiungere mete più o meno lontane?

Gli insegnanti della piattaforma online di Superprof ti offrono l’opportunità di esercitarti, studiare e preparare l’esame per ottenere la patente nautica; ogni corso è pensato appositamente per te, per il tuo livello di conoscenze nautiche attuali e per consentirti di ottenere la patente nautica che desideri.

Eh già, perché, al pari delle patenti che consentono di guidare motocicli e autovetture, anche per l’abilitazione a “condurre e comandare” le imbarcazioni al lago o al mare, non esiste una sola patente nautica. Vediamo nel dettaglio.

Quando è necessario seguire il corso per ottenere la patente nautica

Dopo aver seguito lezioni e corsi con i nostri insegnanti, potrai ottenere la tua patente nautica: questo sarà il documento che attesterà la tua abilitazione a “comandare e condurre le unità da diporto”.

Insomma, si tratta di un termine usato poco frequentemente al di fuori dell’ambiente, ma che sta ad indicare barchette, barche e navi. Più specificamente, le unità da diporto sono i natanti (unità con una lunghezza fino a 10 metri), le imbarcazioni (unità di lunghezza compresa tra 10 e 24 metri) e le navi da diporto (unità di lunghezza superiore ai 24 metri).

Ancora una volta, come per la patente di guida delle autovetture, anche per il conseguimento della patente nautica è necessaria la maggiore età, ma è possibile studiare, impratichirsi, seguire lezioni e corsi anche prima dei 18 anni.

Entro sei miglia dalla costa o senza limiti?

Non tutte le “unità da diporto” richiedono la patente per essere guidate: puoi tranquillamente metterti al timone del tradizionale motoscafo con motore di piccola cilindrata, del pedalò al mare, della canoa, … Ma vi sono dei limiti.

Frequentare i corsi per la patente nautica diventa indispensabile e necessario, quando vuoi navigare ad una distanza superiore a 6 miglia nautiche dalla costa (un miglio nautico corrisponde a 1.852 metri); ancora, dovrai frequentare lezioni e corsi per il conseguimento della patente nautica anche se vorrai guidare unità da diporto che installino a bordo motori di potenza superiore a 40,8 cv (che corrispondo a 30 kw); infine, ti servirà la patente nautica sempre per condurre una moto d’acqua e per la pratica dello sci nautico.

Tipi diversi di patenti nautiche

Ovviamente, a diversi tipi di unità da diporto corrispondono diversi tipi di patente e diversi limiti e, quindi, le lezioni dei corsi si adatteranno agli obiettivi e alle necessità degli allievi.

Un corso per il conseguimento della patente nautica di tipo A

Poniamo che il tuo obiettivo sia quello di condurre unità da diporto a motore, miste o a vela, ma esclusivamente fino a 24 metri. In questo caso, avrai bisogno di seguire corsi per conseguire la patente nautica di tipo A. Al momento dell’iscrizione all’esame indicherai la distanza dalla costa (fino a 12 miglia o oltre 12 miglia, senza limiti) e, se lo desideri, puoi specificare che ti interessano solo le unità spinte da motori a propulsione; in questo caso, all’esame la prova pratica prevederà solo l’utilizzo di unità a motore, ma poi non sarai abilitato a portare le imbarcazioni a vela.

Pensaci bene, allora, prima di effettuare la tua scelta e di porre dei limiti a quello che potrai condurre; sappi, inoltre, che i nostri skipper – insegnanti possono impartirti tutte le lezioni che vuoi sulle barche a vela!

Un corso per conseguire le patenti nautiche di tipo B

A partire da tre anni dopo il conseguimento della patente nautica di tipo A, più precisamente a tre anni dall’ottenimento dell’abilitazione per le imbarcazioni a vela senza limiti di distanza dalla costa, puoi accedere all’esame per la patente nautica di tipo B.

Al corso di preparazione, imparerai a condurre le navi da diporto (che, lo ricordiamo, sono quelle con una lunghezza superiore ai 24 metri).

Un corso per conseguire le patenti nautiche di tipo C

Esiste, infine, la patente nautica di tipo C: è rivolta a persone con limitazioni psico fisiche che possono, previo ottenimento di una certificazione specifica da una commissione medica, condurre unità da diporto con lunghezza fino a 24 metri.

Che sia per navigare entro sei miglia, entro dodici miglia o oltre dodici miglia dalla costa, seguire un corso per la patente nautica resta un’esperienza da fare, anche per poter portare e comandare qualsiasi unità da diporto con consapevolezza e sicurezza.

Dove vuoi prendere lezioni?