Ero consapevole che, per sopravvivere, non potevo permettermi di lamentarmi del fatto di essere una donna. Semplicemente, andavo avanti. Ogni volta che era possibile, trovavo un modo per fare ciò che volevo fare.

Debbie Harry

Sin dai suoi esordi, la musica rock è stata sinonimo di ribellione, energia e cambiamento. Questo stile di musica ha dato voce a intere generazioni, ribaltando le convenzioni sociali e culturali e contribuendo in maniera significativa ai grandi cambiamenti sociali della seconda metà del Novecento. Tuttavia, quando si pensa ai grandi nomi della storia del rock e del punk, spesso emergono figure maschili come Elvis Presley, Jimi Hendrix, i Rolling Stones e i Sex Pistols.

Eppure, la storia del rock risulta decisamente incompleta senza prendere in conto le donne che hanno contribuito e contribuiscono ancora oggi alla storia della musica e in particolare a trasformare questo genere, portandolo a nuove vette qualitative e rendendolo più ricco e inclusivo. Per iniziare, ecco una lista di 25 artiste che hanno, con i loro brani, segnato la storia di questo genere musicale:

CantanteBrano Iconico
Janis JoplinPiece of My Heart
Patti SmithBecause the Night
Debbie Harry (Blondie)Heart of Glass
Stevie Nicks (Fleetwood Mac)Edge of Seventeen
Joan JettI Love Rock 'n' Roll
Chrissie Hynde (The Pretenders)Brass in Pocket
Grace Slick (Jefferson Airplane)White Rabbit
Lita FordKiss Me Deadly
Ann Wilson (Heart)Barracuda
Alanis MorissetteYou Oughta Know
Courtney Love (Hole)Celebrity Skin
Shirley Manson (Garbage)Stupid Girl
Hayley Williams (Paramore)Misery Business
Lzzy Hale (Halestorm)Love Bites (So Do I)
Kim Deal (Pixies, The Breeders)Cannonball
Siouxsie Sioux (Siouxsie and the Banshees)Spellbound
Karen O (Yeah Yeah Yeahs)Maps
St. VincentLos Ageless
Florence Welch (Florence + The Machine)Shake It Out
Brody Dalle (The Distillers)Drain the Blood
Taylor Momsen (The Pretty Reckless)Make Me Wanna Die
Brittany Howard (Alabama Shakes)Hold On
Skin (Skunk Anansie)Hedonism (Just Because You Feel Good)
Loredana BertèNon sono una signora
Gianna NanniniBello e Impossibile

In questo articolo esploreremo il percorso di alcune delle donne che hanno fatto la storia del rock e del punk, dalle pioniere alle icone moderne, artiste leggendarie come Janis Joplin, Patti Smith, Joan Jett e molte altre, senza dimenticare le grandi voci del rock italiano.

I/Le migliori insegnanti di Canto disponibili
Valerio
5
5 (40 Commenti)
Valerio
55€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Elena
5
5 (70 Commenti)
Elena
60€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (79 Commenti)
Valentina
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessandra
5
5 (28 Commenti)
Alessandra
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (18 Commenti)
Chiara
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Omar
5
5 (43 Commenti)
Omar
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ariadne
5
5 (35 Commenti)
Ariadne
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Angela
5
5 (53 Commenti)
Angela
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valerio
5
5 (40 Commenti)
Valerio
55€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Elena
5
5 (70 Commenti)
Elena
60€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (79 Commenti)
Valentina
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessandra
5
5 (28 Commenti)
Alessandra
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (18 Commenti)
Chiara
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Omar
5
5 (43 Commenti)
Omar
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ariadne
5
5 (35 Commenti)
Ariadne
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Angela
5
5 (53 Commenti)
Angela
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Donne cantanti rock: le pionere del genere

Quando il rock iniziò a emergere negli anni ‘50 e ‘60, la scena era dominata dagli uomini. Tuttavia, alcune donne riuscirono, grazie al loro talento e alla loro tenacia, a farsi strada nel genere, tracciando il cammino per le generazioni a venire. Vediamo alcune di queste pionere del rock!

Sister Rosetta Tharpe: la madrina del Rock’n’Roll

Sister Rosetta Tharpe posa con la sua chitarra.

Sister Rosetta Tharpe è una delle figure più influenti per quanto riguarda la nascita del rock’n’roll. Chitarrista e cantante eccezionale, il suo stile mescolava gospel e blues, creando un sound unico che avrebbe ispirato artisti come Chuck Berry ed Elvis Presley. Le sue performance cariche di energia, unite a un'abilità tecnica straordinaria, l’hanno resa una vera apripista del genere.

Grace Slick: la grande voce del rock psichedelico

Leader del gruppo Jefferson Airplane, Grace Slick ha contribuito a definire il sound psichedelico della fine degli anni ‘60. Brani come Somebody to Love e White Rabbit restano inni generazionali indimenticabili. La sua voce potente e la sua presenza scenica hanno fatto ricredere chiunque pensasse che il rock fosse non era un dominio prettamente maschile.

