Eccellente ( 4,7 )
1,6 milioni di recensioni degli studenti

La nostra selezione di insegnanti e prof privati/e di yoga a Firenze

Visualizza più insegnanti

5 /5

Insegnanti livello star con un punteggio medio di 5 stelle e più di 18 commenti positivi.

27 €/ora

Le migliori tariffe: il 93% degli/delle insegnanti offre la prima lezione e un'ora di lezione costa in media 27€

6 h

Rapidi come saette, gli insegnanti ti rispondono in media in 6h.

Imparare non è mai
stato così semplice

2. Contatta

Rapidi come fulmini, gli insegnanti ti risponderanno in giornata! E se non troverai subito l'insegnante che fa per te, la nostra équipe ti aiuterà nella ricerca.

3. Programma

Organizzati con l'insegnante e programma le lezioni in tutta semplicità dalla chat del tuo account.

Le domande più frequenti:

💸 Qual è la tariffa media di un corso di Yoga privato di livello per principianti a Firenze?

Il prezzo medio di un corso privato di Yoga di livello per principianti a Firenze è di 27 €.

Le tariffe variano in funzione di tre fattori:

  • L'esperienza dell'insegnante
  • Il luogo delle lezioni (a domicilio o online) e la situazione geografica 
  • La durata e la frequenza dei corsi

Il 97% degli/delle insegnanti offre la prima lezione.

Scopri le tariffe degli insegnanti vicino a casa tua ().

🥇 Perché seguire una lezione privata di Yoga di livello per principianti a Firenze ?

Dei corsi privati con un insegnante specializzato sono l'occasione per imparare e progredire velocemente.

Scegli l'insegnante che preferisci e programma, in presenza o online, il corso in totale libertà!

Una chat ti consentirà di conversare direttamente con l'insegnante per scegliere e organizzare le lezioni in piena serenità.

Un motore di ricerca ti permette di trovare la perla rara tara centinaia di insegnanti privati/e a Firenze .


Lanciati nella ricerca, basta un click!.

💻 Gli insegnanti di Firenze propongono lezioni di Yoga a distanza di livello per principianti?

La maggior parte degli/delle insegnanti di livello per principianti propone lezioni online.

Non esitare a consultare i loro annunci o utilizzare il motore di ricerca (puoi scegliere il filtro via webcam) per scoprire i corsi disponibili online.

🥇 Quanti sono gli insegnanti disponibili per dare delle lezioni private di Yoga di livello per principianti a Firenze?

45 insegnanti privati/e propongono il proprio aiuto.

Puoi cercare i lori profili e scegliere quello che corrisponderà di più alle tue necessità a Firenze.

Scegli il tuo corso tra più di 45 profili.

✒️ Che voto medio è attribuito agli insegnanti di Yoga (livello per principianti) a Firenze?

Su un campione di 18 voti, gli/le allievi/e attribuiscono un voto medio di 5 su 5.

Per qualsiasi dubbio o difficoltà, un servizio clienti è disponibile per trovare rapidamente una soluzione (per telefono o via mail, dal lunedì al venerdì).

Conoscere di più sulle domande più frequenti.

Voglia di imparare Yoga?

Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Yoga di talento!

Visualizza più insegnanti Inizia subito

Le informazioni essenziali per il tuo lezione di yoga

✅ Tariffa media :27€/ora
✅ Tempo di risposta :6h
✅ Insegnanti disponibili :45
✅ Formato del corso :In presenza o via Webcam

Firenze yoga principianti

La meditazione e lo yoga per il principiante a Firenze

In cosa lo yoga è benefico? Per la salute, per il corpo e per la mente!

Le pratiche insegnante nello yoga riescono ad intervenire su diversi sistemi del nostro organismo: il sistema respiratorio, quello digestivo, il cardiovascolare, l’immunitario, il ghiandolare e il neurovegetativo.

