In Italia, il costo sostenuto dagli studenti di musica per una lezione di pianoforte può variare molto.

Sono molte le ragioni che possono far fluttuare le tariffe: geografia, sesso, esperienza, livello, tipo di struttura in cui si svolge la lezione, stile musicale.

Di fronte all'enorme offerta di lezioni individuali, prendere lezioni di piano e scegliere un buon insegnante può essere difficile.

Ci vorrà del tempo per confrontare le diverse tariffe nella tua città. Ma una cosa è certa: gli insegnanti più costosi non sono necessariamente i più competenti!

Superprof ha già fatto una parte del lavoro per te: ecco alcuni spunti di riflessione per pensare a quanto costa una lezione di pianoforte.

I/Le migliori insegnanti di Piano disponibili
Antonella
5
5 (26 Commenti)
Antonella
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (64 Commenti)
Valentina
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Gianfranco
5
5 (44 Commenti)
Gianfranco
45€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Filippo
5
5 (19 Commenti)
Filippo
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (78 Commenti)
Valentina
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marta
5
5 (61 Commenti)
Marta
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Luca
5
5 (22 Commenti)
Luca
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valeria
5
5 (16 Commenti)
Valeria
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Antonella
5
5 (26 Commenti)
Antonella
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (64 Commenti)
Valentina
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Gianfranco
5
5 (44 Commenti)
Gianfranco
45€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Filippo
5
5 (19 Commenti)
Filippo
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (78 Commenti)
Valentina
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marta
5
5 (61 Commenti)
Marta
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Luca
5
5 (22 Commenti)
Luca
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valeria
5
5 (16 Commenti)
Valeria
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Perché prendere lezioni di pianoforte?

Prima di prendere in considerazione il prezzo di una lezione individuale di pianoforte, esploriamo le virtù di questo strumento.

Se stai cercando un insegnante di pianoforte, è perché desideri imparare a suonare questo strumento.

Bene, se ancora non lo sai, suonarlo presenta molti vantaggi oltre al semplice piacere di suonare.

Perfezionarsi al pianoforte è come perfezionarsi nel golf!
Perfezionare il suono del pianoforte, come il golf, ti consente di acquisire precisione e finezza!

Studiare musica (lezioni di piano, di chitarra, di batteria, di violino, ecc):

  • decuplica le tue capacità cognitive
  • limita l'insorgenza di malattie neurodegenerative
  • ti insegna a superare le difficoltà
  • ti permette di acquisire rigore e disciplina
  • stimola le tue emozioni e la tua espressione
  • amplia la comprensione della musica e del tuo allenamento musicale
  • sollecita tre dei cinque sensi (tatto, udito, vista)
  • aumenta la fiducia in te stesso
  • conferisce al corpo una maggiore trazione
  • favorisce la secrezione di endorfine, le molecola della felicità

Al di là del semplice suonare il pianoforte, saper suonare questo strumento ha a che fare, quindi, con lo sviluppo personale.

Ahimè, i prezzi non sono omogenei...

Il costo di una lezione di pianoforte varia da città a città

A seconda che tu sia residente nel nord Italia o nella zona meridionale, il tuo conto sarà diverso. Allo stesso modo, le tue lezioni individuali saranno molto più costose se vivi a Milano e in Lombardia.

È normale, il costo della vita è più alto a Milano che altrove.

In generale, le tariffe sono tutt'altro che omogenee.

I/Le migliori insegnanti di Piano disponibili
Antonella
5
5 (26 Commenti)
Antonella
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (64 Commenti)
Valentina
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Gianfranco
5
5 (44 Commenti)
Gianfranco
45€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Filippo
5
5 (19 Commenti)
Filippo
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (78 Commenti)
Valentina
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marta
5
5 (61 Commenti)
Marta
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Luca
5
5 (22 Commenti)
Luca
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valeria
5
5 (16 Commenti)
Valeria
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Antonella
5
5 (26 Commenti)
Antonella
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (64 Commenti)
Valentina
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Gianfranco
5
5 (44 Commenti)
Gianfranco
45€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Filippo
5
5 (19 Commenti)
Filippo
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (78 Commenti)
Valentina
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marta
5
5 (61 Commenti)
Marta
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Luca
5
5 (22 Commenti)
Luca
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valeria
5
5 (16 Commenti)
Valeria
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Tariffe diverse a seconda dell'età e del livello dell'insegnante

Quando guardiamo alle differenze di prezzo, scopriamo che gli insegnanti privati con le lezioni più costose sono quelli più anziani, con maggiore esperienza. Al contrario, i più giovani applicano tariffe più basse.

Il costo di una lezione di pianoforte dipende anche dall'esperienza del docente!
Più vecchio e più esperto è l'insegnante, più costosa sarà la lezione di pianoforte!

Quindi esiste una correlazione tra età e prezzo, quasi logica: maggiore è il numero di anni di esperienza, maggiore è la qualità della riproduzione del pianoforte e quindi più costoso è la lezione individuale.

Uno studente di 25 anni al conservatorio non può pretendere di farsi pagare più di 30€ per una lezione. Anche se la sua formazione musicale è più avanzata di quella di un pianista non diplomato.

Ma non può competere, in termini di prezzo, con un insegnante di cinquant'anni che suona il pianoforte da diversi decenni.