Tina Turner: l'energia esplosiva del rock

Tina Turner, con la sua voce inconfondibile e il suo carisma esplosivo, è stata una delle più grandi interpreti della storia della musica. Dopo una carriera iniziale che l'aveva già fatta riconoscere al pubblico come una nuova regina del soul e nel rhythm and blues, ha saputo non smettere mai di reinventarsi e si è affermata come una leggenda del rock con brani come Proud Mary e What’s Love Got to Do with It. Il suo successo ha ispirato intere generazioni di artiste.

Janis Joplin: l’anima ribelle del rock

Negli anni ‘60, Janis Joplin divenne una delle voci più iconiche della scena rock. Il suo timbro graffiante e la sua carica emotiva l’hanno consacrata a madrina del genere, malgrado la sua precoce scomparsa. Brani come Piece of My Heart e Cry Baby sono ancora oggi considerati pietre miliari del rock.

Janis Joplin durante un concerto.

Con il suo stile di vita fuori dagli schemi e il suo talento indiscusso, Joplin ha aperto la strada a molte altre donne nella musica rock. Segui i nostri corsi di canto torino e fai sentire la tua voce!

La rivoluzione punk: cantanti donne rock che hannocambiato le regole

Rock e punk sono sempre stati due generi intrinsecamente rivoluzionari, e proprio grazie a grandi artiste hanno saputo generare grandi cambiamenti nella società.

audiotrack
Non solo musica

Joan Jett è considerata una delle pioniere del rock femminile, e non a torto: dal momento che nessuna casa discografica voleva produrre il suo album, la cantante ha fondato la sua propria etichetta discografica, Blackheart Records, nel 1980. Il successo di I Love Rock 'n' Roll ha poi spinto le stesse case discografiche che l'avevano rifiutata a mangiarsi le mani! 🎸🔥

Patti Smith: la sacerdotessa del rock

Una delle figure più influenti del punk rock e della musica alternativa è Patti Smith, artista in grado di fondere poesia e rivolta, impegno ed emozione. Con il suo album di debutto Horses (1975), prodotto da John Cale dei Velvet Underground, ha ridefinito i confini tra parola e musica, portando la potenza della poesia beat nella furia nascente del punk rock. Brani come Gloria e Land hanno dimostrato la sua capacità di reinterpretare il rock con una profondità lirica e una carica espressiva fuori dal comune.

Patti Smith ha influenzato intere generazioni di artisti con la sua voce graffiante, il suo stile androgino e il suo impegno politico e sociale che l'hanno sempre spinta a un viscerale anticonformismo. Autrice di testi potenti e spesso visionari, ha affrontato temi come la libertà, la spiritualità e il potere della parola. L'artista si esibisce tutt'oggi, alla veneranda età di 78 anni, e la sua carriera, che spazia dalla musica alla letteratura, continua a essere un punto di riferimento per chi vede nel rock un mezzo di espressione autentica e senza compromessi.

Altre regine del rock

Siouxsie Sioux: L’Estetica Gotica e il Punk

Foto di Carlos Aguilar

Nel Regno Unito, Siouxsie Sioux, leader di Siouxsie and the Banshees, ha portato un’estetica e un sound unici, mescolando punk e atmosfere gotiche. Con brani come Hong Kong Garden e Spellbound, ha lasciato un’impronta indelebile sulla scena post-punk.

Debbie Harry: leader carismatica di Blondie

Foto di Marc Louwes

Debbie Harry, leader dei Blondie, ha ridefinito il rock e la new wave con il suo mix di attitudine punk e melodie pop. Con brani come Heart of Glass e Call Me, ha sfidato gli stereotipi di genere, diventando un'icona di indipendenza e sperimentazione ancora oggi influente.

Joan Jett: Il Rock Non ha Genere ed è

Foto di Mark Runyon

Joan Jett, con la sua band The Runaways prima, e i Blackhearts poi, ha dimostrato che il rock era anche un territorio femminile. Con il celebre inno I Love Rock ‘n’ Roll, ha reso il rock accessibile a tutte le generazioni.

Le migliori cantanti rock italiane

Come abbiamo visto all'inizio di questo articolo, il rock non è mai stato solo un genere musicale, ma un vero e proprio atto di ribellione e libertà espressiva. In Italia, nonostante il predominio della musica leggera e del pop, alcune artiste hanno saputo imporsi con grinta e autenticità, portando il rock nel cuore del panorama musicale nazionale. Tra queste, tre nomi spiccano per talento, carisma e impatto sulla scena: Gianna Nannini, Loredana Bertè e Irene Grandi.

Gianna Nannini: la voce del rock italiano

Anche l’Italia ha avuto la sua regina del rock: Gianna Nannini. Con la sua voce inconfondibile e il suo spirito ribelle, ha rivoluzionato il panorama musicale italiano. Brani come AmericaBello e Impossibile e Sei nell’anima sono diventati inni generazionali.

La sua carriera, iniziata negli anni ‘70, continua ancora oggi, dimostrando quanto il rock possa essere uno strumento di espressione senza tempo.