Le stesse pratiche yogi, poi riescono a tonificare, rivitalizzare ed energizzare il corpo dell’allievo; questi, grazie ad una costanza negli allenamenti, percepirà un allungamento dei muscoli e una maggiore flessibilità della colonna vertebrale. Chi ha una cattiva postura, la migliorerà sensibilmente; chi ha problemi di equilibrio li risolverà. Ovviamente, servono costanza e motivazione.

Ma la pratica yogi non agisce solo a livello fisico: gli esercizi di pranayama e la meditazione aiuteranno la mente ad essere più calma e a centrarsi su degli obiettivi specifici. Non solo: una sensazione di benessere e di pace prenderanno il posto dello stress e dell’ansia. La tua quotidianità ne trarrà benefici.

Abbiamo citato il pranayama, un termine sanscrito sotto cui vengono raggruppate le tecniche di gestione dell’energia vitale tramite la respirazione. E proprio questa respirazione consapevole è quella che consente di:

  • aumentare la capacità polmonare,
  • ossigenare il corpo nel suo insieme,
  • ridurre ogni tensione nervosa.

Nel modellare un corpo migliore, inoltre, il pranayama apre la strada alla meditazione.

La meditazione nello yoga

Cosa si intende con meditazione? E questa può essere praticata anche dai principianti yoga di Firenze?

Dalla respirazione alla meditazione

Iniziamo con il rispondere a questa seconda domanda: sì, se prima abbiamo appreso almeno le basi della respirazione yogi, una respirazione controllata e consapevole, in grado di far fluire l’energia in tutto il nostro corpo e in grado di darci quel senso di serenità necessario per fare il vuoto dentro di noi, essenziale per meditare.

Ma cos’è la meditazione? Sui siti specialistici troviamo la definizione di “consapevolezza priva di contenuti”.

Mentre meditiamo, cerchiamo di mettere uno stop al tempo, nel senso che non pensiamo a nulla di quello che non sia l’oggetto della nostra meditazione. Transitiamo da uno stato disturbato ad uno stato indisturbato, nel senso di puro e originario. È fondamentale capire l’importanza di essere nel qui e nell’ora, per distaccarsi da tutto il mondo e dalla vita che scorre fuori della porta della scuola di yoga, anzi fuori di noi. Non pensiamo più a fare, ad agire, ma solamente ad essere. Si tratta di concetti sviluppati anche dalla filosofia occidentale antica e moderna (Eric Fromm, ad esempio), ma che solo gli yogi d’oriente hanno saputo mettere in pratica in questo modo così originale che è lo yoga: la ricerca dell’unione con l’energia vitale che scorre dentro di noi e che è all’origine di ogni cosa.

La meditazione per i principianti?

Abbiamo detto che anche un principiante dello yoga può cimentarsi nella meditazione, a patto che questa sia guidata da qualcuno con una maggiore esperienza. La voce del maestro, ad esempio, sa essere suadente al punto giusto e riesce a farci dimenticare il lavoro, la scuola, gli impegni, la malattia, i dispiaceri, ma anche i momenti piacevoli, per far sì che tutta la nostra attenzione si centri solo su noi stessi, allo scopo di arrivare ad uno stato superiore di espansione della coscienza.

Da yogi principianti non è semplice sfuggire ai richiami degli stimoli esterni, ma con l’esperienza e con l’accompagnamento di un maestro o di un insegnante, riusciremo ad osservare senza giudicare, senza farci coinvolgere; riusciremo a giungere ad uno stato di coscienza che va al di là del nostro corpo; riusciremo, quindi, a capire le cose per come sono veramente, levando il velo dell’illusione: è proprio questo velo ad impedirci di vedere le cose come sono nella realtà, perché invece ce le mostra come vorremmo che fossero!

In quali palestre di Firenze iscriversi come principianti yoga?