I profili degli insegnanti più cari sono quelli delle persone che offrono lezioni di piano per tutte le età, tutti gli stili musicali (in particolare jazz e classica) e tutti i livelli.

Si tratta, quindi, di musicisti con più esperienza con lo strumento di altre.

Quando si paga una lezione di pianoforte, si acquista l'investimento e il diploma dell'insegnante: un pianista diplomato al conservatorio, un concertista professionista, uno specialista del jazz e della classica, tutte queste persone potranno applicare tariffe più elevate.

La qualità si paga!

Al contrario, gli insegnanti più economici sembrano più dilettanti.

Si tratta di profili in cui viene evidenziato il numero di anni di pratica, ma pochi sono diplomati al conservatorio, ad esempio.

Tariffe in base al livello insegnato

Il livello di insegnamento è anche una variabile di regolazione della tariffa oraria delle lezioni private di pianoforte.

Il costo della lezione aumenta con il livello!
Salendo di livello, il costo della tua lezione aumenterà!

In effetti, una persona che non sta seguendo un percorso formativo musicale (economia, lingue, ecc), ma che ha imparato a suonare il pianoforte in una scuola specializzata durante l'infanzia, sarà più propensa a offrire lezioni ai principianti.

Ad esempio, Maria, iscritta in una città nel sud Italia, ha studiato pianoforte in una scuola di musica. È una giovane studentessa, si sta preparando per superare il concorso per insegnare a scuola, impartisce lezioni di piano online o a domicilio per principianti e offre lezioni per imparare il solfeggio.

Le sue lezioni a domicilio per principianti costano 25€ all'ora.

Piero, iscritto nella stessa città, si presenta come molto esperto nell'insegnamento del pianoforte, pianista da concerto e musicista professionista.

È professore di canto e pianoforte, pianista in importanti opere, teatri nazionali e conservatori. Dichiara di essere un pedagogo, per padroneggiare il pianoforte e il solfeggio.

La sua tariffa è molto più alta: 40€ all'ora.

Qui è chiaro che più alto è il livello, maggiore sarà il prezzo. Le lezioni di piano per principianti sono quindi meno costose delle lezioni private per progredire nel solfeggio e nell'improvvisazione.

I corsi intensivi per l'esame di ammissione al conservatorio supereranno i 30€.

Quindi ora sappiamo che, in base al tuo budget e ai tuoi obiettivi, dovrai consultare una serie di profili.

Se vuoi iniziare a suonare il pianoforte, imparare la teoria musicale ed essere in grado di leggere una partitura, un giovane insegnante privato, studente e dilettante (nel senso di musicista non professionista) sarà certamente sufficiente.

Ma se la tua ambizione è quella di diventare un pianista per suonare tutti gli stili musicali e acquisire un alto livello di pratica, opta invece per un insegnante più anziano (40-50 anni), diplomato al conservatorio, e preferibilmente, esperto nell'insegnamento del pianoforte.

In altre parole, scegli un professionista.

Alcune domande da porre al tuo insegnante

Prima di impegnarti e buttarti a capofitto, con impazienza, a imparare a suonare il pianoforte, dovrai rivolgere un'intera serie di domande all'insegnante.

Il costo di una lezione è anche legato agli studi del tuo insegnante!
Il prezzo della tua lezione di pianoforte sarà anche correlato ai diplomi dell'insegnante!

Chiedigli, prima di tutto, quale sia la sua esperienza con il pianoforte e poi di quali diplomi musicali sia in possesso. Se è un pianista professionista, sarai consapevole del fatto che le tariffe supereranno probabilmente i €30/€35 l'ora.

Domandagli quale stile musicale insegni e il suo livello.

Se propone un corso la cui fattura supera i 30€ all'ora, cerca ciò che giustifica tale tariffa: è il suo metodo, la sua pedagogia, la sua esperienza su questo o quello stile?

Sarà in grado di adattarsi al tuo livello? Inoltre, cerca di mettere in discussione le tue capacità alla tastiera: conosci già la teoria musicale, gli arpeggi, gli accordi per pianoforte, sai leggere una partitura, perché allora ti servono le lezioni di piano a domicilio?

Sa come semplificare i pezzi al pianoforte e trovare arrangiamenti semplici?

Chiedigli di insegnarti a suonare le tue composizioni preferite: per esempio, Per Elisa, la Marcia turca, la Sonata al chiaro di Luna, il Preludio di J. S. Bach, ecc.

Se gli spostamenti sono significativi, il tuo insegnante incorporerà questi costi aggiuntivi, relativi al tempo che impiega per recarsi a casa tua, nella sua tariffa oraria.

Infine, sorge la questione dei materiali didattici.

La fornitura di libri di testo e spartiti è inclusa nel corso a domicilio o dovrai sostenere il costo dei materiali didattici: metronomo, metodo del pianoforte, libro di teoria musicale, diario?

Hai scoperto da poco il metodo del pianoforte online, il metodo Bernachon e il metodo Colin: può aiutarti anche nelle tue lezioni di pianoforte online?

Tutto quello che devi fare è capire quanto del tuo stipendio mensile puoi dedicare alle lezioni private, e tra qualche mese sarai un pianista anche tu!

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

4,00 (4 voto(i))
Loading...

Francesca

Appassionata di musica, curiosa e sempre alla ricerca di novità: Acquario in tutto e per tutto.