Loredana Bertè: trasgressione, forza e cuore

Loredana Bertè è un’altra icona del rock italiano, conosciuta per la sua voce graffiante e per il suo spirito anticonformista. Fin dagli anni ‘70, con brani come Sei Bellissima e Non sono una signora, ha rotto gli schemi della canzone italiana, portando un’attitudine provocatoria e una forza espressiva unica.

La sua capacità di reinventarsi (come dimostrano i suoi capelli blu elettrico) e il suo carattere deciso l’hanno resa un punto di riferimento per molte delle nuove generazioni!

Hai mai pensato di seguire un corso canto milano?

Irene Grandi: energia, voce e vitalità

Irene Grandi è una delle voci più rappresentative del rock italiano degli anni ‘90 e 2000. Con il suo timbro grintoso e il suo stile versatile, ha saputo spaziare tra rock, blues e pop, mantenendo sempre un’attitudine ribelle e autentica. Brani come Bruci la cittàPrima di partire per un lungo viaggio e In vacanza da una vita hanno consolidato il suo status di rocker italiana. La sua energia sul palco e la sua capacità di emozionare e di spaziare tra i generi, unendo alla grinta rock una presenza scenica degna delle migliori cantanti pop, il pubblico l’hanno resa una delle artiste più amate del panorama musicale italiano.

Rock is not dead: cantanti donne rock anni 2000-2025

Lungi dall'essersi spenta, la fiamma del punk e del rock continua oggi ad ardere grazie alle nuove voci rock femminili del panorama mondiale.

Karen O, cuore pulsante degli Yeah Yeah Yeahs

Karen O, carismatica frontwoman degli Yeah Yeah Yeahs, è una delle figure più iconiche del rock alternativo degli anni 2000. Con la sua presenza scenica esplosiva e il suo stile inconfondibile, ha ridefinito il concetto di performance dal vivo, trasformando ogni concerto in un’esperienza viscerale e travolgente. Il suo timbro vocale, capace di passare da un sussurro ipnotico a un urlo primordiale, ha reso brani come Maps e Heads Will Roll autentiche pietre miliari del genere. Oltre alla sua voce distintiva, Karen O è nota per il suo stile eccentrico e teatrale, che ha influenzato un’intera generazione di performer nel panorama alternative rock.

Oggi, puoi imparare ad usare la tua voce anche grazie ad un corso canto online!

St. Vincent:l ’arte della sperimentazione tra rock ed elettronica

Annie Clark, in arte St. Vincent, è una delle artiste più innovative della sua generazione, capace di mescolare rock, elettronica e sperimentazione in un sound unico e sofisticato. La sua abilità tecnica alla chitarra, unita a una scrittura raffinata e a una produzione audace, le ha permesso di distinguersi nel panorama musicale contemporaneo.

Album come Masseduction e Strange Mercy mostrano la sua capacità di giocare con le strutture musicali, spaziando tra melodie dolci e arrangiamenti taglienti. Oltre alla sua musica, St. Vincent è riconosciuta per il suo immaginario visivo molto curato e le sue performance live che sfidano le convenzioni con un'estetica che fonde spesso elementi futuristici e surrealisti.

Courtney Barnett: indie rock tra ironia e introspezione

La cantautrice australiana Courtney Barnett ha conquistato il pubblico grazie al suo stile indie rock rustico e ai suoi testi brillanti, carichi di ironia e profondità. Con il suo caratteristico modo di cantare quasi parlato, racconta storie quotidiane con una leggerezza solo apparente, mentre affronta tematiche come l'ansia, l'alienazione e la complessità delle relazioni umane con giochi di parole degni delle miglior rapper di questi anni. Brani come Avant Gardener e Depreston sono diventati inni generazionali grazie alla loro capacità di trasformare episodi di vita ordinaria in narrazioni evocative e universali. Il suo suono, ispirato tanto al garage rock quanto al folk, la rende una delle voci più autentiche e apprezzate del panorama indie contemporaneo.

Cantante rock si esibisce sul palco.
Come tanti generi musicali, il rock era inizialmente dominato dagli uomini. Per fortuna, però, i tempi cambiano!

Come abbiamo potuto vedere, l’eredità delle donne nel rock e nel punk è più viva che mai, e il loro impatto si fa sentire in ogni nuova generazione di musiciste. Il loro messaggio è chiaro: il rock non ha genere, e la ribellione continua.

Le donne nel rock e nel punk hanno abbattuto barriere, creato nuovi linguaggi e influenzato generazioni di artisti e ascoltatori. Il loro contributo non è solo musicale, ma anche culturale e sociale. Senza di loro, il rock e il punk non sarebbero quelli che conosciamo oggi. E il tuo corso canto bologna nemmeno!

E mentre il futuro della musica si evolve, possiamo essere certi che le donne continueranno a essere protagoniste, pronte a sfidare le convenzioni e a scrivere nuove pagine nella storia del rock e del punk. E, chissà, magari sarai proprio tu la prossima rockstar a cavalcare i palchi dei più grandi festival mondiali?

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Nicolò Superprof

Scrittore e traduttore laureato in letterature comparate. Vivo a Bologna, dove coltivo la mia passione per i libri, il cinema e la buona cucina.