A Firenze, non mancano di certo le palestre di yoga per principianti e per avanzati. Eccone una breve selezione:

  • Istituto di Yoga, in via Lanza: Hatha Yoga, Yoga età libera (per la terza età), Yoga dinamico, Yoga on line, …
  • Yoga in centro – Firenze, in via de’ Marsili: Yin Yoga, Yoga in gravidanza, Tantra Yoga, …
  • Iyengar Yoga Firenze, in via San Gervasio: corsi dello stile Iyengar per principianti, intermedi, avanzati e insegnanti, over 60, …
  • Druma Yoga, in via Luigi Lanzi: Hatha Yoga, meditazione, Yoga in gravidanza e post parto, Yoga e meditazione per bambini, …
  • Associazione culturale C.L.I.P. 2000, in via Trecento: corsi dedicati alla guarigione attraverso lo yoga
  • Studio Yoga Maya, in viale del Poggio Imperiale: corsi di Yoga, Fly Yoga e Hatha Yoga individuale
  • Himalayan Yoga Institute, in viale dei Mille; corsi di yoga della tradizione himalayana, del lignaggio dello yoga Bharati: Hatha Yoga, Yoga dolce, Yoga in gravidanza, Gioco Yoga e Yoga danza

Un superprof per i principianti yoga di Firenze

Esiste un’alternativa molto valida ai corsi di yoga nelle palestre, soprattutto quando si è ancora principianti: l’insegnante privato, in particolare un superprof!

Perché mai scegliere un istruttore privato, anziché una scuola?

I motivi sono vari e uno tra questi è senza dubbio legato all’organizzazione del tempo libero. Chi per lavoro si sposta da casa tutti i giorni e magari percorre decine di km per raggiungere l’ufficio, i clienti o per prestare assistenza come professionista, non sempre ha la possibilità di ritagliare nel corso della settimana le stesse tranche orarie agli stessi giorni. Il rischio maggiore è quindi quello di perdere delle lezioni o di arrivare tardi.

Ci teniamo a dire che la costanza è uno dei fattori principali nella determinazione del successo delle pratiche yogi. Questo significa che se, su un corso che preveda due lezioni a settimana, io inizio a perderne una ogni due o tre settimane, non riuscirò a trarne tutti i benefici che avrei avuto partecipando al 100% delle lezioni. Non acquisirò sufficiente elasticità, perderò l’allenamento e, nel medio periodo, anche la motivazione. Rimarrò indietro con il programma, rispetto ai miei compagni di corso, … Queste e altre conseguenze agiranno negativamente sulle mie performance e sui benefici che lo yoga è in grado di darmi.

Ecco, allora, che il mio superprof mi consentirà, entro certi limiti, di fissare lezioni ad orari più tardivi rispetto a quelli proposti dalla maggior parte delle scuole di yoga, in modo da essere certo di aver concluso la giornata lavorativa; oppure potrò spostare all’ultimo la lezione, proponendo all’insegnante di recuperarla nel corso della stessa settimana.

Un altro motivo è legato alla fase pandemica che stiamo vivendo in questo periodo della nostra vita. Non è giusto rinunciare a tenersi in forma; anzi, l’esercizio fisico è tanto più fondamentale in un periodo in cui le nostre difese immunitarie sono messe a dura prova. Allo stesso tempo, tuttavia, non è nemmeno troppo saggio rischiare di contrarre un virus andando per un’ora o un’ora e mezza a respirare a pieni polmoni in una stanza assieme ad un’altra decine di persone. Ecco, allora, che ritrovarsi da soli con il proprio superprof di yoga di Firenze ci consentirà di essere molto più tranquilli, per quello che riguarda il rischio contagio.

E tu quali altri motivi suggerisci per scegliere un superprof di yoga di Firenze, anziché una delle scuole di yoga della stessa città? Ricordati che sul nostro portale, puoi scegliere con tranquillità e con consapevolezza il maestro che ti guidi verso una maggiore consapevolezza del tuo corpo e della tua persona.

Che cosa vuoi imparare?